3
Indice
Spia di efficienza marcia 170Cambio automatico 170Selettore di guida (elettrico) 174Modalità di guida (elettriche) 176Stop & Start 176Rilevamento bassa pressione degli pneumatici 178Uso degli ausili alla guida e alla manovra - Raccomandazioni generali. 180Head-up display 183Memorizzazione delle velocità 184Riconoscimento limite di velocità e raccomandazioni 185Limitatore di velocità 188Controllo velocità di crociera - raccomandazioni specifiche 190Controllo velocità di crociera 191Controllo velocità di crociera adattivo 194Active Safety Brake con Allarme rischio di collisione e Assistenza frenata di emergenza intelligente 198Sistema di allarme allontanamento dalla corsia 201Rilevamento distrazione 202Sistema di monitoraggio punti ciechi 203Sensori di parcheggio 205VisioPark Light 206Visione posteriore dall'alto 207
7Informazioni praticheCompatibilità dei carburanti 2 11Rifornimento 2 11Prevenzione di rifornimento con carburante sbagliato (Diesel) 213Sistema di ricarica (elettrico) 214Ricarica della batteria di trazione (elettrico) 222
Modalità di risparmio energetico 226Catene da neve 227Dispositivo di traino 228Barre sul tetto / portapacchi 229Cofano 230Vano motore 231Controllo dei livelli 232Controlli rapidi 235AdBlue® (motori diesel) 238Rotazione libera delle ruote 240Consigli sulla cura e sulla manutenzione 242
8In caso di veicolo in panneTriangolo di avvertenza 245Assenza di carburante (Diesel) 245Cassetta degli attrezzi 246Kit di riparazione temporanea forature 247Ruota di scorta 252Sostituzione di una lampadina 256Sostituzione di un fusibile 262Batteria da 12 V / Batteria ausiliaria 265Traino del veicolo 269
9Dati tecniciDati tecnici del motore e carichi trainati 272Motori diesel 273Motore elettrico 277Dimensioni 279Contrassegni di identificazione 282
10Sistema audio Bluetooth®Passaggi preliminari 283Comandi al volante 284Menu 285Radio 285Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 287
Sistemi Multimediali 288Telefono 291Domande frequenti 294
11TOYOTA Pro TouchPassaggi preliminari 297Comandi al volante 298Menu 299Applicazione 301Radio 301Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 303Sistemi Multimediali 304Telefono 305Impostazioni 309Domande frequenti 3 11
12TOYOTA Pro Touch con sistema di navigazionePassaggi preliminari 314Comandi al volante 315Menu 315Comandi vocali 317Navigazione 321Navigazione connessa 324Applicazione 326Radio 329Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 331Sistemi Multimediali 331Telefono 333Impostazioni 336Domande frequenti 339
■Indice alfabetico
15
Strumentazione
1
autorizzato dopo la conferma di un'anomalia nel sistema di controllo emissioni).Per avviare il motore, eseguire (2).
Sistema di autodiagnosi del motoreLampeggiante.Il sistema di gestione motore presenta un guasto.Vi è il rischio di danni irreversibili al convertitore catalitico.Eseguire (2) senza errore.Fissa.Il sistema di controllo emissioni presenta un guasto.La spia dovrebbe spegnersi all'avviamento del motore.Eseguire (3) quanto prima.Fissa.È stata rilevata un'anomalia di lieve entità nel motore.Eseguire (3).Fissa.È stata rilevata un'anomalia importante del motore.
Eseguire (1) quindi (2).
Disattivazione delle funzioni automatiche (con freno di stazionamento elettrico)Fissa.Le funzioni di "inserimento automatico" (allo spegnimento del motore) e di "disinserimento automatico" (in fase di accelerazione) sono disattivate.
Se l'inserimento/disinserimento automatico non è più disponibile:► Avviare il motore.► Utilizzare la leva di comando per inserire il freno di stazionamento.► Sollevare completamente il piede dal pedale del freno.► Tenere spinta la leva di comando in direzione di disinserimento per 10 - 15 secondi.► Disinserire la leva di comando.► Tenere premuto il pedale del freno.► Tenere la leva di comando in direzione di "Inserimento" per 2 secondi.► Disinserire la leva di comando e rilasciare il pedale del freno.
Anomalia (con freno di stazionamento elettrico)Fissa, accompagnata dal messaggio "Anomalia freno di stazionamento".Non è possibile immobilizzare il veicolo con il motore acceso.Se i comandi di inserimento e disinserimento
manuale non funzionano, la leva di comando del freno di stazionamento elettrico è difettosa.È necessario utilizzare sempre le funzioni automatiche e queste vengono riabilitate automaticamente in caso di anomalia di una leva di comando.Eseguire (2).
Fissa, accompagnata dal messaggio "Anomalia freno di stazionamento".Il freno di stazionamento è difettoso: le funzioni manuali e automatiche potrebbero non funzionare.Da fermo, per immobilizzare il veicolo:► Tenere tirata la leva di comando per circa 7 - 15 secondi, fino all'accensione della spia sul quadro strumenti.Se questa procedura non funziona, mettere in sicurezza il veicolo:► Parcheggiare su una superficie pianeggiante.► Con il cambio manuale, innestare una marcia.► Con cambio automatico o selettore di guida, selezionare P , quindi posizionare il cuneo in dotazione sotto una delle ruote.Quindi eseguire (2).
FrenataFissa.È stato rilevato un guasto minore nel sistema frenante.
Guidare con attenzione.Eseguire (3).
Allarme rischio di collisione/Active Safety BrakeLampeggiante.Il sistema aziona i freni e il veicolo riduce istantaneamente la velocità di collisione con il veicolo che precede.
198
Active Safety Brake
con Allarme rischio di
collisione e Assistenza
frenata di emergenza
intelligente
WARNI NG
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.
Questo sistema:– segnala al conducente il rischio di collisione con il veicolo che precede.– riduce la velocità del veicolo per evitare una collisione o limitarne la gravità.Questo sistema ha tre funzioni:– Allarme rischio di collisione,
– Assistenza frenata di emergenza intelligente (iEBA).– Active Safety Brake (frenata di emergenza automatica).
Il veicolo è dotato di una telecamera situata nella parte superiore del parabrezza e, a seconda della versione, di un radar ubicato nel paraurti anteriore.
W ARNI NG
Questo sistema non sostituisce la necessità di verifica da parte del conducente.Questo sistema è progettato per assistere il conducente e migliorare la sicurezza sulla strada.
È responsabilità del conducente monitorare continuamente le condizioni del traffico in conformità alle normative di regolamentazione della guida vigenti.
NOTIC E
Non appena il sistema rileva un possibile ostacolo, prepara il circuito dei freni qualora fosse necessaria una frenata automatica. Ciò potrebbe causare un leggero rumore e una lieve sensazione di decelerazione.
Condizioni e limiti di
funzionamento
Avanzamento del veicolo.Sistema VSC operativo.Cinture di sicurezza di tutti i passeggeri allacciate.Velocità costante su strade con poche curve.Si consiglia di disattivare il sistema tramite il menu di configurazione del veicolo nei casi seguenti:– Traino di un rimorchio.– Trasporto di oggetti lunghi sulle barre del tetto o sul portapacchi.
– Veicolo con catene da neve montate.– Prima di utilizzare un autolavaggio automatico, con il motore acceso.– Prima di posizionare il veicolo su un banco a rulli in officina.– Veicolo trainato, motore acceso.– Paraurti anteriore danneggiato.– A seguito di un impatto sul parabrezza in prossimità della telecamera di rilevamento.
200
Active Safety Brake
Questa funzione, chiamata anche frenata di emergenza automatica, interviene dopo l'attivazione degli allarmi se il conducente non reagisce prontamente e non aziona i freni.Lo scopo di questa funzione è quello di ridurre
le velocità dell'impatto o di evitare la collisione in caso di mancato intervento del conducente.
Funzionamento
Il sistema entra in funzione nelle condizioni seguenti:– La velocità del veicolo non supera 60 km/h quando viene rilevato un pedone.
– La velocità del veicolo non supera 80 km/h quando viene rilevato un veicolo fermo o un ciclista.– La velocità del veicolo è compresa tra 10 km/h e 85 km/h (versioni solo con telecamera) o 140 km/h (versioni con telecamera e radar) quando viene rilevato un veicolo in movimento.Questa spia di allarme lampeggia (per circa 10 secondi) non appena la funzione inserisce i freni del veicolo.Con cambio automatico, in caso di frenata di emergenza automatica con arresto completo del veicolo, tenere premuto il pedale del freno per evitare che il veicolo riparta.Con cambio manuale, in caso di frenata di emergenza automatica con arresto completo del veicolo, il motore potrebbe spegnersi.
NOTIC E
Il conducente può mantenere il controllo del veicolo in qualsiasi momento girando energicamente il volante e/o premendo con decisione il pedale dell'acceleratore.
NOTIC E
L'attivazione della funzione può essere avvertita tramite una leggera vibrazione del
pedale del freno.Se il veicolo si arresta completamente, la frenata automatica viene mantenuta per 1-2 secondi.
Disattivazione/attivazione
Per impostazione predefinita, il sistema viene attivato automaticamente a ogni avviamento del motore.Viene impostato tramite il menu di configurazione del veicolo.La disattivazione del sistema viene segnalata dall'accensione di questa spia di allarme, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia di allarme si accende sul quadro strumenti, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio e da un segnale acustico.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.Se queste spie di allarme si accendono dopo l'arresto e il successivo riavvio del motore, rivolgersi a un
concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato per far controllare il sistema.Queste spie di allarme si accendono sul quadro strumenti per indicare che la cintura di sicurezza del conducente e/o del passeggero anteriore non è allacciata (in base alla versione).
256
WARNI NG
Dopo la sostituzione di una ruotaStivare la ruota bucata nel supporto.Recarsi prontamente presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato.Far controllare lo pneumatico bucato. Dopo il controllo, il tecnico fornirà indicazioni sull'eventuale possibilità di riparazione o sulla necessità di sostituzione dello pneumatico.
NOTIC E
È necessario disabilitare alcune funzioni di assistenza alla guida, ad es., Active Safety Brake.
NOTIC E
Se il veicolo è dotato della funzione di rilevamento bassa pressione degli pneumatici, controllare la pressione degli pneumatici e reinizializzare il sistema.Per ulteriori informazioni sulla funzione di Rilevamento bassa pressione, fare riferimento alla sezione corrispondente.
NOTIC E
Rilevamento bassa pressione degli pneumaticiIl cerchio in acciaio della ruota di scorta non è dotato di sensore.
NOTIC E
Ruota e cerchioDurante il rimontaggio della ruota, rimontare il cerchio, iniziando dall'allineamento dell'intaglio con la valvola, quindi spingendo il cerchio in posizione lungo tutto il bordo con il palmo della mano.
Sostituzione di una
lampadina
NOTIC E
In alcune condizioni meteo (ad es. in presenza di temperatura bassa o umidità), l'appannamento della superficie interna della lente dei fari e delle luci posteriori è normale, e scomparirà dopo l'accensione delle luci per qualche minuto.
WARNI NG
I fari sono dotati di lenti in policarbonato con vernice protettiva:– Non pulirli con un panno asciutto o abrasivo, con un prodotto detergente o un solvente.– Utilizzare una spugna con acqua e sapone o un prodotto a pH neutro.
– Se si utilizza un getto ad alta pressione in punti particolarmente sporchi, non puntare la lancia verso i fari, le luci o i relativi contorni per un periodo prolungato, per evitare di danneggiare la vernice protettiva e le guarnizioni di tenuta.
342
A
ABS 11 9Accensione automatica dei fari 107Accensione temporizzata dei fari 107–108Accesso alla ruota di scorta 252–253Accesso alla terza fila 68, 70Accessori 11 6, 163Active Safety Brake 198, 200AdBlue® 20, 238Additivo gasolio 234, 236Adesivi di personalizzazione 243Aeratori 93Aerazione 93–94, 99–101Aggiornamento della data 30, 310, 338Aggiornamento dell'ora 30, 310, 338Airbag 128, 130–131, 134Airbag a tendina 130–131Airbag frontali 129, 131, 134Airbag laterali 129, 131Allarme 52–54Allarme livello attenzione guidatore 202
Allarme Rischio Collisione 198–199Allarme superamento involontario di linea (AFIL/ASL) 201Alleggerimento elettrico 227Alleggerimento elettrico (modalità) 227Allestimenti interni 80–81, 86Allestimenti posteriori 86Allestimenti vano di carico 84Alta tensione 214Alzacristalli elettrici 54–55
Ambiente 8, 41, 101, 158Anelli d''ancoraggio 84Anello di traino 271Antiavviamento elettronico 159Antibloccaggio delle ruote (ABS) 11 9–120Antifurto / Antiavviamento 33Antipizzicamento 88Antislittamento delle ruote (ASR) 120, 122–123Apertura del bagagliaio 31–32, 51Apertura del cofano motore 230Apertura delle porte 31–32, 43–44Apertura e Avviamento senza chiave 31–32, 34–38, 161–163Applicazione per dispositivi mobili 28–29, 102, 225Applicazioni 327Applicazioni Internet disponibili 327Appoggiatesta anteriore 58, 59, 80Aria climatizzata automatica bizona 95–96Arresto del motore 160, 162–163Arresto del veicolo 162, 164, 170–173
Assistenza alla frenata d'emergenza 120, 199Assistenza alla frenata d'emergenza (AFU) 120Assistenza al parcheggio anteriore 205Assistenza al parcheggio posteriore 205Assistenza grafica e sonora al parcheggio 205Asta di sostegno del cofano motore 230–231Astina di livello olio 20, 232Attrezzatura di bordo 246–247Autonomia AdBlue 20, 235
Avviamento del motore 160, 163Avviamento del veicolo 161, 164, 168, 170–173Avviamento d'emergenza 163, 266Avviamento di un motore Diesel 2 11Avviare 266Avvisatore acustico 11 9Avvisatore acustico pedoni (elettrico) 11 9, 158Azzeramento del contachilometri parziale 24
B
Bambini 127, 136, 142–144, 151, 151–152, 151–152Bambini (sicurezza) 155Barre del tetto 229Batteria 226–227, 265Batteria 12 V 235, 265–268Batteria di trazione (elettrico) 23, 28, 214–215Bloccaggio 31, 33, 37Bloccaggio ad effetto globale 38
Bloccaggio centralizzato 31, 37, 42Bloccaggio delle porte dall'interno 42–43Bluetooth (kit vivavoce) 291–292, 307, 333–334Bluetooth (telefono) 307–308, 333–334
C
Cabina lunga fissa 78–79Cabina lunga ribaltabile 79