11
Strumentazione
1
NOTIC E
Durante i viaggi all'estero, potrebbe essere necessario modificare le unità di misura delle distanze: la velocità deve essere visualizzata nell'unità di misura ufficiale del paese (mph o km/h). L'unità di misura viene modificata tramite il menu di configurazione schermo, a veicolo fermo.
1.Impostazioni del controllo velocità di crociera o del limitatore di velocitàVisualizzazione della segnaletica dei limiti di velocità
2.Indicatore del cambio (Diesel)Marcia con un cambio automatico (Diesel) o posizione del selettore di guida (Elettrico)
3.Tachimetro digitale (km/h o mph) con quadro strumenti LCD con testo (Diesel)Area di visualizzazione con quadro strumenti con grafico: messaggio di allerta o di stato del funzionamento, computer di viaggio, tachimetro digitale (km/h o mph), flusso
di alimentazione/stato di carica veicolo (elettrico), ecc.
4.Spia di manutenzione, quindi registratore di distanza totale (km o miglia)Registratore della distanza di viaggio (km o miglia) (Diesel)Autonomia residua/modalità di guida selezionata (elettrico)Area di visualizzazione con quadro strumenti LCD con testo: messaggio di allerta o di stato del funzionamento, computer di viaggio, ecc.
5.Spia temperatura del liquido di
raffreddamento del motore
6.Indicatore di livello olio motore
7.Indicatore di livello carburante
Pulsanti di comando
Con display LCD
Con display testuale LCD
Con display grafico
Con display grafico (elettrico)
A.Reset dell'indicatore di manutenzione.Promemoria temporaneo delle informazioni di manutenzione.Promemoria dell'autonomia di guida con il sistema AdBlue®.In base alla versione: tornare su di un livello o annullare l'operazione corrente.
B.Regolatore di luminosità generale.In base alla versione: sfogliare un menu o un elenco oppure modificare un valore.
C.Reset del registratore della distanza di viaggio.In base alla versione: accedere al menu di configurazione (pressione lunga) e confermare una scelta (pressione breve).
12
D.Promemoria delle informazioni di manutenzione o dell'autonomia del veicolo con il sistema SCR e AdBlue®.Reset della funzione selezionata (indicatore di manutenzione o registratore della distanza di viaggio).In base alla versione: accedere al menu di configurazione (pressione lunga) e confermare una scelta (pressione breve).
Con il touch screen, è inoltre possibile impostare il regolatore di illuminazione.
Contatore di giri
Contatore di giri (x 1000 giri/min).
Indicatore di alimentazione
(elettrico)
Indicatore di alimentazione CHARGE, ECO, POWER o NEUTRAL.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sugli Indicatori, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Indicatori e spie di allarme
Visualizzati sotto forma di simboli, gli indicatori e le spie di allarme informano il conducente della presenza di un'anomalia (spie di allarme) o dello stato di funzionamento di un sistema (indicatori di funzionamento o disattivazione). Alcune spie si accendono in due modi (fissa o lampeggiante) e/o in colori differenti.
Allarmi associati
L'illuminazione di una spia può essere accompagnata da un segnale acustico e/o dalla visualizzazione di un messaggio su uno schermo.La relazione tra il tipo di allarme e lo stato operativo del veicolo consente di determinare se la situazione è normale o se si è verificata un'anomalia: fare riferimento alla descrizione di ciascuna spia per ulteriori informazioni.
Quando l'accensione è inserita
Alcune spie di colore rosso o arancione si accendono per qualche secondo all'inserimento
dell'accensione. Queste spie dovrebbero spegnersi subito dopo l'avviamento del motore.Per ulteriori informazioni su un sistema o una funzione, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Spia di allarme persistente
Se una spia di allarme rossa o arancione si accende, ci potrebbe essere un'anomalia che richiede un ulteriore approfondimento.
Se una spia rimane accesa
I riferimenti (1), (2) e (3) nella descrizione degli indicatori e delle spie di allarme indicano se è necessario o meno contattare un professionista qualificato in aggiunta alle azioni raccomandate immediate.(1):È necessario arrestare il veicolo.Arrestare il veicolo non appena è sicuro effettuare questa operazione e disinserire l'accensione.(2):Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.(3):Recarsi presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato.
Elenco di indicatori e spie di
allarme
Indicatori/spie di allarme color rosso
STOP
Fissa, associata a un'altra spia di allarme, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio e di un segnale acustico.È stata rilevata una grave anomalia nel motore, nel sistema frenante, nel servosterzo, nel cambio automatico o un guasto elettrico importante.Eseguire (1) quindi (2).
19
Strumentazione
1
Fissa, quando l'accensione è inserita.La manutenzione è prevista entro massimo 1.000 km.Far eseguire la manutenzione del veicolo il prima possibile.
Chiave di manutenzione lampeggianteLampeggiante, quindi fissa, quando l'accensione viene inserita.(Con i motori diesel, in combinazione con la spia di allarme manutenzione.)L'intervallo di manutenzione è stato superato.Far eseguire la manutenzione del veicolo prima possibile.
Reset dell'indicatore di manutenzione
L'indicatore di manutenzione deve essere resettato dopo ciascun intervento di assistenza.► Disinserire l'accensione.
► Tenere premuto questo pulsante.► Disinserire l'accensione; il display del registratore di distanza avvia il conteggio alla rovescia.► Rilasciare il pulsante quando viene visualizzato =0 ; la chiave scompare.
NOTIC E
Se, a seguito di questa operazione, è necessario scollegare la batteria, bloccare il veicolo e attendere almeno 5 minuti per consentire la registrazione del reset.
Promemoria di manutenzione
È possibile accedere alle informazioni di manutenzione in qualsiasi momento.► Premere questo pulsante.Le informazioni di manutenzione vengono visualizzate per qualche secondo, quindi scompaiono.
NOTIC E
La distanza indicata (in miglia o chilometri) viene calcolata in base alla distanza percorsa e il tempo trascorso dall'ultimo intervento di manutenzione.L'allarme potrebbe attivarsi in prossimità della data della successiva manutenzione.
Spia temperatura del liquido
di raffreddamento del
motore (Diesel)
Con il motore acceso:– Nella zona A, la temperatura è corretta.– Nella zona B, la temperatura è troppo elevata. La spia di allarme associata e la spia di allarme STOP si accendono in rosso sul quadro strumenti, accompagnate dalla visualizzazione di un messaggio e dall'emissione di un segnale acustico.È necessario arrestare il veicolo prima possibile se le condizioni di sicurezza lo consentono.Attendere qualche minuto prima di spegnere il motore.
24
NOTIC E
Per riscaldare o raffreddare rapidamente l'abitacolo, selezionare temporaneamente l'impostazione massima di riscaldamento o raffreddamento.L'uso eccessivo dell'equipaggiamento di comfort termico, in particolare alle basse velocità, può ridurre significativamente l'autonomia del veicolo.Ricordarsi di ottimizzare le impostazioni dell'equipaggiamento una volta raggiunto il livello di comfort desiderato e regolarle, se necessario, ogni volta che si avvia il veicolo.Dopo un periodo prolungato di inutilizzo del riscaldamento, si potrebbe notare un leggero odore durante i primissimi minuti di utilizzo.
Registratori di distanza
Le distanze totali e parziali vengono visualizzate per trenta secondi quando l'accensione viene disinserita, quando la porta lato conducente
viene aperta e quando il veicolo viene bloccato o sbloccato.
Registratore della distanza totale
Questo registratore misura la distanza totale percorsa dalla registrazione iniziale del veicolo.
Registratore della distanza di viaggio
(Diesel)
Questo registratore misura la distanza percorsa dall'ultimo reset operato dal conducente.Reset del registratore di viaggio
► Con l'accensione inserita, premere il pulsante fino alla visualizzazione dell'azzeramento.
Regolatore di luminosità
Questo sistema consente le regolazione della luminosità degli strumenti e dei comandi per adattarla al livello di luminosità ambiente.
Con le luci accese, premere il pulsante A per aumentare l'illuminazione o il pulsante B per
ridurla.Rilasciare il pulsante una volta raggiunta la luminosità desiderata.
25
Strumentazione
1
Con touch screen
► Nel menu Impostazioni, selezionare "Luminosità" o "OPZIONI", "Configurazione schermo" quindi "Luminosità".► Regolare la luminosità premendo le frecce o spostando il cursore.
NOTIC E
È possibile regolare la luminosità in modo differente per la modalità giorno e la modalità notte.
Computer di viaggio
Informazioni visualizzate sul viaggio corrente (autonomia, consumo di carburante, velocità media, ecc.).
Display informazioni
Per visualizzare le varie schede del computer di viaggio a turno:
► Tenere premuto il pulsante sull'estremità della leva di comando tergicristalli.
Con comandi al volante
► Premere la manopola sul volante.
Sul quadro strumenti
► Premere questo pulsante.Le seguenti informazioni correnti vengono visualizzate a turno:– Autonomia di guida (Diesel).– Consumo corrente.– Stop & Start Contatore tempo (Diesel).– Viaggio "1" seguito da (a seconda della versione) viaggio "2" inclusi velocità media, consumo medio e distanza percorsa per ciascuna ciclo di guida.I viaggi "1" e "2" sono indipendenti ma il relativo uso è identico.Ad esempio, viaggio "1" può essere utilizzato per i dati giornalieri e viaggio "2" per quelli mensili.
Reset viaggio
Il reset viene eseguito quando viene visualizzato il contatore di viaggio.
123
Sicurezza
5
Standard (VSC)
Questa modalità è tarata per un livello basso di rotazione delle ruote, in base ai diversi livelli di aderenza normalmente incontrati sulla strada.
NOTIC E
Ogni volta che l'accensione viene disinserita, il sistema resetta automaticamente questa
modalità.
Neve
Questa modalità adatta la relativa strategia alle condizioni di aderenza incontrate per ciascuna delle due ruote anteriore in fase di ripartenza.(modalità attiva fino a 80 km/h)
All terrain (fango, erba bagnata, ecc.)
Questa modalità, in fase di ripartenza, consente una rotazione notevole sulla ruota con meno aderenza per ottimizzare l'uscita dal fango e riguadagnare aderenza. Al contempo, la ruota con più aderenza viene controllata in modo da trasmettere più coppia possibile.Durante lo spostamento, il sistema ottimizza la rotazione delle ruote per rispondere alle richieste del conducente nel miglior modo possibile.(modalità attiva fino a 50 km/h)
Sabbia
Questa modalità consente al contempo un leggero slittamento sulle ruote motrici per permettere al veicolo di avanzare e limitare i rischi di rimanere bloccati nella sabbia.(modalità attiva fino a 120 km/h)
WARNI NG
Non utilizzare altre modalità su sabbia poiché
il veicolo potrebbe impantanarsi.
È possibile disattivare i sistemi ASR e DSC girando la manopola in posizione "OFF".
NOTIC E
I sistemi ASR e DSC non saranno più attivi all'azionamento del motore o dei freni in caso di cambio di traiettoria.Questi sistemi vengono riattivati automaticamente a partire dai 50 km/h e ogni volta che si inserisce l'accensione.
WARNI NG
RaccomandazioniIl veicolo è progettato principalmente per essere guidato su strade asfaltate, tuttavia consente la guida occasionale su altri tipi di terreni meno transitabili.Tuttavia non è consentita la guida fuoristrada come:– attraversamento e guida su un terreno che potrebbe danneggiare il sottoscocca o staccare i componenti (condotto carburante, refrigeratore carburante, ecc.) per la presenza di ostacoli o sassi, in particolare,– guida su in terreno con pendenze ripide e scarsa aderenza,– attraversamento di un guado.
Cinture di sicurezza
Avvolgitore inerzialeLe cinture di sicurezza sono dotate di un
avvolgitore inerziale che consente l'adattamento automatico della lunghezza della cinghia al corpo dell'occupante. La cintura di sicurezza torna automaticamente nel relativo alloggiamento quando non vien utilizzata.Gli avvolgitori inerziali sono dotati di un dispositivo che blocca automaticamente la cinghia in caso di collisione, frenata di emergenza o ribaltamento del veicolo. Può essere sbloccato tirando saldamente la cinghia
312
Non è possibile sentire il volume del telefono collegato in modalità Bluetooth.Il volume dipende dal sistema e dal telefono.► Aumentare il volume del sistema audio, al massimo se necessario e aumentare il volume del telefono, se necessario.La rumorosità ambientale influenza la qualità della telefonata.► Ridurre la rumorosità ambientale (chiudere i finestrini, ridurre la ventilazione, rallentare, ecc.).I contatti non sono elencati in ordine alfabetico.Alcuni telefoni offrono opzioni di visualizzazione. A seconda delle impostazioni scelte, i contatti possono essere trasferiti in un ordine specifico.► Modificare le impostazioni di visualizzazione rubrica del telefono.
Impostazioni
Quando vengono modificate le impostazioni di alti e bassi, l'acustica viene deselezionata.Quando viene modificata l'acustica, le impostazioni di alti e bassi vengono
resettate.La selezione dell'acustica influenza le impostazioni di alti e bassi e viceversa.► Modificare le impostazioni di alti e bassi o dell'acustica per ottenere il livello musicale desiderato.Quando le impostazioni di bilanciamento vengono modificate, la distribuzione viene deselezionata.
Quando l'impostazione di distribuzione viene modificata, le impostazioni di bilanciamento vengono deselezionate.La selezione di un'impostazione di distribuzione influenza le impostazioni di bilanciamento e viceversa.► Modificare l'impostazione di bilanciamento o di distribuzione per ottenere la qualità audio desiderata.Vi è una differenza di qualità del suono nelle diverse sorgenti audio.Per garantire una qualità di ascolto ottimale, è possibile personalizzare le impostazioni audio a seconda delle diverse sorgenti audio, con differenze palesi quando si passa da una sorgente all'altra.► Verificare che le impostazioni audio siano appropriate alle sorgenti ascoltate. Regolare le funzioni audio in posizione centrale.Con il motore spento, il sistema si disattiva dopo qualche minuto di utilizzo.Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento del sistema dipende dallo stato di
carica della batteria.Lo spegnimento è normale: il sistema entra in modalità di risparmio energetico e di spegne per mantenere un livello di carica adeguato della batteria.► Avviare il motore del veicolo per aumentare la carica della batteria.
341
TOYOTA Pro Touch con sistema di navigazione
12
► Controllare il sito Web di Google Android Auto o Apple per vedere quali sono i paesi supportati.Non è possibile sentire il volume del telefono collegato in modalità Bluetooth.Il volume dipende dal sistema e dal telefono.► Aumentare il volume del sistema audio, al massimo se necessario e aumentare il volume del telefono, se necessario.La rumorosità ambientale influenza la qualità della telefonata.► Ridurre il livello di rumorosità ambientale (chiudere i finestrini, ridurre la ventilazione, rallentare, ecc.).Alcuni contatti nell'elenco sono doppi.Le opzioni di sincronizzazione dei contatti sono: sincronizzare i contatti sulla SIM card, i contatti sul telefono o entrambe. Quando vengono selezionate entrambe le sincronizzazioni, alcuni contatti potrebbero duplicarsi.► Selezionare "Visualizzare i contatti della scheda SIM" o "Visualizzare la rubrica telefonica".I contatti non sono elencati in ordine
alfabetico.Alcuni telefoni offrono opzioni di visualizzazione. A seconda delle impostazioni scelte, i contatti possono essere trasferiti in un ordine specifico.► Modificare le impostazioni di visualizzazione rubrica del telefono.Il sistema non riceve SMS.La modalità Bluetooth non consente l'invio di SMS al sistema.
Regolazioni
Quando vengono modificate le impostazioni di alti e bassi, l'acustica viene deselezionata.Quando viene modificata l'acustica, le impostazioni di alti e bassi vengono resettate.La selezione dell'acustica influenza le impostazioni di alti e bassi e viceversa.► Modificare le impostazioni di alti e bassi o dell'acustica per ottenere il livello musicale desiderato.Quando le impostazioni di bilanciamento vengono modificate, la distribuzione viene deselezionata.Quando l'impostazione di distribuzione viene modificata, le impostazioni di bilanciamento vengono deselezionate.La selezione di un'impostazione di distribuzione influenza le impostazioni di bilanciamento e viceversa.► Modificare l'impostazione di bilanciamento o di distribuzione per ottenere la qualità audio
desiderata.Vi è una differenza di qualità del suono nelle diverse sorgenti audio.Per garantire una qualità di ascolto ottimale, è possibile personalizzare le impostazioni audio a seconda delle diverse sorgenti audio, con differenze palesi quando si passa da una sorgente all'altra.► Verificare che le impostazioni audio siano appropriate alle sorgenti ascoltate. Consigliamo
di impostare le funzioni audio (Bassi:, Alti:, Balance) in posizione centrale, configurando l'ambientazione musicale su "Nessuna", impostando la correzione del rumore su "Attiva" in modalità USB e su "Non attiva" in modalità Radio.► In tutti i casi, dopo l'applicazione delle impostazioni audio, regolare prima il livello del volume sul dispositivo portatile (su un livello alto). Quindi regolare il livello del volume sul sistema audio.Con il motore spento, il sistema si disattiva dopo qualche minuto di utilizzo.Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento del sistema dipende dallo stato di carica della batteria.Lo spegnimento è normale: il sistema entra in modalità di risparmio energetico e di spegne per mantenere un livello di carica adeguato della batteria.► Avviare il motore del veicolo per aumentare la carica della batteria.Non è possibile impostare la data e l'ora.
L'impostazione della data e l'ora è possibile solo se la sincronizzazione con i satelliti è disattivata.► Menu Regolazioni / Opzioni / Regolazione ora-data. Selezionare la scheda "Ora" per disattivare la "Sincronizzazione GPS" (UTC).