1943-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
■Commutazione della funzione di sbloccaggio porte (veicoli con sistema di
entrata e avviamento intelligente dotati di funzione di entrata)
È possibile impostare quali porte deve sbloccare la funzione di entrata con il
radiocomando a distanza.
Spegnere l’interruttore POWER.
Per evitare l’inserimento indesiderato dell’allarme durante il cambio delle
impostazioni, disattivare il sensore antintrusione dell’impianto di allarme. (se
presente) ( P. 149)
Quando la spia presente sulla superficie della chiave non è accesa, premere e
tenere premuto per 5 secondi circa mentre si tiene premuto .
L’impostazione si modifica ogni volta che viene eseguita un’operazione, come indicato
qui sotto. (Quando si modifica l’impostazione in modo continuo, rilasciare i pulsanti,
attendere almeno 5 secondi e ripetere quanto descritto al punto ).
Per veicoli dotati di allarme: Per evitare l’attivazione accidentale dell’allarme,
sbloccare le porte utilizzando il radiocomando a distanza e aprire e chiudere una porta
una volta dopo aver modificato le impostazioni. (Se una porta non viene aperta entro
30 secondi dopo che il pulsante è stato premuto, le porte si bloccheranno
nuovamente e l’allarme verrà inserito automaticamente).
Nel caso in cui dovesse scattare l’allarme, spegnerlo immediatamente. ( P. 1 4 5 )
1
2
3
3
Display
multifunzione
Funzione di sbloccaggio
delle porteSegnale acustico
(Veicoli con guida a
sinistra)
Se si afferra la maniglia
della porta del guidatore si
sblocca solo la porta del
guidatore.Esterno: 3 segnali acustici
Interno: Emette un suono
(Veicoli con guida a
destra)
Se si afferra la maniglia
della porta del passeggero
anteriore si sbloccano tutte
le porte.
Se si afferra una maniglia
si sbloccano tutte le porte.
Esterno: Due segnali
acustici
Interno: Emette un suono
2073-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L■Nota per la funzione di entrata
●Anche quando la chiave elettronica si trova all’interno della portata effettiva (aree di
rilevamento), il sistema potrebbe non funzionare in maniera adeguata nei seguenti
casi:
• La chiave elettronica è troppo vicina al finestrino o alla maniglia esterna della
porta, vicina al terreno, o in un posto troppo alto quando le porte sono bloccate o
sbloccate.
• La chiave elettronica è vicina al terreno o in un posto troppo alto, o troppo vicino al
centro del paraurti posteriore quando il portellone posteriore è aperto.
• La chiave elettronica è sulla plancia, sul pavimento, nel portaoggetti laterale o nel
vano portaoggetti quando il sistema ibrido viene avviato o si cambiano le modalità
dell’interruttore POWER.
●Non lasciare la chiave elettronica sopra la plancia o vicino ai portaoggetti laterali
quando ci si allontana dal veicolo. In funzione delle condizioni di ricevimento delle
onde radio potrebbe essere rilevata l’antenna esterna all’abitacolo e la porta
diventare bloccabile dall’esterno, con il rischio che la chiave elettronica resti chiusa
all’interno del veicolo.
●Fino a quando la chiave elettronica si trova all’interno della portata effettiva, le porte
possono essere bloccate o sbloccate da chiunque. Ad ogni modo, solo le porte in
grado di rilevare la chiave elettronica possono essere utilizzate per sbloccare il
veicolo.
●Anche se la chiave elettronica non si trova all’interno del veicolo, si potrebbe avviare
il sistema ibrido se la chiave elettronica si trova vicino al finestrino.
●Le porte potrebbero sbloccarsi o bloccarsi se una grande quantità di acqua bagna la
maniglia della porta, come ad esempio in caso di pioggia o in un lavaggio
automatico, quando la chiave elettronica si trova entro il raggio di portata effettiva.
(se le porte non vengono aperte e chiuse, queste si bloccheranno automaticamente
dopo circa 30 secondi).
●Se si usa il radiocomando a distanza per bloccare le porte quando la chiave
elettronica è vicina al veicolo, potrebbe sussistere la possibilità che la porta non
venga sbloccata dalla funzione di entrata. (Usare il radiocomando a distanza per
sbloccare le porte.)
●Toccare il sensore della chiusura centralizzata indossando i guanti può ritardare o
impedire l’operazione di bloccaggio. Togliersi i guanti e toccare nuovamente il
sensore.
●Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio di
portata effettiva, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. In questo
caso, seguire le procedure correttive riportate per lavare il veicolo.
• Collocare la chiave elettronica in un punto alla distanza minima di 2 m dal veicolo.
(Assicurarsi che la chiave non venga rubata.)
• Impostare la chiave elettronica in modalità di risparmio batteria per disattivare il
sistema di entrata e avviamento intelligente. (P. 205)
2083-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L●Se la chiave elettronica si trova all’interno del veicolo e la maniglia della porta si
bagna durante un autolavaggio, il display multifunzione visualizzerà un messaggio e
un cicalino suonerà all’esterno del veicolo. Per disattivare l’allarme, bloccare tutte le
porte.
●Il sensore della serratura potrebbe non funzionare correttamente se entra in contatto
con ghiaccio, neve, fango, ecc. Pulire il sensore della serratura e ritentare
l’operazione.
●Un avvicinamento improvviso al raggio d’azione effettivo o l’azionamento della
maniglia della porta potrebbe impedire lo sbloccaggio delle porte. In questo caso,
riportare la maniglia in posizione originale e attendere lo sbloccaggio delle porte
prima di agire nuovamente sulla maniglia.
●Se un’altra chiave elettronica si trova nell’area di rilevamento, lo sbloccaggio delle
porte, dopo aver afferrato la maniglia, potrebbe richiedere un tempo leggermente più
lungo.
●Le unghie potrebbero raschiare contro la porta durante l’operazione con la maniglia.
Fare attenzione a non danneggiare le unghie o la superficie della porta.
■Quando il veicolo non viene guidato per lunghi periodi
●Al fine di prevenire il furto del veicolo, non lasciare la chiave elettronica ad una
distanza inferiore a 2 m dal veicolo.
●Il sistema di entrata e avviamento intelligente può essere disattivato in anticipo.
(P. 783)
■Per far funzionare correttamente il sistema
Quando si aziona il sistema, accertarsi di avere con sé la chiave elettronica. Quando si
aziona il sistema dall’esterno del veicolo, non portare la chiave elettronica troppo
vicino al veicolo stesso.
In funzione della posizione e di come si tiene la chiave elettronica, quest’ultima
potrebbe non essere rilevata correttamente e conseguentemente il sistema potrebbe
non funzionare adeguatamente. (L’allarme potrebbe essere disattivato
accidentalmente o la prevenzione bloccaggio porte potrebbe non funzionare)
2693-4. Regolazione del volante e degli specchietti
3
Funzionamento di ciascun componente
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
Specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliamento
automatico
Reagendo al livello di luminosità dei fari dei veicoli che seguono, la luce
riflessa viene automaticamente ridotta.
Modifica della funzione
antiabbagliamento automatica
Accensione/spegnimento
Quando la funzione antiabbagliamento
automatica è attiva, la spia è accesa.
La funzione si attiva ogni volta che
l’interruttore POWER viene portato in
modalità ON.
Premendo il pulsante la funzione si
disattiva. (Anche la spia si spegne.)
■ Per evitare errori del sensore (veicoli con specchietto retrovisore interno con
dispositivo antiabbagliamento automatico)
Indicatore
Per garantire il corretto funzionamento dei
sensori, non toccarli o non coprirli.
AVVISO
Non regolare la posizione dello specchietto durante la guida.
Il guidatore potrebbe perdere il controllo del veicolo e provocare un incidente, con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
279
4Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L4-1. Prima di mettersi alla guida
Durante la guida ......................280
Carico e bagaglio.....................291
Traino di un rimorchio ..............292
4-2. Procedure di guida
Interruttore POWER
(accensione)..........................301
Modalità di guida EV................308
Trasmissione ibrida
(motore 2ZR-FXE).................311
Trasmissione ibrida
(motore M20A-FXS) ..............315
Leva indicatore di direzione .....320
Freno di stazionamento ...........321
Mantenimento dei freni ............326
4-3. Uso delle luci e dei
tergicristalli
Interruttore fari .........................329
Abbaglianti automatici .............334
Interruttore fari antinebbia .......339
Tergi-lavacristalli
del parabrezza ......................341
Tergi-lavalunotto
posteriore ..............................344
4-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo del
serbatoio carburante .............346
4-5. Uso dei sistemi di
supporto alla guida
Toyota Safety Sense ...............351
PCS (Sistema di sicurezza
pre-crash) ..............................365
LTA (Mantenimento attivo
della corsia) ...........................382
RSA (riconoscimento
segnaletica stradale) .............397Regolatore della velocità
di crociera a radar
dinamico sull’intera gamma
di velocità .............................. 405
Regolatore della velocità
di crociera ............................. 423
Selezione modalità di guida .... 428
Limitatore di velocità ............... 430
BSM
(monitoraggio punti ciechi).... 433
Sensore assistenza al
parcheggio Toyota ................ 451
RCTA (Avviso presenza
veicoli nell’area
retrostante) ........................... 462
PKSB (Assistenza alla
frenata nelle manovre di
parcheggio) ........................... 469
Funzione di assistenza alla
frenata nelle manovre
di parcheggio
(per oggetti fissi) ................... 477
Funzione di assistenza alla
frenata nelle manovre
di parcheggio (veicoli che
transitano trasversalmente
dietro).................................... 486
S-IPA (sistema Simple
Intelligent Parking Assist) ..... 493
Sistema GPF (filtro
antiparticolato benzina) ........ 532
Sistemi di assistenza alla
guida ..................................... 533
4-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida con il
veicolo ibrido ......................... 541
Consigli per la guida nella
stagione invernale................. 544
3324-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
■Sistema luce guida diurna
Per rendere il vostro veicolo più visibile agli altri guidatori durante la guida diurna, le
luci di guida diurna si accendono automaticamente ogni volta che si avvia il sistema
ibrido e viene rilasciato il freno di stazionamento con l’interruttore fari in . (La
loro luminosità è maggiore rispetto a quella delle luci di posizione anteriori). Le luci di
guida diurna non sono progettate per l’utilizzo notturno.
■ Sensore controllo fari
■ Sistema spegnimento automatico luci
● Quando l’interruttore luci è in posizione o : I fari e i fari fendinebbia (se
presenti) si spengono automaticamente se l’interruttore POWER viene spento.
● Quando l’interruttore luci è in posizione : Tutte le luci si spengono
automaticamente se l’interruttore POWER viene spento.
Per riaccendere i fari, portare l’interruttore POWER in modalità ACCESO, oppure
portare l’interruttore luci su una volta e quindi riportarlo su o su .
■ Cicalino segnalazione luci accese
Un cicalino si attiva e un messaggio appare quando l’interruttore POWER viene
spento o portato in modalità ACCESSORY e la porta del guidatore viene aperta
mentre le luci sono accese.
Il sensore potrebbe non funzionare
correttamente se coperto da un oggetto o se
sul parabrezza è presente qualcosa che
blocca il sensore.
In questo modo il sensore non sarà in grado di
rilevare il livello di luce ambiente, causando il
malfunzionamento del sistema automatico dei
fari.
3334-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
■ Regolazione automatica del fascio luminoso dei fari (veicoli senza rotella di
regolazione manuale del fascio luminoso dei fari)
Il livello dei fari viene automaticamente regolato in funzione del numero dei passeggeri
e delle condizioni di carico del veicolo al fine di garantire che i fari non interferiscano
con gli altri utenti della strada.
■ Funzione di risparmio batteria a 12 volt
Nelle seguenti condizioni, le altre luci si spengono automaticamente dopo 20 minuti
per evitare che la batteria a 12 volt del veicolo si scarichi:
● I fari e/o le luci di coda sono accesi.
● L’interruttore POWER viene girato sulla modalità ACCESSORY oppure viene
spento.
● L’interruttore luci è in posizione oppure .
Questa funzione viene disattivata nelle seguenti situazioni:
● Quando l’interruttore POWER viene portato in modalità ON.
● Quando si aziona l’interruttore luci.
● Quando una porta viene aperta o chiusa.
■ Se sul display multifunzione appare il messaggio “Anomalia sistema fari Recarsi
dal concessionario”
Il sistema potrebbe non funzionare correttamente. Far controllare il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
■ Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. la sensibilità del sensore luce) possono essere modificate.
(Caratteristiche personalizzabili: P. 783)
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della batteria a 12 Volt
Non lasciare le luci accese più del necessario quando il sistema ibrido è spento.
341
4
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
Tergi-lavacristalli del parabrezza
Azionando la leva , i tergicristalli o i lavavetri si azionano nel seguente
modo:
Funzionamento del
tergicristallo del
parabrezza con sensore
pioggia
Funzionamento a bassa
velocità del tergicristallo
del parabrezza
Funzionamento ad alta
velocità del tergicristallo
del parabrezza
Funzionamento
temporaneo
Se è stata selezionata la modalità “AUTO”, i tergicristalli entreranno
automaticamente in funzione quando il sensore rileva la presenza di pioggia. Il
sistema regola automaticamente il tempo di azione del tergicristallo in base
all’intensità della pioggia e alla velocità del veicolo.
Quando è selezionata la modalità “AUTO”, la sensibilità del sensore può
essere regolata come segue ruotando la ghiera sulla leva.
Aumenta la sensibilità del
tergicristallo del parabrezza dotato
di sensore pioggia
Diminuisce la sensibilità del
tergicristallo del parabrezza dotato
di sensore pioggia
Funzionamento della leva del tergicristallo
6