257
6
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
6-2. Guida alla cura della verniciatura con finitura matt (se presente)
Manutenzione e cura del veicolo
6-2.Guida alla cura della verniciatura con finitura matt (se presente)
Rivestimento trasparente generico
Sezione
Leggero
Trasparente
Base
Superficie ingrandita
Rivestimento trasparente con finitura
matt
Sezione
Leggero
Agente opacizzante
Trasparente
Nozioni di base relative al
rivestimento trasparente
con finitura matt
La carrozzeria del veicolo è verni-
ciata con vari strati di rivestimento
per aumentarne la durevolezza e
l’aspetto estetico. Lo strato supe-
riore è detto rivestimento traspa-
rente.
A differenza di un rivestimento tra-
sparente normale, che aumenta il
look lucido della verniciatura di
base, un rivestimento trasparente
con finitura matt conferisce alla
verniciatura di base una finitura
non lucida dalla testura esclusiva.
Per garantire la longevità del rive-
stimento trasparente con finitura
matt e della sua speciale testura, è
necessario procedere con partico-
lare cautela quando si pulisce e si
pone in rimessaggio il veicolo.
Differenza tra un rivestimento
trasparente generico e il rive-
stimento trasparente con fini-
tura matt
260
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
6-2. Guida alla cura della verniciatura con finitura matt (se presente)
piatto. Di conseguenza, essa diventerà più lucida, finendo eventualmente col perdere le proprietà della finitura matt.
Prestare attenzione a non danneggiare
le superfici verniciate.
Se un veicolo riceve lievi danni alla pro-
tezione trasparente normale, è possi-
bile intervenire con una lucidatura o un
ritocco con vernice apposita. Per con-
tro, non è possibile riparare un rivesti-
mento matt trasparente usando questi
metodi.
Se si utilizzano questi metodi, la disuni-
formità del rivestimento matt traspa-
rente potrebbe venir via oppure essere
saturata. Nell’uno o nell’altro caso, que-
sto spianerebbe maggiormente la
superficie, facendola apparire più lucida
ed eventualmente annullando le carat-
teristiche estetiche della finitura matt.
Per mantenere le caratteristiche della
finitura matt quando si ripara un danno,
è necessario riverniciare l’intera parte.
La vernice del veicolo può essere
deteriorata dai raggi ultravioletti,
dalla pioggia e da altri elementi natu-
rali. Per garantire la durata della ver-
niciatura nel tempo, si raccomanda
di parcheggiare il veicolo in un
garage pavimentato che tenga al
riparo la vernice dai raggi diretti del
sole, dalla pioggia, dal vento e
dall’umidità del terreno.
Se si intende utilizzare un telo di
copertura sul veicolo, usarne uno
con il lato interno rivestito di pile, tes-
suto non tessuto, ecc. dato che è più
difficile che possa danneggiare la
vernice. Anche se si usa un telo di
copertura, si raccomanda comunque
di parcheggiare il veicolo in un
garage pavimentato.
Riparazione dei danni alla ver-
niciatura
Rimessaggio quotidiano del
veicolo