11 9
Guida
6In caso di discesa ripida, il regolatore
di velocità non può impedire al veicolo
di superare la velocità impostata. Se
necessario, frenare per controllare la velocità
del veicolo.
Su strade ripide o in caso di traino,
potrebbe non essere possibile raggiungere o
mantenere la velocità impostata.
Superamento della velocità
programmata
È possibile superare temporaneamente la
velocità programmata premendo il pedale
dell'acceleratore (la velocità programmata
lampeggia).
Per tornare alla velocità programmata,
rilasciare il pedale dell'acceleratore (a velocità
ripristinata, la velocità visualizzata smette di
lampeggiare).
Limiti di funzionamento
Non utilizzare mai il sistema nei seguenti
casi:
–
in aree urbane in cui è probabile
l'attraversamento della strada da parte di
pedoni;
–
con traffico intenso (tranne versioni con
funzione Stop & Go);
–
su strade tortuose o ripide;
–
su fondo stradale scivoloso o allagato;
–
in condizioni meteo sfavorevoli;
–
in caso di visibilità limitata per il guidatore;
– guida su circuito di velocità;
– guida su banco a rulli.
–
con l'utilizzo di una ruota di scorta tipo
"ruotino";
–
con l'utilizzo di catene da neve, coperture
antislittamento o pneumatici chiodati.
Regolatore di velocità
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra e le Raccomandazioni particolari
sul regolatore di velocità .
Questo sistema mantiene
automaticamente la velocità del veicolo
sul valore programmato dal guidatore (velocità
impostata), senza utilizzare il pedale
dell'acceleratore.
L'attivazione del regolatore di velocità viene
eseguita manualmente.
Richiede una velocità minima del veicolo di
40
km/h.
Con cambio manuale, è necessario che sia
inserita almeno la terza marcia.
Con cambio automatico, è necessario che sia
inserita la modalità
D
o almeno la seconda
marcia in modalità
M
.
Con selettore marce, è necessario che sia
inserita la modalità
D
o B.
Il regolatore di velocità rimane attivo
dopo il cambio marcia, a prescindere dal
tipo di cambio, per i veicoli con funzione Stop
& Start.
L'interruzione del contatto annulla
qualsiasi velocità impostata.
Comando al volante
1. ON (posizione CRUISE)/OFF
2. Attivazione del regolatore di velocità alla
velocità attuale/diminuzione della velocità
impostata
3. Attivazione del regolatore di velocità alla
velocità attuale/aumento della velocità
impostata
4. Pausa/ripresa del regolatore di velocità
alla velocità impostata memorizzata
precedentemente
120
Guida
Drive Assist Plus
Disponibile solo sulle versioni con cambio
automatico EAT8 e selettore marce.
Il sistema regola automaticamente la velocità e
corregge la traiettoria del veicolo utilizzando la
funzione Regolatore di velocità adattativo con
Stop&Go unitamente al Mantenimento in corsia.
Queste due funzioni devono essere attivate e in
funzione.
Per ulteriori informazioni su Regolatore di
velocità adattativo e sul Mantenimento in
corsia, leggere le sezioni corrispondenti.
Il sistema assiste il guidatore
intervenendo sulla sterzata,
sull'accelerazione e sulla frenata, nei limiti
delle leggi della fisica e delle prestazioni del
veicolo. Alcuni elementi delle infrastrutture
stradali oppure alcuni veicoli nelle vicinanze
possono non essere visti o rilevati
adeguatamente dalla telecamera e dal radar,
causando un cambio di direzione imprevisto,
una mancanza di correzione dello sterzo e/o
una gestione inappropriata dell'accelerazione
o della frenata.
Progettato essenzialmente per la guida
su autostrade e strade a scorrimento
veloce, questo sistema funziona solo con i
veicoli che si spostano nella stessa direzione
del proprio veicolo.
5. Utilizzo della velocità suggerita dalla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali (display
MEM)
Per ulteriori informazioni sulla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali , leggere
la sezione corrispondente.
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
6. Pausa/Ripresa del regolatore di velocità
7. Selezione della modalità regolatore di
velocità
8. Valore della velocità impostata
9. Velocità suggerita dalla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali (secondo
la versione)
Attivazione/Pausa
► Portare la ghiera 1 sulla posizione "CRUISE"
per selezionare la modalità Regolatore di
velocità; la funzione è in pausa.
► Premere il pulsante 2 o 3 per attivare il
regolatore di velocità e memorizzare una velocità
impostata quando il veicolo raggiunge la velocità
desiderata; la velocità attuale del veicolo viene
memorizzata come velocità impostata.
►
Rilasciare il pedale dell'acceleratore.
►
La pressione del pulsante 4
permette di
mettere temporaneamente in pausa la funzione.
►
Una nuova pressione del pulsante 4
permette
di riattivare il regolatore di velocità (ON).
Il regolatore di velocità può anche essere
messo in pausa temporaneamente:
–
premendo il pedale del freno.
–
automaticamente, se il sistema di controllo
dinamico di stabilità (ESC) è attivato.
Modifica della regolazione
della velocità impostata
Il regolatore di velocità deve essere attivo.
Per modificare il valore della velocità impostata a
partire dalla velocità attuale del veicolo:
►
Premere brevemente il pulsante
2
o 3 per
modificare il valore con variazioni di +
o - 1 km/h
(mph).
►
T
enere premuto il pulsante
2
o 3 per
modificare il valore con variazioni di +
o - 5 km/h
(mph).
Tenendo premuto il pulsante 2 o 3 si
effettua una modifica rapida della
velocità del veicolo.
Per precauzione, si raccomanda di
impostare una velocità abbastanza vicina
alla velocità attuale del veicolo, per evitare
accelerazioni o decelerazioni improvvise del
veicolo.
Per modificare la regolazione della velocità
impostata utilizzando la velocità suggerita dalla
funzione Riconoscimento dei cartelli stradali
visualizzata sul quadro strumenti:
►
Premere una volta il pulsante
5
; viene
visualizzato un messaggio per confermare la
memorizzazione della richiesta.
►
Premere nuovamente il pulsante
5
per
memorizzare la velocità suggerita.
La velocità viene visualizzata subito sul quadro
strumenti come nuova regolazione della velocità.
Spegnimento
► Ruotare la ghiera 1 in posizione "OFF": le
informazioni relative al regolatore di velocità
scompaiono dal display.
Anomalie
In caso di anomalia, vengono visualizzati trattini
lampeggianti e poi fissi invece della velocità
impostata.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
126
Guida
sospendere temporaneamente il
funzionamento del sistema. Qualunque
intervento sul pedale del freno che provochi la
messa in pausa della funzione Regolatore di
velocità adattativo causerà anche la messa in
pausa del sistema.
Se il sistema rileva che il guidatore non
trattiene saldamente il volante, attiva una
serie di allarmi graduali e si disattiva
autonomamente se non rileva una risposta
del guidatore.
Se la funzione viene sospesa a causa
del rilascio prolungato dalla forza che
trattiene il volante, è necessario riattivarla
premendo nuovamente il pulsante.
Pausa automatica
– Attivazione dell'ESC.
– Mancato rilevamento prolungato di una delle
linee di carreggiata. In questo caso, la funzione
Allarme attivo superamento involontario linea
di carreggiata assume il controllo e il sistema
si riattiva quando le condizioni operative di
funzionamento sono nuovamente soddisfatte.
In risposta all'azione del guidatore:
sospensione
– Attivazione degli indicatori di direzione.
– Il veicolo viaggia al di fuori dei limiti di corsia.
–
Presa eccessiva sul volante o azione
dinamica
sullo stesso.
–
Intervento sul pedale del freno (che provoca
la messa in pausa fino alla riattivazione
del regolatore di velocità) o sul pedale
dell'acceleratore (sospensione mentre il pedale
è premuto).
–
Pausa della funzione Regolatore di velocità
adattativo.
–
Disattivazione dell'ASR.
Situazioni di guida e allarmi associati
Le tabelle di seguito descrivono le visualizzazioni associate alle princ\
ipali situazioni di guida.
L'ordine di visualizzazione effettivo di questi allarmi potrebbe essere diverso.
Spia sul pulsante Ghiera del regolatore di velocitàSimboli
Visualizzazione Commenti
Disattivato CRUISE
(grigio)
(grigio)Regolatore in pausa.
Mantenimento in corsia non attivato.
Disattivato CRUISE
(verde)
(grigio)Regolatore attivo.
Mantenimento in corsia non attivato.