7
TERGICRISTALLI E LAVACRISTALLI .......... 42
Funzionamento del tergicristalli ....... 42
COMANDI CLIMATIZZATORE .................... 43
Panoramica dei comandi del
climatizzatore automatico ................ 44 Funzioni di comando climatizzatore .. 51
Climatizzatore automatico (ATC) –
se in dotazione ............................... 52 Consigli pratici .............................. 53
ALZACRISTALLI ELETTRICI – SE IN
DOTAZIONE ........................................... 54
Funzione di apertura automatica ..... 55
Effetto vento ................................. 55
INFORMAZIONI SUL TETTO RIMOVIBILE .. 55
Tetto in tessuto – modelli a due e
quattro porte ................................. 56 Tetto Freedom Top e tetto rigido ...... 59
Doppio tetto – se in dotazione ......... 62
CAPOTE SCORREVOLE A COMANDO
ELETTRICO – SE IN DOTAZIONE ............... 62
Apertura della capote a comando
elettrico ......................................... 63 Chiusura della capote a comando
elettrico ......................................... 64 Funzione anti-pizzicamento ............. 64
COFANO ................................................ 65
Apertura del cofano ........................ 65
Chiusura del cofano ........................ 65
PORTELLONE POSTERIORE AD
APERTURA LATERALE ............................. 65
APPARECCHIATURE INTERNE..................66
Prese di corrente ............................ 66
Invertitore di alimentazione – se in
dotazione ..................................... 68 Interruttori ausiliari – se in
dotazione ..................................... 68
PORTAPACCHI – SE IN DOTAZIONE .......... 69
SISTEMI DI PROTEZIONE AMBIENTALE –
SE IN DOTAZIONE...................................70
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA
PORTASTRUMENTI
DISPLAY QUADRO STRUMENTI ................71
Posizione e comandi del display
quadro strumenti............................ 71 Sistema di segnalazione cambio olio
motore – se in dotazione ................ 72 Voci selezionabili dal display quadro
strumenti ...................................... 72 Indicatore di cambio marcia (GSI) –
se in dotazione............................... 73 Display diesel ................................ 73
Messaggi filtro antiparticolato
diesel (DPF) .................................. 74 Messaggi relativi all'impianto di
alimentazione ................................ 74
SPIE E MESSAGGI DI AVVISO ..................77
Spie rosse ......................................77
Spie gialle ......................................81
Spie gialle ......................................84
Spie verdi ......................................86
Spie bianche ..................................88
Spie blu .........................................89
Spie grigie......................................89
SISTEMA DIAGNOSTICO DI BORDO –
OBD II ..................................................90
Sicurezza informatica del sistema
diagnostico di bordo (OBD II) ...........90
SICUREZZA
DISPOSITIVI DI SICUREZZA .....................91
Impianto frenante
antibloccaggio (ABS) ......................91 Impianto elettronico di regolazione
frenata (EBC) .................................92
SISTEMI DI GUIDA AUSILIARI ................101
Monitoraggio dei punti ciechi (BSM) –
se in dotazione ............................101 Forward Collision Warning (FCW) With
Mitigation (Allarme collisione frontale
con intervento freni) – se in
dotazione .....................................105 Sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS) ......................107
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 7
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
72
Pulsanti del display del quadro strumenti
Premere il pulsante freccia up (Su) per scor -
rere verso l'alto i menu principali (Speedo -
meter (Tachimetro), MPH/km/h (miglia/h /
km/h), Vehicle Info (Informazioni vettura),
Terrain (Terreno), Driver Assist (Assistenza
conducente), Fuel Economy (Consumo del
carburante), Trip A (Contachilometri parziale
A), Trip B (Contachilometri parziale B), Stop/
Start (Arresto/Avviamento), Audio (Impianto
audio), Navigation (Navigazione), Stored
Messages (Messaggi memorizzati), Screen
Setup (Impostazione schermata) e Speed
Warning (Avviso limite di velocità)).
Premere il pulsante freccia down (Giù) per
scorrere verso il basso i menu principali e i
sottomenu (Speedometer (Tachimetro),
MPH/km/h (miglia/h / km/h), Vehicle Info
(Informazioni vettura), Terrain (Terreno),
Driver Assist (Assistenza conducente), Fuel
Economy (Consumo carburante), Trip A
(Contachilometri parziale A), Trip B (Conta -
chilometri parziale B), Stop/Start (Arresto/
Avviamento), Audio (Impianto audio), Navi -
gation (Navigazione), Stored Messages
(Messaggi memorizzati), Screen Setup
(Impostazione schermata) e Speed Warning
(Avviso limite di velocità)).
Premere il pulsante freccia right (Destra)
per accedere alle schermate di informa-
zione o ai sottomenu di una voce del menu
principale.
Premere il pulsante freccia left (Sinistra)
per accedere alle schermate di informa-
zione o ai sottomenu di una voce del menu
principale.
Premere il pulsante OK per accedere/sele -
zionare le schermate di informazione o i
sottomenu di una voce del menu princi -
pale. Tenere premuto il pulsante OK per
due secondi per reimpostare le funzioni
visualizzate/selezionate.
Sistema di segnalazione cambio olio
motore – se in dotazione
La vettura è dotata di un sistema di segnala -
zione cambio olio motore. Il messaggio "Oil
Change Due" (Intervallo di cambio olio
scaduto) lampeggia sul display quadro stru -
menti per circa cinque secondi dopo l'emis -
sione di un singolo segnale acustico per
segnalare il successivo intervallo program -
mato di cambio dell'olio. Il sistema di segna -
lazione cambio olio motore è basato sul
fattore di utilizzo, conseguentemente l'inter -
vallo per la sostituzione dell'olio motore può
variare a seconda dello stile di guida.
Voci selezionabili dal display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti può essere utiliz -
zato per visualizzare le seguenti voci del
menu principale:
NOTA:
A seconda delle opzioni delle vetture, le
impostazioni delle funzioni possono variare.
1 – Pulsante OK
2 – Pulsante freccia Up (Su)
3 – Pulsante freccia Right (Destra)
4 – Pulsante freccia Down (Giù)
5 – Pulsante freccia Left (Sinistra)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 72
75
Messaggi di avvertimento additivo AdBlue® per emissioni diesel:
MESSAGGIO DESCRIZIONE
Low Diesel Emissions Additive
AdBlue® Level Warning
(Avvertenza basso livello additivo
AdBlue® per emissioni diesel)Il primo avviso di basso livello viene fornito con un'autonomia di circa 2.400 km (1.490 miglia) e viene
stabilito in base al tasso di consumo corrente. La spia "AdBlue® Low Level" (Basso livello di AdBlue®)
e il relativo messaggio vengono visualizzati sulla plancia portastrumenti. La spia AdBlue® Low Level
(Basso livello di AdBlue®) rimane accesa finché il serbatoio AdBlue® non viene rabboccato con almeno
5 litri (1,32 galloni) di AdBlue®.
Se il problema persiste, viene visualizzato un ulteriore messaggio quando si raggiunge una determinata
soglia fino a quando non sarà più possibile avviare il motore.
Quando rimangono 200 km (125 miglia) prima che il serbatoio di AdBlue® rimanga vuoto, viene
visualizzato un messaggio sulla plancia portastrumenti accompagnato da un avviso acustico. Quando
l'intervallo è a 0, sul display viene visualizzato un messaggio dedicato (se previsto). In questo caso, il
motore non si riavvia.
Sarà possibile riavviare il motore non appena verrà aggiunto AdBlue®; la quantità minima richiesta è 5 litri
(1,32 galloni). Riempire il serbatoio AdBlue® non appena possibile con almeno 5 litri (1,32 galloni) di
AdBlue®. Se il rabbocco viene effettuato con un'autonomia del serbatoio AdBlue® a zero, potrebbe essere
necessario attendere due minuti prima di avviare la vettura.
NOTA:
Quando il serbatoio AdBlue® è vuoto e la vettura viene arrestata, non è più possibile riavviarla fino a
quando non vengono aggiunti almeno 5 litri (1,32 galloni) di AdBlue® nel relativo serbatoio.
Engine Will Not Restart Service
AdBlue® System See Dealer
(Il motore non si riavvierà, far
riparare l'impianto AdBlue®,
rivolgersi alla Rete Assistenziale) Questo messaggio viene visualizzato se il problema relativo al sistema AdBlue® rilevato non è stato
risolto durante il periodo ammesso. Il motore non si riavvia a meno che la vettura non venga sottoposta
a riparazione presso la Rete Assistenziale. Se il problema persiste, viene visualizzato un ulteriore
messaggio quando si raggiunge una determinata soglia fino a quando non sarà più possibile avviare il
motore. Quando rimangono 200 km (125 miglia) prima che il serbatoios di AdBlue® rimanga vuoto,
viene visualizzato un messaggio sulla plancia portastrumenti accompagnato da un avviso acustico.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 75
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
82
– Spia Low Washer Fluid (Livello liquido
lavacristalli basso) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il livello del
liquido lavacristalli è basso.
– Spia Engine Check/Malfunction
Indicator Warning Light (MIL) (Controllo
motore/Segnalazione avaria)
Il controllo motore/spia di segnalazione
avaria (MIL) fa parte di un sistema di diagno -
stica di bordo denominato OBD II, che moni -
tora i sistemi di controllo del motore e del
cambio automatico. La spia si accende
quando il dispositivo di accensione viene
portato in posizione RUN (Marcia), prima
dell'avviamento del motore. Se la lampadina
non si accende portando il dispositivo di
accensione da OFF (Spento) a RUN (Marcia),
effettuare tempestivamente un controllo.
Alcune condizioni, quali il tappo del serbatoio
carburante chiuso in modo inadeguato o
mancante, scarsa qualità del carburante, ecc.,
potrebbero provocare l'accensione della spia
dopo l'avviamento del motore. In caso di
mancato spegnimento dopo aver adottato
diversi stili di guida, rivolgersi immediata-
mente alla Rete Assistenziale. Nella maggior
parte dei casi, è possibile guidare normalmente
la vettura senza necessità di venire trainati.
Con motore in funzione, il lampeggiamento
della spia di segnalazione avaria (MIL) indica
condizioni pericolose a cui va incontro la
vettura, quali perdita immediata di potenza o
seri danni al convertitore catalitico. In
questo caso, richiedere immediata assi
-
stenza presso la Rete Assistenziale.
– Spia AdBlue® (UREA) Injection System
Failure (Guasto nel sistema di iniezione
AdBlue® (UREA)) – se in dotazione
Questa spia si accende insieme con un
messaggio dedicato sul display (se in dota -
zione) quando viene inserito un liquido
sconosciuto non conforme a caratteristiche
accettabili o se è stato rilevato un consumo
medio di AdBlue® (urea) superiore al 50%.
Contattare la Rete Assistenziale non appena
possibile. AVVERTENZA!
Il convertitore catalitico malfunzionante,
come indicato sopra, può raggiungere
temperature più alte rispetto alle normali
condizioni di esercizio. Questa condizione
può provocare incendi in caso di guida a
bassa velocità o di arresto sopra materiali
infiammabili quali vegetazione secca,
legname, cartone ecc., causando, di
conseguenza, infortuni gravi o persino letali
al conducente, ai passeggeri o a terzi.
ATTENZIONE!
La guida prolungata con la spia di
segnalazione avaria (MIL) accesa potrebbe
danneggiare il sistema di controllo della
vettura. Inoltre, può provocare un aumento
del consumo di carburante e compromettere
la guidabilità della vettura. Il lampeggìo
della spia indica che si potrebbero verificare
a breve gravi danni al convertitore catalitico
e perdita di potenza da parte del motore.
Questa situazione richiede un intervento di
assistenza immediato.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 82
83
Se il problema persiste, sul display del
quadro strumenti viene visualizzato un
messaggio specifico quando si raggiunge una
determinata soglia fino a quando non sarà
più possibile avviare il motore.
Quando rimangono circa 200 km
(125 miglia) prima che il serbatoio di
AdBlue® (UREA) rimanga vuoto, viene
visualizzato un messaggio dedicato continuo
sulla plancia portastrumenti accompagnato
da un segnale acustico.
– Spia Service 4WD (Intervento richiesto
sul sistema 4WD) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un
guasto nel sistema 4WD. Se la spia rimane
accesa o si accende durante la guida, il
sistema 4WD non funziona correttamente e
deve essere riparato. Rivolgersi al più presto
al centro assistenziale più vicino e far ripa -
rare la vettura immediatamente.
– Spia Service Forward Collision Warning
(FCW) (Richiesto intervento su allarme
collisione frontale) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un
guasto nel sistema di allarme collisione fron -
tale. Rivolgersi alla Rete Assistenziale per gli
opportuni interventi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento ad
"Allarme collisione frontale (FCW) con inter
-
vento freni" in "Sicurezza".
– Spia Service Stop/Start System
(Intervento richiesto sul sistema di arresto/
avviamento) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento) non funziona corret -
tamente ed è necessario un intervento di manu -
tenzione. Rivolgersi alla Rete Assistenziale per
gli opportuni interventi.
– Spia Speed Control Fault (Guasto Cruise
Control)
Questa spia si accende a indicare che il
Cruise Control non funziona correttamente
ed è necessario un intervento di manuten -
zione. Rivolgersi a un centro assistenziale
autorizzato.
– Spia Sway Bar Fault (Guasto barra
antirollio) – se in dotazione
Questa spia si accende quando si verifica un
guasto nel sistema di scollegamento della
barra antirollio.
– Spia Tire Pressure Monitoring System
(TPMS) (Sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS))
La spia si accende e sul display viene visua -
lizzato un messaggio per segnalare che la
pressione dello pneumatico è inferiore al
valore raccomandato e/o che si sta verifi -
cando una lenta perdita di pressione. In
questi casi, la durata degli pneumatici e il
consumo di carburante ottimali non possono
essere garantiti.
Se uno o più pneumatici si trovano nella
condizione sopra menzionata, sul display
verranno mostrate le indicazioni corrispon -
denti a ciascuno pneumatico.
ATTENZIONE!
Non proseguire la marcia con uno o più
pneumatici sgonfi poiché la manovrabilità
della vettura potrebbe essere compromessa.
Arrestare la vettura, evitando frenate e
sterzate brusche. In caso di foratura di uno
pneumatico, provvedere alla riparazione
immediata utilizzando il relativo kit del
sigillante di riparazione pneumatici e
contattare al più presto la Rete Assistenziale.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 83
85
/ – Spia 4WD Low (4WD gamma bassa)
– se in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote
motrici in modalità gamma bassa. Gli alberi
di trasmissione anteriore e posteriore sono
bloccati insieme meccanicamente in modo
che le ruote anteriori e posteriori girino alla
stessa velocità. La gamma bassa fornisce un
rapporto di riduzione maggiore e quindi una
maggiore coppia trasmessa alle ruote.
/ – Spia 4WD Part Time – se in
dotazione
La spia avverte il conducente che è inserita
la modalità di quattro ruote motrici part
time: in questa condizione, gli alberi di
trasmissione anteriore e posteriore sono soli -
dali tra loro, per cui le ruote anteriori e poste -
riori ruotano alla stessa velocità.
– Spia Active Speed Limiter Fault (Guasto
limitatore di velocità attivo) – se in
dotazione
Questa spia si accende quando viene rilevata
un'anomalia nella funzione Active Speed
Limiter (Limitatore di velocità attivo).
– Spia Axle Locker Fault (Guasto blocco
asse) – se in dotazione
L'accensione di questa spia indica che è
stato rilevato un guasto nel blocco asse ante -
riore e/o posteriore.
– Spia Forward Collision Warning Off
(Allarme collisione frontale disattivato) – se
in dotazione
Questa spia si accende per segnalare che
l'allarme di collisione frontale è disattivato.
– Spia Front And Rear Axle Lock (Blocco
assi anteriore e posteriore) – se in dotazione
L'accensione di questa spia indica che l'asse
anteriore, l'asse posteriore o entrambi sono
stati bloccati. La spia mostra l'icona Lock
(Blocco) sugli assi anteriore e posteriore per
indicare lo stato di blocco corrente.
/ – Spia della posizione N (folle) – se
in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la modalità Neutral (N (folle)).
– Spia Rear Axle Lock (Blocco asse
posteriore) – se in dotazione
Indica l'attivazione del blocco dell'asse
posteriore.
– Spia Rear Fog (Retronebbia) – se in
dotazione
Questa spia si accende all'inserimento dei
retronebbia.
– Spia Service Adaptive Cruise Control
(Richiesto intervento su Cruise Control
Adattativo) – se in dotazione
Questa spia si accende quando l'ACC non è
in funzione e richiede assistenza. Per ulte -
riori informazioni, fare riferimento a "Cruise
Control Adattativo (ACC)" in "Avviamento e
funzionamento".
– Spia Sway Bar (Barra antirollio) – se in
dotazione
La spia si accende quando la barra antirollio
anteriore è scollegata.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 85
89
– Spia Rear Seat Unoccupied (Sedile
posteriore non occupato) – se in dotazione
L'accensione di questa spia indica che i
sedili passeggero posteriori non sono occu -
pati e viene visualizzata sulla parte superiore
destra del display quadro strumenti, pren -
dendo temporaneamente il posto delle infor -
mazioni sull'angolo configurabile.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistemi di protezione occupanti" in "Sicurezza".
– Spia Speed Warning (Avviso limite di
velocità) – se in dotazione
Quando l'avviso limite di velocità impostato è
attivato, la spia si accende sul quadro stru -
menti con un numero che indica la velocità
impostata. Quando viene superata la velocità
impostata, la spia si illumina in giallo e
lampeggia accompagnata da un segnale
acustico continuo (fino a dieci secondi o
finché la velocità non è più superata). La
funzione Speed Warning (Avviso limite di
velocità) può essere attivata e disattivata sul
quadro strumenti; per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Voci di menu del display
quadro strumenti" in "Descrizione della
plancia portastrumenti".
Il valore di "55" è solo un esempio di velocità
massima che è possibile impostare.
– Spia Cruise Control Ready (Cruise
Control pronto) – se in dotazione con quadro
strumenti Premium
Questa spia si accende quando il Cruise
Control è stato attivato, ma non impostato.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control – se in dotazione" in "Avvia -
mento e funzionamento".
– Spia Cruise Control SET (Cruise Control
inserito) – se in dotazione con quadro
strumenti base
Questa spia si accende quando il controllo
della velocità è inserito.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control – se in dotazione" in "Avvia -
mento e funzionamento".
Spie blu
– Spia High Beam (Proiettori abbaglianti)
Questa spia si accende per indicare l'accen -
sione dei proiettori abbaglianti. Con i proiet -
tori anabbaglianti accesi, spingere la leva di
comando multifunzione in avanti (verso la
parte anteriore della vettura) e accendere i
proiettori abbaglianti. Spostare la leva di
comando multifunzione all'indietro (verso la parte posteriore della vettura) per spegnere i
proiettori abbaglianti. Se i proiettori abba
-
glianti sono spenti, tirare la leva verso di sé
per accenderli temporaneamente (lampeggio
dei fari per segnalazione sorpasso).
Spie grigie
– Spia Cruise Control Ready (Cruise
Control pronto) – se in dotazione con quadro
strumenti base
Questa spia si accende quando il Cruise
Control è stato attivato, ma non impostato.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control – se in dotazione" in "Avvia -
mento e funzionamento".
– Spia Active Speed Limiter Ready
(Limitatore di velocità attivo pronto) – se in
dotazione con quadro strumenti base
Questa spia si accende quando il limitatore
di velocità attivo è inserito, ma non impo -
stato.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 89
SICUREZZA
92
Il sistema ABS è stato progettato per funzio-
nare con pneumatici OEM (Original Equip -
ment Manufacturer). Eventuali modifiche e
variazioni possono compromettere le presta -
zioni del sistema ABS.
Spia ABS
La spia ABS gialla si accende quando il
dispositivo di accensione viene ruotato in
posizione RUN (Marcia) e può rimanere
accesa anche per quattro secondi.
Il suo mancato spegnimento o la sua accen -
sione durante la marcia indicano che il sistema
antibloccaggio dell'impianto frenante è fuori
uso e deve essere riparato. Tuttavia, l'impianto
frenante tradizionale continua a funzionare
normalmente se la spia "Anti-Lock Brake
Warning Light" (ABS) è accesa.
Qualora la spia ABS si accenda, è quanto
mai importante rivolgersi al più presto a un
centro assistenziale autorizzato per ripristi -
nare la funzione antibloccaggio. Se la spia
ABS non si accende con il dispositivo di
accensione in posizione RUN (Marcia), prov -
vedere prima possibile alla riparazione della
stessa.
Impianto elettronico di regolazione frenata
(EBC)
Il veicolo è dotato di un impianto elettronico
avanzato di regolazione frenata (EBC,
Electronic Brake Control). Questo sistema
include il ripartitore di frenata elettronico
(EBD, Electronic Brake Force Distribution),
l'impianto frenante antibloccaggio (ABS,
Anti-Lock Brake System), il sistema di assi -
stenza alla frenata (BAS, Brake Assist
System), il sistema di partenza assistita in
salita (HSA, Hill Start Assist), il sistema anti -
slittamento (TCS, Traction Control System),
il controllo elettronico di stabilità (ESC,
Electronic Stability Control) e il sistema elet -
tronico antiribaltamento (ERM, Electronic
Roll Mitigation). Questi sistemi agiscono
assieme per migliorare la stabilità della
vettura e il suo controllo nelle varie condi -
zioni di guida.
La vettura può anche essere dotata di stabi -
lizzatore rimorchio (TSC, Trailer Sway
Control), sistema Ready Alert Brakes (RAB),
funzione di asciugatura dei dischi (RBS,
Rain Brake Support) e sistema di controllo
intelligente in discesa (HDC, Hill Descent
Control).
Sistema di assistenza alla frenata (BAS)
Il sistema di assistenza alla frenata (BAS) è
concepito per assistere la capacità di frenata
della vettura in caso di frenata d'emergenza.
Il sistema è in grado di rilevare eventuali
condizioni di emergenza dalla frequenza e
dall'intensità di frenata e applica quindi la
pressione opportuna sull'impianto frenante.
In tal modo si riduce più facilmente lo spazio
di frenata. Il BAS è complementare
all'impianto frenante antibloccaggio (ABS).
L'innesto rapido dei freni è ottimale per le
prestazioni del BAS. Per ottenere i vantaggi
forniti dal sistema è necessario applicare
una pressione di frenata costante (non azio -
nare a intermittenza i freni) durante l'intera
sequenza di arresto. Non rilasciare il pedale
dei freni prima del necessario. Una volta rila -
sciato il pedale del freno, il BAS si disattiva.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 92