Strumento e funzioni di controllo
4-2
4
HAU10474
Blocchetto accensione/blocca-
sterzoIl blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.NOTARicordarsi di utilizzare la chiave standard
(calotta nera) per l’uso normale del veicolo.
Per ridurre al minimo il rischio di perdere la
chiave di ricodifica (calotta rossa), conser-
varla in un posto sicuro ed usarla soltanto
per riscrivere i codici.
HAU84031
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati e
le luci del veicolo vengono accese. È possi-
bile avviare il motore. La chiave di accen-
sione non può essere sfilata.NOTA Il faro o i fari si accenderanno all’avvio
del motore.
Per evitare che la batteria si scarichi,
non lasciare la chiave sulla posizione
di accensione senza che il motore sia
in funzione.
HAU10662
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
d ere il controllo d el mezzo o di causare
inci denti.
HAU73800
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve.
Per bloccare lo sterzo1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. Con la chiave in posizione “OFF”, pre-
mere la chiave e girarla su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.NOTASe lo sterzo non si blocca, provare a rigirare
leggermente il manubrio verso destra.
ON
OFF
LOCK
1. Premere.
2. Svoltare.12
UB3LH0H0.book Page 2 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-24
4
NOTASe non è installata una CCU, non è possibi-
le selezionare il modulo “Logging”.2. Selezionare “START” per avviare la re-
gistrazione.NOTALa freccia dell’indicatore di registrazione
viene visualizzata in verde.
3. Per arrestare la funzione “Logging”,selezionare “STOP” oppure spegnere
il veicolo.NOTAAnche la funzione di registrazione si avvia
automaticamente quando si effettua l’av-
viamento.
“Maintenance”
Questo modulo consente di registrare la di-
stanza percorsa tra i cambi dell’olio motore
(utilizzare l’opzione OIL), e per altre due op-
zioni a scelta (utilizzare INTERVAL 1 e IN-
TERVAL 2).
Azzeramento intervallo di manutenzione1. Dalla schermata MENU, selezionare“Maintenance”.
2. Selezionare l’opzione da azzerare.
YRC Setting Lap TimeLogging
Maintenance
Unit
Display ModeMENU
km/h
GPS
10
:
00
1. Indicatore di registrazione
STOP
START
Logging
km/h
10
:
00
GPS
1
STOP
START
Logging
km/h
10
:
00
GPS
YRC Setting
Lap TimeLogging
Maintenance
Unit
Display ModeMENU
km/h
GPS
10
:
00
UB3LH0H0.book Page 24 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-25
4
3. Premere a lungo il potenziometro per
azzerare il valore dell’opzione.NOTAI nomi delle opzioni di manutenzione non
possono essere modificati.“Unit”
Questo modulo consente di commutare il
display tra chilometri e miglia. Quando si utilizzano i chilometri, le unità del
consumo di carburante possono essere
cambiate tra km/L e L/100km. Quando si
utilizzano le miglia, le unità vengono visua-
lizzate in MPG.
Impostazione delle unità di misura di per-
correnza o consumo di carburante1. Dalla schermata MENU, selezionare
“Unit”.
2. Selezionare l’unità di misura di percor- renza o consumo che si desidera im-
postare.
NOTAQuando è selezionato “km”, si possono im-
postare “km/L” o “L/100km” come unità
del consumo di carburante. Per impostare
le unità del consumo di carburante, proce-
dere come segue. Se è selezionato “mile”,
saltare il punto 3.3. Selezionare le unità di misura da utiliz-
zare.
INTERVAL 2 OIL
INTERVAL 1 123456 km
123456 km
123456 km
Maintenancekm/h
GPS
10
:
00
INTERVAL 2 OIL
INTERVAL 1 123456 km
123456 km
Maintenancekm/h
GPS
10
:
00
0 km
YRC Setting
Lap TimeLogging
Maintenance
Unit
Display ModeMENU
km/h
GPS
10
:
00
km/L or L/100km km/L
km or mile km
Unitkm/h
GP GPS
10
:
00
km/L or L/100km km/L
km or mile km
Unitkm/h
GP GPS
10
:
00
UB3LH0H0.book Page 25 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-33
4
HAU12823
Leva frizionePer disinnestare il gruppo trasmissione dal
motore, ad esempio quando si cambiano le
marce, tirare la leva frizione verso il manu-
brio. Rilasciare la leva per innestare la frizio-
ne e trasmettere energia alla ruota
posteriore.NOTAPer garantire la fluidità del cambio marce,
tirare la leva rapidamente e rilasciarla lenta-
mente. (Vedere pagina 6-3.)
HAU83690
Pedale cambioIl pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo. Per passare a una marcia supe-
riore, sollevare il pedale cambio. Per passa-
re a una marcia inferiore, abbassare il
pedale cambio. (Vedere pagina 6-3.)
L’astina pedale cambio è dotata di un sen-
sore cambio, che fa parte del sistema di
cambio rapido. Il sensore cambio legge il
movimento di sollevamento e di abbassa-
mento, nonché l’intensità della forza di co-
mando esercitata quando si muove il
pedale cambio.
NOTAPer prevenire cambi marcia involontari, il si-
stema QSS è programmato per ignorare i
segnali di comando non chiari. Pertanto,
cambiare marcia impartendo comandi rapi-
di e sufficientemente decisi.
1. Leva frizione
1
1. Pedale cambio
2. Sensore cambio
1
2
UB3LH0H0.book Page 33 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-34
4
HAU26827
Leva frenoLa leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
La leva freno è equipaggiata con un qua-
drante di regolazione posizione leva freno.
Per regolare la distanza tra la leva freno e la
manopola acceleratore, allontanare la leva
freno dalla manopola acceleratore e ruota-
re il quadrante di regolazione. Accertarsi
che il numero della regolazione impostata
sul quadrante di regolazione si allinei con il
riferimento d’accoppiamento sulla leva fre-
no.
HAU12944
Pe dale frenoIl pedale freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale freno.
HAU88462
Sistema di controllo d el freno
(BC)Il sistema di controllo del freno regola la
pressione del freno idraulico delle ruote an-
teriore e posteriore in maniera indipendente
quando si aziona la rispettiva leva freno o il
rispettivo pedale freno e viene rilevato il
bloccaggio delle ruote. Sono disponibili
due impostazioni: BC1 e BC2.
BC1 corrisponde all’ABS standard, che re-
gola la pressione del freno in base alla ve-
locità del veicolo e ai dati sulla velocità delle
ruote. BC1 è concepito per attivare e mas-
simizzare la frenata quando il veicolo è drit-
to.
Per quanto riguarda l’ABS, azionare i freni
come si farebbe con i freni convenzionali.
Quando il sistema di controllo del freno si
attiva, è possibile che si avverta una pulsa-
zione in corrispondenza della leva freno o
del pedale freno, dato che l’unità idraulica
esercita e riduce rapidamente la pressione
del freno. In questa situazione, continuare
ad azionare la leva freno e il pedale freno e
lasciare che l’ABS intervenga—non “pom-
pare sui freni” perché questa azione ridur-
rebbe l’efficacia della frenata.
1. Leva freno
2. Distanza
3. Riferimento d’accoppiamento
4. Quadrante di regolazione
1
2
4
3
1. Pedale freno
UB3LH0H0.book Page 34 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM