DESCRIZIONE DELLA VETTURA
70
SISTEMI DI PROTEZIONE
AMBIENTALE – SE IN
DOTAZIONE
Filtro antiparticolato benzina (GPF, Gasoline
Particulate Filter) – Solo versioni 2.0L T4 benzina
Il filtro antiparticolato benzina è di tipo
meccanico, integrato nell'impianto di
scarico, e trattiene fisicamente le particelle
di carbonio presenti nei gas di scarico dei
motori 2.0L T4 benzina.
Il filtro antiparticolato è necessario per elimi-
nare quasi tutte le emissioni di particelle di
carbonio in conformità con le normative
correnti/future e gli standard. Poiché il filtro trattiene fisicamente il parti
-
colato, deve essere pulito (rigenerato)
durante il normale funzionamento per rimuo -
vere le particelle di carbonio. La procedura di
rigenerazione è comandata automaticamente
dall'unità di comando motore in base alle
condizioni del filtro e alle condizioni di
utilizzo della vettura.
Durante la rigenerazione potrebbe verificarsi
quanto segue: livelli di rumore, vibrazioni e
durezza (NVH, Noise, Vibration and Harshness)
maggiori e prestazioni ridotte del motore.
Sul display quadro strumenti possono essere
visualizzati messaggi dedicati come conse -
guenza della condizione del filtro. Fare rife -
rimento al paragrafo introduttivo del capitolo
"Spie e messaggi" per ulteriori informazioni.
Il carico deve essere fissato anzitutto alle
barre trasversali, utilizzando, se neces-
sario, gli anelli di ancoraggio della guida
come ulteriore fissaggio di sicurezza. Gli
anelli di ancoraggio sono stati previsti
esclusivamente come punti di fissaggio
supplementari. Non utilizzare mecca-
nismi a cremagliera con gli anelli di
ancoraggio. Controllare frequentemente
le cinghie per accertarsi che il carico sia
fissato saldamente.
ATTENZIONE! (Segue)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 70
71
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
DISPLAY QUADRO
STRUMENTI
Il veicolo può essere equipaggiato con un
display quadro strumenti, che offre informa-
zioni utili per il conducente. Con il disposi -
tivo di accensione in modalità OFF (Spento),
l'apertura/chiusura di una porta attiva la
visualizzazione del display e sul contachilo -
metri vengono visualizzati i chilometri o le
miglia totali. Il display quadro strumenti è
stato progettato per mostrare informazioni
importanti sui sistemi e sulle funzionalità
della vettura. Con un display interattivo
situato sulla plancia portastrumenti, è possi -
bile controllare i vari sistemi e ricevere noti -
fiche in caso di malfunzionamento sul
display quadro strumenti. I comandi montati
sul volante permettono di scorrere le opzioni
e accedere ai menu principali e ai sotto -
menu. È possibile accedere alle informazioni
specifiche desiderate ed effettuare selezioni
e regolazioni.
Posizione e comandi del display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti è situato al
centro del quadro strumenti.
Posizione display quadro strumenti 3,5"
Posizione display quadro strumenti 7"
Parte superiore, dove vengono visualizzate
le spie riconfigurabili: Compass Direction
(Direzione bussola), Outside Temperature
(Temperatura esterna), Time (Ora), Range
(Autonomia), MPG o Trip (Contachilometri
parziale). Inoltre, con altre pagine di menu
visualizzate, compare qui anche il valore
del tachimetro.
Area principale del display, dove vengono
visualizzati i menu e i messaggi pop up.
Parte inferiore, dove vengono visualizzate
le spie riconfigurabili, il nome e la pagina
di menu.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 71
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
72
Pulsanti del display del quadro strumenti
Premere il pulsante freccia up (Su) per scor -
rere verso l'alto i menu principali (Speedo -
meter (Tachimetro), MPH/km/h (miglia/h /
km/h), Vehicle Info (Informazioni vettura),
Terrain (Terreno), Driver Assist (Assistenza
conducente), Fuel Economy (Consumo del
carburante), Trip A (Contachilometri parziale
A), Trip B (Contachilometri parziale B), Stop/
Start (Arresto/Avviamento), Audio (Impianto
audio), Navigation (Navigazione), Stored
Messages (Messaggi memorizzati), Screen
Setup (Impostazione schermata) e Speed
Warning (Avviso limite di velocità)).
Premere il pulsante freccia down (Giù) per
scorrere verso il basso i menu principali e i
sottomenu (Speedometer (Tachimetro),
MPH/km/h (miglia/h / km/h), Vehicle Info
(Informazioni vettura), Terrain (Terreno),
Driver Assist (Assistenza conducente), Fuel
Economy (Consumo carburante), Trip A
(Contachilometri parziale A), Trip B (Conta -
chilometri parziale B), Stop/Start (Arresto/
Avviamento), Audio (Impianto audio), Navi -
gation (Navigazione), Stored Messages
(Messaggi memorizzati), Screen Setup
(Impostazione schermata) e Speed Warning
(Avviso limite di velocità)).
Premere il pulsante freccia right (Destra)
per accedere alle schermate di informa-
zione o ai sottomenu di una voce del menu
principale.
Premere il pulsante freccia left (Sinistra)
per accedere alle schermate di informa-
zione o ai sottomenu di una voce del menu
principale.
Premere il pulsante OK per accedere/sele -
zionare le schermate di informazione o i
sottomenu di una voce del menu princi -
pale. Tenere premuto il pulsante OK per
due secondi per reimpostare le funzioni
visualizzate/selezionate.
Sistema di segnalazione cambio olio
motore – se in dotazione
La vettura è dotata di un sistema di segnala -
zione cambio olio motore. Il messaggio "Oil
Change Due" (Intervallo di cambio olio
scaduto) lampeggia sul display quadro stru -
menti per circa cinque secondi dopo l'emis -
sione di un singolo segnale acustico per
segnalare il successivo intervallo program -
mato di cambio dell'olio. Il sistema di segna -
lazione cambio olio motore è basato sul
fattore di utilizzo, conseguentemente l'inter -
vallo per la sostituzione dell'olio motore può
variare a seconda dello stile di guida.
Voci selezionabili dal display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti può essere utiliz -
zato per visualizzare le seguenti voci del
menu principale:
NOTA:
A seconda delle opzioni delle vetture, le
impostazioni delle funzioni possono variare.
1 – Pulsante OK
2 – Pulsante freccia Up (Su)
3 – Pulsante freccia Right (Destra)
4 – Pulsante freccia Down (Giù)
5 – Pulsante freccia Left (Sinistra)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 72
73
NOTA:
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Descrizione della plancia portastrumenti"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Indicatore di cambio marcia (GSI) – se in
dotazione
L'indicatore cambio marcia (GSI) è attivo
sulle vetture con modalità di comando
cambio manuale. Il GSI fornisce al condu-
cente un'indicazione visiva quando viene
raggiunto il punto di cambio marcia consi -
gliato. In questo modo, viene segnalato al
conducente che cambiando marcia si otterrà
una riduzione nel consumo di carburante.
Quando sul display quadro strumenti viene
visualizzato l'indicatore di innesto marcia
superiore, il GSI indica di innestare una
marcia superiore. Quando sul display viene
visualizzato l'indicatore di innesto marcia
inferiore, il GSI indica di innestare una
marcia inferiore.
L'indicatore GSI rimane acceso fino a
quando non viene eseguito il cambio marcia
o le condizioni di guida non ritornano a uno
stato che non richiede il cambio marcia per
migliorare il consumo di carburante.
Display diesel
Quando sussistono le condizioni adeguate,
sul display quadro strumenti vengono visua -
lizzati i seguenti messaggi.
Exhaust Filter Nearing Full Safely Drive at
Consistent Speeds to Clear (Filtro di
scarico quasi pieno, guidare la vettura a
velocità costante per pulire il filtro)
Exhaust Filter Full – Power Reduced See
Dealer (Filtro dello scarico pieno – Ridu -
zione della potenza del motore – Rivolgersi
alla Rete assistenziale).
Exhaust System Service Required – See
Dealer (Intervenire sull'impianto di scarico
– Rivolgersi alla Rete Assistenziale)
Exhaust System – Filter XX% Full Service
Required See Dealer (Impianto di scarico
– Filtro pieno al XX% – Richiesto inter -
vento – Rivolgersi alla Rete Assistenziale)
Exhaust System Regeneration in Process
Continue Driving (Rigenerazione impianto
di scarico in corso, proseguire la marcia)
Exhaust System – Regeneration Completed
(Impianto di scarico – Rigenerazione comple-
tata)
• Speedometer
(Tachimetro)
• Stop/Start (Arresto/
Avviamento)
• Vehicle Info
(Informazioni
vettura) • Audio (Impianto
audio)
• Off-Road
(Fuoristrada) • Messages
(Messaggi)
• Fuel Economy
(Consumo del
carburante) • Screen Setup
(Impostazione
schermata)
• Trip Info
(Informazioni
contachilometri) • Driver Assist
(Assistenza
conducente) –
se in dotazione
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 73
75
Messaggi di avvertimento additivo AdBlue® per emissioni diesel:
MESSAGGIO DESCRIZIONE
Low Diesel Emissions Additive
AdBlue® Level Warning
(Avvertenza basso livello additivo
AdBlue® per emissioni diesel)Il primo avviso di basso livello viene fornito con un'autonomia di circa 2.400 km (1.490 miglia) e viene
stabilito in base al tasso di consumo corrente. La spia "AdBlue® Low Level" (Basso livello di AdBlue®)
e il relativo messaggio vengono visualizzati sulla plancia portastrumenti. La spia AdBlue® Low Level
(Basso livello di AdBlue®) rimane accesa finché il serbatoio AdBlue® non viene rabboccato con almeno
5 litri (1,32 galloni) di AdBlue®.
Se il problema persiste, viene visualizzato un ulteriore messaggio quando si raggiunge una determinata
soglia fino a quando non sarà più possibile avviare il motore.
Quando rimangono 200 km (125 miglia) prima che il serbatoio di AdBlue® rimanga vuoto, viene
visualizzato un messaggio sulla plancia portastrumenti accompagnato da un avviso acustico. Quando
l'intervallo è a 0, sul display viene visualizzato un messaggio dedicato (se previsto). In questo caso, il
motore non si riavvia.
Sarà possibile riavviare il motore non appena verrà aggiunto AdBlue®; la quantità minima richiesta è 5 litri
(1,32 galloni). Riempire il serbatoio AdBlue® non appena possibile con almeno 5 litri (1,32 galloni) di
AdBlue®. Se il rabbocco viene effettuato con un'autonomia del serbatoio AdBlue® a zero, potrebbe essere
necessario attendere due minuti prima di avviare la vettura.
NOTA:
Quando il serbatoio AdBlue® è vuoto e la vettura viene arrestata, non è più possibile riavviarla fino a
quando non vengono aggiunti almeno 5 litri (1,32 galloni) di AdBlue® nel relativo serbatoio.
Engine Will Not Restart Service
AdBlue® System See Dealer
(Il motore non si riavvierà, far
riparare l'impianto AdBlue®,
rivolgersi alla Rete Assistenziale) Questo messaggio viene visualizzato se il problema relativo al sistema AdBlue® rilevato non è stato
risolto durante il periodo ammesso. Il motore non si riavvia a meno che la vettura non venga sottoposta
a riparazione presso la Rete Assistenziale. Se il problema persiste, viene visualizzato un ulteriore
messaggio quando si raggiunge una determinata soglia fino a quando non sarà più possibile avviare il
motore. Quando rimangono 200 km (125 miglia) prima che il serbatoios di AdBlue® rimanga vuoto,
viene visualizzato un messaggio sulla plancia portastrumenti accompagnato da un avviso acustico.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 75
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
76
Engine Will Not Start Service
AdBlue® System See Dealer
(Il motore non si avvierà, far
riparare l'impianto AdBlue®,
rivolgersi alla Rete Assistenziale)NOTA:
Il display potrebbe richiedere fino a cinque secondi per l'aggiornamento dopo l'aggiunta di 7,5 litri (2 galloni) o
più di AdBlue® nel relativo serbatoio. In presenza di un'anomalia correlata all'impianto AdBlue®, il display
potrebbe non mostrare il nuovo livello aggiornato. Rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Il liquido AdBlue® gela a temperature inferiori a -11 °C (12 °F). Se la vettura rimane a questa tempe
-
ratura per un periodo prolungato, il rifornimento potrebbe essere difficoltoso. Per questo motivo, si
consiglia di parcheggiare la vettura in un garage e/o in un ambiente riscaldato e attendere che
l'AdBlue® torni allo stato liquido prima di procedere con il rabbocco.
Messaggi del sistema del filtro antiparticolato benzina (GPF, Gasoline Particulate Filter) – se in dotazione:
Exhaust System Service Required
(Intervento richiesto sull'impianto
di scarico) La centralina del motore ha rilevato un problema nel sistema del filtro antiparticolato benzina.
Contattare la Rete Assistenziale.
Exhaust System Regeneration in
Process Continue Driving
(Rigenerazione impianto di scarico
in corso, proseguire la marcia) La procedura di rigenerazione è comandata automaticamente dall'unità di comando motore in base alle
condizioni del filtro e alle condizioni di utilizzo della vettura. Durante la rigenerazione potrebbe
verificarsi quanto segue: livelli di rumore, vibrazioni e durezza (NVH, Noise, Vibration and Harshness)
maggiori e prestazioni ridotte del motore. Il conducente deve proseguire la guida normalmente. Questo
messaggio continua a essere visualizzato fintanto che non viene completata la rigenerazione.
Exhaust System Regeneration
Completed (Rigenerazione
completa dell'impianto di scarico) La rigenerazione del filtro dei gas di scarico è stata completata. Questo messaggio viene visualizzato per
alcuni istanti.
Messaggi di avvertimento additivo AdBlue® per emissioni diesel:
MESSAGGIO DESCRIZIONE
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 76
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
80
– Spia Rear Seat Belt Reminder
(Segnalazione cintura di sicurezza sedile
posteriore non allacciata) – se in dotazione
L'accensione di questa spia indica che la
cintura di sicurezza di un sedile posteriore
nella seconda fila non è allacciata. Quando il
dispositivo di accensione viene portato prima
in posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia) e se la cintura di sicu -
rezza nella seconda fila non è allacciata, una
spia corrispondente al sedile specifico si
accenderà sulla parte superiore destra del
display quadro strumenti, prendendo tempo -
raneamente il posto delle informazioni
sull'angolo configurabile. Se una cintura di
sicurezza della seconda fila che era stata
allacciata all'inizio del viaggio viene slac -
ciata, la spia Rear Seat Belt Reminder
(Segnalazione cintura di sicurezza sedile
posteriore non allacciata) passa da verde a
rossa e viene emesso un segnale acustico.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistemi di protezione occupanti" in "Sicu -
rezza".
– Spia Swing Gate Open (Portellone
posteriore ad apertura laterale aperto)
Questa spia si accende quando il portellone
posteriore ad apertura laterale è aperto.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
– Spia Transmission Temperature
(Temperatura cambio) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare una
temperatura dell'olio del cambio alta. Questa
condizione può verificarsi in caso di impiego
gravoso, ad esempio in caso di traino di un
rimorchio. Se questa spia si accende, arre -
stare la vettura e far girare il motore al
regime minimo o leggermente superiore, con
il cambio in posizione P (parcheggio) o N
(folle) fino allo spegnimento della spia. Una
volta che la spia si è spenta, è possibile
continuare a guidare normalmente.
– Spia Vehicle Security (Antifurto della
vettura) – se in dotazione
Questa spia lampeggia velocemente per circa
15 secondi all'inserimento dell'antifurto e
successivamente lampeggia lentamente fino
allo sblocco della vettura.
AVVERTENZA!
Se si continua a utilizzare la vettura quando
la spia della temperatura cambio è
illuminata si può provocare l'ebollizione
dell'olio e il suo contatto con il motore caldo
o con i componenti dello scarico ad alta
temperatura può dar luogo a un incendio.
ATTENZIONE!
Continuare a guidare la vettura con la spia
temperatura cambio accesa provoca gravi
danni al cambio o può causarne la rottura.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 80
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
82
– Spia Low Washer Fluid (Livello liquido
lavacristalli basso) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il livello del
liquido lavacristalli è basso.
– Spia Engine Check/Malfunction
Indicator Warning Light (MIL) (Controllo
motore/Segnalazione avaria)
Il controllo motore/spia di segnalazione
avaria (MIL) fa parte di un sistema di diagno -
stica di bordo denominato OBD II, che moni -
tora i sistemi di controllo del motore e del
cambio automatico. La spia si accende
quando il dispositivo di accensione viene
portato in posizione RUN (Marcia), prima
dell'avviamento del motore. Se la lampadina
non si accende portando il dispositivo di
accensione da OFF (Spento) a RUN (Marcia),
effettuare tempestivamente un controllo.
Alcune condizioni, quali il tappo del serbatoio
carburante chiuso in modo inadeguato o
mancante, scarsa qualità del carburante, ecc.,
potrebbero provocare l'accensione della spia
dopo l'avviamento del motore. In caso di
mancato spegnimento dopo aver adottato
diversi stili di guida, rivolgersi immediata-
mente alla Rete Assistenziale. Nella maggior
parte dei casi, è possibile guidare normalmente
la vettura senza necessità di venire trainati.
Con motore in funzione, il lampeggiamento
della spia di segnalazione avaria (MIL) indica
condizioni pericolose a cui va incontro la
vettura, quali perdita immediata di potenza o
seri danni al convertitore catalitico. In
questo caso, richiedere immediata assi
-
stenza presso la Rete Assistenziale.
– Spia AdBlue® (UREA) Injection System
Failure (Guasto nel sistema di iniezione
AdBlue® (UREA)) – se in dotazione
Questa spia si accende insieme con un
messaggio dedicato sul display (se in dota -
zione) quando viene inserito un liquido
sconosciuto non conforme a caratteristiche
accettabili o se è stato rilevato un consumo
medio di AdBlue® (urea) superiore al 50%.
Contattare la Rete Assistenziale non appena
possibile. AVVERTENZA!
Il convertitore catalitico malfunzionante,
come indicato sopra, può raggiungere
temperature più alte rispetto alle normali
condizioni di esercizio. Questa condizione
può provocare incendi in caso di guida a
bassa velocità o di arresto sopra materiali
infiammabili quali vegetazione secca,
legname, cartone ecc., causando, di
conseguenza, infortuni gravi o persino letali
al conducente, ai passeggeri o a terzi.
ATTENZIONE!
La guida prolungata con la spia di
segnalazione avaria (MIL) accesa potrebbe
danneggiare il sistema di controllo della
vettura. Inoltre, può provocare un aumento
del consumo di carburante e compromettere
la guidabilità della vettura. Il lampeggìo
della spia indica che si potrebbero verificare
a breve gravi danni al convertitore catalitico
e perdita di potenza da parte del motore.
Questa situazione richiede un intervento di
assistenza immediato.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 82