DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
72
Pulsanti del display del quadro strumenti
Premere il pulsante freccia up (Su) per scor -
rere verso l'alto i menu principali (Speedo -
meter (Tachimetro), MPH/km/h (miglia/h /
km/h), Vehicle Info (Informazioni vettura),
Terrain (Terreno), Driver Assist (Assistenza
conducente), Fuel Economy (Consumo del
carburante), Trip A (Contachilometri parziale
A), Trip B (Contachilometri parziale B), Stop/
Start (Arresto/Avviamento), Audio (Impianto
audio), Navigation (Navigazione), Stored
Messages (Messaggi memorizzati), Screen
Setup (Impostazione schermata) e Speed
Warning (Avviso limite di velocità)).
Premere il pulsante freccia down (Giù) per
scorrere verso il basso i menu principali e i
sottomenu (Speedometer (Tachimetro),
MPH/km/h (miglia/h / km/h), Vehicle Info
(Informazioni vettura), Terrain (Terreno),
Driver Assist (Assistenza conducente), Fuel
Economy (Consumo carburante), Trip A
(Contachilometri parziale A), Trip B (Conta -
chilometri parziale B), Stop/Start (Arresto/
Avviamento), Audio (Impianto audio), Navi -
gation (Navigazione), Stored Messages
(Messaggi memorizzati), Screen Setup
(Impostazione schermata) e Speed Warning
(Avviso limite di velocità)).
Premere il pulsante freccia right (Destra)
per accedere alle schermate di informa-
zione o ai sottomenu di una voce del menu
principale.
Premere il pulsante freccia left (Sinistra)
per accedere alle schermate di informa-
zione o ai sottomenu di una voce del menu
principale.
Premere il pulsante OK per accedere/sele -
zionare le schermate di informazione o i
sottomenu di una voce del menu princi -
pale. Tenere premuto il pulsante OK per
due secondi per reimpostare le funzioni
visualizzate/selezionate.
Sistema di segnalazione cambio olio
motore – se in dotazione
La vettura è dotata di un sistema di segnala -
zione cambio olio motore. Il messaggio "Oil
Change Due" (Intervallo di cambio olio
scaduto) lampeggia sul display quadro stru -
menti per circa cinque secondi dopo l'emis -
sione di un singolo segnale acustico per
segnalare il successivo intervallo program -
mato di cambio dell'olio. Il sistema di segna -
lazione cambio olio motore è basato sul
fattore di utilizzo, conseguentemente l'inter -
vallo per la sostituzione dell'olio motore può
variare a seconda dello stile di guida.
Voci selezionabili dal display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti può essere utiliz -
zato per visualizzare le seguenti voci del
menu principale:
NOTA:
A seconda delle opzioni delle vetture, le
impostazioni delle funzioni possono variare.
1 – Pulsante OK
2 – Pulsante freccia Up (Su)
3 – Pulsante freccia Right (Destra)
4 – Pulsante freccia Down (Giù)
5 – Pulsante freccia Left (Sinistra)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 72
79
Se la spia continua a lampeggiare con il
motore in funzione, è necessario intervenire
tempestivamente. È probabile che si
riscontri una riduzione delle prestazioni del
motore, un minimo elevato o insufficiente o
lo stallo del motore, con conseguente neces-
sità di traino della vettura. La spia si accende
quando il dispositivo di accensione viene
ruotato in posizione RUN (Marcia) o ACC/
RUN (Accessori/Marcia) e rimane accesa per
alcuni istanti durante l'esecuzione del test
lampade. In caso di mancata accensione
all'avviamento, rivolgersi alla Rete Assisten -
ziale.
– Spia Engine Coolant Temperature
(Temperatura del liquido di raffreddamento)
L'accensione di questa spia segnala una
condizione di surriscaldamento del motore.
Se la temperatura del liquido di raffredda -
mento è troppo elevata, questo indicatore si
illumina e si attiva un segnale acustico. Se la
temperatura raggiunge il limite superiore,
viene emesso un segnale acustico continuo
per quattro minuti o finché il motore non
riesce a raffreddarsi, a seconda della condi -
zione che si verifica per prima. Se la spia si accende durante la marcia,
accostare a bordo strada e arrestare la
vettura. Se l'impianto A/C è inserito, disinse
-
rirlo. Inoltre, portare il cambio in posizione N
(folle) e far girare il motore al minimo. Se la
temperatura non torna a valori normali,
spegnere immediatamente il motore e rivol -
gersi all'assistenza.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Surriscaldamento motore" in "In caso di
emergenza".
– Spia Hood Open (Cofano aperto)
Questa spia si accende quando il cofano è
socchiuso/aperto e non è chiuso completa -
mente.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
– Spia Oil Pressure (Allarme pressione
olio)
Questa spia si accende per segnalare una bassa
pressione dell'olio motore. Se la spia si
accende durante la marcia, arrestare immedia-
tamente la vettura, spegnere il motore non
appena possibile e rivolgersi alla Rete Assisten -
ziale. L'accensione della spia è accompagnata
da una segnalazione acustica.
Non usare la vettura fino a che l'anomalia
non sarà stata individuata ed eliminata.
Questa spia non indica la quantità di olio
presente nel motore. Il controllo del livello
dell'olio motore deve essere effettuato
mediante l'apposita asta sotto il cofano.
– Spia Oil Temperature (Temperatura
dell'olio)
Questa spia si accende per indicare che la
temperatura dell'olio motore è alta. Se si
accende durante la marcia, arrestare imme -
diatamente la vettura e spegnere il motore.
Attendere che la temperatura dell'olio torni
ai livelli normali.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 79
242
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
INTERVENTI DI
MANUTENZIONE
PIANIFICATI
Una corretta manutenzione è determinante
per garantire alla vettura una lunga durata in
condizioni ottimali. Per questo motivo, Jeep
ha programmato una serie di controlli e inter-
venti di manutenzione, dove previsti, a inter -
valli fissi, come descritto nel Piano di
manutenzione programmata. Per mantenere
l'efficienza della vettura in condizioni otti -
mali, nelle seguenti pagine del Piano di
manutenzione programmata sono indicati
alcuni controlli aggiuntivi da eseguire più
frequentemente di quanto previsto dai
normali tagliandi programmati. La Manuten -
zione programmata è offerta dall'intera Rete
Assistenziale a periodi di tempo o chilome -
traggi fissi. Se, durante ogni intervento, oltre
a quelle programmate, si dovesse presentare
la necessità di ulteriori sostituzioni o ripara -
zioni, queste potranno essere eseguite solo
con l'esplicito consenso del proprietario.
I tecnici della Rete Assistenziale conoscono
al meglio la vettura e hanno accesso alle
informazioni di fabbrica, ai componenti
originali Mopar e ad attrezzi elettronici e
meccanici speciali atti a evitare futuri inter -
venti di riparazione decisamente costosi. Se
la vettura viene utilizzata frequentemente per il traino di rimorchi, l'intervallo tra un
intervento di manutenzione programmata e il
successivo deve essere ridotto. Una manu
-
tenzione più frequente potrebbe essere
necessaria per vetture impiegate in condi -
zioni di esercizio particolarmente gravose
quali, ad esempio, percorsi prevalentemente
in zone polverose e frequenti tragitti partico -
larmente brevi.
NOTA:
Gli interventi di manutenzione programmata
vengono stabiliti dal Costruttore. La mancata
esecuzione degli stessi può comportare la
decadenza della garanzia. Si consiglia di
segnalare alla Rete Assistenziale eventuali
piccole anomalie di funzionamento, senza
attendere il tagliando successivo.
Manutenzione programmata – motori a
benzina
Il sistema di segnalazione cambio olio
motore (se in dotazione) avverte il condu -
cente che è scaduto il termine per la sostitu -
zione dell'olio motore.
Sulle vetture dotate di display quadro stru -
menti, verrà visualizzato il messaggio "Oil
Change Required" (Necessità cambio olio) e
verrà emesso un segnale acustico per ricor -
dare che è necessario effettuare il cambio
dell'olio. Sulle vetture prive di display quadro stru
-
menti, sul contachilometri del quadro stru -
menti lampeggerà il messaggio "Change Oil"
(Cambio olio) e verrà emessa un'unica segna -
lazione acustica per segnalare che è neces -
sario effettuare il cambio dell'olio.
Il messaggio di segnalazione del cambio
dell'olio viene visualizzato a circa 11.200 km
(7.000 miglia) dopo l'ultimo cambio olio.
Portare la vettura al più vicino punto di assi -
stenza, entro 800 km (500 miglia). Se la vettura viene utilizzata in condizioni particolar -
mente pesanti, secondo quanto descritto più
avanti in "Condizioni di esercizio pesanti",
potrebbe essere necessario cambiare l'olio a
7500 km (4500 miglia).
NOTA:
Il messaggio di segnalazione cambio olio non
controlla il tempo trascorso dall'ultimo
cambio olio. Cambiare l'olio della vettura
dopo 12 mesi dall'ultimo cambio olio anche
se il messaggio di segnalazione del cambio
olio NON si illumina.
Sostituire l'olio motore più frequente-
mente in condizioni di guida fuoristrada
per periodi prolungati.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 242
249
Condizioni di esercizio pesanti
Cambiare l'olio motore e sostituire il filtro
dell'olio motore ogni 7.500 km (4.500 miglia)
o 6 mesi se si usa la vettura in una delle
seguenti condizioni di esercizio pesanti:
Guida nel traffico urbano, con arresti e
partenze frequenti.
Guida in condizioni polverose.
Percorsi brevi inferiori ai 16 km (10 miglia).
Traino di rimorchi.
Allestimenti taxi, polizia o servizi di distri-
buzione (commerciali).
Guida fuoristrada o in aree desertiche.
Manutenzione programmata – motori
diesel
La vettura è dotata di un sistema di segnala -
zione automatico per cambio olio motore. Il
sistema di segnalazione cambio olio motore
avverte il conducente che è scaduto il
termine per la sostituzione dell'olio motore. Sulle vetture dotate di display quadro stru
-
menti, verrà visualizzato il messaggio "Oil
Change Required" (Necessità cambio olio) e
verrà emesso un segnale acustico per ricor -
dare che è necessario effettuare il cambio
dell'olio.
Sulle vetture prive di display quadro stru -
menti, sul contachilometri del quadro stru -
menti lampeggerà il messaggio "Change Oil"
(Cambio olio) e verrà emessa un'unica segna -
lazione acustica per segnalare che è neces -
sario effettuare il cambio dell'olio.
In base alle condizioni di esercizio del
motore, viene visualizzato un messaggio di
segnalazione cambio dell'olio, per indicare
quando è necessario un intervento di manu -
tenzione sulla vettura. Le condizioni di
funzionamento, quali percorsi brevi e
frequenti, operazioni di traino, temperature
ambiente molto alte o molto basse influen -
zano la frequenza con cui il messaggio "Oil
Change Required" (Necessità cambio olio)
può comparire. Condizioni di funzionamento
estreme possono provocare la visualizzazione
del messaggio di cambio olio in anticipo
rispetto a quanto specificato. Eseguire la
manutenzione il più presto possibile, entro i
successivi 805 km (500 miglia).
AVVERTENZA!
l'esecuzione di interventi su una vettura
può essere pericolosa. Eseguire personal -
mente solo riparazioni per le quali si è
sicuri di possedere le conoscenze tecniche
e gli attrezzi necessari. In caso di dubbi
sulla propria preparazione o capacità di
esecuzione di una riparazione affidare la
vettura a un meccanico competente.
Un'errata ispezione e manutenzione della
vettura può portare al malfunzionamento di
un componente o influire sulle prestazioni
e la manovrabilità della vettura. Questo
potrebbe causare un incidente.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 249
SUPPORTI MULTIMEDIALI
318
Accessory Gauge (Indicatori accessori)
Sulla pagina Accessory Gauge (Indicatori
accessori) viene visualizzato lo stato corrente
dei seguenti indicatori della vettura: Coolant
Temperature (Temperatura del liquido di
raffreddamento), Oil Temperature (Tempera-
tura dell'olio), Oil Pressure (Pressione
dell'olio) (solo vetture a benzina), Transmis -
sion Temperature (Temperatura del cambio)
e Battery Voltage (Tensione della batteria).
Menu Accessory Gauges (Indicatori accessori) 2WD/4WD
COMANDI AUDIO AL
VOLANTE
I comandi audio al volante sono ubicati sulla
superficie posteriore del volante. Accedere
agli interruttori dietro il volante.
Comandi audio (vista posteriore del volante)
Il comando destro è un interruttore bascu -
lante con un pulsante al centro che controlla
il volume e la modalità dell'impianto audio.
Per alzare o abbassare il volume, premere
rispettivamente il lato superiore o quello
inferiore dell'interruttore basculante. Premere il pulsante centrale per disattivare
l'audio dell'autoradio.
Il comando sinistro è un interruttore bascu
-
lante con un pulsante al centro. La funzione
del comando lato sinistro dipende dalla
modalità attiva.
Di seguito viene descritto il funzionamento del
comando lato sinistro nelle varie modalità.
Funzionamento dell'autoradio
Premendo la parte superiore o inferiore
dell'interruttore viene attivata la ricerca in
sequenza rispettivamente crescente o decre -
scente della prima stazione ricevibile.
Il pulsante situato al centro del comando lato
sinistro consente all'autoradio di passare da
una modalità all'altra (AM/FM/DAB, ecc.).
Modalità Media (Supporti multimediali)
Premendo una volta la parte superiore
dell'interruttore si passa al brano successivo
del supporto multimediale selezionato (AUX/
USB/Bluetooth®). Una breve pressione sulla
parte inferiore dell'interruttore riporta il CD
all'inizio del brano in riproduzione o all'inizio
del brano precedente se sono trascorsi meno
di otto secondi dall'inizio della riproduzione
di quel brano.
1 – Coolant Temperature (Temperatura li
-
quido di raffreddamento)
2 – Oil Temperature (Temperatura dell'olio)
3 – Oil Pressure (Pressione dell'olio) (solo
vetture a gas)
4 – Battery Voltage (Tensione della batteria)
5 – Transmission Temperature (Automatic
Transmission Only) (Temperatura cambio
(solo cambio automatico))
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 318
364
INDICE
Spia ABS ............................................ 81
Spia Air bag .........................77, 121 , 157
Spia Change Oil (Cambio dell'olio)......... 72
Spia Cruise Control ........................ 87 , 89
Spia Door Ajar (Porta aperta) .......... 78 , 80
Spia Electronic Throttle Control
(Comando elettronico farfalla) ............... 78
Spia Hill Descent Control (Controllo
intelligente in discesa) ......................... 97
Spia Malfunction Indicator Light/Check
Engine (Segnalazione avaria/Controllo
motore) ............................................... 82
Spia Oil Pressure (Pressione olio) .......... 79
Spie (descrizioni quadro strumenti) ....... 81
Stabilizzatore rimorchio ...................... 101
Stabilizzatore rimorchio (TSC) ............. 101
Sterzo ................................................. 37 Piantone regolabile ........................... 37
Volante, regolabile ............................ 37
Stivaggio pneumatico sgonfio ...... 267 , 273
Stop/Start (Arresto/Avviamento) ........... 178
Surriscaldamento motore .................... 234
T
Tappi, bocchettone di rifornimento Carburante ............................ 197 , 198
Olio motore.................................... 255
Tappo serbatoio carburante......... 197 , 198
Telecamera posteriore ........................ 195
Telecamera, posteriore ....................... 195 Telecomando
Sistema di avviamento...................... 17
Telecomando impianto audio
(autoradio) ........................................ 318
Telefono (Uconnect) .......................... 324 Abbinamento ................................. 326
Temporizzatore tergicristalli
(intermittente)..................................... 42
Tergi/lavalunotto.................................. 43
Tergicristalli........................................ 42
Tergicristalli intermittenti
(temporizzatore) .................................. 42
Tergilunotto ........................................ 43
Terza luce di stop .............................. 213
Tetto apribile ...................................... 62
Tetto in tessuto ..............................56 , 62
Tetto rigido ......................................... 59
Tetto rimovibile .................. 55 , 56 , 59 , 62
Tettuccio doppio ............................55 , 62
Trac-Lok Asse posteriore .............................. 175
Traino .......................................205 , 238
Da turismo .................................... 205
Peso ............................................. 205
Vettura in panne ............................ 238
Traino da turismo .............................. 205 Innesto della posizione N (folle) del gruppo di rinvio .......................... 207
Innesto di una posizione diversa da N (folle) del gruppo di rinvio ........... 208 Traino di rimorchi ..............................205
Peso del rimorchio e del dispositivo di traino .....................................205
Traino di una vettura in panne .............238
Trasporto di piccoli animali domestici ..155
Tratto a bandoliera cinture di
sicurezza ...........................................116
Tratto trasversale posteriore ................103
U
Uconnect Impostazioni Uconnect....................315
Uconnect 3 con display da 5" ..............298
Uconnect 4 con display da 7" ..............300
Uconnect 4 con display da 8,4"...........306
Uconnect Phone ................................324 Abbinamento..................................326
Esecuzione di una chiamata ............330
Uso del martinetto ..................... 226 , 266
V
Varianti/Modifiche Vettura ..............................................4
Volante Riscaldato........................................37
Volante riscaldato.................................37
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 364