3
Sommario
Regolatore di velocità adattativo 135
Mantenimento in corsia 139
Active Safety Brake con Allarme rischio
collisione e Assistenza alla frenata
d'emergenza intelligente
143
Rilevamento stanchezza 145
Allarme attivo superamento involontario linea di
carreggiata
147
Sorveglianza angolo cieco 150
Sistema attivo sorveglianza angoli ciechi 152
Sensori di assistenza al parcheggio 152
Visiopark 1 - Visiopark 2 154
Park Assist 158
Full Park Assist 161
7Informazioni praticheCompatibilità dei carburanti 167
Rifornimento 167
Posizionamento obbligato della pistola di
rifornimento carburante (Diesel)
169
Sistema ibrido ricaricabile 169
Carica della batteria di trazione (motore ibrido
ricaricabile)
177
Dispositivo di traino 179
Dispositivo di traino con snodo retraibile 180
Barre del tetto 182
Schermo per clima molto freddo 183
Catene da neve 183
Modalità risparmio energetico 184
Cofano motore 185
Vano motore 186
Controllo dei livelli 186
Controlli 188
AdBlue® (BlueHDi) 190
Passaggio a free-wheeling 192
Consigli per la manutenzione 193
8In caso di panneTriangolo di segnalazione 195
Mancanza di carburante (Diesel) 195
Attrezzatura di bordo 196
Kit di riparazione provvisoria pneumatico 197
Ruota di scorta 200
Sostituzione di una lampadina 203
Fusibili 206
Batteria da 12
V 206
Batteria secondaria (ibrido ricaricabile) 210
Traino del veicolo 212
9Caratteristiche tecnicheCaratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili 215
Motori benzina 216
Motori diesel 218
Motorizzazioni ibride ricaricabili 220
Dimensioni 221
Elementi di identificazione 222
10PEUGEOT Connect RadioOperazioni preliminari 224
Comandi al volante 225
Menu 226
Applicazioni 227
Radio 228
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 229
Media 230
Telefono 231
Impostazione 234
Domande frequenti 236
11PEUGEOT Connect NavOperazioni preliminari 238
Comandi al volante 239
Menu 240
Comandi vocali 241
Navigazione 245
Navigazione connessa a Internet 247
Applicazioni 250
Radio 253
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 254
Media 254
Telefono 256
Impostazione 259
Domande frequenti 261
12Sistemi di registrazione dei dati di eventi
■
Indice alfabetico
bit.ly/helpPSA
Accesso ai video supplementari
16
Strumenti del cruscotto
fino all'accensione della spia sul quadro
strumenti.
Se questa procedura non funziona, mettere in
sicurezza il veicolo:
►
Parcheggiare su un terreno in piano.
►
Con cambio automatico, selezionare la
modalità
P
, poi bloccare una delle ruote con i
cunei in dotazione.
Poi eseguire la procedura (2).
FrenataFissa.
È stata rilevata un'anomalia minore del
sistema frenante.
Guidare con prudenza.
Eseguire la procedura (3).
Avvisatore acustico pedoni (ibrido
ricaricabile)
Fissa.
Rilevato malfunzionamento dell'avvisatore
acustico.
Eseguire la procedura (3).
Allarme rischio collisione/Active Safety
Brake
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema è stato disattivato tramite il display
touch screen (menu Illumin esterna/Veicolo).
Lampeggiante.
Il sistema si attiva e frena
temporaneamente il veicolo, per ridurre la
velocità di collisione con il veicolo che precede. Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida
.
Fissa, accompagnata da un messaggio e
da un segnale acustico.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Fissa.
Il sistema presenta un'anomalia.
Se queste spie si accendono dopo lo
spegnimento e il riavviamento del motore,
eseguire la procedura (3).
Fissa.
Il sistema si disattiva
temporaneamente, perché è stata rilevata la
presenza del guidatore e/o del passeggero
anteriore (secondo la versione), ma la cintura di
sicurezza corrispondente non è stata allacciata.
Sistema antibloccaggio delle ruote (ABS)Fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio delle
ruote.
Il veicolo conserva le capacità di frenata normali.
Guidare con cautela a velocità moderata, poi
eseguire la procedura (3).
Controllo dinamico di stabilità (CDS)/
Antipattinamento delle ruote (ASR)
Fissa.
Il sistema è disattivato.
Il sistema CDS/ASR si riattiva
automaticamente
al riavviamento del veicolo e a
velocità superiori a circa 50
km/h. Può essere riattivato manualmente a velocità
inferiori a 50
km/h.
Controllo dinamico della stabilità (CDS)/
Antipattinamento delle ruote (ASR)
Lampeggiante.
La regolazione del sistema CDS/ASR
si attiva in caso di perdita di aderenza o di
deviazione dalla traiettoria.
Fissa.
Il sistema CDS/ASR non funziona
correttamente.
Eseguire la procedura (3).
Anomalia del sistema di frenata di
emergenza (con freno di stazionamento
elettrico)
Fissa, accompagnata dal
messaggio " Anomalia freno di
stazionamento".
Il sistema di frenata di emergenza non funziona
in modo ottimale.
Se il disinserimento automatico non è
disponibile, utilizzare quello manuale o eseguire
la procedura (3).
Partenza assistita in salitaFissa, accompagnata dal
messaggio " Anomalia del
sistema antiarretramento ".
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
142
Guida
Active Safety Brake con Allarme rischio collisione
e Assistenza alla frenata
d'emergenza intelligente
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra.
Questo sistema:
– avverte il guidatore che il suo veicolo rischia
di urtare il veicolo che lo precede, un pedone o,
secondo la versione, un ciclista.
– riduce la velocità del veicolo per evitare una
collisione o limitarne la gravità.
La velocità verrà ridotta ad un massimo
di 20 km/h (versioni solo con telecamera)
o a un massimo di 50 km/h (versioni con
telecamera e radar).
Il sistema tiene conto anche dei
motociclisti e degli animali. Tuttavia, non
garantisce il rilevamento di animali di altezza
inferiore a 0,5 m e oggetti sulla strada.
Questo sistema comprende tre funzioni:
Messaggi Situazioni di guida
"Attivare il regolatore di velocità per usare il mantenimento in corsia" Attivazione del mantenimento in corsia mentre il regolatore di velocità\
non è
attivo.
"Condizioni non adatte - In attesa di attivazione " Attivazione del mantenimento in corsia mentre non tutte le condizioni so\
no
soddisfatte.
"Tenere le mani sul volante "Guida prolungata senza trattenere il volante, presa del volante impropri\
a o senza
applicare forza.
"Trattenere il volante" Perdita attuale o imminente del mantenimento in corsia.
"Riprendere il controllo "Perdita simultanea del regolatore di velocità e del mantenimento in c\
orsia.
Limiti di funzionamento
Il sistema potrebbe emettere un allarme
se il veicolo viaggia su una lunga strada
dritta con manto stradale scorrevole, anche
se il guidatore ritiene di impugnare il volante
correttamente.
Il sistema potrebbe non funzionare o potrebbe
eseguire correzioni allo sterzo non adatte, nelle
situazioni indicate di seguito:
–
Scarsa visibilità (illuminazione stradale
insufficiente, nevicata, pioggia, nebbia).
–
Abbagliamento (fari di un veicolo proveniente
in senso opposto, sole basso, riflessi sulla strada
bagnata, uscita da un tunnel, alternanza di zone
d'ombra e zone di sole).
–
Zona del parabrezza di fronte alla telecamera
sporca, appannata, coperta da brina o neve,
danneggiata o coperta da un adesivo.
– Linea di carreggiata consumata o in parte
coperta (da neve, fango) o presenza di
segnalazioni o cartelli (cantiere stradale, ...).
–
Guida in una curva stretta.
–
Strade tortuose.
–
Presenza di una giunzione dell'asfalto sulla
strada.
Rischio di attivazione indesiderata
Il sistema deve essere disattivato nelle
situazioni indicate di seguito:
–
Guida con ruota di scorta tipo "ruotino".
–
Durante il traino o con un portabiciclette
collegato ad un dispositivo di traino, in
particolare quando non è collegato un
rimorchio o quando il rimorchio non è di tipo
omologato.
–
Condizioni meteo sfavorevoli.
–
Guida su strada scivolosa (rischio di
aquaplaning, neve, ghiaccio).
– In presenza di cantieri stradali o caselli di
pedaggio.
–
Guida su circuito di gara.
–
Guida su banco a rulli.
Anomalia
In caso di anomalia, la spia
Service si accende e viene
visualizzato questo simbolo (arancione) sul
quadro strumenti, accompagnato dalla
visualizzazione di un messaggio e da un segnale
acustico.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
143
Guida
6Active Safety Brake con Allarme rischio collisione
e Assistenza alla frenata
d'emergenza intelligente
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra.
Questo sistema:
– avverte il guidatore che il suo veicolo rischia
di urtare il veicolo che lo precede, un pedone o,
secondo la versione, un ciclista.
–
riduce la velocità del veicolo per evitare una
collisione o limitarne la gravità.
La velocità verrà ridotta ad un massimo
di 20 km/h (versioni solo con telecamera)
o a un massimo di 50
km/h (versioni con
telecamera e radar).
Il sistema tiene conto anche dei
motociclisti e degli animali. Tuttavia, non
garantisce il rilevamento di animali di altezza
inferiore a 0,5
m e oggetti sulla strada.
Questo sistema comprende tre funzioni:
– Allarme rischio collisione.
– Assistenza alla frenata d'emergenza
intelligente (iEBA).
–
Active Safety Brake (frenata d'emergenza
automatica).
Il veicolo è dotato di una telecamera
multifunzione sulla parte superiore del
parabrezza e, secondo la versione, di un radar
montato sul paraurti anteriore.
Questo sistema non sostituisce
l'attenzione del guidatore.
Questo sistema è concepito per migliorare la
sicurezza di guida e assistere il guidatore.
È responsabilità del guidatore controllare
costantemente le condizioni del traffico e
rispettare il codice della strada.
Non appena il sistema rileva un ostacolo
potenziale, prepara il circuito dei freni
qualora fosse necessario utilizzare una
frenata automatica. Ciò potrebbe produrre un
leggero rumore e si potrebbe percepire una
decelerazione.
Disattivazione/Attivazione
Per impostazione predefinita, il sistema si
attiva automaticamente ad ogni avviamento del
motore.
Le impostazioni si modificano tramite il
menu Illumin esterna/Veicolo del display
touch screen.
La disattivazione del sistema è segnalata
dall'accensione di questa spia,
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio.
Condizioni e limiti di
funzionamento
Veicolo che procede in avanti.
Sistema ESC in funzione.
Sistema ASR attivato.
Cinture di sicurezza allacciate per tutti i
passeggeri.
Velocità stabile su strade con poche curve.
È consigliabile disattivare il sistema dal menu di
configurazione del veicolo nei casi seguenti:
–
T
raino di un rimorchio.
–
T
rasporto di oggetti lunghi sulle barre del tetto.
–
V
eicoli con catene da neve montate.
–
Prima di un lavaggio in un impianto
automatico, a motore avviato.
–
Prima di un controllo sul banco a rulli in
officina.
144
Guida
Active Safety Brake
Questa funzione, chiamata anche frenata
automatica d'emergenza, interviene dopo
l'allarme, se il guidatore non reagisce in modo
tempestivo e non aziona i freni.
Questo sistema ha l'obiettivo di ridurre la velocità
d'impatto o di evitare un urto del veicolo in caso
di mancato intervento da parte del guidatore.
La velocità verrà ridotta ad un massimo
di 20 km/h (versioni solo con telecamera)
o a un massimo di 50 km/h (versioni con
telecamera e radar).
Funzionamento
Il sistema funziona nelle seguenti condizioni:
– Veicolo trainato con motore avviato.
– Dopo un urto sul parabrezza all'altezza della
telecamera di rilevamento.
Il sistema si disattiva automaticamente al
rilevamento dell'utilizzo di alcuni tipi di
ruota di scorta tipo "ruotino" (diametro
minore) o di un malfunzionamento del
contattore del pedale del freno o di almeno
due fanalini di stop.
Può essere pericoloso guidare se i
fanalini di stop non sono in condizioni di
funzionamento perfette.
Gli avvertimenti potrebbero non essere
forniti, essere forniti troppo tardi o
sembrare non giustificati.
Il guidatore deve avere sempre il controllo
del veicolo ed essere pronto a intervenire in
qualsiasi momento per evitare un incidente.
Dopo un urto, il sistema si disattiva
automaticamente.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Allarme rischio collisione
Questa funzione avverte il guidatore che il
veicolo rischia di urtare il veicolo che lo precede,
un pedone o un ciclista presente nella stessa
carreggiata.
Modifica della soglia di attivazione
dell'allarme
Questa soglia di attivazione determina la
sensibilità con cui la funzione avverte del rischio
di collisione.
La soglia si imposta tramite il menu
Illumin esterna/Veicolo del display touch
screen.
►
Selezionare una delle tre soglie predefinite:
"Lontano", "Normale" o "V
icino".
All'interruzione del contatto, rimane memorizzata
l'ultima soglia utilizzata.
Funzionamento
In funzione del rischio di impatto rilevato dal
sistema e della soglia di attivazione dell'allarme
scelta dal guidatore, diversi livelli d'allarme
possono attivarsi ed essere visualizzati sul
quadro strumenti.
Il sistema tiene conto delle dinamiche del
veicolo, della sua velocità e della velocità
del veicolo che lo precede, delle condizioni
ambientali e dell'utilizzo del veicolo (azioni sui
pedali, sterzo, ecc.) per attivare l'allarme nel
momento migliore.
(arancione)
Livello 1 : solo allarme visivo, che avverte
che il veicolo che precede è molto vicino.
Appare il messaggio " Veicolo vicino".
(rosso)
Livello 2: allarme visivo e acustico, che
indica un urto imminente.
Appare il messaggio " Frenare!".
Livello 3: in alcuni casi, può essere emesso un
allarme a vibrazione sotto forma di micro-frenate,
a conferma del rischio collisione.
Se la velocità del veicolo è troppo
elevata all'avvicinamento di un altro
veicolo, il primo livello di allarme potrebbe
non essere visualizzato e potrebbe apparire
direttamente il livello d'allarme 2.
Importante: il livello di allarme 1 non viene
visualizzato per un ostacolo fisso o quando si
seleziona la soglia di attivazione " Vicino".
Assistenza alla frenata
d'emergenza intelligente
(iEBA)
Questa funzione integra la frenata, in caso di
frenata da parte del guidatore non sufficiente a
evitare un urto.
Questo sistema di assistenza interviene solo se
il guidatore preme il pedale del freno.
145
Guida
6Active Safety Brake
Questa funzione, chiamata anche frenata
automatica d'emergenza, interviene dopo
l'allarme, se il guidatore non reagisce in modo
tempestivo e non aziona i freni.
Questo sistema ha l'obiettivo di ridurre la velocità
d'impatto o di evitare un urto del veicolo in caso
di mancato intervento da parte del guidatore.
La velocità verrà ridotta ad un massimo
di 20 km/h (versioni solo con telecamera)
o a un massimo di 50
km/h (versioni con
telecamera e radar).
Funzionamento
Il sistema funziona nelle seguenti condizioni:
– Quando viene rilevato un pedone, la velocità
del veicolo non supera 60 km/h.
–
Quando viene rilevato un veicolo fermo o
un ciclista, la velocità del veicolo non supera
80
km/h.
–
Quando viene rilevato un veicolo in
movimento, la velocità del veicolo è superiore
a 10
km/h (versioni con telecamera e radar) o
compresa tra 10 e 85
km/h (versioni con solo
telecamera).
Questa spia lampeggia (per circa 10
secondi) non appena la funzione aziona i
freni del veicolo.
Con cambio automatico o selettore marce, in
caso di frenata d'emergenza automatica fino
all'arresto totale del veicolo, tenere premuto il
pedale del freno per evitare che il veicolo riparta.
Il guidatore può mantenere il controllo del
veicolo in ogni momento con un
movimento deciso del volante e/o premendo
con decisione il pedale dell'acceleratore.
Il pedale del freno potrebbe vibrare
leggermente mentre la funzione è
attivata.
In caso di arresto completo del veicolo, la
frenata automatica dura da 1 a 2 secondi.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia si
accende sul quadro strumenti,
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio e da un segnale acustico.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Se queste spie si accendono dopo
lo spegnimento e il riavvio del
motore, rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per una verifica del
sistema.
Queste spie si accendono sul
quadro strumenti per indicare che
la cintura di sicurezza del guidatore e/o del
passeggero anteriore non è allacciata (secondo
la versione). Il sistema di frenata automatica si
disattiva fino a quando le cinture di sicurezza
vengono allacciate.
Rilevamento stanchezza
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra.
Questa funzione comprende il sistema "Allarme
livello attenzione guidatore" associato al sistema
"Allarme livello attenzione guidatore dalla
telecamera".
203
In caso di panne
8► Effettuare un preserraggio del bullone
antifurto con la chiave smonta ruota 5 dotata
della boccola antifurto
2
.
►
Effettuare un preserraggio degli altri bulloni
solo con la chiave smonta ruota
5
.
► Abbassare di nuovo completamente il
veicolo.
►
Ripiegare il cric
6
e rimuoverlo.
► Serrare il bullone antifurto con la chiave
smonta ruota 5 dotata della boccola antifurto 2 .
►
Serrare gli altri bulloni solo con la chiave
smonta ruota
5.
► Riposizionare i copribulloni su ciascun
bullone (secondo l'equipaggiamento).
►
Riporre l'attrezzatura.
Dopo la sostituzione di una ruota
Con una ruota di scorta di tipo
"ruotino"
Disattivare alcune funzioni di assistenza alla
guida (Active Safety Brake, Regolatore di
velocità adattativo, ecc.).
Non superare la velocità massima consentita
di 80
km/h o la distanza massima di 80 km.
È vietato guidare con più di una ruota di
scorta tipo "ruotino".
Recarsi presso la Rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
Far controllare il serraggio dei bulloni della
ruota di scorta e la pressione del relativo
pneumatico.
Far controllare il pneumatico forato. Dopo il
controllo, il tecnico indicherà se il pneumatico
può essere riparato o se deve essere
sostituito.
Sostituzione di una
lampadina
In alcune condizioni climatiche (bassa
temperatura, umidità), la formazione di
condensa sulla superficie interna del vetro dei
fari anteriori e dei fanali posteriori è del tutto
normale e scomparirà alcuni minuti dopo
l'accensione degli stessi.
Non guardare mai il fascio luminoso dei
fari a LED da una distanza troppo
ravvicinata. Rischio di gravi lesioni agli occhi!
I fari sono dotati di vetri in policarbonato,
rivestiti con una vernice di protezione:
–
non pulirli con un panno asciutto o
abrasivo, né con un prodotto detergente o
solvente.
–
Utilizzare una spugna con acqua e sapone
o un prodotto con pH neutro.
–
Se si utilizza un getto ad alta pressione
in punti particolarmente sporchi, evitare di
dirigere la lancia in maniera prolungata sui
267
Indice alfabetico
A
ABS 88
Accendisigari
63
Accensione automatica dei fari
76
Accensione temporizzata dei fari
31, 77
Accessori
85, 183
Active Safety Brake
143, 145
AdBlue®
21, 190
Additivo gasolio
188–189
Adesivi di personalizzazione
194
Aeratori
55
Aerazione
55, 60–61
Aggiornamento della data
236, 260
Aggiornamento dell'ora
235, 260
Airbag
92, 94–95, 97
Airbag a tendina
94–95
Airbag frontali
93–94, 98
Airbag laterali
93–94
Allarme
36–37
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
147, 152
Allarme livello attenzione guidatore
146
Allarme Rischio Collisione
143–144
Alleggerimento elettrico
185
Alleggerimento elettrico (modalità)
185
Allestimenti del bagagliaio
68
Allestimenti interni
63
Allestimenti posteriori
67
Alloggiamento per sci
68
Alta tensione
169
Altoparlanti
65
Alzacristalli elettrici 44
Ambiente
8, 34, 61
Amplificatore audio
65
Anelli d''ancoraggio
69, 72
Antiavviamento elettronico
108
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
88
Antifurto / Antiavviamento
31
Antislittamento delle ruote (ASR)
89
Apertura con mani occupate
42–43
Apertura dei vetri
29
Apertura del bagagliaio
31, 39
Apertura del cofano motore
185
Apertura delle porte
31, 38
Apertura e Avviamento senza chiave
31–33,
108–109
Apparecchio di ricarica a induzione
64
Apparecchio di ricarica senza filo
64
Applicazione per dispositivi mobili
27, 62,
177, 179
Applicazioni
251
Applicazioni Internet disponibili
251
Appoggiagomito posteriore
68
Appoggiatesta anteriore
48, 66
Appoggiatesta posteriori
53–55
Aria climatizzata automatica bizona
56
Arresto del motore
108
Arresto del veicolo
109, 113–116
Assistenza alla frenata d''emergenza
88, 144
Assistenza alla frenata d''emergenza
(AFU)
88
Assistenza al parcheggio
158
Assistenza al parcheggio anteriore
153Assistenza al parcheggio completa 161
Assistenza al parcheggio laterale
153
Assistenza al parcheggio posteriore
152
Assistenza grafica e sonora al parcheggio
152
Astina di livello olio
20, 187
Attrezzatura di bordo
73, 196–197
Autonomia AdBlue®
21, 188
Avviamento / Arresto del veicolo
108
Avviamento del motore
108–109
Avviamento del veicolo
109, 113–116
Avviamento d'emergenza
110, 207
Avviamento di un motore Diesel
167
Avviare
207
Avvisatore acustico
86
Avvisatore acustico pedoni
(ibrido ricaricabile)
86
Azzeramento del tragitto
24
B
Bagagliaio 39–41, 73
Bambini
91, 99–100, 103–105
Bambini (sicurezza)
105
Barre del tetto
182–183
Batteria 12 V
184, 188–189, 206–211
Batteria accessori
210
Batteria di trazione
(ibrido ricaricabile)
22, 169–170, 177
Bloccaggio
30–32
Bloccaggio ad effetto globale
30, 32
Bloccaggio centralizzato
32, 35