I dati contenuti in questa pubblicazione sono forniti a titolo indicativ\
o.
FCA Italy S.p.A. potrà apportare in qualunque momento modifiche ai modelli descritti in questa pubblicazione per ragioni di natura
tecnica o commerciale. Per ulteriore informazione, il Cliente è prega\
to di rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth. Stampa su carta ecologica senza cloro.
ITALIANO
USO E MANUTENZIONE
ABARTH124SPIDER
Cop ABARTH 124 SPIDER IT.qxp_Cop 500 ABARTH ITA 12/07/16 09:30 Pagina\
1
Spia Significato Cosa fare
INTERVENTO SISTEMA TCS/DSC
La spia si accende in caso di intervento dei
sistemi TCS/DSC. Ciò indica che la vettura si
trova in condizioni di stabilità e di tenuta di
strada critiche.
DISATTIVAZIONE SISTEMA DSC
Portando il dispositivo di avviamento in
posizione ON la spia si accende per qualche
secondo. La spia si accende anche quando
viene premuto il pulsante DSC OFF ed il
TCS/DSC viene disattivato. Fare riferimento a
"Interruttore DSC OFF” nel paragrafo “Sistemi
attivi di sicurezza” (capitolo “Sicurezza”).Se la spia rimane accesa ma il TCS/DSC non
si spegne, rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth. Potrebbe essere presente un'anomalia
nel sistema DSC.
LUCE RETRONEBBIA
La spia si accende quando la luce retronebbia
viene attivata.
ATTIVAZIONE SPEED LIMITER (ove presente)
La spia si accende quando viene premuto il
comando MODE sul volante e viene attivato lo
Speed Limiter (vedere paragrafo "Speed
Limiter" nel capitolo "Avviamento e guida").
MANUTENZIONE PROGRAMMATA (SERVICE)
(ove presente)
Portando il dispositivo di avviamento in
posizione ON la spia si accende per qualche
secondo.La spia si accende al sopraggiungere della
scadenza di manutenzione preimpostata
(Service). Verificare i requisiti ed eseguire la
manutenzione. Fare riferimento al paragrafo
"Monitoraggio della manutenzione" nel
presente capitolo.
70
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
95)Seguire le istruzioni fornite dal
costruttore e mantenere il sistema di
ritenuta bambini sempre allacciato. Un
sistema di ritenuta per bambini non fissato
è pericoloso. In caso di arresto improvviso
o di collisione, il sistema potrebbe
spostarsi causando lesioni gravi o mortali al
bambino o ad altri occupanti. Assicurarsi
che qualsiasi sistema di ritenuta per
bambini sia adeguatamente fissato in
posizione secondo le istruzioni fornite dal
costruttore del sistema stesso. Quando
non è utilizzato, rimuovere il sistema dal
veicolo o fissarlo con una cintura di
sicurezza oppure agganciarlo a ENTRAMBI
gli ancoraggi ISOFIX e fissare la cinghia
corrispondente.
96)Assicurare i bambini utilizzando sempre
sistemi di ritenuta adeguati. Tenere in
braccio un bambino quando il veicolo è in
movimento è estremamente pericoloso.
Indipendentemente dalla sua forza, la
persona non riuscirà a trattenere il bambino
in caso di arresto improvviso o di collisione
esponendo il bambino e gli altri occupanti
al rischio di lesioni gravi o letali. Anche nel
caso di un incidente di entità moderata, il
bambino potrebbe subire l'azione
dell'airbag con conseguenti lesioni gravi o
letali oppure potrebbe essere scagliato
contro un adulto, mettendo a repentaglio
l'incolumità di entrambi.97)Quando si utilizza un sistema di ritenuta
per bambini, assicurarsi sempre che la spia
OFF di disattivazione airbag lato
passeggero sia accesa. Non trasportare
mai un bambino nel seggiolino sul sedile
del passeggero senza aver disabilitato l'air
bag lato passeggero. In caso di incidente,
un airbag potrebbe gonfiarsi e procurare
lesioni gravi o letali al bambino seduto nel
sistema di ritenuta per bambini. Assicurarsi
sempre che la spia OFF di disattivazione air
bag lato passeggero sia accesa.
98)Grave Pericolo! Non utilizzare mai un
sistema di ritenuta per bambini rivolto in
senso opposto a quello di marcia sul sedile
del passeggero con airbag abilitato: NON
utilizzare MAI un sistema di ritenuta rivolto
in senso opposto a quello di marcia su un
sedile protetto frontalmente da un AIR BAG
ATTIVO. Il BAMBINO potrebbe subire
LESIONI GRAVI o LETALI. Sui veicoli dotati
di un airbag lato passeggero è applicata
un'etichetta di avvertenza ubicata sull'aletta
parasole (vedere quanto descritto al
paragrafo "Air bag anteriore lato
passeggero e sistemi di ritenuta bambini").
Questa etichetta di avvertenza è visibile in
conformità alle normative in vigore.
99)Anche in caso di collisione di entità
moderata, un airbag, attivandosi, potrebbe
urtare il sistema di ritenuta per bambini e
spostarlo violentemente all'indietro
procurando lesioni gravi o letali al bambino.
Se il veicolo è dotato di un sistema di
classificazione occupanti lato passeggero,
assicurarsi sempre che la spia OFF di
disattivazione airbag lato passeggero sia
accesa quando si installa un sistema di
ritenuta per bambini rivolto in senso
opposto a quello di marcia sul sedile del
passeggero.100)Prima di installare un seggiolino per
bambini sul sedile del passeggero,
arretrare il sedile il più possibile. La
posizione più arretrata possibile potrebbe
non essere adatta al montaggio di alcuni
sistemi di ritenuta per bambini. In caso di
collisione, la forza di un airbag che si gonfia
potrebbe procurare lesioni gravi o letali al
bambino. Assicurarsi che la spia OFF di
disattivazione airbag lato passeggero sia
accesa.
102
SICUREZZA
MODALITÀ SPORT
(ove presente)
SELEZIONE DI GUIDA
La selezione di guida è un sistema per
impostare la modalità di guida del
veicolo. Quando si seleziona la modalità
SPORT, la risposta del veicolo alla
pressione dell'acceleratore è più
reattiva.
AVVERTENZA Non utilizzare la modalità
SPORTquando si percorrono strade
sdrucciolevoli quali le strade bagnate o
ricoperte di neve. Si potrebbe avere
uno slittamento degli pneumatici.
Comando di selezione di guida
Premere il comando di selezione di
guida fig. 93 verso il lato della modalità
SPORT(avanti) per selezionare la
modalità sport.
Tirare il comando di selezione di guida
verso il lato—(indietro) per cancellare
la modalità sport.NOTA Quando si spegne il quadro, la
modalità sport si cancella.
NOTA A seconda delle condizioni di
guida al momento della selezione della
modalità sport, il veicolo può passare
alla marcia inferiore o accelerare
leggermente.
CRUISE CONTROL
Si tratta di un dispositivo di assistenza
alla guida a controllo elettronico che
consente il mantenimento della velocità
di marcia desiderata senza dovere
premere il pedale acceleratore.
Questo dispositivo può essere utilizzato
a una velocità superiore a 40 km/h su
lunghi percorsi su strade diritte e
asciutte con poche variazioni (ad es.
autostrade).
L’impiego del dispositivo non risulta
pertanto vantaggioso su strade
extraurbane trafficate. Non utilizzare il
dispositivo in città
ATTIVAZIONE/
DISATTIVAZIONE
149) 150) 151) 152)
AVVERTENZA Quando si porta il
dispositivo di avviamento in posizione
OFF, lo stato del sistema precedente
allo spegnimento viene mantenuto. Ad
esempio, se il dispositivo di avviamento
è portato in posizione OFF mentre il
cruise control è attivo, il sistema sarà
ancora attivo.
Inserimento del dispositivo
Con Speed limiter: premere il
comando MODE. La
spia di
avvertenza (giallo ambra) si accende.
9305210101-12A-001AB
130
AVVIAMENTO E GUIDA
30 secondi anche se la velocità della
vettura della vettura supera quella
impostata. Prestare attenzione a non
superare la velocità impostata.
ATTIVAZIONE/
DISATTIVAZIONE
Attivazione
Premere il comando ON per attivare il
sistema. Viene visualizzata la schermata
dello speed limiter regolabile e si
accende la spia dello speed limiter
(giallo ambra).
AVVERTENZA Quando il cruise control
è attivo, premere il comando MODE per
passare allo speed limiter.
Disattivazione
Per disattivare il sistema procedere
come segue:
Quando è stata programmata
una velocità limite(la spia verde si
accende) Premere a lungo il comando
OFF/CAN o premere il comando
OFF/CAN 2 volte. La schermata dello
speed limiter scompare e la spia di
impostazione speed limiter (giallo
ambra) si spegne.
Quando non è stata
programmata una velocità limite(la
spia giallo ambra si accende): premere il
comando OFF/CANCEL. La schermata
dello speed limiter scompare e la spia di
impostazione dello speed limiter (gialloambra) si spegne.
Quando si preme il comando ON
mentre il sistema speed limiter è in
funzione, il sistema passa al cruise
control.
IMPOSTAZIONE DELLA
VELOCITÀ DESIDERATA
Procedere come indicato di seguito:
portare il dispositivo di avviamento su
ON per attivare il sistema.
premere il comando SET/- per
impostare la velocità. Quando la
velocità attuale della vettura è 30 km/h
o superiore, la velocità attuale viene
impostata. Quando la velocità attuale
della vettura è inferiore a 30 km/h, la
velocità viene impostata a 30 km/h.
per aumentare la velocità
impostata: premere il comando RES/+
in modo continuo. La velocità può
essere impostata in incrementi di
10 km/h. La velocità impostata può
essere regolata anche in incrementi di
circa 1 km/h premendo il comando
RES/+ momentaneamente. Ad
esempio, la velocità impostata aumenta
di circa 4 km/h premendo il comando
RES/+ 4 volte;
per diminuire la velocità
impostata: premere e mantenere
premuto il comando RES/- : la velocità
diminuisce di 10 km/h per volta. La
velocità impostata può essere regolataanche in incrementi di circa 1 km/h
mediante una singola pressione del
comando RES/- . Ad esempio, la
velocità impostata diminuisce di circa
4 km/h premendo il comando
RES/-4 volte.
NOTA Quando la velocità impostata è
visualizzata sul display premere il
comando RES/+ per impostare la
velocità visualizzata.
NOTE Il sistema si disattiva
temporaneamente quando si accelera
la vettura tramite la pressione decisa
del pedale acceleratore, tuttavia, si
riattiva quando la velocità della vettura
diminuisce sino a raggiungere la
velocità impostata o inferiore.
NOTA Affrontando tratti in discesa con
dispositivo attivo, è possibile che la
velocità della vettura possa raggiungere
un valore leggermente superiore
rispetto a quello impostato.
DISATTIVAZIONE
TEMPORANEA DEL
SISTEMA
Il sistema si disattiva temporaneamente
(stato di stand-by) quando si esegue
una qualsiasi di queste operazioni
mentre lo speed limiter è attivo:
viene premuto il comando OFF/CAN;
il pedale dell'acceleratore viene
premuto a fondo.
Premere il comando RES/+ per
135
System RDS), FM1 o FM2. e quindi
sintonizzarsi.
Premere un pulsante da1a6per
circa 2 secondi fino a quando non viene
emesso un segnale acustico. Verrà
visualizzato il numero del pulsante o la
frequenza della stazione. La stazione
ora è memorizzata.
Ripetere questa operazione per le
altre stazioni e bande di frequenza che
si desiderano memorizzare. Per
sintonizzarsi su una stazione
memorizzata, selezionare AM (senza
Radio Data System RDS), MW/LW (con
Radio Data System RDS), FM1 o FM2,
quindi premere il pulsante del canale
preimpostato corrispondente. Sul
display verrà visualizzato il numero del
canale preselezionato oppure la
frequenza della stazione.
MODALITÀ AUX/USB/iPod
Jack ausiliario/Porta USB
L'audio può essere ascoltato dagli
altoparlanti della vettura collegando al
jack ausiliario un'unità audio portatile. È
necessaria una spina mini stereo senza
impedenza (Ø 3,5). Inoltre, l'audio può
essere riprodotto collegando un
dispositivo USB oppure un lettore
MP3 alla porta USB/AUX (1 = porta
USB ports/2 = ingresso ausiliario AUX).
Utilizzo della modalità AUX
Portare il dispositivo di avviamento in
posizione ACC oppure ON, premere il
comando di accensione/regolazione
volume per accendere la radio e
premere il pulsanteMEDIAper
selezionare la modalità AUX.
Utilizzo della modalità USB
Questa unità non supporta dispositivi
USB 3.0. Inoltre, altri dispositivi
potrebbero non essere supportati, a
seconda del modello o della versione
del sistema operativo.
Riproduzione
Portare l'avviamento in posizione ACC
oppure ON, premere PUSH POWER
per accendere l'impianto audio e
premere il pulsanteMEDIAper passare
alla modalità USB e iniziare la
riproduzione.
Ricerca traccia
Premere il pulsanteuna volta per
passare rapidamente all'inizio della
traccia successiva.
Premere il pulsante
dopo che
sono trascorsi alcuni secondi dall'inizio
della riproduzione per portarsi all'inizio
del brano attualmente in ascolto.
Premere il pulsante
dopo che
sono trascorsi alcuni secondi dall'inizio
della riproduzione per portarsi all'inizio
del brano attualmente in ascolto.
Utilizzo della modalità MP3
Un dispositivo MP3 specifico potrebbe
non essere compatibile per via del
modello o della versione del sistema
operativo. In tal caso, viene visualizzato
un messaggio di errore.
NOTA: Le vaie funzioni del dispositivo
iPod non possono essere utilizzate
quando quest'ultimo è collegato al
sistema radio.
Ricerca traccia
Premere il pulsanteuna volta per
passare rapidamente all'inizio della
traccia successiva.
Premere il pulsante "Traccia giù"
entro pochi secondi (in base alla
versione del software del dispositivo
MP3) dall'inizio della riproduzione per
passare rapidamente all'inizio della
traccia precedente.
Premere il pulsante "traccia giù"
dopo alcuni secondi (in base alla
versione del software del dispositivo
MP3) per iniziare la riproduzione
dall'inizio della traccia corrente.
Ricerca categoria: Premere il
pulsante "categoria precedente"5sul
frontalino per selezionare la categoria
precedente oppure premere il pulsante
"categoria successiva"6per
selezionare la categoria successiva. I
tipi di categoria comprendono Playlist,
212
MULTIMEDIA
dispositivi USB 3.0. Inoltre, altri
dispositivi potrebbero non essere
supportati, a seconda del modello o
della versione del sistema operativo. I
dispositivi USB formattati in FAT32 sono
supportati (i dispositivi USB formattati in
altri formati come NTFS non sono
supportati).
VIVAVOCE Bluetooth®
Abbinamento dispositivo
Per utilizzare l'audio e il vivavoce
Bluetooth®
, il dispositivo dotato di
Bluetooth®
deve essere abbinato
all'unità utilizzando la seguente
procedura. È possibile abbinare un
massimo di 7 dispositivi, inclusi
dispositivi audio e telefoni cellulari
vivavoce
Bluetooth®
.
NOTA Il sistema
Bluetooth®
potrebbe
non funzionare per1o2minuti dopo
che il dispositivo di avviamento viene
portato in posizione ACC oppure ON.
Tuttavia, ciò non indica un
malfunzionamento. Se il sistema
Bluetooth®
non si connette
automaticamente dopo1o2minuti,
assicurarsi che l'impostazione
Bluetooth®
sul dispositivo sia attivata
e tentare di ricollegare il dispositivo
Bluetooth®
dal lato vettura.
NOTA Se si utilizzano dispositivi dotati
di
Bluetooth®
attivo nei punti o nelle
condizioni seguenti, la connessione via
Bluetooth®
potrebbe non essere
possibile: il dispositivo si trova in unpunto invisibile dal display centrale
come dietro o sotto un sedile, oppure
all’interno del vano portaoggetti/il
dispositivo è a contatto con o è coperto
da un oggetto metallico/Il dispositivo è
in modalità risparmio energetico.
NOTA: per consultare la lista di telefoni
cellulari compatibili, visitare il sito
Internet http://124spiderinfotainment.it.
Procedura di abbinamento
Procedere come segue:
selezionare l'iconanella videata
principale per visualizzare la videata
"Impostazioni";
selezionare la schedaDispositivi;
selezionareBluetooth®
e attivare
l'impostazione
Bluetooth®
;
selezionareAggiungi nuovo
dispositivoper visualizzare il
messaggio e passare all'utilizzo del
dispositivo. Utilizzando il dispositivo,
eseguire una ricerca del dispositivo
Bluetooth®
(periferica);
selezionare “124 Spider” dall'elenco
dei dispositivi;
Per i dispositivi conBluetooth®
versione 2.0, inserire nel dispositivo il
codice di abbinamento a 4 cifre
visualizzato. Per i dispositivi con
Bluetooth®
versione 2.1 o superiore,
assicurarsi che il codice a 6 cifre
visualizzato sull'audio sia visualizzato
anche sul dispositivo, quindi premere
Sì. A seconda del dispositivo mobile,
potrebbe essere richiestal'autorizzazione per la connessione e
l'autorizzazione per l'accesso alla
rubrica. Se l'abbinamento viene
eseguito con successo, vengono
visualizzate le funzioni del dispositivo
connesso al
Bluetooth®
;
per i dispositivi compatibili con la
funzione SMS, i messaggi SMS
vengono scaricati automaticamente. A
seconda del dispositivo, potrebbe
essere necessaria l'autorizzazione per
l'operazione di download per il
dispositivo.
Dopo la registrazione di un dispositivo, il
sistema lo identifica automaticamente.
Selezione del dispositivo
Se sono stati abbinati molti dispositivi,
l'unità
Bluetooth®
si connette
all'ultimo dispositivo abbinato. Per
connettersi a un dispositivo abbinato
diverso, è necessario modificare la
connessione. L'ordine di priorità dei
dispositivi dopo la modifica del
collegamento viene mantenuto anche a
motore spento.
Connessione ad altri dispositivi
Procedere come segue:
selezionare l'iconanella videata
principale per visualizzare la videata
"Impostazioni";
selezionare la schedaDispositivi,
quindi scegliere
Bluetooth®
. Attivare
l'impostazione
Bluetooth®
e
220
MULTIMEDIA
NAVIGAZIONE
SCHEDA SD
Per utilizzare il sistema di navigazione,
la scheda SD contenente le
informazioni della mappa deve essere
inserita nell'apposita sede fig. 169.
Quando si inserisce la scheda SD, non
spostare mai l'interruttore sul lato della
scheda SD nella posizione LOCK
(BLOCCO). Se l'interruttore è
posizionato su LOCK (BLOCCO), la
scheda SD non può essere letta e il
sistema di navigazione non funziona.
Questa scheda SD è valida per l'utilizzo
su una sola vettura. Non utilizzarla mai
su un'altra vettura. Se la scheda SD
viene utilizzata prima su una vettura e
poi su un'altra, il sistema di navigazione
di una delle due vetture potrebbe
risultare inutilizzabile.
NOTA Per gli aggiornamenti dellemappe di navigazione, visitare il sito
Internet http://124spiderinfotainment.it
o rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth.
MENU DI NAVIGAZIONE
Selezionaree aprire il menu di
navigazione.
Sono disponibili le seguenti opzioni
fig. 170:
/Open (Apri)/Close
(Chiudi). Apre e chiude l'UMP (barra
del menu). L'UMP (barra del menu) è
visualizzato nella parte inferiore dello
display.
Adds a destination (Aggiungi
una destinazione). Selezionare la
destinazione inserendo un indirizzo o
selezionando un POI (punto di
interesse), una posizione sulla mappa o
una delle destinazioni preferite. È inoltre
possibile cercare le destinazioni recenti
dalla Cronologia Smart inserendo lecoordinate. Se è disponibile una
connessione Internet, la ricerca locale
può aiutare ulteriormente a trovare la
destinazione.
iVisualizza la videata in cui è
possibile impostare e verificare le
informazioni sul traffico e la ricezione
GPS.
Annulla tappa/percorso.
Finds Places nearby (Trova
luoghi nelle vicinanze). È possibile
cercare punti di interesse (POI) nelle
vicinanze della posizione della vettura.
Visualizza i parametri del
percorso e il percorso nella sua
lunghezza totale sulla mappa. È inoltre
possibile eseguire azioni correlate al
percorso come modificare o annullare il
percorso, selezionare alternative del
percorso, evitare parti del percorso,
simulare la navigazione o aggiungere la
destinazione ai Preferiti.
Changes View mode (Modifica
modalità di visualizzazione) 2D/3D.
La modalità di visualizzazione della
mappa può essere cambiata (2D nord
in alto/2D direzione in alto/3D).
Passa alla videata Impostazioni,
dove è possibile cambiare le
impostazioni di navigazione.
NOTA Alcune funzioni non sono
disponibili a seconda del paese e della
regione.
16906020777-177-077AB
17011000001-121-112
222
MULTIMEDIA