83
Facilità d'uso e comfort
3
WARNI NG
Il collegamento di un dispositivo elettrico non approvato da TOYOTA, ad esempio un caricatore USB, potrebbe influenzare negativamente il funzionamento degli impianti elettrici del veicolo, provocando anomalie come una scarsa ricezione radio o interferenze con le schermate.
Presa USB
La presa può essere utilizzata per collegare un dispositivo portatile o una chiavetta USB.La presa legge i file audio inviati al sistema audio da riprodurre tramite gli altoparlanti del veicolo.Questi file possono essere gestiti tramite i comandi sul volante o i comandi del sistema audio.La presa USB consente inoltre il collegamento di uno smartphone tramite Android Auto® o CarPlay®, permettendo l'uso di alcune applicazioni dello smartphone sul touch screen.
Per risultati migliori, utilizzare un cavo prodotto o approvato dal costruttore del dispositivo.Queste applicazioni possono essere gestite tramite i comandi sul volante o i comandi del sistema audio.
NOTIC E
Quando viene utilizzata la presa USB, il dispositivo portatile si ricarica automaticamente.Durante la ricarica, viene visualizzato un messaggio se l'alimentazione assorbita dal dispositivo portatile supera la corrente fornita dal veicolo.Per ulteriori informazioni su come utilizzare questa dotazione, fare riferimento alle sezioni che descrivono i sistemi audio e telematico.
Presa da 220 V
A seconda della versione, una presa da 220 V/50 Hz (potenza massima: 150 W) si trova sotto il sedile anteriore destro e pertanto accessibile dalla fila 2.Questa presa funziona con il motore acceso
nonché in modalità STOP del Stop & Start.
► Sollevare il coperchio.► Controllare che la spia verde sia accesa in verde.► Collegare il proprio dispositivo multimediale o un altro dispositivo elettrico (caricatore del telefono, computer portatile, lettore CD-DVD, scalda bevante, ecc.).In caso di anomalia, la spia verde lampeggia.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
Collegare alla presa solo un dispositivo alla volta (non utilizzare cavi di prolunga o adattatori multi-presa) e collegarvi solo dispositivi con isolamento di Classe II (indicato sul dispositivo).Non utilizzare dispositivi con scatole metalliche.
99
Facilità d'uso e comfort
3
Sei il veicolo è dotato di un'unità aria condizionata ubicata nel tetto, questo sistema distribuisce aria condizionata e aria fredda tramite un binario di distribuzione e bocchette singole.
Flusso aria
► Girare la manopola per aumentare o ridurre il flusso d'aria.
Temperatura comfort
► Girare la manopola da blu (freddo) a rosso (caldo) per modulare la temperatura a piacimento.Questo comando regola simultaneamente la temperatura e la posizione di uscita dell'aria:– blue: l'aria viene erogata principalmente a livello del tetto,– rosso: l'aria viene erogata principalmente tramite la bocchetta situata nella fila 3 sul lato destro.
Attivazione/disattivazione
A seconda della versione, questo pulsante è accessibile sul lato anteriore, tramite il pannello di controllo aria condizionata automatica bi-zona.► Premere questo pulsante per attivare/disattivare il funzionamento dei comandi posteriori.
Sistema di riscaldamento/
ventilazione aggiuntivo
Riscaldamento
Si tratta di un sistema aggiuntivo e separato che riscalda l'abitacolo e migliora le prestazioni di sbrinamento.
Questa spia è accesa mentre il sistema viene programmato o impostato sul funzionamento a distanza tramite il telecomando.Lampeggia per l'intera durata del riscaldamento e si spegne alla fine del ciclo di riscaldamento o in caso di arresto tramite il telecomando.
Ventilazione
Questo sistema consente la ventilazione dell'abitacolo con aria esterna per migliorare la temperatura percepita o in entrata nel veicolo durante il periodo estivo.
Programmazione
Con TOYOTA Pro Touch con sistema di navigazione, utilizzare il telecomando per avviare/arrestare il riscaldamento aggiuntivo.Con un sistema audio Bluetooth® o TOYOTA Pro Touch, utilizzare il telecomando per avviare/arrestare il riscaldamento aggiuntivo e/o per regolare i tempi di pre-condizionamento.
Con sistema audio Bluetooth®
► Premere il pulsante MENU per accedere al menu principale. ► Selezionare "Prerisc. / Preventil.".► Selezionare "Attivazione" e, se necessario, per la programmazione, “Parametri".
102
WARNI NG
Le superfici in vetro smaltato sul lunotto o sul parabrezza potrebbero surriscaldarsi molto.Non poggiare mai oggetti su queste superfici; non toccare mai tali superfici - Rischio di ustioni!
Riscaldamento aggiuntivo
indipendente
A seconda del paese in cui il veicolo viene venduto, si tratta di un sistema aggiuntivo e indipendente che riscalda il circuito dell'acqua calda del motore diesel per migliorare il comfort e aumentare la temperatura del motore freddo. Ciò migliora le prestazioni di disappannamento e sbrinamento. Con il motore al minimo o il veicolo fermo, è normale notare un fischio acuto e alcune emissioni di fumi od odore.La temperatura in prossimità del sistema di
riscaldamento non deve superare 120°C. Una temperatura superiore (ad es. in un forno di verniciatura) potrebbe danneggiare i componenti dei circuiti elettronici.Il riscaldamento aggiuntivo è fornito dal serbatoio carburante del veicolo. Assicurarsi che la spia di allarme livello carburante basso non sia accesa.
NOTIC E
Per scongiurare il rischio di avvelenamento o soffocamento, non utilizzare il riscaldamento aggiuntivo, anche per brevi periodi, in un ambiente chiuso come un garage o un'officina non dotata di sistema di estrazione gas di scarico.
WARNI NG
Non parcheggiare il veicolo su una superficie infiammabile (ad es.: erba secca, foglie secche, carta, ecc.) - rischio di incendio!
NOTIC E
Far controllare il riscaldamento aggiuntivo almeno una volta l'anno, all'inizio dell'inverno.Per interventi di manutenzione e riparazione, è necessario rivolgersi esclusivamente a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
Precondizionamento A/C
(Elettrico)
Questa funzione consente di programmare la temperatura nell'abitacolo per raggiungere un livello predefinito e non modificabile (circa 21°C) prima di entrare nel veicolo, nei giorni e all'orario scelti.Questa funzione è disponibile quando il veicolo è collegato o scollegato.
Programmazione
Con sistema audio Bluetooth®
Il pre-condizionamento temperatura non è disponibile con il sistema audio Bluetooth®.
Con TOYOTA Pro Touch o TOYOTA Pro Touch con sistema di navigazione
La programmazione può essere eseguita da uno smartphone tramite l'applicazione MyToyota (disponibile a breve).Per ulteriori informazioni sulle Funzioni
azionabili a distanza, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Con TOYOTA Pro Touch con sistema di navigazione
Nel menu Applicazione:
108
Automatico
Con la funzione di "Illuminazione automatica delle luci" attivata (leva di comando luci in posizione "AUTO") e quando la luminosità esterna è scarsa, gli anabbaglianti si accendono automaticamente al disinserimento dell'accensione.
Con sistema audio o touch screen
L'attivazione, la disattivazione e la durata della funzione di illuminazione guide-me-home possono essere impostate nel menu di configurazione del veicolo.
Luci di benvenuto esterne
Il funzionamento a distanza delle luci facilita l'avvicinamento al veicolo in caso di scarsa luminosità. L'attivazione si verifica quando il comando luci è in posizione "AUTO" e il livello di luminosità rilevato dal sensore di irraggiamento solare è basso.
Attivazione
Premere questo pulsante sul telecomando o su una delle maniglie delle porte anteriori con il sistema "Smart Entry & Start".Gli anabbaglianti e le luci laterali si accendono; il veicolo inoltre viene sbloccato.
Spegnimento
Le luci di benvenuto esterne si spengono automaticamente dopo un tempo predefinito, all'inserimento dell'accensione o al bloccaggio del veicolo.
Programmazione
Con sistema audio o touch screen
L'attivazione, la disattivazione e la durata delle luci di benvenuto possono essere impostate tramite il menu di configurazione del veicolo.
Luci di svolta
Questo sistema sfrutta il fascio luminoso di un fendinebbia per illuminare la parte interna di una curva, quando gli abbaglianti o gli anabbaglianti sono accesi e la velocità del veicolo è inferiore a 40 km/h (guida urbana, strada tortuosa, manovre di parcheggio).
Senza/con luci di svolta
Attivazione/disattivazione
Questo sistema si avvia:– quando viene azionato l'indicatore di direzione corrispondente.oppure– a partire da un determinato angolo di rotazione del volante.Si disattiva:– al di sotto di un determinato angolo di rotazione del volante.– a velocità superiore a 40 km/h.– quando viene innestata la retromarcia.
Programmazione
Con sistema audio o touch screen
Le impostazioni del sistema vengono regolate tramite il menu di configurazione veicolo.
109
Luci e visibilità
4
Regolazione automatica
dei fari
Quando la ghiera è in posizione "AUTO", questo sistema passa automaticamente dai fari anabbaglianti ai fari abbaglianti e viceversa in base alle condizioni di illuminazione e del traffico, utilizzando una telecamera situata nella parte superiore del parabrezza.
WARNI NG
Questo sistema è una funzione di ausilio alla guida.Il conducente rimane responsabile dell'illuminazione del veicolo, del corretto utilizzo per le condizioni prevalenti di luce, visibilità e traffico nonché del rispetto delle
norme di guida e relative al veicolo.
NOTIC E
Il sistema sarà operativo non appena si superano i 25 km/h.Se la velocità del veicolo scende al di sotto dei 15 km/h, il sistema non si attiva più.
Attivazione/disattivazione
Con/senza sistema audio
► Per attivare o disattivare il sistema, premere questo pulsante.La spia del pulsante è accesa quando la funzione è attivata.
Con touch screen
Le impostazioni vengono regolate tramite il menu di configurazione veicolo.► Quindi portare la ghiera della leva di comando luci su "AUTO" o sulla "Posizione abbaglianti/anabbaglianti".
Pausa
Se la situazione richiede una modifica dei fari, il conducente può intervenire in qualsiasi momento.► Un "lampeggiamento fari" mette in pausa la funzione e il sistema di illuminazione passa alla modalità "accensione automatica delle luci":– Se le spie "AUTO" e "Anabbaglianti" erano accese, il sistema passa agli abbaglianti.– se le spie "AUTO" e "Abbaglianti" erano accese, il sistema passa agli anabbaglianti.► Per riattivare la funzione, commutare nuovamente i fari manualmente tra anabbaglianti e abbaglianti.
NOTIC E
Il lampeggiamento dei fari non determina la disattivazione del sistema.Lo stato del sistema viene memorizzato al disinserimento dell'accensione.
111
Luci e visibilità
4
Illuminazione ambiente
interno
L'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa luminosità.
Attivazione
Di notte, le luci anteriori del tetto e le luci del tetto panoramico (se in dotazione sul veicolo) si accendono automaticamente all'accensione delle luci laterali.L'illuminazione ambiente si spegne automaticamente allo spegnimento delle luci laterali.
Programmazione
Con sistema audio o touch screen
L'attivazione, la disattivazione e l'intensità dell'illuminazione ambiente possono essere impostate tramite il menu di configurazione del veicolo.
Leva di comando
tergicristalli
NOTIC E
Prima di azionare i tergicristalli in condizioni invernali, rimuovere la neve, il ghiaccio o la brina presente sul parabrezza e intorno ai bracci e alle spazzole dei tergicristalli.
WARNI NG
Non azionare i tergicristalli su un parabrezza asciutto. In condizioni di caldo o freddo estremo, prima di azionare i tergicristalli, assicurarsi che le spazzole non siano bloccate sul parabrezza.
NOTIC E
Dopo l'uso di un autolavaggio automatico, si potrebbero notare rumori anomali temporanei nonché prestazioni di tergitura scadenti. Non è necessario sostituire le spazzole dei tergicristalli.
Senza tergitura AUTO
Con tergitura AUTO
Tergicristalli del parabrezza
► Per selezionare la velocità di tergitura: sollevare o abbassare le leva nella posizione desiderata.Tergitura veloce (pioggia pesante)
Tergitura normale (pioggia moderata)
Tergitura intermittente (in base alla velocità del veicolo)Disattivazione
Tergitura singola (premere verso il basso e rilasciare).
11 3
Luci e visibilità
4
Tergicristalli automatici
In modalità AUTO, i tergicristalli si azionano automaticamente e si adattano all'intensità della pioggia.La funzione di rilevamento intensità della pioggia utilizza un sensore di pioggia/irraggiamento solare, situato nella parte superiore centrale del parabrezza, dietro allo specchietto retrovisore interno.
Attivazione
► Dare una breve spinta verso il basso sulla leva di comando.Un ciclo di tergitura conferma che l'istruzione è stata accettata.Questa spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio.
Spegnimento
► Dare un'altra breve spinta verso il basso sulla leva di comando o collocarla in un'altra posizione (Int, 1 o 2).Questa spia si spegne sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio.
NOTIC E
Se l'accensione è stata disinserita per più di un minuto, è necessario riattivare i tergicristalli automatici spingendo la leva di comando verso il basso.
Guasto operativo
Se si verifica un guasto ai tergicristalli automatici, questi funzioneranno in modo intermittente.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
Non coprire il sensore di pioggia/irraggiamento solare.Disattivare i tergicristalli automatici quando si utilizza un autolavaggio automatico.In inverno, si consiglia di attendere lo sbrinamento completo del parabrezza prima di azionare i tergicristalli a rilevamento automatico della pioggia.
Tergilunotto
Off.
Tergitura intermittente.
Lavaggio-tergitura (durata impostata).
Retromarcia
Quando viene innestata la retromarcia, il tergilunotto si aziona automaticamente se sono in funzione i tergicristalli.
Attivazione/disattivazione
Con sistema audio o touch screen
Le impostazioni del sistema vengono regolate tramite il menu di configurazione veicolo.
NOTIC E
Questa funzione è attivata per impostazione predefinita.
176
Modalità di guida
(elettriche)
Le modalità di guida vengono selezionate tramite il seguente comando:
La pressione del comando consente di visualizzare le modalità sul quadro strumenti e, a seconda della versione, sullo schermo con TOYOTA Pro Touch con sistema di navigazione.Non è possibile selezionare una modalità se la spia READY è spenta.Quando il messaggio scompare, la modalità
selezionata viene attivata e rimane indicata sul quadro strumenti (ad eccezione della modalità Normal).A ogni inserimento dell'accensione, la modalità Normal è selezionata per impostazione predefinita.
Normal
Ciò ottimizza l'autonomia di guida e le prestazioni dinamiche.
Per ottenere la massima coppia e potenza, premere a fondo il pedale dell'acceleratore.
Eco
Ottimizza il consumo di energia, riducendo la potenza del riscaldamento e dell'aria condizionata (senza disattivarli effettivamente) e limitando sia la coppia che la potenza del motore elettrico.
Power
Fornisce prestazioni del veicolo a pieno carico (GVW) equivalenti a quelle del veicolo in modalità Normal e in assenza di carico.
Stop & Start
La funzione Stop & Start mette temporaneamente il motore in standby - modalità STOP - mentre il veicolo è fermo (semaforo rosso, coda, ecc.). Il motore si riavvia automaticamente - modalità START - non appena il conducente desidera ripartire.Principalmente progettata per l'uso urbano,
lo scopo della funzione è quello di ridurre il consumo di carburante e le emissioni di scarico nonché il livello di rumorosità a veicolo fermo.La funzione non influenza le funzionalità del veicolo, in particolare la frenata.
WARNI NG
Guida su strade allagatePrima di entrare un'area allagata, si consiglia fortemente di disattivare il sistema Stop & Start.Per ulteriori informazioni sulle Raccomandazioni di guida, in particolare sulle strade allagate, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Disattivazione/Riattivazione
Con/senza sistema audio
► Per disattivare o riattivare il sistema, premere questo pulsante.La spia è accesa quando il sistema viene disattivato.
Con touch screen
Le impostazioni vengono modificate tramite il menu di configurazione veicolo.