Il veicolo è anche dotato di spia avaria TPMS
per la segnalazione dell’eventuale malfunzio-
namento del sistema. La spia avaria TPMS è
collegata con la spia controllo insufficiente
pressione pneumatici. Quando il sistema rileva
un’avaria, la spia lampeggia per circa un mi-
nuto e rimane costantemente accesa. Questa
sequenza continua nei successivi avviamenti
del veicolo fino al persistere dell’avaria.
Quando la spia avaria è accesa, il sistema
potrebbe non essere in grado di rilevare o
segnalare correttamente l’insufficiente pres-
sione pneumatici. Le avarie TPMS possono
presentarsi per diversi motivi, fra i quali il
montaggio di pneumatici di ricambio che inter-
feriscano nel corretto funzionamento del TPMS.
Verificare sempre la spia avaria TPMS dopo la
sostituzione di uno o più pneumatici per verifi-
care che gli pneumatici di ricambio consentano
il corretto funzionamento del TPMS.ATTENZIONE!
Il sistema TPMS è stato ottimizzato per le
ruote e i pneumatici originali. Le pressioni e le
avvertenze del sistema TPMS sono state sta-
bilite per la dimensione pneumatici del veicolo
interessato. L’utilizzo di parti di ricambio di
dimensione, tipo e/o stile diversi da quelli
originali può essere causa di funzionamento
anomalo del sistema o di danneggiamenti ai
sensori. Le ruote per riparazioni possono pro-
vocare danni al sensore. Non utilizzare sigil-
lanti per pneumatici o talloni di bilanciamento
su veicolo equipaggiato con sistema TPMS
onde evitare di danneggiare i sensori.
23. Display contachilometri/display
contachilometri parziale
Questa visualizzazione indica i chilometri com-
plessivi percorsi dal veicolo.
Messaggi del contachilometri
Quando sussistono le condizioni adeguate, il
contachilometri visualizza i seguenti messaggi:door................Portaaperta
gate..............Portellone aperto
gASCAP. . . Anomalia tappo di rifornimento
carburante
CHAngE OIL......Necessità cambio olio
NOTA:
Se il veicolo dispone di check panel (EVIC)
opzionale sul quadro strumenti, tutti i mes-
saggi di avvertenza compresiDoor Ajar
(Porta aperta) eGate Ajar(Portellone
aperto) saranno visualizzati solo sul display
EVIC. Per maggiori informazioni, vedere
Check Panel — se in dotazione.
gASCAP
Se il sistema diagnostico del veicolo stabilisce
che il tappo bocchettone di rifornimento carbu-
rante è allentato, montato erroneamente o dan-
neggiato, sull’area del display contachilometri
verrà visualizzato il messaggiogASCAP. Ser-
rare correttamente il tappo del bocchettone e
premere il pulsante del contachilometri parziale
per cancellare il messaggio. Se il problema
persiste, il messaggio ricompare al successivo
avviamento del veicolo.
131
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Manutenzione programmata - Motori
a benzina
Gli interventi di manutenzione programmata
elencati in questo manuale devono essere ese-
guiti al momento o al chilometraggio specifi-
cato per proteggere la garanzia del veicolo e
garantire ottime prestazioni ed affidabilità dal
veicolo. Una manutenzione più frequente po-
trebbe essere necessaria per veicoli impiegati
in condizioni di esercizio particolarmente gra-
vose quali, ad esempio, percorsi prevalente-
mente in zone polverose e frequenti tragitti
particolarmente brevi. L’ispezione e la manu-
tenzione devono essere eseguite ogni volta
che si sospetta un’anomalia.
Il sistema di segnalazione cambio olio avverte il
conducente che è scaduto il termine per il
programma di manutenzione.
Sui veicoli provvisti di check panel (EVIC) su
quest’ultimo verrà visualizzato il messaggioOil
Change Required(Necessità cambio olio) e
verrà emessa una segnalazione acustica per
segnalare che è necessario effettuare il cambio
dell’olio.Sui veicoli sprovvisti di EVIC, sul contachilome-
tri del quadro strumenti lampeggerà il messag-
gioChange Oil(Cambio olio) e verrà emessa
un’unica segnalazione acustica per segnalare
che è necessario effettuare il cambio dell’olio.
Il messaggio di segnalazione del cambio del-
l’olio si accende circa 11.200 km (7.000 miglia)
dopo l’ultimo cambio olio. Eseguire la manuten-
zione il più presto possibile, entro i successivi
800 km (500 miglia). Tuttavia, potrebbe essere
necessario un cambio d’olio anche dopo
5.000 km (3.000 miglia), se il veicolo viene
impiegato nelleCondizioni di carico pesante
descritte di seguito in questo capitolo.
NOTA:
•Il messaggio di segnalazione cambio olio
non controllerà il tempo trascorso dall’ul-
timo cambio olio. Cambiare l’olio del vei-
colo se sono trascorsi sei mesi dall’ul-
timo cambio, anche se il messaggio di
indicazione NON si illumina.
•Sostituire l’olio motore più frequente-
mente in condizioni di guida fuoristrada
per periodi prolungati.•In nessun caso gli intervalli di cambio
dell’olio devono essere superiori a
12.000 km (7.500 miglia) o, comunque, a
sei mesi.
Dopo l’intervento programmato per la sostitu-
zione olio il concessionario autorizzato prov-
vede alle cancellazione del messaggio in que-
stione. Se il cambio dell’olio pianificato viene
eseguito da una persona diversa dal conces-
sionario autorizzato di fiducia, è possibile can-
cellare il messaggio facendo riferimento alle
operazioni descritte inCheck panel/Necessità
cambio olioinDescrizione plancia portastru-
mentioDescrizione quadro strumenti/
Contachilometri/Contachilometri parzialein
Descrizione plancia portastrumentiper ulte-
riori informazioni.
A ogni rifornimento di carburante
•Controllare il livello olio motore circa 5 minuti
dopo l’arresto del motore una volta raggiunta
la piena temperatura di esercizio. Il veicolo
deve essere parcheggiato quanto più possi-
bile in piano per un rilevamento del livello più
preciso. Il rabbocco è necessario solo se il
254