Contenuti
Etichette generali e importanti ........ 1
Numeri di identificazione ................. 1
Numero principale di identificazione
(PRI-ID) ........................................... 1
Numero di identificazione della moto
d’acqua (CIN) .................................. 2
Numero di serie del motore................ 2
Etichetta con la data di produzione ... 2
Informazioni sul modello ................. 3
Targhetta del produttore .................... 3
Etichette importanti ......................... 4
Etichette di pericolo ........................... 5
Altre etichette ..................................... 8
Informazioni sulla sicurezza........... 10
Limitazioni ai soggetti cui è
consentito l’utilizzo della moto
d’acqua ...................................... 10
Limitazioni alla navigazione........... 11
Requisiti per l’uso ......................... 13
Equipaggiamento consigliato........ 15
Informazioni sui rischi ................... 16
Caratteristiche della moto
d’acqua ...................................... 16
Wakeboarding e sci d’acqua ........ 18
Regole per una navigazione
sicura.......................................... 20
Utilizzo responsabile della moto
d’acqua ...................................... 20
Descrizione ...................................... 22
Glossario della moto d’acqua ....... 22
Ubicazione dei componenti
principali ..................................... 23
Utilizzo della funzione di
controllo ........................................... 27
Funzioni di controllo della moto
d’acqua ...................................... 27
Telecomando (VX Deluxe /
VX Cruiser / VX Limited)................ 27Sistema antifurto Yamaha
(VX Deluxe / VX Cruiser /
VX Limited) .................................... 28
Interruttore di spegnimento
motore .......................................... 29
Interruttore di spegnimento di
emergenza del motore ................. 29
Interruttore di avviamento ............... 29
Leva dell’acceleratore ...................... 30
Leva RiDE (VX / VX Deluxe /
VX Cruiser / VX Limited) ................ 30
Sistema dello sterzo ......................... 31
Uscita di controllo dell’acqua di
raffreddamento ............................. 31
Separatore acqua ............................. 32
Utilizzo della moto d’acqua ........... 33
Funzioni di navigazione della moto
d’acqua ...................................... 33
Sistema del cambio (VX /
VX Deluxe / VX Cruiser /
VX Limited) .................................... 33
Modalità operative della moto
d’acqua ...................................... 36
Modalità regime ridotto (VX Deluxe /
VX Cruiser / VX Limited) ................ 36
Funzione di limitazione del regime
motore (VX Deluxe / VX Cruiser /
VX Limited) .................................... 37
Regolatore automatico di velocità
(VX Deluxe / VX Cruiser / VX
Limited) ......................................... 39
Utilizzo della strumentazione ........ 41
Centro informativo
multifunzione ............................. 41
Display delle informazioni................. 41
Contaore........................................... 45
Voltmetro .......................................... 45
Utilizzo delle dotazioni ................... 46
Equipaggiamento .......................... 46
Selle.................................................. 46
Maniglia tientibene ........................... 47
UF4G74H0.book Page 1 Monday, July 15, 2019 3:29 PM
Contenuti
Gradino di risalita (VX / VX Deluxe /
VX Cruiser / VX Limited)................ 47
Golfare di prua ................................. 48
Golfari di poppa ............................... 48
Galloccia .......................................... 48
Gallocce a scomparsa
(VX Limited) ................................... 49
Gavone e cassettino portaoggetti .... 49
Supporto e coperchio
dell’estintore ................................. 51
Requisiti per il funzionamento ed il
comando .......................................... 53
Requisiti relativi al carburante ....... 53
Carburante ....................................... 53
Requisiti dell’olio motore............... 56
Olio motore ...................................... 56
Scarico dell’acqua di sentina ........ 58
Scarico dell’acqua di sentina a
terra............................................... 58
Scarico dell’acqua di sentina in
acqua ............................................ 58
Trasporto su un carrello ................ 59
Funzionamento iniziale ................... 60
Rodaggio....................................... 60
Controlli prima dell’utilizzo............. 61
Elenco dei controlli prima
dell’utilizzo .................................... 61
Punti da controllare prima
dell’utilizzo ................................. 63
Controlli prima dell’utilizzo ............... 63
Controlli dopo l’utilizzo..................... 69
Utilizzo della moto d’acqua ........... 71
Come usare la moto d’acqua ....... 71
Imparare a conoscere la moto
d’acqua ......................................... 71
Imparare ad usare la moto
d’acqua ......................................... 71
Posizione di guida ............................ 72
Messa in acqua della moto
d’acqua ......................................... 72
Avviamento del motore in acqua...... 72
Spegnere il motore ........................... 73
Moto d’acqua incustodita ................ 74
Funzionamento della moto
d’acqua ......................................... 74
Virare la moto d’acqua ..................... 75
Arresto della moto d’acqua .............. 77
Funzionamento della moto d’acqua
marcia indietro o in folle (VX /
VX Deluxe / VX Cruiser /
VX Limited) .................................... 78
Salire a bordo della moto d’acqua ... 78
Avviamento....................................... 81
Moto d’acqua capovolta .................. 82
Accostamento a riva e ormeggio
della moto d’acqua ....................... 83
Utilizzo in zone in cui si accumulano
alghe ............................................. 84
Dopo aver tolto la moto
dall’acqua ..................................... 84
Assistenza e rimessaggio .............. 85
Operazioni dopo l’utilizzo ............. 85
Lavaggio dei condotti dell’acqua di
raffreddamento ............................. 85
Pulizia della moto d’acqua ............... 86
Assistenza della batteria .................. 87
Rimessaggio a lungo termine ....... 89
Pulizia ............................................... 89
Lubrificazione ................................... 90
UF4G74H0.book Page 2 Monday, July 15, 2019 3:29 PM
Informazioni sulla sicurezza
11
HJU44481
Limitazioni alla navigazione
Prestare costante attenzione alla presenza
di persone, ostacoli e altre moto d’acqua.
Stare attenti alle condizioni che limitano la
visibilità o impediscono di vedere gli altri.
Utilizzare il mezzo prudentemente, a velo-
cità sicure, e mantenere una distanza ade-
guata dalle persone, dagli ostacoli e dalle
altre moto d’acqua.
Non seguire a distanza ravvicinata altre
moto d’acqua o imbarcazioni.
Non approcciarsi ad altri per schizzarli e
bagnarli con l’acqua, non avvicinarsi ec-
cessivamente ad altre imbarcazioni e non
procedere a velocità eccessiva per le con-
dizioni del traffico.
VX-C: Agire prontamente per evitare colli-
sioni. Non dimenticare che la moto d’ac-
qua e le altre imbarcazioni non dispongono
di freni.
VX-C: Evitare virate strette o altre manovre
che rendono difficile agli altri evitarvi o ca-
pire dove state andando.
VX / VX Deluxe / VX Cruiser / VX Limited:
Agire prontamente per evitare collisioni.
Non dimenticare che la moto d’acqua e le
altre imbarcazioni non dispongono di freni.
Inoltre, il sistema RiDE (Reverse with Intui-
tive Deceleration Electronics, Retromarcia
con elettronica di decelerazione intuitiva)
non è un dispositivo di frenata per evitaresituazioni pericolose. RiDE è un sistema
elettronico che controlla il regime motore e
la cucchiaia ribaltabile per l’inversione del
flusso, che si trova accanto all’ugello dire-
zionale. La leva RiDE situata sulla manopo-
la sinistra del manubrio può essere
utilizzata per modificare la spinta dell’idro-
getto in modo che la moto d’acqua operi in
retromarcia o in folle. Il sistema RiDE assi-
ste il conducente durante il rallentamento o
le manovre a bassa velocità, come ad
esempio la messa in acqua, l’accostamen-
to a riva e l’ormeggio.
VX / VX Deluxe / VX Cruiser / VX Limited:
Evitare virate strette, rapidi rallentamenti
premendo con decisione la leva RiDE e al-
tre manovre che rendono difficile agli altri
evitarvi o capire dove state andando.
Evitare le zone con ostacoli sommersi o ac-
que poco profonde.
Non rilasciare la leva dell’acceleratore
mentre si tenta di virare per allontanarsi da
ostacoli—come per le altre imbarcazioni a
motore occorre accelerare per poter virare.
Prima di avviare la moto d’acqua, control-
lare sempre i comandi dell’acceleratore e
dello sterzo.
Guidare entro i propri limiti ed evitare ma-
novre aggressive, per ridurre il rischio di
perdere il controllo, di essere gettati in ac-
qua e di collisioni.
Questo è un mezzo ad alte prestazioni—
non un giocattolo. Evitare un uso aggressi-
vo, virate strette e accelerazioni improvvise
che possono far sbalzare fuori il conducen-
te. Non saltare le scie delle barche e le on-
de—si possono provocare lesioni alla
schiena o alla spina dorsale (paralisi) e al vi-
so, nonché fratture degli arti inferiori, delle
caviglie o di altre ossa. Un uso scorretto
UF4G74H0.book Page 11 Monday, July 15, 2019 3:29 PM
Informazioni sulla sicurezza
16
HJU44610
Informazioni sui rischi
Non avviare o fare funzionare mai il motore
per qualsiasi lasso di tempo in ambienti
chiusi. I gas di scarico contengono monos-
sido di carbonio, un gas incolore e inodore
che può provocare la perdita di conoscen-
za ed il decesso in breve tempo. Fare fun-
zionare sempre la moto d’acqua all’aperto.
Non toccare il serbatoio dell’olio, la mar-
mitta o il motore mentre questo è ancora
acceso o subito dopo averlo spento; pos-
sono causare ustioni gravi.
Non posizionare calamite o oggetti con in-
tenso campo magnetico in prossimità della
leva dell’acceleratore o della leva RiDE
(VX / VX Deluxe / VX Cruiser / VX Limited).
Il funzionamento del meccanismo dell’ac-
celeratore elettronico o delle leve potrebbe
risultare compromesso, con conseguente
possibile perdita di controllo. Inoltre, non
posizionare oggetti suscettibili alle forze
magnetiche (ossia carte di credito, orologi,
ecc.) in prossimità della leva dell’accelera-
tore o della leva RiDE.
HJU44970
Caratteristiche della moto
d’acqua
La spinta dell’idrogetto fa virare la moto
d’acqua. Rilasciando completamente l’ac-
celeratore, l’idrogetto produce soltanto
una spinta minima. Se si sta viaggiando a
velocità superiori a quella di traino, se non
si accelera si perderà rapidamente la capa-
cità di virare.
Questo modello è dotato del sistema di ge-
stione motore Yamaha (YEMS) che com-
prende il sistema di assistenza alla virata
con acceleratore chiuso (OTS). Questo si-
stema viene attivato alle velocità di planata
consentendo di virare la moto d’acqua
dopo aver rilasciato l’acceleratore. Il siste-
ma OTS assiste in virata continuando a for-
nire spinta mentre la moto d’acqua sta
decelerando, ma è possibile effettuare vira-
te più strette se si accelera mentre si gira il
manubrio.
Il sistema OTS non funziona al di sotto delle
velocità di planata o quando il motore è
spento. Quando il motore diminuisce di gi-
ri, la moto d’acqua non vira più in risposta
ai comandi dal manubrio finché si accelera
nuovamente o si raggiunge la velocità di
traino.
Esercitarsi nelle virate in uno specchio
d’acqua libero da ostacoli fino ad acquisire
dimestichezza con questa manovra.
VX-C: La propulsione di questa moto d’ac-
qua è ad idrogetto. L’idrogetto è collegato
direttamente al motore. Questo significa
che la spinta dell’idrogetto provoca sem-
pre un movimento del mezzo quando il mo-
tore è in funzione. Non esiste una posizione
di “folle”.
VX / VX Deluxe / VX Cruiser / VX Limited:
La propulsione di questa moto d’acqua è
UF4G74H0.book Page 16 Monday, July 15, 2019 3:29 PM
Informazioni sulla sicurezza
17
ad idrogetto. L’idrogetto è collegato diret-
tamente al motore. La spinta dell’idrogetto
genera movimento quando il motore è in
funzione e l’indicatore senso di marcia “F”
(marcia avanti) o “R” (retromarcia) viene vi-
sualizzato. Quando è visualizzato l’indica-
tore senso di marcia “N” (folle), le spinta in
marcia avanti e in retromarcia si compen-
sano per aiutare ad impedire il movimento
della moto d’acqua in entrambe le direzio-
ni, anche se è possibile che si registri un
certo movimento.
VX / VX Deluxe / VX Cruiser / VX Limited:
Per evitare urti sul lato posteriore durante
l’uso della moto d’acqua, controllare atten-
tamente la zona dietro la moto prima di
azionare la leva RiDE per rallentare o arre-
stare la moto d’acqua. Accertarsi che non
ci siano ostacoli o persone dietro al mezzo
prima di inserire la retromarcia.
Stare lontani dalla griglia di aspirazione
quando il motore è acceso. I capelli lunghi,
un abbigliamento svolazzante o le cinghie
del giubbotto di salvataggio possono impi-
gliarsi nelle parti in movimento, provocan-
do lesioni gravi o annegamenti.
Non inserire mai oggetti nell’ugello direzio-
nale mentre il motore è in funzione. Il con-
tatto con le parti rotanti dell’idrogettopotrebbe provocare lesioni gravi o il deces-
so.
Spegnere il motore e rimuovere la forcella
dall’interruttore di spegnimento di emer-
genza del motore prima di rimuovere even-
tuali detriti o alghe accumulatisi intorno alla
presa d’acqua dell’idrogetto.
1“N” (posizione di folle)
1
1Griglia di presa d’acqua
2Ugello direzionale
1Forcella
2Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
1
2
2
1
UF4G74H0.book Page 17 Monday, July 15, 2019 3:29 PM
Utilizzo della funzione di controllo
27
HJU31026
Funzioni di controllo della moto
d’acqua
HJU43690Telecomando (VX Deluxe /
VX Cruiser / VX Limited)
Le modalità del sistema antifurto Yamaha e
del regime ridotto possono essere seleziona-
te azionando il telecomando. (Vedere pagina
28 per le procedure di impostazione del siste-
ma antifurto Yamaha e pagina 36 per le pro-
cedure di attivazione della modalità regime
ridotto.)
La moto d’acqua è programmata per ricono-
scere il codice interno inviato esclusivamente
tramite questo telecomando, quindi è possi-
bile selezionare l’impostazione del sistema
antifurto solo utilizzando questo telecoman-
do.
In caso di smarrimento accidentale o di fun-
zionamento non corretto del telecomando,
contattare un concessionario Yamaha.
Quando si utilizza la moto d’acqua, per evita-
re di perdere il telecomando, conservarlosempre nell’apposito portatelecomando che
si trova nel cassettino portaoggetti.
ATTENZIONE
HCJ00753
Il telecomando non è completamente
impermeabile all’acqua. Non immergere
il telecomando o non usarlo sott’acqua.
Se il telecomando viene immerso, asciu-
garlo con un panno soffice, asciutto, e
poi verificare che funzioni correttamen-
te. Se il telecomando non funziona cor-
rettamente, contattare un
concessionario Yamaha.
Non esporre il telecomando alle alte
temperature e alla luce solare diretta.
Non lasciare cadere il telecomando, sot-
toporlo a forti urti o appoggiare su di
esso dei pesi.
Utilizzare un panno soffice e asciutto
per pulire il telecomando. Non utilizzare
detergenti, alcol o altri prodotti chimici.
Non tentare di disassemblare da soli il
telecomando. Altrimenti il telecomando
potrebbe non funzionare correttamente.
Se il telecomando ha bisogno di una
batteria nuova, contattare un conces-
sionario Yamaha. Fare riferimento alle
disposizioni locali sui rifiuti speciali per
lo smaltimento delle batterie del teleco-
mando.
1Telecomando
1Portatelecomando
1
UF4G74H0.book Page 27 Monday, July 15, 2019 3:29 PM
Utilizzo della funzione di controllo
28
HJU31385Sistema antifurto Yamaha
(VX Deluxe / VX Cruiser / VX Limited)
Il sistema antifurto Yamaha aiuta ad evitare
utilizzi non autorizzati o il furto della moto
d’acqua. Le modalità di blocco e sblocco del
sistema antifurto possono essere selezionate
con il telecomando in dotazione alla moto
d’acqua. Se viene selezionata la modalità di
blocco del sistema antifurto, non è possibile
avviare il motore. Il motore può essere avvia-
to solo se viene selezionata la modalità di
sblocco. (Vedere pagina 27 per informazioni
sul telecomando.)
NOTA:
Le impostazioni del sistema antifurto Yamaha
possono essere selezionate soltanto a moto-
re fermo.
HJU36776Impostazioni del sistema antifurto
Yamaha
Le impostazioni del sistema antifurto Yamaha
verranno confermate tramite il numero di bip
emessi durante l’azionamento del teleco-
mando e dalla spia “UNLOCK” del centro in-
formativo multifunzione. (Vedere pagina 41
per informazioni sul centro informativo multi-
funzione.)
NOTA:
Il cicalino suona due volte per la modalità
operativa normale o tre volte per la modali-
tà di regime ridotto. (Vedere pagina 36 perle procedure di attivazione della modalità
regime ridotto.)
Se il telecomando viene azionato mentre il
centro informativo multifunzione è in stand-
by, il centro informativo effettuerà l’opera-
zione iniziale, dopodiché verrà selezionata
l’impostazione.
Per selezionare il modo di blocco:
Premere brevemente il tasto di blocco del te-
lecomando. Il cicalino suona una volta e la
spia “UNLOCK” lampeggia una volta, quindi
si spegne. Ciò indica che è stato selezionato
il modo di blocco.
Per selezionare il modo di sblocco:
Premere brevemente il tasto “L-Mode”
(sblocco) del telecomando. Il cicalino suona
due o tre volte e la spia “UNLOCK” lampeg-
gia due o tre volte, quindi si accende. Ciò in-
Numero di
bipModalità del siste-
ma di antifurto
Ya m a h aSpia “UN-
LOCK”
BloccoSi spe-
gne
Sblocco
(modalità operati-
va normale)Si accen-
de
Sblocco
(modalità di regime
ridotto)Si accen-
de
1Pulsante di blocco
2Spia “UNLOCK”
21
UF4G74H0.book Page 28 Monday, July 15, 2019 3:29 PM
Utilizzo della funzione di controllo
30
condi senza mandata d’acqua, altrimenti il
motore potrebbe surriscaldarsi.
L’interruttore di avviamento (tasto verde) av-
via il motore quando l’interruttore è premuto.
Rilasciare l’interruttore di avviamento non ap-
pena il motore si avvia. Se il motore non si av-
via entro 5 secondi, rilasciare l’interruttore di
avviamento, attendere 15 secondi e poi ripro-
vare. ATTENZIONE: Non premere mai l’in-
terruttore di avviamento mentre il motore
è in funzione. Non azionare l’interruttore di
avviamento per più di 5 secondi, altrimenti
la batteria si scarica ed il motore non si av-
via. Inoltre, si può danneggiare il motorino
di avviamento.
[HCJ01041]
Il motore non si avvia in presenza di una delle
seguenti condizioni:
La forcella è rimossa dall’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore.
La leva dell’acceleratore è premuta.
La leva dell’acceleratore non funziona cor-
rettamente.
VX / VX Deluxe / VX Cruiser / VX Limited:
La leva RiDE è premuta.
VX / VX Deluxe / VX Cruiser / VX Limited:
La leva RiDE non funziona.
VX Deluxe / VX Cruiser / VX Limited: È sta-
ta selezionata la modalità di blocco del si-
stema antifurto Yamaha. (Per le proceduredi impostazione del sistema antifurto
Yamaha, vedere pagina 28.)
HJU31212Leva dell’acceleratore
Premendo la leva dell’acceleratore, è possi-
bile aumentare il regime motore.
Quando viene rilasciata, la leva dell’accelera-
tore ritorna automaticamente nella posizione
di completamente chiuso (minimo).
HJU43342Leva RiDE (VX / VX Deluxe /
VX Cruiser / VX Limited)
Quando si preme la leva RiDE, la cucchiaia ri-
baltabile per l’inversione del flusso si abbas-
sa e la moto d’acqua inizia a muoversi in
retromarcia. Se la moto d’acqua si muove in
marcia avanti, la moto rallenterà gradualmen-
te fino all’arresto, per poi riprendere a muo-
versi in retromarcia.
1Interruttore di avviamento
1
1Leva dell’acceleratore
1Leva RiDE
1
1
UF4G74H0.book Page 30 Monday, July 15, 2019 3:29 PM