5
Panoramica
Strumentazione e
comandi
1.Rilascio del cofano
2.Fusibili della plancia
3.Avvisatore acustico
4.Quadro strumenti
5.AllarmeLuce di cortesiaVisualizzazione spia di allarme per le cinture di sicurezza e l'airbag del passeggero anterioreComando pannello parasole del tetto panoramicoSpecchietto retrovisore internoSpecchietto di monitoraggioPulsante di chiamata di emergenza
6.Schermo monocromatico con sistema audioTouch screen con TOYOTA Connect Radio o TOYOTA Connect Nav
7.Porta USB
8.RiscaldamentoAria condizionata manualeAria condizionata automatica bi-zonaDisappannamento - sbrinamento anterioreDisappannamento - sbrinamento posteriore
9.Freno di stazionamento elettricoPulsante "START/STOP"
10.Cambio
11 .Presa a 12 V
12.Presa accessori a 230 V
13.Cassetto portaoggettiPorta USB (all'interno del cassetto portaoggetti)
14.Cassetto portaoggetti
15.Disattivazione dell'airbag del passeggero anteriore (sul lato del cassetto portaoggetti, con la portiera aperta)
Comandi al volante
1.Leva di comando illuminazione esterna / indicatori di direzionePulsante di attivazione riconoscimento vocale
2.Leva di comando tergicritalli / lavaparabrezza / computer di viaggio
3.Comandi per selezionare le sorgenti multimediali (SRC), gestore la musica (LIST) e gestire le chiamate (simbolo "telefono")
4.Comandi del limitatore di velocità / controllo velocità di crociera programmabile / Regolatore di velocità adattativo
5.Rotella di selezione modalità di visualizzazione quadro strumenti
6.Comando vocaleRegolazione del volume
7.Comandi di impostazione sistema audio
45
Ergonomia e comfort
3
Specchietto retrovisore
interno
Dotato di un sistema anti-abbagliamento, che oscura il cristallo dello specchietto e riduce il fastidio per il conducente causato dal sole, dai fari di altri veicoli, ecc.
Modello manuale
Posizione diurna/notturna
► Tirare la leva per passare alla posizione "notturna" anti-abbagliamento.► Spingere la leva per passare alla posizione "diurna" normale.Regolazione► Impostare lo specchietto in posizione "diurna" normale.
Modello "elettrocromatico"
automatico
Questo sistema passa automaticamente e gradualmente dall'uso diurno a quello notturno,
con l'ausilio di un sensore che misura la luce in arrivo dal retro del veicolo.
NOTIC E
Per garantire una visibilità ottimale in fase di manovra, lo specchietto si schiarisce automaticamente quando viene innestata la retromarcia.
Specchietto di monitoraggio dei
bambini
Sullo specchietto retrovisore interno è installato uno specchietto di monitoraggio dei bambini. Consente l'osservazione dei passeggeri posteriori e facilita la discussione tra i passeggeri anteriori e quelli posteriori senza modificare l'impostazione dello specchietto e senza girarsi. Può essere facilmente ripiegato per evitare un possibile effetto abbagliante.
Sedile a panca posteriore
(fila 2)
Abbattimento degli schienali
Passaggi preliminari:► abbassare i poggiatesta,► se necessario, spostare i sedili anteriori in avanti,► verificare che non vi siano oggetti o persone a interferire con l'abbattimento degli schienali (vestiti, bagagli, ecc.),► verificare che le cinture di sicurezza scendano piatte sugli schienali.
NOTIC E
L'abbattimento degli schienali è accompagnato da un leggero abbassamento della seduta corrispondente.Quando lo schienale viene rilasciato, l'indicatore rosso è visibile nelle maniglie di rilascio sui sedili esterni.
67
Ergonomia e comfort
3
WARNI NG
Il riscaldamento programmabile è fornito dal serbatoio carburante del veicolo. Prima dell'uso, assicurarsi che il livello di carburante sia sufficiente. Se il serbatoio è in riserva, consigliamo fortemente di non programmare il riscaldamento.
Durante il rifornimento, è sempre necessario disattivare il riscaldamento aggiuntivo per evitare il rischio di incendio o esplosione.
WARNI NG
Per scongiurare il rischio di avvelenamento o asfissia, non utilizzare il riscaldamento programmabile, anche per brevi periodi, in un ambiente chiuso come un garage o un'officina non dotata di sistema di estrazione gas di scarico.Non parcheggiare il veicolo su una superficie infiammabile (erba secca, foglie secche, carta, ecc.) - Rischio di incendio!
WARNI NG
Le superfici in vetro smaltato sul lunotto o sul parabrezza potrebbero surriscaldarsi molto.Non poggiare mai oggetti su queste superfici; non toccare mai tali superfici - Rischio di ustioni!
Non buttare via le batterie del telecomando poiché contengono metalli nocivi per l'ambiente. Portarle in un punto per lo smaltimento appropriato.
Luce di cortesia
Attivazione/disattivazione
automatica
La luce di cortesia anteriore si accende quando la chiave viene rimossa dal commutatore di accensione.Tutte le luci di cortesia si accendono quando il veicolo viene sbloccato, quando una delle porte corrispondenti viene aperta e quando si localizza il veicolo con il telecomando. Si spengono gradualmente dopo l'inserimento dell'accensione e quando il veicolo viene bloccato.
WARNI NG
Evitare che eventuali oggetti entrino in contatto con la luce di cortesia.
68
Tipo 1
Sempre accesa, accensione inserita.
Si accende all'apertura di una delle porte anteriori o posteriori.Sempre spenta.
Tipo 2
Lato anteriore: si accende quando una delle porte anteriori o posteriori viene aperta (porta laterale scorrevole e a seconda dell'equipaggiamento, porta a cerniera laterale di sinistra o portellone).Sempre accesa, accensione inserita.
Fila 2: si accende quando una delle porte posteriori viene aperta (porta laterale scorrevole e a seconda dell'equipaggiamento, porta a cerniera laterale di sinistra o portellone).Sempre spenta.
Luce di lettura singola
Se in dotazione sul veicolo, queste possono essere accese e spente tramite un interruttore manuale.Con l'accensione inserita, azionare l'interruttore corrispondente.
70
► una volta indietro per spegnere i retronebbia, quindi una seconda volta per i fendinebbia.Se l'illuminazione viene disattivata automaticamente (posizione "AUTO") o gli anabbaglianti vengono spenti manualmente, i fendinebbia le luci laterali rimangono accesi.► Girare la ghiera indietro per spegnere i fendinebbia; successivamente si spegneranno le luci laterali.
NOTIC E
Quando l'illuminazione viene lasciata accesaUn segnale acustico all'apertura di una porta anteriore avvisa il conducente dell'accensione delle luci esterne, con l'accensione disinserita e in modalità di illuminazione manuale.In tal caso, lo spegnimento delle luci arresta il segnale acustico.L'illuminazione si spegne quando si disinserisce l'accensione, tuttavia è possibile riaccenderla tramite la leva di comando luci.
NOTIC E
Viaggi all'estero Se si utilizza il veicolo in un paese in cui si guida sull'altro lato della strada, è necessario regolare i fari per evitare di accecare i conducenti dei veicoli in arrivo.Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a
una riparatore qualificato.
WARNI NG
In condizioni meteo buone o di pioggia, sia di giorno sia di notte, l'uso dei fendinebbia e dei retronebbia non è consentito. In queste situazioni, la potenza del relativo fascio luminoso potrebbe accecare gli altri conducenti. Devono essere utilizzati esclusivamente in presenza di nebbia o neve.In tali condizioni meteo, è responsabilità del conducente accedere i fendinebbia e gli anabbaglianti manualmente poiché il sensore di irraggiamento solare potrebbe rilevare luce sufficiente.Spegnere i fendinebbia e i retronebbia quando non sono più necessari.
WARNI NG
Non guardare mai da distanza ravvicinata il fascio luminoso dei fari a LED: rischio di lesione agli occhi.
Indicatori di direzione
► Sinistra o destra: abbassare o sollevare la leva di comando luci, oltre il punto di resistenza.
Tre lampeggi
► Spingere rapidamente verso l'alto o verso il basso, senza superare il punto di resistenza; gli indicatori di direzione lampeggiano 3 volte.
Accensione automatica dei
fari
Quando un sensore di irraggiamento solare rileva una bassa luminosità esterna, le luci targa, le luci di ingombro laterale e gli anabbaglianti si accendono automaticamente, senza alcuna azione da parte del conducente. Queste luci possono accendersi anche in presenza di pioggia, contemporaneamente ai tergicristalli sensibili alla pioggia.Non appena la luminosità torna a un livello sufficiente o dopo la disattivazione
72
Illuminazione
guide-me-home
Manuale
Attivazione/disattivazione► Con l'accensione inserita, far "lampeggiare" i fari utilizzando la leva di comando illuminazione per attivare o disattivare la funzione.La funzione di illuminazione manuale guide-me-home si disattiva automaticamente al termine di uno specifico periodo di tempo.
Automatico
Con la ghiera in posizione "AUTO", quando la luminosità esterna è scarsa, gli anabbaglianti si accendono automaticamente al disinserimento dell'accensione.L'attivazione, la disattivazione e la durata della funzione di illuminazione guide-me-home
possono essere impostate nel menu di configurazione del veicolo.
Luci di benvenuto esterne
automatiche
Con la funzione "Illuminazione fari automatica" attivata, quando la luminosità ambiente è scarsa, le luci laterali e gli anabbaglianti si accendono automaticamente se il veicolo è sbloccato.L'attivazione, la disattivazione e la durata delle luci di benvenuto esterne possono vengono impostate nel menu di configurazione del veicolo.
Regolazione automatica
dei fari
Questo sistema passa automaticamente dai fari anabbaglianti ai fari abbaglianti e viceversa in base alla luminosità e alle condizioni di guida, utilizzando una telecamera situata sul
parabrezza.
WARNI NG
Questo sistema è una funzione di ausilio alla guida.Il conducente rimane responsabile dell'illuminazione del veicolo, del corretto utilizzo per le condizioni prevalenti di luce,
visibilità e traffico nonché del rispetto delle norme di guida e relative al veicolo.
NOTIC E
Il sistema sarà operativo non appena si superano i 25 km/h.Se la velocità del veicolo scende al di sotto dei 15 km/h, il sistema non si attiva più.
Attivazione/disattivazione
L'attivazione e la disattivazione vengono impostate tramite il menu di configurazione del veicolo.In caso di disattivazione, il sistema di illuminazione passa alla modalità "illuminazione
automatica dei fari".Lo stato del sistema rimane memorizzato quando viene disinserita l'accensione.
73
Illuminazione e visibilità
4
Funzionamento
Se il livello di luce ambiente è sufficiente e/o le condizioni del traffico non consentono l'accensione dei fari principali:– Rimangono accesi i fari anabbaglianti. Queste spie di accendono sul quadro strumenti.Se il livello di luce ambiente è molto basso e le condizioni del traffico lo consentono:– Gli abbaglianti si accendono automaticamente. Queste spie di accendono sul quadro strumenti.La funzione viene disattivata se vengono accesi i fendinebbia o se il sistema rileva nebbia fitta.Quando i fendinebbia vengono spenti o se il veicolo esce dalla banco di nebbia fitta, la funzione viene riattivata automaticamente.Questa spia di spegne quando la funzione è disattivata.
Pausa
Se la situazione richiede una modifica dei
fari, il conducente può intervenire in qualsiasi momento.► Un "lampeggiamento fari" mette in pausa la funzione e il sistema passa alla modalità "illuminazione automatica dei fari":– se le spie "AUTO" e "Anabbaglianti" erano accese, il sistema passa agli abbaglianti,– se le spie "AUTO" e "Abbaglianti" erano accese, il sistema passa agli anabbaglianti.
Per riattivare il sistema, far lampeggiare nuovamente i fari.
NOTIC E
Il sistema potrebbe patire alcune interferenze o non funzionare correttamente:– in condizioni di scarsa visibilità (neve, pioggia battente, ecc.),– se il parabrezza di fronte alla telecamera è sporco, appannato od oscurato (ad esempio, da un adesivo, ecc.)– se il veicolo si trova di fronte a una segnaletica molto riflettente.Quando il sistema rileva nebbia fitta, disattiva temporaneamente la funzione.Il sistema non è in grado di rilevare:– gli utenti della strada sprovvisti di una propria illuminazione, come ad esempio i pedoni,– veicoli la cui illuminazione è ostruita (ad esempio: veicoli dietro una barriera di sicurezza su un'autostrada),
– veicoli in cima o a valle di una pendenza, su strade tortuose, in corrispondenza di incroci.
WARNI NG
Pulire il parabrezza regolarmente, in particolare modo l'area di fronte alla telecamera.Anche la superficie interna del parabrezza può appannarsi intorno alla telecamera. In presenza di umidità o di condizioni climatiche fredde, disappannare il parabrezza regolarmente.Evitare che si accumuli neve sul cofano o sul tetto del veicolo poiché ostruirebbe la telecamera di rilevamento.
124
NOTIC E
Per ulteriori informazioni su Navigazione, fare riferimento alla sezione Sistema audio e telematica.
Selettore
1.On.
2.Off (pressione lunga).
3.Regolazione della luminosità.
4.Regolazione dell'altezza del display.
Attivazione/disattivazione
► Con il motore acceso, premere il pulsante 1 per attivare il sistema e aprire la parte sporgente.
► Tenere premuto 2 per disattivare il sistema e ritrarre la parte sporgente.Lo stato del sistema viene salvato allo spegnimento del motore e ripristinato all'avviamento.
Regolazione dell'altezza
► Con il motore acceso, regolare il display
sull'altezza desiderata tramite i pulsanti 4:• su per spostare il display in alto,• giù per spostare il display in basso.
Regolazione della luminosità
► Con il motore acceso, regolare la luminosità del display informazioni tramite i pulsanti 3:• sul "sole" per aumentare la luminosità,• sulla "luna" per ridurre la luminosità,
W ARNI NG
A veicolo fermo o durante la guida, non posizionare alcun oggetto vicino alla sporgenza (o nel relativo incavo) in modo che non impedisca il relativo movimento e il funzionamento corretto.
NOTIC E
In determinate condizioni di meteo estremamente avverse (pioggia e/o neve, luce del sole accecante, ecc.), l'head-up display potrebbe non essere leggibile o potrebbe patire di interferenze temporanee.Alcuni occhiali da sole potrebbero ostacolare la lettura delle informazioni.Per pulire la parte sporgente, utilizzare un panno pulito e morbido (ad esempio, un panno per occhiali o un panno in microfibra). Non utilizzare panni asciutti o abrasivi né detergenti o solventi, poiché la parte sporgente potrebbe graffiarsi o il rivestimento antiriflesso potrebbe danneggiarsi.
NOTIC E
Questo sistema si aziona quando il motore è acceso e le impostazioni vengono salvate al disinserimento dell'accensione.