201
Procedere come segue:
Parcheggiare la vettura su una superficie
piana e spegnere il motore portando il
dispositivo di accensione su OFF (Spento).
Aprire lo sportello del bocchettone riforni-
mento carburante, allentare e rimuovere il
tappo (blu) dal bocchettone di riempi -
mento AdBlue®.
Riempimento con erogatore a pistola
È possibile fare rifornimento presso qualsiasi
distributore di AdBlue®.
Procedere come segue:
Inserire l'erogatore a pistola di AdBlue® nel
bocchettone di riempimento, iniziare il rifor -
nimento e interromperlo al primo arresto
(l'arresto indica che il serbatoio di AdBlue®
è pieno). Non procedere con il rifornimento,
per evitare fuoriuscite di AdBlue®.
Estrarre l'erogatore a pistola. Riempimento da flaconi
Procedere come segue:
Controllare la data di scadenza.
Leggere attentamente i consigli per
l'utilizzo sull'etichetta prima di versare il
contenuto del flacone nel serbatoio
AdBlue®.
Se si utilizzano sistemi di riempimento che
non possono essere avvitati sul bocchettone
(ad esempio, taniche), dopo la visualizza
-
zione della spia sul display della plancia
portastrumenti, fare riferimento a "Spie e
messaggi" in "Descrizione della plancia
portastrumenti" per ulteriori informazioni e
riempire il serbatoio AdBlue® con al
massimo 8 litri (2 galloni).
Se si utilizzano contenitori che possono
essere avvitati sul bocchettone, il serba-
toio è pieno quando il flusso di AdBlue®
nel contenitore si arresta. Non procedere
oltre. Operazioni successive al riempimento
Procedere come segue:
Rimontare il tappo sul bocchettone di
riempimento AdBlue® ruotandolo in
senso orario e avvitandolo a fondo.
Portare il dispositivo di accensione su
RUN (Marcia) (non è necessario avviare il
motore).
Prima di muovere la vettura, attendere che
la spia sulla plancia portastrumenti si
spenga. La spia può rimanere accesa per
alcuni secondi fino a circa mezzo minuto.
Se il motore viene avviato e la vettura si
sposta, la spia non rimane più accesa. Ciò
non compromette il funzionamento del
motore.
Se il liquido AdBlue® viene rabboccato in
un serbatoio vuoto, attendere due minuti
prima di avviare il motore.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 201
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
202
NOTA:
Se il liquido AdBlue® fuoriesce dal
bocchettone di rifornimento, pulire bene
l'area e procedere nuovamente al riempi-
mento. Se il liquido si cristallizza, elimi -
narlo con una spugna e acqua calda.
NON SUPERARE IL LIVELLO MASSIMO:
ciò potrebbe causare danni al serbatoio. Il
liquido AdBlue® congela a temperature
inferiori a -11 °C (12 °F). Anche se il
sistema è progettato per funzionare a
temperature inferiori al punto di congela-
mento dell'AdBlue®, si consiglia di non
riempire il serbatoio oltre il livello
massimo perché se l'AdBlue® congela, il
sistema potrebbe danneggiarsi. Seguire le
istruzioni riportate nel presente capitolo.
Se il liquido AdBlue® fuoriesce sulle
superfici verniciate o in alluminio, ripulire
immediatamente l'area con acqua e utiliz-
zare materiale assorbente per raccogliere
il liquido versato a terra.
Non tentare di avviare il motore se il liquido
AdBlue® è stato aggiunto accidentalmente
al serbatoio del carburante diesel; il motore
potrebbe danneggiarsi gravemente, rivolgersi
alla Rete Assistenziale.
Non aggiungere additivi o altri liquidi
all'AdBlue®, altrimenti si potrebbe
danneggiare il sistema.
L'uso di liquido AdBlue® non conforme o di
cattiva qualità può comportare la visualizza -
zione di spie sul display della plancia porta -
strumenti. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Spie e messaggi" in "Descri -
zione della plancia portastrumenti".
Non versare il liquido AdBlue® in un
contenitore diverso: potrebbe contami -
narsi.
Se il liquido AdBlue® si esaurisce, fare
riferimento a "Spie e messaggi" in "Descri -
zione della plancia portastrumenti" per
ulteriori informazioni per continuare a
utilizzare la vettura normalmente.
CAPACITÀ DI CARICO
DELLA VETTURA
Targhetta dei pesi
Come richiesto dalle normative locali, la
vettura è dotata di una targhetta con le indi -
cazioni dei pesi applicata sulla porta o sul
montante lato guida.
Targhetta dei pesi (esempio)
Sulla targhetta sono riportati:
1. Il nome della casa costruttrice
2. Il numero di omologazione completo della vettura
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 202
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
250
NOTA:
L'intervallo effettivo per il cambio dell'olio
e la sostituzione del filtro dell'olio motore
dipende dalle condizioni d'uso della
vettura ed è segnalato tramite l'accensione
della spia o la comparsa di un messaggio
sulla plancia portastrumenti. In ogni caso,
non deve mai superare 20.000 km
(12.500 miglia) o 1 anno.
Scaricare e sostituire il liquido di raffredda-
mento del motore dopo 120 mesi o
240.000 km (150.000 miglia), a seconda di
quale condizione si verifica prima.
Il chilometraggio massimo è di 120.000 km
(75.000 miglia). La cinghia deve essere sosti-
tuita ogni 5 anni, indipendentemente dalla
distanza percorsa. Le cinghie di distribuzione e
degli organi ausiliari devono essere sostituite
ogni 60.000 km (37.500 miglia) oppure ogni 3
anni in caso di uso particolarmente intensivo
(aree polverose, climi freddi, temperature
molto basse o molto alte per lunghi periodi,
traffico cittadino, lunghi periodi di inattività).
Non superare questi intervalli in nessuna
circostanza.
Una volta al mese o prima di un lungo viaggio
Controllare il livello dell'olio motore.
Controllare il livello del liquido lavacri
-
stalli.
Controllare la pressione, lo stato di usura
e l'integrità degli pneumatici. Ruotare gli
pneumatici al primo segno di usura disu -
guale, anche se tale condizione si verifica
prima che la spia dell'olio si accenda.
Controllare i livelli dei liquidi nel serbatoio
del liquido di raffreddamento e nella
pompa freni; rabboccare secondo neces-
sità.
Controllare il funzionamento di tutte le
luci interne ed esterne. Uso intensivo della vettura
Ripristinare il livello di additivo per garan
-
tire la conformità con le normative sulle
emissioni diesel AdBlue® (UREA) (se in
dotazione), quando la spia si accende o
viene visualizzato il messaggio sulla
plancia portastrumenti.
ATTENZIONE!
La mancata osservanza delle norme di
manutenzione potrebbe risultare dannosa
per la vettura.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 250
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
254
(Segue)
(***) Il chilometraggio massimo è di 120.000 km (75.000 miglia). La cinghia deve essere sostituita ogni 5 anni, indipendentemente dalla distanza percorsa. Le cinghie di
distribuzione e degli organi ausiliari devono essere sostituite ogni 60.000 km (37.500 miglia) oppure ogni 3 anni in caso di uso particolarmente intensivo (aree polverose,
climi freddi, temperature molto basse o molto alte per lunghi periodi, traffico cittadino, lunghi periodi di inattività). Non superare questi intervalli in nessuna circostanza.
(°) Il consumo di additivo AdBlue® (UREA) dipende dalle condizioni d'uso della vettura ed è indicato dall'accensione di un LED e/o dalla comparsa di un messaggio sul
quadro strumenti.
AVVERTENZA!
L'esecuzione di interventi su una vettura
può essere pericolosa. Eseguire perso-
nalmente solo riparazioni per le quali si
è sicuri di possedere le conoscenze
tecniche e gli attrezzi necessari. In caso
di dubbi sulla propria preparazione o
capacità di esecuzione di una ripara-
zione affidare la vettura a un meccanico
competente.
Un'errata ispezione e manutenzione della
vettura può portare al malfunzionamento
di un componente o influire sulle presta -
zioni e la manovrabilità della vettura.
Questo potrebbe causare un incidente.
AVVERTENZA! (Segue)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 254
DATI TECNICI
290
RIFORNIMENTI
US (Imperiale)Metrico
Carburante (circa)
Modelli a due porte 17,5 galloni66 litri
Modelli a quattro porte 21,5 galloni81 litri
Serbatoio del liquido AdBlue® 5 galloni19 litri
Olio motore con filtro
Motore a benzina 2.0L (SAE 5W-30 con certificazione API SN
PLUS, conforme agli standard sui materiali FCA MS-13340) 5 quarti
4,73 litri
Motore a benzina 3.6L (SAE 0W-20 con certificazione API,
conforme agli standard sui materiali FCA MS-6395) 5 quarti
4,73 litri
Motore diesel 2.2L (SAE 0W-30 con certificazione API – standard
sui materiali FCA 9.55535-DS1 e ACEA C2) 5 quarti
4,73 litri
Impianto di raffreddamento *
Motore a benzina 2.0L (OAT conforme agli standard sui materiali
FCA MS.90032) 10,3 quarti
9,7 litri
Intercooler motore a benzina 2.0L (OAT conforme agli standard sui
materiali FCA MS.90032) 3,2 quarti
3,0 litri
Motore a benzina 3.6L (OAT conforme agli standard sui materiali
FCA MS.90032) 11,2 quarti
10,6 litri
Motore diesel 2.2L (OAT conforme agli standard sui materiali FCA
MS.90032) 10,1 quarti
9,54 litri
Intercooler motore diesel 2.2L (OAT conforme agli standard sui
materiali FCA MS.90032) 3,1 quarti
2,92 litri
* Compreso il serbatoio di espansione riempito a livello massimo.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 290
DATI TECNICI
292
Olio motore – motori diesel 2.2L
Per prestazioni ottimali e la massima protezione in ogni tipo di condizione di
funzionamento, il Costruttore consiglia di utilizzare olio motore SELENIA WR FORWARD,
o equivalente, SAE 0W-30 ACEA C2 conforme ai requisiti degli standard sui materiali
FCA 9.55535–DS1 e ACEA C2.
NOTA:
Se non sono disponibili lubrificanti conformi alle specifiche richieste, per il rabbocco
è possibile utilizzare prodotti che soddisfino le caratteristiche minime richieste (grado
SAE e classificazione ACEA); in questo caso non sono garantite prestazioni ottimali del
motore.
L'utilizzo di prodotti con caratteristiche diverse da quelle indicate sopra potrebbe
causare danni al motore non coperti dalla garanzia.
Filtro dell'olio motore Si raccomanda l'uso di filtri dell'olio motore Mopar o equivalenti.
Candele di accensione Si raccomanda l'uso di candele Mopar o equivalenti.
Scelta del carburante – motori a benzina 2.0L Numero minimo di ottani (RON) pari a 95 (specifiche EN228)
Scelta del carburante – motori a benzina 3.6L Numero minimo di ottani (RON) pari a 91 (specifiche EN228)
Scelta del carburante – Motori diesel 2.2L Diesel per veicoli (specifiche EN590)
Additivo per emissioni diesel AdBlue® (UREA) Soluzione AdBlue® (urea-acqua) conforme alla norma DIN 70 070 e ISO 22241-1
Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 292
293
(Segue)
(Segue)
ATTENZIONE!
Miscele di liquido di raffreddamento del
motore (antigelo) diverse dai prodotti
OAT (Organic Additive Technology,
tecnologia ad additivi organici) specifi -
cati possono danneggiare il motore e
ridurre la protezione contro la corro-
sione. Il liquido di raffreddamento del
motore OAT (Organic Additive Techno-
logy, tecnologia ad additivi organici) è
diverso e non deve essere miscelato con
liquido di raffreddamento del motore
(antigelo) HOAT (Hybrid Organic Addi -
tive Technology, tecnologia ibrida ad
additivi organici) o eventuale liquido di
raffreddamento (antigelo) universale.
Se, durante un'emergenza, un liquido di
raffreddamento del motore (antigelo)
non-OAT (Organic Additive Technology,
tecnologia ad additivi organici) viene
introdotto nell'impianto di raffredda-
mento, quest'ultimo deve essere scari -
cato, lavato e rifornito di liquido di
raffreddamento OAT nuovo (secondo lo
standard MS.90032), il prima possibile,
presso la Rete assistenziale.
Non utilizzare acqua pura o liquidi di
raffreddamento del motore (antigelo) a
base di alcol. Non usare inibitori di corro -
sione o prodotti antiruggine aggiuntivi
poiché potrebbero risultare incompatibili
con il liquido di raffreddamento del motore
e causare l'otturazione del radiatore.
La vettura non è stata progettata per
l'impiego con liquido di raffreddamento del
motore (antigelo) a base di glicole propile-
nico. Pertanto, si sconsiglia l'impiego di
liquido di raffreddamento del motore (anti -
gelo) a base di glicole propilenico.
L'utilizzo di prodotti con specifiche diverse
da quelle indicate sopra potrebbe causare
danni al motore non coperti dalla garanzia.
Utilizzare solo AdBlue® conforme alla
norma DIN 70 070 e ISO 22241-1. Altri
liquidi potrebbero danneggiare l'impianto:
inoltre le emissioni di scarico non sareb -
bero più conformi alle normative.
ATTENZIONE! (Segue)
Le società di distribuzione sono respon -
sabili della conformità dei loro prodotti.
Rispettare le precauzioni di conserva-
zione e manutenzione per preservare la
qualità iniziale. Il Costruttore della
vettura non riconosce alcuna garanzia in
caso di guasti e danni causati alla
vettura dall'uso di AdBlue® non
conforme alle normative.
ATTENZIONE! (Segue)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 293