5
Panoramica
1.Apertura del cofano motore
2. Fusibili nel cruscotto
3. Plafoniera
Visualizzazione delle spie delle cinture
di sicurezza e dell'airbag anteriore lato
passeggero
Illuminazione dell'abitacolo
Retrovisore interno
Pulsanti per le chiamate d'emergenza e di
assistenza
4. Display touch screen con PEUGEOT
Connect Radio o PEUGEOT Connect Nav
5. Comandi aria climatizzata
6. Pulsante Stop & Start
Comandi del cambio
Driver Sport Pack
7. Freno di stazionamento manuale
Freno di stazionamento elettrico
8. Porta USB
9. Avvisatore acustico
10. Quadro strumenti digitaleComandi al volante
1.Comandi dei fari/Indicatori di direzione
2. Comando tergicristallo/lavacristallo/computer
di bordo
3. Comandi volume audio/Scelta della modalità
di visualizzazione del quadro strumenti
4. Comandi del regolatore/limitatore di velocità/
Regolatore di velocità adattativo
Barra di controllo laterale
1.Disattivazione/Riattivazione dei sistemi CDS
e ASR (versione GTi) 2.
Disattivazione/Riattivazione di Stop & Start
3. Disattivazione/Riattivazione del sistema
Allarme attivo superamento involontario linea
di carreggiata
4. Disattivazione dell'allarme volumetrico e della
sorveglianza antisollevamento
5. Rotella di regolazione dell'altezza dei fari
Barra di controllo centrale
1.Interruttore segnale d'emergenza
2. Bloccaggio/Sbloccaggio delle porte
dall'interno
8
Strumenti di bordo
Quadro strumenti digitale
Il quadro strumenti digitale proiezione dati di
guida può essere personalizzato.
In funzione della modalità di visualizzazione
selezionata, alcune informazioni vengono
nascoste o mostrate in modo diverso.
Esempio con la modalità di visualizzazione
"STRUMENT.":
1.Indicatore del livello del carburante (benzina
o Diesel)
2. Autonomia rimanente (km
o miglia)
3. Impostazioni del regolatore/limitatore di
velocità
Visualizzazione dei cartelli di limite velocità
4. Tachimetro digitale (km/h o mph)
5. Contachilometri totalizzatore (km o miglia)
6. Contagiri (x 1.000 giri/min) (benzina o Diesel)
7. Indicatore di cambio marcia (freccia e marcia
consigliata)
Posizione del selettore e marcia con cambio
automatico (benzina o Diesel)
Modalità di guida selezionata (diversa dalla
modalità " Normale")
8. Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento (°C) (benzina o Diesel) 9.
Tachimetro digitale (km/h o mph) (benzina o
Diesel)
Visualizzazioni
Alcune spie hanno una posizione fissa, altre una
posizione variabile.
Per alcune funzioni che dispongono di una
spia sia per il funzionamento che per la
disattivazione, è presente una sola posizione
dedicata.
Informazioni permanenti
Nella visualizzazione standard, il quadro
strumenti mostra:
–
In posizioni fisse:
•
Informazioni relative al cambio e
all'indicatore di cambio marcia (benzina o
Diesel).
•
Indicatore livello carburante (benzina o
Diesel).
•
Autonomia (benzina o Diesel).
•
Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento (benzina o Diesel).
•
Modalità di guida.
–
In posizioni variabili:
•
T
achimetro digitale.
•
Contachilometri totalizzatore.
•
Messaggi di stato o d'allarme visualizzati
temporaneamente.
Informazioni opzionali
Secondo la modalità di visualizzazione
selezionata e le funzioni attive, possono essere
visualizzate informazioni aggiuntive:
–
Contagiri (benzina o Diesel).
–
Computer di bordo.
–
Funzioni di assistenza alla guida.
–
Limitatore o regolatore di velocità.
–
Contenuto multimediale riprodotto.
–
Istruzioni di navigazione.
–
Informazioni del motore (indicatori G, indicatori
di potenza, Boost,
Torque) in modalità Sport.
Personalizzazione del
quadro strumenti
Secondo la versione, è possibile personalizzare
l'aspetto del quadro strumenti (colore e/o
modalità di visualizzazione).
Lingua e unità di visualizzazione
Dipendono dalle regolazioni del display
touch screen.
Quando si viaggia all'estero, la velocità deve
essere visualizzata nelle unità ufficiali del
Paese in cui si sta guidando (km/h, km o
mph, miglia).
Per motivi di sicurezza, queste
regolazioni devono essere effettuate a
veicolo fermo.
9
Strumenti di bordo
1Scelta del colore della visualizzazione
Secondo la versione, il colore del quadro
strumenti dipende dalla combinazione di colori
selezionata in questo sistema.
Questa funzione viene impostata tramite il
menu Regolazioni del display touch
screen.
Selezione della modalità di
visualizzazione
In ogni modalità, sul quadro strumenti vengono
visualizzate informazioni specifiche.
► Premere questo pulsante per visualizzare e
scorrere le varie modalità di visualizzazione sul
quadro strumenti.
La modalità di visualizzazione selezionata viene
applicata automaticamente dopo alcuni istanti.
Modalità di visualizzazione
– "STRUMENT.": visualizzazione standard
del tachimetro analogico e digitale, del
contachilometri totalizzatore e: •
indicatore livello carburante, indicatore
temperatura liquido di raffreddamento e
contagiri (benzina o Diesel);
–
"NAVIGAZ.": visualizzazione specifica che
visualizza le informazioni di navigazione attuali
(mappa e istruzioni).
– "GUIDA": visualizzazione specifica che
visualizza le informazioni relative ai sistemi di
assistenza alla guida attivi.
– "MINIMA": visualizzazione con tachimetro
digitale, contachilometri, indicatore livello
carburante e indicatore temperatura liquido di
raffreddamento.
– "PERSONALE
1
"/"PERSONALE
2
": visualizza
le informazioni selezionate dal guidatore al
centro del quadro strumenti.
Configurazione di una modalità di
visualizzazione "PERSONALE"
Con PEUGEOT Connect Radio► Premere Regolazioni nella fascia del
display touch screen.
► Selezionare " Configurazione ".
► Selezionare "Personalizzazione
quadro strumenti ".
Con PEUGEOT Connect Nav
► Premere Regolazioni nella fascia del
display touch screen.
►
Selezionare " OPZIONI".
► Selezionare " Personalizzazione
quadro strumenti ".
► Selezionare "PERSONALE 1" o
"PERSONALE 2".
►
Selezionare il tipo di informazioni mediante le
frecce a scorrimento sul display touch screen: •
"Difetto" (vuoto).
•
"Computer di bordo ".
•
"Sistemi Multimediali ".
•
"G-metri" (secondo la versione).
•
"Indicatore potenza + Boost + Torque"
(secondo la versione).
►
Confermare per salvare e uscire.
Le informazioni vengono visualizzate
immediatamente sul quadro strumenti quando
viene selezionata la modalità di visualizzazione
corrispondente.
Il tipo di informazioni selezionato nella
modalità " PERSONALE
1" non è
disponibile nella modalità " PERSONALE
2".
Spie d'allarme
Visualizzati come simboli, spie e indicatori
informano il guidatore di un'anomalia (spie
d'allarme) o dello stato di funzionamento
di un sistema (spie di funzionamento o di
disattivazione). Alcune spie si accendono in
due modalità (fissa e lampeggiante) e/o in colori
diversi.
30
Accesso
Attivazione dell'allarme
La sirena suona e gli indicatori di direzione
lampeggiano per circa trenta secondi.
Le funzioni di sorveglianza restano attive
fino all'undicesima attivazione consecutiva
dell'allarme.
Allo sbloccaggio delle porte del veicolo con il telecomando o con il sistema
"Accesso e Avviamento a mani libere", il
lampeggiamento veloce della spia informa che
l'allarme si è attivato durante la propria assenza.
All'inserimento del contatto, il lampeggiamento si
interrompe immediatamente.
Guasto del telecomando
Per disattivare le funzioni di monitoraggio:
► sbloccare le porte del veicolo inserendo
la chiave (integrata nel telecomando) nella
serratura della porta del guidatore.
► aprire la porta; l'allarme si attiva.
► Inserire il contatto; l'allarme s'interrompe. La
spia del tasto si spegne.
Bloccaggio delle porte del
veicolo senza attivazione
dell'allarme
► Bloccare o bloccare ad effetto globale le
porte del veicolo inserendo la chiave (integrata
nel telecomando) nella serratura della porta del
guidatore.
Bloccaggio del veicolo con
sistema d'allarme globale
Attivazione
► Interrompere il contatto ed uscire dal veicolo.► Bloccare le porte del veicolo con il
telecomando.
o
►
Bloccare le porte del veicolo con il sistema
"Accesso e
Avviamento a mani libere".
Il sistema di sorveglianza è attivo; la spia
lampeggia ogni secondo e gli indicatori di
direzione si accendono per circa 2 secondi.
Dopo una richiesta di bloccaggio delle porte
del veicolo con il telecomando o con il sistema
"Accesso e Avviamento a mani libere", l'allarme
perimetrale si attiva dopo 5 secondi, l'allarme
volumetrico dopo 45 secondi.
Se una porta, il portellone posteriore, il cofano,
ecc. non sono chiusi correttamente, le porte
del veicolo non vengono bloccate, ma l'allarme
perimetrale si attiva dopo 45 secondi.
Disattivazione
► Premere questo pulsante di
sbloccaggio del telecomando.
oppure
►
Sbloccare le porte del veicolo con il sistema
"Accesso e
Avviamento a mani libere".
* Casi validi solo pe r veicoli GTi equipaggiati solamente di allarme antisollevamento.
Il sistema di sorveglianza è disattivato; la spia
del tasto si spegne e gli indicatori di direzione
lampeggiano per circa 2 secondi.
In caso di ribloccaggio automatico delle
porte del veicolo (dopo 30 secondi dalla
chiusura e senza apertura di una porta o del
bagagliaio), il sistema di sorveglianza non si
riattiva automaticamente.
Per riattivarlo, è necessario sbloccare le
porte del veicolo quindi ribloccarle con il
telecomando o con il sistema "Accesso e
Avviamento a mani libere".
Chiusura del veicolo solo
con allarme perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico (e
antisollevamento, se il veicolo ne è equipaggiato)
per evitare l'attivazione accidentale dell'allarme
in casi come:
–
passeggeri all'interno del veicolo;
–
un vetro lasciato socchiuso;
–
lavaggio del veicolo;
–
sostituzione di una ruota.*.
–
T
raino del veicolo*.
–
T
rasporto su nave o traghetto*.
Disattivazione dell'allarme
volumetrico e antisollevamento
► Disinserir e il contatto ed entro dieci
secondi premere il pulsante fino
all'accensione fissa della spia.
►
Uscire dal veicolo.
► Bloccare immediatamente il veicolo
con il telecomando o con il sistema
“Accesso e
Avviamento a mani libere”.
Rimane attivo solo l'allarme perimetrale; la spia
del pulsante lampeggia ogni secondo.
Per essere acquisita, questa disattivazione deve
essere effettuata a ogni interruzione del contatto.
Riattivazione dell'allarme volumetrico
Se il veicolo ne è equipaggiato, anche l’allarme
antisollevamento è riattivato.
► Disattivare la protezione perimetrale
sbloccando le porte del veicolo con il
telecomando o con il sistema
Accesso e
Avviamento senza chiave.
La spia del pulsante si spegne.
►
Riattivare il sistema d'allarme completo
bloccando
le porte del veicolo con il telecomando
o con il sistema Accesso e Avviamento senza
chiave.
La spia sul pulsante lampeggia di nuovo ogni
secondo.
96
Guida
► Spingere indietro per inserire una marcia
superiore.
► Spingere in avanti per inserire una marcia
inferiore.
Il cambio passa a una marcia diversa solo se
la velocità su strada e la velocità del motore
lo consentono; oltre a questa condizione, si
applicano temporaneamente le regole per il
funzionamento automatico.
La lettera D scompare e le marce inserite
appaiono in successione sul quadro
strumenti.
Se il regime motore è troppo basso o troppo alto,
la marcia selezionata lampeggia per qualche
secondo, poi viene visualizzata la marcia
realmente inserita.
È possibile passare dalla posizione D alla
posizione M in qualunque momento.
Quando il veicolo è fermo o si muove a
bassissima velocità, il cambio seleziona
automaticamente la marcia M1.
Il programma Sport e Neve non sono attivabili
nel funzionamento manuale.
Questo simbolo viene visualizzato se una
marcia non è inserita correttamente
(selettore delle marce tra due posizioni).
Spegnimento del veicolo
Prima di spegnere il motore, è possibile passare
in posizione P o N per portare il cambio in folle.
In entrambi i casi, inserire il freno di
stazionamento per immobilizzare il veicolo,
Se queste condizioni non sono soddisfatte, viene
prodotto un segnale acustico, accompagnato
dalla visualizzazione di un messaggio.
►
Con il motore avviato, premere il pedale del
freno.
►
Rilasciare il freno di stazionamento, eccetto
se è programmato in modalità automatica.
►
Selezionare la posizione R
, D o M.
►
Rilasciare gradualmente il pedale del freno.
Il veicolo si sposta immediatamente.
Se si seleziona inavvertitamente la
posizione N con il veicolo in movimento,
attendere che il motore torni al minimo, poi
selezionare la posizione D per accelerare.
Quando il motore è avviato al minimo
con i freni rilasciati, se è selezionata la
posizione R, D o M il veicolo si sposta anche
senza intervenire sull'acceleratore.
Non lasciare mai bambini non sorvegliati
all'interno del veicolo quando il motore è
avviato.
In caso di operazioni di manutenzione
con il motore avviato, inserire il freno di
stazionamento e selezionare la posizione P.
Funzionamento automatico
► Selezionare la posizione D per l'inserimento
automatico delle sei marce.
Il cambio funziona in modalità autoadattativa,
senza intervento del guidatore. Seleziona in
modalità permanente la marcia che meglio si
adatta allo stile di guida, al tipo di strada e al
carico del veicolo.
Per ottenere un'accelerazione massima senza
toccare il selettore, premere a fondo il pedale
dell'acceleratore (kick-down). Il cambio scala
automaticamente alla marcia inferiore o resta
nella marcia selezionata fino al raggiungimento
del regime massimo del motore.
In frenata, il cambio scala automaticamente per
offrire un freno motore efficace.
Se si rilascia bruscamente il pedale
dell'acceleratore, il cambio non passa alla marcia
superiore per motivi di sicurezza.
Non selezionare mai la posizione N
quando il veicolo è in movimento.
Non selezionare mai le posizioni P o R se il
veicolo non è completamente fermo.
Programmi "Sport" e "Neve"
Questi due programmi speciali completano
il funzionamento automatico in condizioni di
utilizzo particolari.
"Sport"
► Una volta avviato il motore, premere
questo pulsante.
"
S compare sul quadro strumenti.
Il cambio privilegia automaticamente uno stile di
guida dinamico.
Nelle versioni equipaggiate di Driver Sport Pack,
il pulsante " SPORT" sostituisce il pulsante " S".
"Neve"
► Una volta avviato il motore, premere
questo pulsante.
"T" compare sul quadro strumenti.
Il cambio si adatta alla guida su strade scivolose.
Questo programma facilita l'avviamento e la
tenuta in condizioni di scarsa aderenza.
Driver Sport Pack
Questa funzione favorisce uno stile di guida
dinamico.
► Premere il tasto " SPORT" dopo aver
avviato il motore.
"S" compare sul quadro strumenti.
Per ulteriori informazioni sul Driver Sport Pack,
consultare la sezione corrispondente.
Ritorno al funzionamento automatico
► In qualsiasi momento, premere nuovamente
il pulsante selezionato ( "S
o "T") per disattivare
il programma selezionato e tornare alla modalità
autoadattativa.
Funzionamento manuale
Per limitare il consumo di carburante
durante una pausa prolungata con il
motore avviato (ad esempio, in un ingorgo),
impostare il selettore delle marce su N e
inserire il freno di stazionamento.
►
La selezione della posizione
M
abilita il
cambio sequenziale tra le sei marce.
107
Guida
6Tappetini
L’utilizzo di tappetini non omologati da
PEUGEOT può ostacolare il funzionamento
del limitatore e del regolatore di velocità.
Per evitare di intralciare i pedali:
►
verificare il corretto posizionamento del
tappetino,
►
non sovrapporre mai un tappetino
sull'altro.
Unità di velocità
Accertarsi che l’unità di misura della
velocità visualizzata sul quadro strumenti
(km/h o mph) corrisponda a quella del Paese
nel quale si sta viaggiando.
Diversamente, a veicolo fermo, impostare
la visualizzazione dell'unità di misura in
modo che sia conforme a quella adottata
localmente.
In caso di dubbio, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o a un riparatore qualificato.
Riconoscimento dei
cartelli stradali
Consultare le Raccomandazioni generali
sull’uso dei sistemi di assistenza alla guida e
alla manovra.
Questo sistema visualizza la velocità massima
autorizzata sul quadro strumenti, secondo i limiti
di velocità nel Paese nel quale si sta viaggiando,
utilizzando:
–
Segnali di limite della velocità rilevati dalla
telecamera.
–
Dettagli sui limiti di velocità forniti dalla
cartografia del sistema di navigazione.
Per ottenere informazioni accurate sui
limiti di velocità dal sistema, è necessario
aggiornare regolarmente la cartografia.
L’unità dei limiti di velocità (km/h o mph)
dipende dal Paese nel quale si sta
viaggiando.
È da prendere in conto per il rispetto della
velocità massima consentita.
Affinché il sistema funzioni correttamente
quando si cambia Paese, l’unità di misura
della velocità sul quadro strumenti deve
corrispondere a quella del Paese in cui si sta
viaggiando.
La lettura automatica dei cartelli stradali
è un sistema di assistenza alla guida e
non visualizza sempre correttamente i limiti di
velocità.
I segnali di limite di velocità presenti sulla
strada hanno la priorità sulla segnalazione del
sistema sul display.
Il sistema è concepito per rilevare i cartelli
stradali conformi alla normativa vigente.
I limiti di velocità specifici, quali quelli
destinati ai mezzi pesanti, non sono
visualizzati.
La visualizzazione della limitazione di
velocità sul quadro strumenti si aggiorna non
appena si supera un cartello di segnalazione
destinato alle autovetture o ai veicoli
commerciali leggeri.
Attivazione/disattivazione
Per impostazione predefinita, il sistema viene
attivato automaticamente ad ogni avviamento.
La regolazione viene eseguita mediante il
menu Illumin esterna/Veicolo del touch
screen.
176
In caso di panne
Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili si trova nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
► Sganciare il coperchio tirando la parte
superiore sinistra, poi destra.
Tabella dei fusibili
Fusibile N° Valore
nominale (A) Funzioni
F9 5Allarme,
chiamate
d'emergenza e
d'assistenza.
F13 5Telecamera
di retromarcia
e sensori di
assistenza al
parcheggio.
F15 15Presa
accessori 12
V.
F16 15Accendisigari.
Fusibile
N° Valore
nominale (A) Funzioni
F18 20Display touch
screen, lettore
CD, sistema
audio e
navigazione.
F19 5Sensore di
irraggiamento
solare, pioggia.
F20 5Airbag.
F21 5Quadro
strumenti.
F22/F24 30 Serrature
interne,
esterne,
anteriori e
posteriori.
F23 5Illuminazione
cassettino
portaoggetti,
specchietto
di cortesia,
plafoniera
anteriore e
posteriore.Fusibile
N° Valore
nominale (A) Funzioni
F25/F27 15 Pompa
lavacristalli
anteriore/
posteriore.
F26 15Avvisatore
acustico.
F30 15Tergicristallo
posteriore.
Fusibili nel vano motore
La scatola portafusibili si trova nel vano motore
accanto alla batteria.
196
PEUGEOT Connect Radio
Premere questo tasto per modificare il
testo esistente.
Premere questo tasto per scrivere un
nuovo messaggio.
Premere il cestino per eliminare il
messaggio.
Radio
Selezione di una stazione
Premere RADIO MEDIA per visualizzare
la schermata principale.
Premere uno dei tasti per effettuare una
ricerca automatica delle stazioni radio.
Oppure
Spostare il cursore per cercare
manualmente una frequenza verso l'alto o
il basso.
Oppure
Premere la frequenza.
Inserire i valori delle bande di frequenza
FM e AM con la tastiera virtuale.
Premere "OK" per confermare.
La ricezione radiofonica potrebbe essere
disturbata dall'utilizzo di dispositivi
elettrici non omologati dalla Marca, ad
Guida
Attivare, disattivare o configurare alcune funzioni del veicolo.
Navigazione
Configurare la navigazione e selezionare
la destinazione tramite MirrorLinkTM,
CarPlay® o Android Auto.
Climatizzatore
21,518,5
Gestire le impostazioni della temperatura
e del flusso dell'aria.
Applicazioni
Visualizzazione delle
fotografie
Inserire una chiavetta USB nella porta USB.
Al fine di preservare il sistema, non utilizzare sdoppiatori USB.
Il sistema può leggere cartelle e file di immagini
nei seguenti formati: .tiff; .gif; .jpg/jpeg; .bmp;
.png.
Premere Connect-App per visualizzare
la schermata principale.
Premere "Gestione foto".
Selezionare una cartella.
Selezionare un'immagine per
visualizzarla.
Premere questo tasto per visualizzare i
dettagli della foto.
Premere la freccia indietro per tornare
indietro di un livello.
Gestione dei messaggi
Premere Connect-App per visualizzare
la schermata principale.
Premere "SMS".
Selezionare la scheda "SMS".
Premere questo tasto per selezionare le
impostazioni di visualizzazione dei
messaggi.
Premere questo tasto per cercare e
selezionare un destinatario.
Selezionare la scheda "Messaggi rapidi".
Premere questo tasto per selezionare le
impostazioni di visualizzazione dei
messaggi.
Premere questo tasto per scrivere un
nuovo messaggio.
Premere il cestino accanto al messaggio
selezionato per eliminarlo.
Premere questo tasto accanto al
messaggio selezionato per visualizzare la
schermata secondaria.