
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
64
Modalità Manual (Manuale)
Per aprire manualmente la capote a
comando elettrico, tenere premuto l'interrut-
tore Open (Apertura). La capote a comando
elettrico si arresta automaticamente nella
posizione aperta. Ogni volta che si rilascia
l'interruttore si arresta il movimento. La
capote a comando elettrico rimarrà parzial -
mente aperta fino a quando non si tiene di
nuovo premuto l'interruttore.
Chiusura della capote a comando elettrico
Modalità Express (Azionamento continuo)
Premere l'interruttore Close (Chiusura) e rila -
sciarlo entro mezzo secondo. La capote a
comando elettrico si chiude completamente
e si arresta automaticamente. Questo tipo di
chiusura è denominato "ad azionamento
continuo". Durante la chiusura ad aziona -
mento continuo, qualunque spostamento
dell'interruttore arresta il movimento della
capote a comando elettrico. Modalità Manual (Manuale)
Per chiudere manualmente la capote a
comando elettrico, tenere premuto l'interrut
-
tore Close (Chiusura). La capote a comando
elettrico si muoverà in avanti e si arresterà
automaticamente nella posizione completa -
mente chiusa. Ogni volta che si rilascia
l'interruttore si arresta il movimento. La
capote a comando elettrico rimarrà parzial -
mente chiusa fino a quando non si tiene di
nuovo premuto l'interruttore.Funzione anti-pizzicamento
Questa funzione rileva la presenza di
un'ostruzione nella capote a comando elet -
trico durante la chiusura ad azionamento
continuo. Se rileva un'ostruzione nel
percorso della capote a comando elettrico,
quest'ultima si ritrae automaticamente. In
tal caso rimuovere l'ostacolo, quindi,
premere l'interruttore Close (Chiusura) e rila -
sciare l'interruttore Express Close (Chiusura
ad azionamento continuo). NOTA:
Il funzionamento della capote scorrevole a
comando elettrico può essere invertito
durante la chiusura in condizioni di forte
vento contrario. In tal caso, premere nuova
-
mente l'interruttore Power Sliding Top
(Capote scorrevole a comando elettrico) per
chiudere completamente la capote.
Se si tenta di chiudere la capote a comando
elettrico per tre volte consecutive, la prote -
zione anti-pizzicamento viene disattivata e la
capote a comando elettrico deve essere
chiusa in modalità Manual (Manuale).
AVVERTENZA!
Con la capote a comando elettrico quasi
chiusa, la protezione anti-pizzicamento
non è attiva. Per evitare lesioni a persone,
accertarsi di tenere braccia, mani, dita e
qualsiasi oggetto lontani dal percorso della
capote prima della chiusura.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 64

77
SPIE E MESSAGGI DI AVVISO
Le spie si accendono sulla plancia portastru-
menti insieme a un messaggio dedicato e/o
un segnale acustico dove applicabile. Tali
segnalazioni sono sintetiche e cautelative e
non devono essere considerate esaustive e/o
alternative a quanto specificato nel presente
Libretto Uso e Manutenzione, di cui si consi -
glia sempre un'attenta lettura. In caso di
segnalazione di guasto, fare riferimento alle
informazioni riportate in questo capitolo.
Tutte le spie attive verranno visualizzate, se
applicabili. Il menu di controllo del sistema
può avere un aspetto diverso in base alle
opzioni delle apparecchiature e allo stato
attuale della vettura. Alcune spie sono opzio -
nali e potrebbero non essere visualizzate.
Spie rosse
– Spia Air bag
Con il dispositivo di accensione in posizione
RUN (Marcia) o ACC/RUN (Accessori/
Marcia), questa spia indica un guasto nell'air
bag e si accende per quattro–otto secondi
per segnalare l'esecuzione del test lampade.
Quando viene rilevato un guasto nell'air bag,
questa spia si accende con un segnale
acustico singolo e rimane accesa fino a
quando il guasto non viene cancellato. Se la luce non si accende al momento dell'avvia
-
mento del motore, se rimane accesa oppure
se si accende durante la marcia, far control -
lare al più presto l'impianto dalla Rete Assi -
stenziale.
– Spia Brake (Freni)
Questa spia controlla varie funzioni dei freni,
incluso il livello del liquido dei freni e l'inse -
rimento del freno di stazionamento. Se la
spia dei freni si accende, potrebbe indicare
che il freno di stazionamento è inserito, che
il livello liquido freni è basso oppure che è
stato riscontrato un problema nell'impianto
frenante antibloccaggio (ABS).
Se la spia rimane accesa con freno di stazio -
namento disinserito e il livello del liquido
raggiunge la tacca del pieno del serbatoio
pompa freni, è possibile che sia stato rilevato
un malfunzionamento dell'impianto idraulico
frenante oppure un problema al servofreno
dai sistemi ABS/ESC. In tal caso, la spia
rimarrà accesa fino a quando l'anomalia non
sarà stata eliminata. Se il problema riguarda
il servofreno, la pompa ABS si attiva durante
la frenata, di conseguenza si potrebbe avver -
tire una pulsazione al pedale del freno ogni
volta che si arresta la vettura. L'impianto frenante sdoppiato assicura la
frenata della vettura, sia pure con efficacia
ridotta, in caso di inefficienza di una parte
dell'impianto idraulico. L'inefficienza di uno
dei circuiti dell'impianto frenante sdoppiato
è segnalata dalla spia freni che si accende
quando il livello del liquido dei freni nella
pompa freni è sceso al di sotto di un deter
-
minato livello.
La spia rimarrà accesa fino a quando
l'anomalia non sarà stata eliminata.
NOTA:
La spia può lampeggiare brevemente quando
si affrontano curve strette per lo spostamento
del liquido freni nel serbatoio. È necessario
intervenire sulla vettura e verificare il livello
del liquido dei freni.
In caso di accensione della spia far control -
lare al più presto l'impianto frenante.
AVVERTENZA!
È estremamente pericoloso utilizzare la vettura
con la spia rossa dei freni accesa. Una parte
dell'impianto frenante potrebbe essere
inefficiente, con conseguente aumento degli
spazi di frenata e rischio di un incidente. Far
controllare immediatamente la vettura.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 77

79
Se la spia continua a lampeggiare con il
motore in funzione, è necessario intervenire
tempestivamente. È probabile che si
riscontri una riduzione delle prestazioni del
motore, un minimo elevato o insufficiente o
lo stallo del motore, con conseguente neces-
sità di traino della vettura. La spia si accende
quando il dispositivo di accensione viene
ruotato in posizione RUN (Marcia) o ACC/
RUN (Accessori/Marcia) e rimane accesa per
alcuni istanti durante l'esecuzione del test
lampade. In caso di mancata accensione
all'avviamento, rivolgersi alla Rete Assisten -
ziale.
– Spia Engine Coolant Temperature
(Temperatura del liquido di raffreddamento)
L'accensione di questa spia segnala una
condizione di surriscaldamento del motore.
Se la temperatura del liquido di raffredda -
mento è troppo elevata, questo indicatore si
illumina e si attiva un segnale acustico. Se la
temperatura raggiunge il limite superiore,
viene emesso un segnale acustico continuo
per quattro minuti o finché il motore non
riesce a raffreddarsi, a seconda della condi -
zione che si verifica per prima. Se la spia si accende durante la marcia,
accostare a bordo strada e arrestare la
vettura. Se l'impianto A/C è inserito, disinse
-
rirlo. Inoltre, portare il cambio in posizione N
(folle) e far girare il motore al minimo. Se la
temperatura non torna a valori normali,
spegnere immediatamente il motore e rivol -
gersi all'assistenza.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Surriscaldamento motore" in "In caso di
emergenza".
– Spia Hood Open (Cofano aperto)
Questa spia si accende quando il cofano è
socchiuso/aperto e non è chiuso completa -
mente.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
– Spia Oil Pressure (Allarme pressione
olio)
Questa spia si accende per segnalare una bassa
pressione dell'olio motore. Se la spia si
accende durante la marcia, arrestare immedia-
tamente la vettura, spegnere il motore non
appena possibile e rivolgersi alla Rete Assisten -
ziale. L'accensione della spia è accompagnata
da una segnalazione acustica.
Non usare la vettura fino a che l'anomalia
non sarà stata individuata ed eliminata.
Questa spia non indica la quantità di olio
presente nel motore. Il controllo del livello
dell'olio motore deve essere effettuato
mediante l'apposita asta sotto il cofano.
– Spia Oil Temperature (Temperatura
dell'olio)
Questa spia si accende per indicare che la
temperatura dell'olio motore è alta. Se si
accende durante la marcia, arrestare imme -
diatamente la vettura e spegnere il motore.
Attendere che la temperatura dell'olio torni
ai livelli normali.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 79

DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
80
– Spia Rear Seat Belt Reminder
(Segnalazione cintura di sicurezza sedile
posteriore non allacciata) – se in dotazione
L'accensione di questa spia indica che la
cintura di sicurezza di un sedile posteriore
nella seconda fila non è allacciata. Quando il
dispositivo di accensione viene portato prima
in posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia) e se la cintura di sicu -
rezza nella seconda fila non è allacciata, una
spia corrispondente al sedile specifico si
accenderà sulla parte superiore destra del
display quadro strumenti, prendendo tempo -
raneamente il posto delle informazioni
sull'angolo configurabile. Se una cintura di
sicurezza della seconda fila che era stata
allacciata all'inizio del viaggio viene slac -
ciata, la spia Rear Seat Belt Reminder
(Segnalazione cintura di sicurezza sedile
posteriore non allacciata) passa da verde a
rossa e viene emesso un segnale acustico.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistemi di protezione occupanti" in "Sicu -
rezza".
– Spia Swing Gate Open (Portellone
posteriore ad apertura laterale aperto)
Questa spia si accende quando il portellone
posteriore ad apertura laterale è aperto.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
– Spia Transmission Temperature
(Temperatura cambio) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare una
temperatura dell'olio del cambio alta. Questa
condizione può verificarsi in caso di impiego
gravoso, ad esempio in caso di traino di un
rimorchio. Se questa spia si accende, arre -
stare la vettura e far girare il motore al
regime minimo o leggermente superiore, con
il cambio in posizione P (parcheggio) o N
(folle) fino allo spegnimento della spia. Una
volta che la spia si è spenta, è possibile
continuare a guidare normalmente.
– Spia Vehicle Security (Antifurto della
vettura) – se in dotazione
Questa spia lampeggia velocemente per circa
15 secondi all'inserimento dell'antifurto e
successivamente lampeggia lentamente fino
allo sblocco della vettura.
AVVERTENZA!
Se si continua a utilizzare la vettura quando
la spia della temperatura cambio è
illuminata si può provocare l'ebollizione
dell'olio e il suo contatto con il motore caldo
o con i componenti dello scarico ad alta
temperatura può dar luogo a un incendio.
ATTENZIONE!
Continuare a guidare la vettura con la spia
temperatura cambio accesa provoca gravi
danni al cambio o può causarne la rottura.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 80

SICUREZZA
128
Disattivazione dell'air bag anteriore a tecnologia avanzata lato passeggero
Per disattivare l'air bag anteriore a tecnologia avanzata lato passeggero, accedere al menu principale sul display quadro strumenti premendo
i pulsanti freccia Up (Su) o Down (Giù) situati sul volante, quindi completare le seguenti azioni:
AzioneInformazioni
Scorrere verso l'alto o verso il basso fino a visualizzare l'opzione
"Vehicle Set-Up" (Configurazione vettura)
Premere il pulsante "OK" sul volante della vettura per accedere a
"Vehicle Settings" (Impostazioni vettura).
Scorrere verso l'alto o verso il basso usando i pulsanti freccia sul
volante per selezionare "Security" (Sicurezza).
Premere il pulsante "OK" sul volante per selezionare "Security"
(Sicurezza).
Premere il pulsante "OK" sul volante per selezionare "Passenger
AIRBAG" (Air bag lato passeggero).
Scorrere verso l'alto o verso il basso fino a visualizzare "Passenger
AIRBAG OFF" (Disattivazione air bag lato passeggero)
NOTA:
Se l'air bag anteriore a tecnologia avanzata lato passeggero è stato prece
-
dentemente ATTIVATO, l'opzione sarà su ON (Attivato) e l'utente dovrà
scorrere verso il basso per selezionare OFF (Disattivato).
Premere il pulsante "OK" sul volante per selezionare "Passenger
AIRBAG OFF" (Disattivazione air bag lato passeggero)
Scorrere verso l'alto o verso il basso per selezionare "YES" (Sì) e
confermare.
Premere il pulsante "OK" sul volante per selezionare "YES" (Sì). NOTA:
Se l'operazione non viene effettuata entro 1 minuto, l'opzione decade
e sarà necessario ripetere la procedura.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 128

129
Effettuare le azioni elencate nella tabella sopra per disattivare l'air bag anteriore a tecnologia avanzata lato passeggero. La spia Passenger Air
Bag DISABLE (OFF) (Disattivazione air bag lato passeggero) sulla sport bar del padiglione si accende per segnalare che l'air bag anteriore
a tecnologia avanzata lato passeggero non si attiverà durante una collisione.
Attivazione dell'air bag anteriore a tecnologia avanzata lato passeggero
Accedere al menu principale sul display quadro strumenti premendo i pulsanti freccia Up (Su) o Down (Giù) situati sul volante, quindi comple-
tare le seguenti azioni: Viene emesso un segnale acustico e la spia Passenger AIRBAG OFF
(Disattivazione air bag lato passeggero) si accende per 4/5
secondi per confermare la disattivazione dell'air bag anteriore a
tecnologia avanzata lato passeggero.
La spia Passenger AIRBAG OFF (Disattivazione air bag lato
passeggero) rimane accesa fissa per segnalare a conducente e
passeggero anteriore che l'air bag anteriore a tecnologia avanzata
lato passeggero ha stato DISABLED (OFF) (Disattivato).
Azione
Informazioni
Scorrere verso l'alto o verso il basso fino a visualizzare l'opzione
"Vehicle Set-Up" (Configurazione vettura)
Premere il pulsante "OK" sul volante della vettura per accedere a
"Vehicle Settings" (Impostazioni vettura).
Scorrere verso l'alto o verso il basso usando i pulsanti freccia sul
volante per selezionare "Security" (Sicurezza).
Premere il pulsante "OK" sul volante per selezionare "Security"
(Sicurezza).
Premere il pulsante "OK" sul volante per selezionare "Passenger
AIRBAG" (Air bag lato passeggero).
AzioneInformazioni
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 129

221
F8820 A blu – SENSORE NOx n. 1/n. 2 – se in dotazione
(*)
F89 –10 A rosso Modulo di comando piantone dello sterzo (SCCM)/ Cruise Control (CRUISE
CTL)/TV digitale (DTV)
(*)
F90 20 A blu – LUCE DI POSIZIONE TRAINO RIMORCHIO – se in dotazione
F91 –20 A giallo AVVISATORE ACUSTICO
F92 40 A verde – ACCESSORI IMPIEGHI PESANTI 2 – se in dotazione
(*)
F93 40 A verde – ACCESSORI IMPIEGHI PESANTI 1 – se in dotazione
(*)
F94 –10 A rosso Controllo pressione pneumatici (TPM)/sistema hub RF (CORAX)
(*)
F95 – – Riserva
F96 –10 A rosso COMM. SPECCHI A REGOL. ELETTR.
F97 –20 A giallo AUTORADIO/TBM
F98 –10 A rosso
GRUPPO INTERRUTTORI–ELETTRICO IMPIEGHI PESANTI/FUORISTRADA
(*)
F99 – – Riserva
F100 30 A rosa – ESC-ECU E VALVOLE
(*)
F101 30 A rosa – Modulo di comando trasmissione (DTCM)
(*)
F102 –15 A blu DOPPIA PORTA USB
Posizione Fusibile a cartuccia Microfusibile Descrizione
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 221

242
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
INTERVENTI DI
MANUTENZIONE
PIANIFICATI
Una corretta manutenzione è determinante
per garantire alla vettura una lunga durata in
condizioni ottimali. Per questo motivo, Jeep
ha programmato una serie di controlli e inter-
venti di manutenzione, dove previsti, a inter -
valli fissi, come descritto nel Piano di
manutenzione programmata. Per mantenere
l'efficienza della vettura in condizioni otti -
mali, nelle seguenti pagine del Piano di
manutenzione programmata sono indicati
alcuni controlli aggiuntivi da eseguire più
frequentemente di quanto previsto dai
normali tagliandi programmati. La Manuten -
zione programmata è offerta dall'intera Rete
Assistenziale a periodi di tempo o chilome -
traggi fissi. Se, durante ogni intervento, oltre
a quelle programmate, si dovesse presentare
la necessità di ulteriori sostituzioni o ripara -
zioni, queste potranno essere eseguite solo
con l'esplicito consenso del proprietario.
I tecnici della Rete Assistenziale conoscono
al meglio la vettura e hanno accesso alle
informazioni di fabbrica, ai componenti
originali Mopar e ad attrezzi elettronici e
meccanici speciali atti a evitare futuri inter -
venti di riparazione decisamente costosi. Se
la vettura viene utilizzata frequentemente per il traino di rimorchi, l'intervallo tra un
intervento di manutenzione programmata e il
successivo deve essere ridotto. Una manu
-
tenzione più frequente potrebbe essere
necessaria per vetture impiegate in condi -
zioni di esercizio particolarmente gravose
quali, ad esempio, percorsi prevalentemente
in zone polverose e frequenti tragitti partico -
larmente brevi.
NOTA:
Gli interventi di manutenzione programmata
vengono stabiliti dal Costruttore. La mancata
esecuzione degli stessi può comportare la
decadenza della garanzia. Si consiglia di
segnalare alla Rete Assistenziale eventuali
piccole anomalie di funzionamento, senza
attendere il tagliando successivo.
Manutenzione programmata – motori a
benzina
Il sistema di segnalazione cambio olio
motore (se in dotazione) avverte il condu -
cente che è scaduto il termine per la sostitu -
zione dell'olio motore.
Sulle vetture dotate di display quadro stru -
menti, verrà visualizzato il messaggio "Oil
Change Required" (Necessità cambio olio) e
verrà emesso un segnale acustico per ricor -
dare che è necessario effettuare il cambio
dell'olio. Sulle vetture prive di display quadro stru
-
menti, sul contachilometri del quadro stru -
menti lampeggerà il messaggio "Change Oil"
(Cambio olio) e verrà emessa un'unica segna -
lazione acustica per segnalare che è neces -
sario effettuare il cambio dell'olio.
Il messaggio di segnalazione del cambio
dell'olio viene visualizzato a circa 11.200 km
(7.000 miglia) dopo l'ultimo cambio olio.
Portare la vettura al più vicino punto di assi -
stenza, entro 800 km (500 miglia). Se la vettura viene utilizzata in condizioni particolar -
mente pesanti, secondo quanto descritto più
avanti in "Condizioni di esercizio pesanti",
potrebbe essere necessario cambiare l'olio a
7500 km (4500 miglia).
NOTA:
Il messaggio di segnalazione cambio olio non
controlla il tempo trascorso dall'ultimo
cambio olio. Cambiare l'olio della vettura
dopo 12 mesi dall'ultimo cambio olio anche
se il messaggio di segnalazione del cambio
olio NON si illumina.
Sostituire l'olio motore più frequente-
mente in condizioni di guida fuoristrada
per periodi prolungati.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 242