AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
198
NOTA:
Quando la pistola del distributore carbu-
rante "scatta" o interrompe l'erogazione, il
serbatoio è pieno.
Serrare il tappo del serbatoio carburante
di circa un quarto di giro fino ad avvertire
il rumore di uno scatto. a conferma che il
tappo è stato chiuso correttamente.
Se il tappo del serbatoio carburante non è
serrato correttamente, la spia MIL si
accende. Dopo ogni rifornimento accer -
tarsi che il tappo sia chiuso a fondo.
Messaggio di allentamento del tappo del
serbatoio carburante
Dopo il rifornimento di carburante, il sistema
diagnostico della vettura è in grado di deter -
minare se il tappo del bocchettone di riforni -
mento è allentato, montato erroneamente o
danneggiato. Se il sistema rileva un'avaria,
sul display del contachilometri viene visua -
lizzato il messaggio "gASCAP" (tAPPO
SERBATOIO CARBURANTE). Chiudere il
tappo del serbatoio carburante fino ad avver -
tire lo "scatto" in posizione, che conferma
che il tappo è stato serrato correttamente.
Premere il pulsante di ripristino del conta -
chilometri per cancellare il messaggio. Se il
problema persiste, il messaggio ricompare al
successivo avviamento della vettura. Questo
potrebbe indicare un tappo danneggiato. Se
il problema viene rilevato due volte di
seguito, il sistema accenderà la spia MIL,
che si spegnerà solo dopo aver risolto il
problema.
RIFORNIMENTO DELLA
VETTURA – MOTORI DIESEL
Il tappo del serbatoio carburante si trova sul
lato guida della vettura. In caso di smarri -
mento o danneggiamento, accertarsi che il
tappo di ricambio sia del tipo adatto a questo
modello.
Sportello bocchettone di rifornimento carburante
ATTENZIONE!
L'uso di un tappo del serbatoio carbu -
rante non idoneo può danneggiare
l'impianto di alimentazione o l'impianto
antinquinamento. Un tappo che non
chiude perfettamente il bocchettone può
favorire la penetrazione di impurità
nell'impianto di alimentazione. Anche
un tappo procurato in aftermarket che
non chiude perfettamente può causare
l'accensione della spia di segnalazione
avaria (MIL) in seguito alla fuoriuscita
dei vapori carburante dall'impianto.
Per evitare versamenti di carburante e il
superamento del livello massimo, evitare
"rabbocchi" dopo il riempimento del
serbatoio.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 198
201
Procedere come segue:
Parcheggiare la vettura su una superficie
piana e spegnere il motore portando il
dispositivo di accensione su OFF (Spento).
Aprire lo sportello del bocchettone riforni-
mento carburante, allentare e rimuovere il
tappo (blu) dal bocchettone di riempi -
mento AdBlue®.
Riempimento con erogatore a pistola
È possibile fare rifornimento presso qualsiasi
distributore di AdBlue®.
Procedere come segue:
Inserire l'erogatore a pistola di AdBlue® nel
bocchettone di riempimento, iniziare il rifor -
nimento e interromperlo al primo arresto
(l'arresto indica che il serbatoio di AdBlue®
è pieno). Non procedere con il rifornimento,
per evitare fuoriuscite di AdBlue®.
Estrarre l'erogatore a pistola. Riempimento da flaconi
Procedere come segue:
Controllare la data di scadenza.
Leggere attentamente i consigli per
l'utilizzo sull'etichetta prima di versare il
contenuto del flacone nel serbatoio
AdBlue®.
Se si utilizzano sistemi di riempimento che
non possono essere avvitati sul bocchettone
(ad esempio, taniche), dopo la visualizza
-
zione della spia sul display della plancia
portastrumenti, fare riferimento a "Spie e
messaggi" in "Descrizione della plancia
portastrumenti" per ulteriori informazioni e
riempire il serbatoio AdBlue® con al
massimo 8 litri (2 galloni).
Se si utilizzano contenitori che possono
essere avvitati sul bocchettone, il serba-
toio è pieno quando il flusso di AdBlue®
nel contenitore si arresta. Non procedere
oltre. Operazioni successive al riempimento
Procedere come segue:
Rimontare il tappo sul bocchettone di
riempimento AdBlue® ruotandolo in
senso orario e avvitandolo a fondo.
Portare il dispositivo di accensione su
RUN (Marcia) (non è necessario avviare il
motore).
Prima di muovere la vettura, attendere che
la spia sulla plancia portastrumenti si
spenga. La spia può rimanere accesa per
alcuni secondi fino a circa mezzo minuto.
Se il motore viene avviato e la vettura si
sposta, la spia non rimane più accesa. Ciò
non compromette il funzionamento del
motore.
Se il liquido AdBlue® viene rabboccato in
un serbatoio vuoto, attendere due minuti
prima di avviare il motore.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 201
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
202
NOTA:
Se il liquido AdBlue® fuoriesce dal
bocchettone di rifornimento, pulire bene
l'area e procedere nuovamente al riempi-
mento. Se il liquido si cristallizza, elimi -
narlo con una spugna e acqua calda.
NON SUPERARE IL LIVELLO MASSIMO:
ciò potrebbe causare danni al serbatoio. Il
liquido AdBlue® congela a temperature
inferiori a -11 °C (12 °F). Anche se il
sistema è progettato per funzionare a
temperature inferiori al punto di congela-
mento dell'AdBlue®, si consiglia di non
riempire il serbatoio oltre il livello
massimo perché se l'AdBlue® congela, il
sistema potrebbe danneggiarsi. Seguire le
istruzioni riportate nel presente capitolo.
Se il liquido AdBlue® fuoriesce sulle
superfici verniciate o in alluminio, ripulire
immediatamente l'area con acqua e utiliz-
zare materiale assorbente per raccogliere
il liquido versato a terra.
Non tentare di avviare il motore se il liquido
AdBlue® è stato aggiunto accidentalmente
al serbatoio del carburante diesel; il motore
potrebbe danneggiarsi gravemente, rivolgersi
alla Rete Assistenziale.
Non aggiungere additivi o altri liquidi
all'AdBlue®, altrimenti si potrebbe
danneggiare il sistema.
L'uso di liquido AdBlue® non conforme o di
cattiva qualità può comportare la visualizza -
zione di spie sul display della plancia porta -
strumenti. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Spie e messaggi" in "Descri -
zione della plancia portastrumenti".
Non versare il liquido AdBlue® in un
contenitore diverso: potrebbe contami -
narsi.
Se il liquido AdBlue® si esaurisce, fare
riferimento a "Spie e messaggi" in "Descri -
zione della plancia portastrumenti" per
ulteriori informazioni per continuare a
utilizzare la vettura normalmente.
CAPACITÀ DI CARICO
DELLA VETTURA
Targhetta dei pesi
Come richiesto dalle normative locali, la
vettura è dotata di una targhetta con le indi -
cazioni dei pesi applicata sulla porta o sul
montante lato guida.
Targhetta dei pesi (esempio)
Sulla targhetta sono riportati:
1. Il nome della casa costruttrice
2. Il numero di omologazione completo della vettura
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 202
242
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
INTERVENTI DI
MANUTENZIONE
PIANIFICATI
Una corretta manutenzione è determinante
per garantire alla vettura una lunga durata in
condizioni ottimali. Per questo motivo, Jeep
ha programmato una serie di controlli e inter-
venti di manutenzione, dove previsti, a inter -
valli fissi, come descritto nel Piano di
manutenzione programmata. Per mantenere
l'efficienza della vettura in condizioni otti -
mali, nelle seguenti pagine del Piano di
manutenzione programmata sono indicati
alcuni controlli aggiuntivi da eseguire più
frequentemente di quanto previsto dai
normali tagliandi programmati. La Manuten -
zione programmata è offerta dall'intera Rete
Assistenziale a periodi di tempo o chilome -
traggi fissi. Se, durante ogni intervento, oltre
a quelle programmate, si dovesse presentare
la necessità di ulteriori sostituzioni o ripara -
zioni, queste potranno essere eseguite solo
con l'esplicito consenso del proprietario.
I tecnici della Rete Assistenziale conoscono
al meglio la vettura e hanno accesso alle
informazioni di fabbrica, ai componenti
originali Mopar e ad attrezzi elettronici e
meccanici speciali atti a evitare futuri inter -
venti di riparazione decisamente costosi. Se
la vettura viene utilizzata frequentemente per il traino di rimorchi, l'intervallo tra un
intervento di manutenzione programmata e il
successivo deve essere ridotto. Una manu
-
tenzione più frequente potrebbe essere
necessaria per vetture impiegate in condi -
zioni di esercizio particolarmente gravose
quali, ad esempio, percorsi prevalentemente
in zone polverose e frequenti tragitti partico -
larmente brevi.
NOTA:
Gli interventi di manutenzione programmata
vengono stabiliti dal Costruttore. La mancata
esecuzione degli stessi può comportare la
decadenza della garanzia. Si consiglia di
segnalare alla Rete Assistenziale eventuali
piccole anomalie di funzionamento, senza
attendere il tagliando successivo.
Manutenzione programmata – motori a
benzina
Il sistema di segnalazione cambio olio
motore (se in dotazione) avverte il condu -
cente che è scaduto il termine per la sostitu -
zione dell'olio motore.
Sulle vetture dotate di display quadro stru -
menti, verrà visualizzato il messaggio "Oil
Change Required" (Necessità cambio olio) e
verrà emesso un segnale acustico per ricor -
dare che è necessario effettuare il cambio
dell'olio. Sulle vetture prive di display quadro stru
-
menti, sul contachilometri del quadro stru -
menti lampeggerà il messaggio "Change Oil"
(Cambio olio) e verrà emessa un'unica segna -
lazione acustica per segnalare che è neces -
sario effettuare il cambio dell'olio.
Il messaggio di segnalazione del cambio
dell'olio viene visualizzato a circa 11.200 km
(7.000 miglia) dopo l'ultimo cambio olio.
Portare la vettura al più vicino punto di assi -
stenza, entro 800 km (500 miglia). Se la vettura viene utilizzata in condizioni particolar -
mente pesanti, secondo quanto descritto più
avanti in "Condizioni di esercizio pesanti",
potrebbe essere necessario cambiare l'olio a
7500 km (4500 miglia).
NOTA:
Il messaggio di segnalazione cambio olio non
controlla il tempo trascorso dall'ultimo
cambio olio. Cambiare l'olio della vettura
dopo 12 mesi dall'ultimo cambio olio anche
se il messaggio di segnalazione del cambio
olio NON si illumina.
Sostituire l'olio motore più frequente-
mente in condizioni di guida fuoristrada
per periodi prolungati.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 242
249
Condizioni di esercizio pesanti
Cambiare l'olio motore e sostituire il filtro
dell'olio motore ogni 7.500 km (4.500 miglia)
o 6 mesi se si usa la vettura in una delle
seguenti condizioni di esercizio pesanti:
Guida nel traffico urbano, con arresti e
partenze frequenti.
Guida in condizioni polverose.
Percorsi brevi inferiori ai 16 km (10 miglia).
Traino di rimorchi.
Allestimenti taxi, polizia o servizi di distri-
buzione (commerciali).
Guida fuoristrada o in aree desertiche.
Manutenzione programmata – motori
diesel
La vettura è dotata di un sistema di segnala -
zione automatico per cambio olio motore. Il
sistema di segnalazione cambio olio motore
avverte il conducente che è scaduto il
termine per la sostituzione dell'olio motore. Sulle vetture dotate di display quadro stru
-
menti, verrà visualizzato il messaggio "Oil
Change Required" (Necessità cambio olio) e
verrà emesso un segnale acustico per ricor -
dare che è necessario effettuare il cambio
dell'olio.
Sulle vetture prive di display quadro stru -
menti, sul contachilometri del quadro stru -
menti lampeggerà il messaggio "Change Oil"
(Cambio olio) e verrà emessa un'unica segna -
lazione acustica per segnalare che è neces -
sario effettuare il cambio dell'olio.
In base alle condizioni di esercizio del
motore, viene visualizzato un messaggio di
segnalazione cambio dell'olio, per indicare
quando è necessario un intervento di manu -
tenzione sulla vettura. Le condizioni di
funzionamento, quali percorsi brevi e
frequenti, operazioni di traino, temperature
ambiente molto alte o molto basse influen -
zano la frequenza con cui il messaggio "Oil
Change Required" (Necessità cambio olio)
può comparire. Condizioni di funzionamento
estreme possono provocare la visualizzazione
del messaggio di cambio olio in anticipo
rispetto a quanto specificato. Eseguire la
manutenzione il più presto possibile, entro i
successivi 805 km (500 miglia).
AVVERTENZA!
l'esecuzione di interventi su una vettura
può essere pericolosa. Eseguire personal -
mente solo riparazioni per le quali si è
sicuri di possedere le conoscenze tecniche
e gli attrezzi necessari. In caso di dubbi
sulla propria preparazione o capacità di
esecuzione di una riparazione affidare la
vettura a un meccanico competente.
Un'errata ispezione e manutenzione della
vettura può portare al malfunzionamento di
un componente o influire sulle prestazioni
e la manovrabilità della vettura. Questo
potrebbe causare un incidente.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 249
SUPPORTI MULTIMEDIALI
298
UCONNECT 3 CON DISPLAY
DA 5" – SE IN DOTAZIONE
Panoramica di Uconnect 3 con display da 5"
Pulsanti dell'autoradio Uconnect 3 con display da 5"
Impostazione dell'orologio
Per avviare la procedura di impostazione
dell'orologio:
1. Premere il tasto Settings (Impostazioni) sulla
mostrina, quindi il pulsante Clock (Ora).
2. Premere il pulsante Set Time (Imposta ora) sul touch screen.
3. Premere i pulsanti freccia Up (Su) o Down (Giù) per regolare l'ora o i minuti, quindi
selezionare il pulsante AM o PM sul touch
screen. È possibile selezionare il formato
12hr (12 ore) o 24hr (24 ore) premendo il
pulsante desiderato sul touch screen.
4. Una volta impostata l'ora, premere il pulsante Done (Fine) sul touch screen
per uscire dalla schermata.
NOTA:
Nel menu Clock Setting (Impostazione ora),
è possibile selezionare anche Display Clock
(Mostra orologio). Questa opzione attiva o
disattiva la visualizzazione dell'orologio sulla
barra di stato.
Impostazione audio
1. Premere il pulsante Settings (Imposta -
zioni) sulla mostrina.
2. Scorrere verso il basso e premere il pulsante Audio sul touch screen per
aprire il menu Audio.
3. Nel menu Audio vengono visualizzate le seguenti opzioni per personalizzare le
impostazioni audio.
Equalizer (Equalizzatore)
Premere il pulsante Equalizer (Equalizza -
tore) sul touch screen per regolare i suoni
bassi, medi e alti. Utilizzare il pulsante + o –
sul touch screen per regolare l'equalizzatore
in base alle impostazioni desiderate.
Balance/Fade (Bilanciamento/Dissolvenza)
Premere il pulsante Balance/Fade (Bilancia -
mento/Dissolvenza) sul touch screen per
regolare il suono degli altoparlanti. Regolare
il livello dell'audio proveniente dagli altopar -
lanti anteriore e posteriore o destro e sinistro
mediante i pulsanti freccia sul touch screen.
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica
relative al bilanciamento e alla dissolvenza,
premere il pulsante centrale C.
1 – Pulsante RADIO (Autoradio)
2 – Pulsante COMPASS (Bussola)
3 – Pulsante SETTINGS (Impostazioni)
4 – Pulsante MORE (Altro) delle funzioni
5 – Pulsante BROWSE/ENTER (Sfoglia/Immetti)
– Manopola TUNE/SCROLL (Sintonizza/Scorri)
6 – Pulsante SCREEN OFF (Schermo spento)
7 – Pulsante MUTE (Silenziamento)
8 – Manopola System On/Off (Accensione/
spegnimento sistema) – VOLUME Control
(Regolazione volume)
9 – Pulsante Uconnect PHONE
10 – Pulsante MEDIA (Supporti multimediali)
ATTENZIONE!
NON fissare oggetti sul touch screen onde
evitare danni al touch screen stesso.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 298
SUPPORTI MULTIMEDIALI
300
UCONNECT 4 CON DISPLAY
DA 7"
Panoramica di Uconnect 4
Schermo dell'autoradio Uconnect 4 con display da 7"
NOTA:
Le immagini delle schermate Uconnect sono
solo a titolo esplicativo e potrebbero non
rispecchiare fedelmente il software della
vettura interessata. Impostazione dell'ora
1. Sui modelli Uconnect 4, accendere
l'unità, quindi premere il display dell'ora
sulla parte superiore dello schermo.
Premere "Yes" (Sì) o passare alle impo -
stazioni e selezionare "Clock" (Orologio)
dal sottomenu.
2. Se l'ora non viene visualizzata nella parte superiore della schermata, premere il
pulsante Settings (Impostazioni) sul
touch screen. Nella schermata delle
impostazioni, premere il pulsante Clock
(Orologio) sul touch screen, quindi sele -
zionare o deselezionare questa opzione.
3. Premere + o – accanto a Set Time Hours (Imposta ora) e Set Time Minutes
(Imposta minuti) per regolare l'orario.
4. Se queste funzioni non sono disponibili, deselezionare la casella Sync Time
(Sincronizza ora).
5. Premere X per salvare le impostazioni e uscire dalla schermata delle imposta -
zioni dell'orologio. Impostazioni audio
Premere il pulsante Audio (Impianto
audio) sul touch screen per attivare la
schermata delle impostazioni audio per
regolare Balance/Fade (Bilanciamento/
Dissolvenza), Equalizer (Equalizzatore),
Speed Adjusted Volume (Regolazione del
volume in base alla velocità), Surround
Sound (Audio surround), Loudness (Toni),
AUX Volume Offset (Offset volume AUX),
Auto Play (Riproduzione automatica) e
Radio Off With Door (Autoradio spenta con
porta aperta).
Per tornare alla schermata dell'autoradio,
premere la X situata in alto a destra.
Balance/Fade (Bilanciamento/Dissolvenza)
Premere il pulsante Balance/Fade (Bilan -
ciamento/dissolvenza) sul touch screen
per bilanciare l'audio tra gli altoparlanti
anteriori o per regolare la dissolvenza tra
gli altoparlanti posteriori e anteriori.
Premere i pulsanti Front (Anteriore), Rear
(Posteriore), Left (Sinistra) o Right
(Destra) oppure premere e trascinare
l'icona rossa Speaker (Altoparlante) per
regolare il bilanciamento/la dissolvenza.
ATTENZIONE!
NON fissare oggetti sul touch screen onde
evitare danni allo stesso.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 300
SUPPORTI MULTIMEDIALI
302
Menu principale del telefono Uconnect 4
1. Premere il pulsante Apps (Applicazioni) per aprire la schermata corrispondente.
2. Tenere premuta, quindi trascinare l'app selezionata per sostituire un collega -
mento esistente nella barra del menu
principale.
Il nuovo collegamento all'App, trascinato
sulla barra dei menu principale, sarà ora
l'App/collegamento attivo.
NOTA:
Questa funzione è disponibile solo se la
vettura è in posizione P (parcheggio).
Autoradio
Autoradio Uconnect 4 con display da 7"
Per accedere alla modalità Radio (Auto-
radio), premere il pulsante Radio (Auto-
radio) sul touch screen.
Selezione delle stazioni radio
Premere il pulsante della banda di
frequenza radio desiderata (AM, FM o
DAB) sul touch screen.
Seek Up (Ricerca avanti)/Seek Down (Ricerca
indietro)
Premere i pulsanti freccia Seek Up
(Ricerca avanti) o Seek Down (Ricerca
indietro) sul touch screen per meno di due
secondi per scorrere le stazioni radio.
1 – Radio Station Presets (Preselezioni del -
le stazioni radio)
2 – Toggle Between Presets (Commuta tra
le preselezioni)
3 – Status Bar (Barra di stato)
4 – Main Category Bar (Barra principale del -
le categorie)
5 – Audio Settings (Impostazioni audio)
6 – Seek Up (Ricerca avanti)
7 – Direct Tune To A Radio Station (Sinto -
nizzazione diretta su una stazione radio)
8 – Seek Down (Ricerca indietro)
9 – Browse And Manage Presets (Sfoglia e
gestisci preselezioni)
10 – Radio Bands (Bande radio)
AVVERTENZA!
Guidare SEMPRE con le mani sul volante.
Il conducente ha la completa
responsabilità dell'uso delle funzioni
Uconnect e delle applicazioni presenti in
questa vettura e se ne deve assumere tutti
i rischi correlati. Utilizzare Uconnect solo
in condizioni di massima sicurezza.
L'inosservanza di tali precauzioni può
causare incidenti che possono provocare
lesioni gravi o incidenti letali.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 302