SISTEMA DI
RILEVAZIONE /
CLASSIFICAZIONE
OCCUPANTI LATO
PASSEGGERO
132) 133)
Leggere con attenzione il paragrafo
“Avvertenze".
Sensore rilevazione /
classificazione occupanti lato
passeggero
La vettura è dotata di un sensore di
rilevazione / classificazione occupanti
lato passeggero facente parte del
sistema di ritenuta supplementare.
Questo sensore è integrato nel cuscino
del sedile lato passeggero. Questo
sensore misura la capacità
elettrostatica del sedile lato
passeggero.
La centralina SAS è concepita per
evitare che gli air bag passeggerofrontale e laterale ed il pretensionatore
della cintura di sicurezza si attivino se la
spia "air bag passeggero disattivato"
OFF si accende.
Per ridurre la probabilità di lesioni
causate dal gonfiaggio dell'air bag lato
passeggero, quando la spia di
disattivazione lato passeggero è
accesa, il sistema disattiva gli air bag
anteriore, laterale e il pretensionatore
lato passeggero.
Il sistema disattiva gli Air bag
passeggero frontale e laterale ed il
pretensionatore della cintura di
sicurezza, pertanto, verificare che la
spia di disattivazione air bag lato
passeggero si accenda.
In caso di eventuali anomalie al sensore
di rilevazione / classificazione, la spia air
bag/pretensionatore cintura di sicurezza
lampeggia e la spia disattivazione air
bag lato passeggero si accende in
modo fisso. In tale evenienza, gli air bag
anteriore, laterale e il pretensionatore
lato passeggero non si azioneranno.
AVVERTENZA Nelle condizioni
seguenti, il sensore di classificazione
occupanti lato passeggero non può
rilevare correttamente un occupante sul
sedile del passeggero e l'attivazione o
la mancata attivazione degli airbag non
può essere controllata come indicato
nella tabella relativa alle condizioni diaccensione/spegnimento della spia di
disattivazione dell'airbag lato
passeggero. Per esempio, se un
passeggero è seduto come illustrato in
fig. 84 il sensore di rilevazione /
classificazione occupanti lato
passeggero non rileva la seduta come
corretta e il gonfiaggio/mancato
gonfiaggio degli Air bag potrebbe
funzionare in modo diverso da quanto
descritto in precedenza in "Criteri di
intervento air bag SRS".
8303040600-124-002AB
8403040702-12A-001AB
113
Spie disattivazione air bag lato
passeggero
Le spie fig. 85 si accendono per
segnalare lo stato (attivato oppure
disattivato) degli air bag anteriori e
laterali e del pretensionatore della
cintura di sicurezza lato passeggero.
22) 23)
NotaAl sistema sono necessari circa
10 secondi per passare dallo stato di
spia accesa allo stato di spia spenta (e
viceversa).
La spia disattivazione air bag lato
passeggero può accendersi
ripetutamente se sul sedile passeggero
vengono depositati bagagli o altri
oggetti o se la temperatura all'interno
della vettura varia improvvisamente.
Fattori esterni (come ad esempio la
variazione della capacità elettrostaticasul sedile lato passeggero) potrebbero
provocare l'accensione, per circa
10 secondi, della spia di disattivazione
air bag lato passeggero.
La spia del sistema air
bag/pretensionatore cintura di sicurezza
potrebbe accendersi se il sedile lato
passeggero subisce un forte urto.
Se la spia disattivazione air bag lato
passeggero non si accende dopo aver
installato un seggiolino per bambini sul
sedile, necessita reinstallare il seggiolino
secondo la procedura descritta nel
presente Libretto di Uso e
Manutenzione. Se nemmeno in questo
caso la spia di disattivazione air bag
lato passeggero OFF si accende,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth
il più presto possibile.
Se la spia disattivazione air bag lato
passeggero si accende quando il sedile
lato passeggero viene occupato,
richiedere direttamente al passeggero di
modificare la propria postura
appoggiando i piedi a terra e di
riallacciare la cintura di sicurezza. Se la
spia disattivazione air bag lato
passeggero rimane accesa, arretrare il
sedile lato passeggero il più possibile.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth
non appena possibile.
Quando un airbag si apre, l'azione di
gonfiaggio produce un forte rumore e
sprigiona del fumo. È improbabile chetali fenomeni causino delle lesioni,
tuttavia, la trama del tessuto che
costituisce gli airbag può provocare lievi
lesioni cutanee sulle aree del corpo che
non sono coperte da indumenti a
seguito dell'attrito.
In caso di vendita del veicolo Abarth,
il venditore è tenuto a informare il nuovo
proprietario dell'esistenza dei sistemi di
air bag e a sottolineare l’importanza di
acquisire dimestichezza con tutte le
istruzioni ad essi relative riportate nel
Libretto di uso e manutenzione.
Verificare inoltre le istruzioni riportate
sull'etichetta ubicata sull'aletta
parasole. Questa etichetta di
avvertenza è visibile in conformità alle
normative in vigore.
8506070400-121-001AB
8603030100-133-555
114
SICUREZZA
Schema delle condizioni di accensione/spegnimento della spia disattivazione airbag lato passeggero
Se il sensore di classificazione occupanti lato passeggero è in stato normale, la spia si accende quando si accende il quadro.
La spia si spegne dopo alcuni secondi. La spia si accende o spegne anche nelle seguenti condizioni:
Condizione rilevata dal
sistema di classificazione
occupanti lato passeggeroSpia di disattivazione air bag
lato passeggeroAirbag anteriore e laterale
lato passeggeroSistema pretensionatore
cintura di sicurezza
Vuoto (non occupato)Disattivato Disattivato
Un bambino è seduto in un
sistema di ritenuta per bambini (*)
Disattivato Disattivato
Adulto (**)
(***)Pronto Pronto
(*) Il sensore del sistema classificazione occupanti può non rilevare la presenza di un bambino seduto nel sedile, in un sistema di
ritenuta per bambini, o in un sedile per bambini a seconda delle dimensioni fisiche del bambino e della postura di seduta.
(**) Se un adulto di piccole dimensioni siede sul sedile lato passeggero, i sensori potrebbero rilevare la persona come bambino
in base al fisico della medesima.
(***) Si spegne dopo un breve lasso di tempo.
Qualora non si accendessero entrambe le spie disattivazione air bag lato passeggero, per un periodo di tempo prestabilito
quando si accende il quadro oppure non si accendessero secondo le modalità descritte sopra in tabella, non consentire a
nessuno di sedere sul sedile passeggero e rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth il più presto possibile. Il sistema potrebbe
non funzionare correttamente in caso di incidente.
115
ATTENZIONE
116)Le cinture di sicurezza devono essere
indossate sempre. Fare affidamento
esclusivamente sugli air bag per la
protezione in caso di incidente è
pericoloso. I soli air bag non sono in grado
di scongiurare il rischio di subire lesioni
gravi. Il gonfiaggio degli air bag è previsto
una volta in caso di incidente di entità
rilevante. Gli occupanti della vettura
devono indossare sempre le cinture di
sicurezza.
117)Quando si utilizza un sistema di
ritenuta per bambini, assicurarsi sempre
che la spia OFF di disattivazione airbag lato
passeggero sia accesa. Non trasportare
mai un bambino nel seggiolino sul sedile
del passeggero senza aver disabilitato l'air
bag lato passeggero. In caso di incidente,
un airbag potrebbe gonfiarsi e procurare
lesioni gravi o letali al bambino seduto nel
sistema di ritenuta per bambini. Assicurarsi
sempre che la spia OFF di disattivazione air
bag lato passeggero sia accesa.118)GRAVE PERICOLO! Non utilizzare
MAI un sistema di ritenuta per bambini
rivolto in senso opposto a quello di marcia
sul sedile del passeggero con air bag
abilitato. GRAVE PERICOLO! In presenza di
air bag frontale lato passeggero attivato,
non disporre sul sedile passeggero
seggiolini bambino che si montano nel
verso opposto a quello di marcia. Anche
nel caso di un incidente di lieve entità, il
bambino potrebbe subire l'azione dell'air
bag con conseguenti lesioni gravi o letali
oppure potrebbe essere scagliato contro
l'adulto, mettendo a repentaglio
l'incolumità di entrambi. Anche se la
vettura è dotata del sistema di rilevazione /
classificazione occupanti lato passeggero,
assicurarsi sempre che la spia
disattivazione air bag lato passeggero sia
accesa.
119)Non sedere troppo vicino agli air bag
del guidatore e del passeggero. Sedere
troppo vicino ai moduli air bag o
appoggiare le mani o i piedi su di essi è
estremamente pericoloso. Gli Air bag del
guidatore e del passeggero, in caso di
collisione, si gonfiano con grande forza e
molto rapidamente. Chiunque si trovi
troppo vicino potrebbe subire lesioni gravi.
Il guidatore deve sempre e solo mantenere
le mani sul volante. Il passeggero deve
mantenere entrambi i piedi sul pavimento.
Entrambi gli occupanti devono regolare i
loro sedili quanto più indietro possibile e
sedere in posizione eretta appoggiandosi
contro gli schienali e indossando
correttamente le cinture di sicurezza.120)La vettura è dotata di air bag laterali,
pertanto non sedere troppo vicino a una
porta o appoggiarsi al finestrino. Sedere
troppo vicino ai moduli air bag laterali o
appoggiare le mani su di essi è
estremamente pericoloso. Un air bag
laterale in caso di collisione si gonfia con
grande forza e molto rapidamente uscendo
dal lato esterno dello schienale del sedile
ed espandendosi lungo la porta sul lato
della vettura che ha subito l'urto. Sedere
troppo vicino alla porta o appoggiarsi a un
finestrino potrebbe procurare lesioni gravi.
Inoltre, dormire appoggiandosi contro la
porta o sporgersi dal finestrino durante la
marcia potrebbe bloccare l'air bag laterale
e annullare il vantaggio offerto da questa
protezione supplementare. Durante la
marcia, lasciare sgombro lo spazio
d'azione degli air bag laterali sedendo al
centro del proprio sedile e indossare
correttamente le cinture di sicurezza.
121)Sedere nel centro del sedile e
indossare correttamente le cinture di
sicurezza. Sedere troppo vicino ai moduli
air bag laterali, appoggiare le mani su di
essi, dormire appoggiandosi contro la
porta o sporgersi dal finestrino è
estremamente pericoloso. Gli air bag
laterali si gonfiano con grande forza e
molto rapidamente espandendosi
direttamente lungo il lato della vettura che
subisce l'urto. Chiunque sieda troppo
vicino alla porta potrebbe subire lesioni
gravi. Durante la marcia, lasciare sgombro
lo spazio d'azione degli air bag laterali
sedendo al centro del proprio sedile e
indossare correttamente le cinture di
sicurezza.
116
SICUREZZA