
3
Sommario
Raccomandazioni specifiche sul regolatore di
velocità 11 8
Regolatore di velocità 11 9
Drive Assist Plus 121
Regolatore di velocità adattativo 121
Mantenimento in corsia 124
Allarme attivo superamento involontario linea
di carreggiata
129
Sorveglianza angoli ciechi 132
Active Safety Brake con Allarme rischio
collisione e Assistenza alla frenata
d'emergenza intelligente
134
Rilevamento stanchezza 136
Sensori di assistenza al parcheggio 137
Visiopark 1 139
Park Assist 142
7Informazioni praticheCompatibilità dei carburanti 147
Rifornimento 147
Posizionamento obbligato della pistola di
rifornimento carburante (Diesel)
148
Sistema di carica (elettrico) 149
Carica della batteria di trazione (elettrico) 155
Dispositivo di traino 158
Gancio traino a sgancio rapido 159
Barre del tetto 162
Catene da neve 162
Schermo per clima molto freddo 163
Modalità risparmio energetico 164
Cofano motore 165
Vano motore 166
Controllo dei livelli 167
Verifiche 169
AdBlue® (BlueHDi) 171
Ruota libera 173
Consigli per la manutenzione 174
8In caso di panneTriangolo di segnalazione 176
Mancanza di carburante (Diesel) 176
Attrezzatura di bordo 176
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 178
Ruota di scorta 180
Sostituzione di una lampadina 183
Fusibili 186
Batteria da 12
V/Batteria secondaria 186
Traino del veicolo 189
9Caratteristiche tecnicheCaratteristiche delle motorizzazioni e
dei carichi trainabili 192
Motori benzina 193
Motori Diesel 195
Motore elettrico 196
Dimensioni 197
Elementi di identificazione 197
10PEUGEOT Connect RadioOperazioni preliminari 198
Comandi al volante 199
Menu 200
Applicazioni 201
Radio 202
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 203
Media 204
Telefono 205
Impostazione 208
Domande frequenti 210
11PEUGEOT Connect NavOperazioni preliminari 212
Comandi al volante 213
Menu 214
Comandi vocali 215
Navigazione 219
Navigazione connessa a Internet 221
Applicazioni 224
Radio 227
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 228
Media 228
Telefono 230
Impostazione 233
Domande frequenti 235
12Sistemi di registrazione dei dati di eventi
■
Indice alfabetico
bit.ly/helpPSA
Accesso ai video supplementari

16
Strumenti del cruscotto
accompagnata da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'autonomia di guida.
Secondo il messaggio visualizzato, è possibile
percorrere fino a 1.100 km prima dell'attivazione
del dispositivo antiavviamento del motore.
Eseguire la procedura (3) al più presto, per
impedire il blocco dell'avviamento del
motore.
Spia AdBlue® lampeggiante
all'inserimento del contatto, con la
spia Autodiagnosi del motore accesa fissa,
accompagnata da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'impossibilità di avviamento
del motore.
Il dispositivo antiavviamento del motore
impedisce il riavvio del motore (il limite di guida
consentito è stato superato dopo la conferma di
un'anomalia del sistema antinquinamento).
Per avviare il motore, effettuare la procedura (2).
Funzioni automatiche disattivate (freno di
stazionamento elettrico)
Fissa.
Le funzioni "inserimento automatico"
(allo spegnimento del motore) e "disinserimento
automatico" (all'accelerazione) sono disattivate.
Se l'inserimento/il disinserimento automatico non
è più possibile:
►
A
vviare il motore.
►
Utilizzare il comando per inserire il freno di
stazionamento elettrico.
►
Rilasciare completamente il pedale del freno. ►
T
enere premuto il comando nella direzione
di rilascio per una durata compresa tra 10 e 15
secondi.
►
Rilasciare il comando.
►
Premere e tenere premuto il pedale del freno.
►
T
irare il comando nella direzione di
inserimento per 2 secondi.
►
Rilasciare il comando e il pedale del freno.
Anomalia (con freno di stazionamento
elettrico)
Fissa, accompagnata dal
messaggio "
Anomalia freno di
stazionamento".
Il veicolo non può essere immobilizzato a motore
avviato.
Se i comandi di inserimento e disinserimento
manuale non funzionano, il comando del
freno di stazionamento elettrico non funziona
correttamente.
Le funzioni automatiche devono essere utilizzate
in qualsiasi circostanza e vengono riattivate
automaticamente in caso di anomalia del
comando.
Eseguire la procedura (2).
Fissa, accompagnata dal
messaggio " Anomalia
freno di stazionamento ".
Il freno di stazionamento elettrico presenta
un'anomalia: le funzioni manuali e automatiche
potrebbero non funzionare.
A veicolo fermo, per immobilizzarlo:
►
T
irare il comando del freno di stazionamento
elettrico e tenerlo tirato per circa 7-15 secondi, fino all'accensione della spia sul quadro
strumenti.
Se questa procedura non funziona, mettere in
sicurezza il veicolo:
►
Parcheggiare su un terreno in piano.
►
Con cambio manuale, inserire una marcia.
►
Con cambio automatico o selettore marce,
selezionare la modalità
P
, poi bloccare una delle
ruote con il cuneo in dotazione.
Poi eseguire la procedura (2).
Allarme rischio collisione/Active Safety
Brake
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema è stato disattivato tramite il display
touch screen (menu Illumin esterna/Veicolo).
Lampeggiante.
Il sistema si attiva e frena
temporaneamente il veicolo, per ridurre la
velocità di collisione con il veicolo che precede.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Fissa, accompagnata da un messaggio e
da un segnale acustico.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Fissa.
Il sistema presenta un'anomalia.
Se queste spie si accendono dopo lo
spegnimento e il riavviamento del motore,
eseguire la procedura (3).

75
Sicurezza
5per far avanzare il veicolo e limitare i rischi di
insabbiamento
(modalità attiva fino a 120 km/h).
Non utilizzare le altre modalità sulla
sabbia, per evitare l'insabbiamento del
veicolo.
Attivazione/Disattivazione
► Premere il pulsante DRIVE MODE ; le varie
modalità sono visualizzate sul quadro strumenti.
►
Selezionare " Neve", "
Fango" o "Sabbia",
secondo il contesto.
La modalità selezionata continua ad essere
visualizzata sul quadro strumenti.
►
Per disattivare, selezionare la modalità
"
Normale" o un'altra modalità di guida.
Il sistema viene disattivato automaticamente
all'interruzione del contatto.
Hill Assist Descent
Control
Sistema Hill Assist Descent Control per
pendenze medie e ripide, su asfalto o manto
stradale di altro tipo (ad es.
ghiaia, fango).
Questo sistema riduce il rischio di scivolare
o di perdere il controllo del veicolo durante la
discesa, in marcia in avanti o in retromarcia.
In discesa, il sistema assiste il guidatore nel
mantenimento di una velocità costante, in
funzione della marcia inserita, rilasciando
progressivamente i freni.
Perché il sistema si attivi, la pendenza
deve essere superiore al 5%.
Il sistema può essere utilizzato con il cambio
in folle.
In alternativa, inserire una marcia
corrispondente alla velocità, per evitare che il
motore si spenga.
Con cambio automatico, il sistema può
essere utilizzato con il selettore in posizione
N, D o R.
Quando questo sistema entra in
regolazione, il sistema Active Safety
Brake si disattiva automaticamente.
Il sistema non è più disponibile quando la
velocità del veicolo:
–
è superiore a 70
km/h;
– è gestita dal Regolatore di velocità
adattativo, secondo il tipo di cambio;
Attivazione
Per impostazione predefinita, il sistema non è
selezionato.
Lo stato della funzione non viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
► Per selezionare il sistema ad una
velocità inferiore a 50 km/h, premere
questo pulsante fino all'accensione della relativa
spia di colore verde; questa spia viene
visualizzata di colore grigio sul quadro strumenti.
► Il sistema diventa attivo a velocità
inferiori a 30 km/h; questa spia si accende
in verde sul quadro strumenti.
►
Non appena il veicolo inizia a percorrere
la discesa, è possibile rilasciare il pedale
dell'acceleratore e del freno; il sistema regola la
velocità:
– Se il cambio è in prima o in seconda, la
velocità diminuisce e la spia lampeggia
velocemente.

134
Guida
– Veicolo trainato con motore avviato.
– Dopo un urto sul parabrezza all'altezza della
telecamera di rilevamento.
Il sistema si disattiva automaticamente al
rilevamento dell'utilizzo di alcuni tipi di
ruota di scorta tipo "ruotino" (diametro
minore) o di un malfunzionamento del
contattore del pedale del freno o di almeno
due fanalini di stop.
Può essere pericoloso guidare se i
fanalini di stop non sono in condizioni di
funzionamento perfette.
Gli avvertimenti potrebbero non essere
forniti, essere forniti troppo tardi o
sembrare non giustificati.
Il guidatore deve avere sempre il controllo
del veicolo ed essere pronto a intervenire in
qualsiasi momento per evitare un incidente.
Dopo un urto, il sistema si disattiva
automaticamente.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Allarme rischio collisione
Questa funzione avverte il guidatore che il
veicolo rischia di urtare il veicolo che lo precede,
un pedone o un ciclista presente nella stessa
carreggiata.
Active Safety Brake con Allarme rischio collisione
e Assistenza alla frenata
d'emergenza intelligente
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra.
Questo sistema:
– avverte il guidatore che il suo veicolo rischia
di urtare il veicolo che lo precede, un pedone o,
secondo la versione, un ciclista.
–
riduce la velocità del veicolo per evitare una
collisione o limitarne la gravità.
La velocità verrà ridotta ad un massimo
di 25 km/h per le versioni solo con
telecamera o a un massimo di 50
km/h per le
versioni con telecamera e radar.
Il sistema tiene conto anche dei
motociclisti e degli animali. Tuttavia, non
garantisce il rilevamento di animali di altezza
inferiore a 0,5
m e oggetti sulla strada.
Questo sistema comprende tre funzioni:
– Allarme rischio collisione.
– Assistenza alla frenata d'emergenza
intelligente (iEBA).
–
Active Safety Brake (frenata d'emergenza
automatica).
Il veicolo è dotato di una telecamera
multifunzione sulla parte superiore del
parabrezza e, secondo la versione, di un radar
montato sul paraurti anteriore.
Questo sistema non sostituisce
l'attenzione del guidatore.
Questo sistema è concepito per migliorare la
sicurezza di guida e assistere il guidatore.
È responsabilità del guidatore controllare
costantemente le condizioni del traffico e
rispettare il codice della strada.
Non appena il sistema rileva un ostacolo
potenziale, prepara il circuito dei freni
qualora fosse necessario utilizzare una
frenata automatica. Ciò potrebbe produrre un
leggero rumore e si potrebbe percepire una
decelerazione.
Disattivazione/Attivazione
Per impostazione predefinita, il sistema si
attiva automaticamente ad ogni avviamento del
motore.
Le impostazioni si modificano tramite il
menu Illumin esterna/Veicolo del display
touch screen.
La disattivazione del sistema è segnalata
dall'accensione di questa spia,
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio.
Condizioni e limiti di
funzionamento
Veicolo che procede in avanti.
Sistema ESC in funzione.
Sistema ASR attivato.
Cinture di sicurezza allacciate per tutti i
passeggeri.
Velocità stabile su strade con poche curve.
È consigliabile disattivare il sistema dal menu di
configurazione del veicolo nei casi seguenti:
–
T
raino di un rimorchio.
–
T
rasporto di oggetti lunghi sulle barre del tetto.
–
V
eicoli con catene da neve montate.
–
Prima di un lavaggio in un impianto
automatico, a motore avviato.
–
Prima di un controllo sul banco a rulli in
officina.

136
Guida
Attivazione/disattivazione
Questa funzione viene impostata tramite il
menu Illumin esterna/Veicolo del display
touch screen.
Lo stato del sistema è memorizzato
all'interruzione del contatto.
Allarme livello attenzione guidatore
Il sistema attiva un allarme non appena
rileva che il guidatore non ha effettuato
una sosta dopo due ore di guida ad una velocità
superiore a 70 km/h.
Questo allarme consiste nella visualizzazione di
un messaggio che invita il guidatore a fare una
sosta, accompagnato da un segnale acustico.
Se il guidatore non segue il consiglio, l'allarme
viene ripetuto ogni ora fino all'arresto del veicolo.
Il sistema si reinizializza se è presente una delle
seguenti condizioni:
– Con il motore al minimo, il veicolo è rimasto
fermo per oltre 15 minuti.
– Il contatto è stato interrotto per alcuni minuti.
– La cintura di sicurezza del guidatore non è
allacciata e la porta è aperta.
Non appena la velocità del veicolo è
inferiore a 70 km/h, il sistema passa in
standby.
Il tempo guida viene conteggiato nuovamente
non appena la velocità torna ad essere
superiore a 70 km/h.
Active Safety Brake
Questa funzione, chiamata anche frenata
automatica d'emergenza, interviene dopo
l'allarme, se il guidatore non reagisce in modo
tempestivo e non aziona i freni.
Questo sistema ha l'obiettivo di ridurre la velocità
d'impatto o di evitare un urto del veicolo in caso
di mancato intervento da parte del guidatore.
Funzionamento
Il sistema funziona nelle seguenti condizioni:
– A velocità ridotta in un ambiente urbano,
quando viene rilevato un veicolo fermo, un
pedone o un ciclista.
–
Quando viene rilevato un veicolo in
movimento, la velocità del veicolo è compresa
tra 10 e 85 km/h (versioni con solo telecamera) o
140 km/h (versioni con telecamera e radar).
Questa spia lampeggia (per circa 10
secondi) non appena la funzione aziona i
freni del veicolo.
Con cambio automatico o selettore marce, in
caso di frenata d'emergenza automatica fino
all'arresto totale del veicolo, tenere premuto il
pedale del freno per evitare che il veicolo riparta.
Con cambio manuale, in caso di frenata
d'emergenza automatica fino all'arresto totale del
veicolo, è possibile che il motore si spenga.
Il guidatore può mantenere il controllo del
veicolo in ogni momento con un
movimento deciso del volante e/o premendo
con decisione il pedale dell'acceleratore.
Il pedale del freno potrebbe vibrare
leggermente mentre la funzione è
attivata.
In caso di arresto completo del veicolo, la
frenata automatica dura da 1 a 2 secondi.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia si
accende sul quadro strumenti,
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio e da un segnale acustico.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Se queste spie si accendono dopo
lo spegnimento e il riavvio del
motore, rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per una verifica del
sistema.
Queste spie si accendono sul
quadro strumenti per indicare che
la cintura di sicurezza del guidatore e/o del
passeggero anteriore non è allacciata (secondo
la versione). Il sistema di frenata automatica si
disattiva fino a quando le cinture di sicurezza
vengono allacciate.
Rilevamento stanchezza
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra.
Questa funzione comprende il sistema "Allarme
livello attenzione guidatore" associato al sistema
"Allarme livello attenzione guidatore tramite
telecamera".
Lo scopo di questi sistemi non è di
tenere sveglio il guidatore o di impedire
che si addormenti al volante.
È responsabilità del guidatore fermarsi
quando si sente affaticato.
Fare una sosta in caso di fatica o almeno ogni
2 ore.

183
In caso di panne
8
► Montare la ruota sul mozzo.
► A vvitare manualmente i bulloni fino all'arresto.
►
Effettuare un preserraggio del bullone
antifurto con la chiave smonta ruota
5
dotata
della boccola antifurto
2
.
►
Effettuare un preserraggio degli altri bulloni
solo con la chiave smonta ruota
5
.
► Abbassare di nuovo completamente il
veicolo.
►
Ripiegare il cric
6
e rimuoverlo.
► Serrare il bullone antifurto con la chiave
smonta ruota 5 dotata della boccola antifurto 2 .
►
Serrare gli altri bulloni solo con la chiave
smonta ruota
5.
►
Riposizionare i copribulloni su ciascun
bullone (secondo l'equipaggiamento).
►
Riporre l'attrezzatura.
Dopo la sostituzione di una ruota
Con ruota di scorta non standard o di
tipo "ruotino"
Disattivare alcune funzioni di assistenza alla
guida (Active Safety Brake, Regolatore di
velocità adattativo, ecc.).
Non superare la velocità massima consentita
di 80 km/h o la distanza massima di 80 km.
È vietato guidare con più di una ruota di
scorta di questo tipo.
Non è necessario rimontare il copricerchio
della ruota sostituita.
Recarsi presso la Rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
Far controllare il serraggio dei bulloni della
ruota di scorta e la pressione del relativo
pneumatico.
Far controllare il pneumatico forato. Dopo il
controllo, il tecnico indicherà se il pneumatico
può essere riparato o se deve essere
sostituito.
Sostituzione di una
lampadina
In alcune condizioni climatiche (bassa
temperatura, umidità), la formazione di
condensa sulla superficie interna del vetro dei
fari anteriori e dei fanali posteriori è del tutto
normale e scomparirà alcuni minuti dopo
l'accensione degli stessi.
Non guardare mai il fascio luminoso dei
fari a LED da una distanza troppo
ravvicinata. Rischio di gravi lesioni agli occhi!

241
Indice alfabetico
A
ABS 72
Accensione automatica dei fari
62–63
Accensione temporizzata dei fari
31, 63
Accessori
69
Active Safety Brake
134, 136
AdBlue®
21, 171
Additivo gasolio
169
Adesivi di personalizzazione
175
Advanced Grip Control
74
Aeratori
48
Aerazione
48–49
Aggiornamento della data
210, 234
Aggiornamento dell'ora
209, 234
Airbag
78, 80, 82
Airbag a tendina
79–80
Airbag frontali
79–80, 83
Airbag laterali
79–80
Allarme
38–39
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
129
Allarme livello attenzione guidatore
137
Allarme Rischio Collisione
134–135
Alleggerimento elettrico
165
Alleggerimento elettrico (modalità)
165
Allestimenti del bagagliaio
58
Allestimenti interni
54–55
Alta tensione
149
Altoparlanti
55
Alzacristalli elettrici
40
Ambiente
7, 36, 92
Amplificatore audio
55
Antiavviamento elettronico 93
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
72
Antifurto / Antiavviamento
31
Antislittamento delle ruote (ASR)
72–73
Apertura dei vetri
30
Apertura del bagagliaio
32, 38
Apertura del cofano motore
165
Apertura delle porte
32, 37
Apertura e avviamento di prossimità senza
chiave
32
Apertura e Avviamento senza chiave
32–33, 95
Apparecchio di ricarica a induzione
56
Apparecchio di ricarica senza filo
56
Applicazione per dispositivi mobili
28, 54, 157
Applicazioni
225
Applicazioni Internet disponibili
225
Appoggiatesta anteriore
43
Appoggiatesta posteriori
47–48
Arresto del motore
93, 95
Arresto del veicolo
93–95, 102–105
Assistenza alla frenata d''emergenza
72, 135
Assistenza alla frenata d''emergenza (AFU)
72
Assistenza al parcheggio
142
Assistenza al parcheggio anteriore
138
Assistenza al parcheggio laterale
138
Assistenza al parcheggio posteriore
138
Assistenza grafica e sonora al parcheggio
137
Asta di sostegno del cofano motore
165–166
Astina di livello olio
20, 167
Attrezzatura di bordo
58, 176–178
Autonomia AdBlue®
21, 169
Avviamento del motore
93, 95
Avviamento del veicolo
93–95, 102–104Avviamento d'emergenza 96, 187
Avviamento di un motore Diesel
147
Avviare
187
Avvisatore acustico
70
Avvisatore acustico pedoni (elettrico)
70, 92
Azzeramento del tragitto
25
B
Bagagliaio 38, 59
Bambini
77, 84–85
Bambini (sicurezza)
89
Barre del tetto
162
Batteria 12 V
164, 169, 186–189
Batteria accessori
186–187
Batteria di trazione
(elettrico)
23, 28, 149–150, 196
Bloccaggio
31, 33
Bloccaggio ad effetto globale
31, 33
Bloccaggio centralizzato
33–34
Bloccaggio delle porte
34
Bloccaggio delle porte dall'interno
34
BlueHDi
21, 169, 176
Bluetooth (kit vivavoce)
206–207, 230–231
Bluetooth (telefono)
206–207, 230–231
C
Calcolatore di controllo 151–152
Cambio
automatico
100, 102–105, 108, 170, 188