
8
Strumenti di bordo
alcuni secondi sul quadro strumenti. Tali spie
dovrebbero spegnersi all'avviamento del motore.
Per ulteriori informazioni su un sistema o una
funzione, attenersi alla sezione corrispondente.
Spie accese fisse
L’accensione di una spia rossa o arancione
indica il verificarsi di un malfunzionamento che
necessita di diagnosi approfondita.
Se una spia rimane accesa
I riferimenti (1)(2) e (3) nella descrizione delle
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi
immediati raccomandati.
(1): È indispensabile fermare il veicolo.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e disinserire il contatto.
(2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
(3): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Elenco delle spie
Spie rosse
Temperatura liquido di raffreddamento
Su H nella zona rossa o fissa con la
lancetta nella zona rossa.
La temperatura del liquido di raffreddamento
è troppo elevata e/o è aumentata in modo
anomalo. Eseguire la procedura (1), poi attendere il
raffreddamento del motore per rabboccare, se
necessario. Se il problema persiste, eseguire la
procedura (2).
Pressione dell'olio motoreLampeggiante, per alcuni secondi,
accompagnata da un messaggio sul
display.
La qualità dell'olio motore è deteriorata.
Cambiare l'olio motore non appena possibile.
Dopo un secondo livello di allarme, le prestazioni
del motore saranno limitate.
Accesa temporaneamente o permanentemente, con il motore avviato.
È stato rilevato un livello di olio insufficiente o
un'anomalia grave.
Eseguire la procedura (1), poi controllare il livello
manualmente.
Se necessario, rabboccare.
Se il livello è corretto, eseguire la procedura (2).
Carica della batteriaFissa.
È stata rilevata un'anomalia del circuito di
carica o della batteria.
Controllare i morsetti della batteria.
Fissa o lampeggiante, nonostante i
controlli.
È stata rilevata un'anomalia del contatto o
dell'iniezione.
Eseguire la procedura (2).
Rilevamento aperturaFissa.
Una delle aperture di accesso al veicolo
non è chiusa correttamente.
Controllare la chiusura delle porte dell'abitacolo,
delle porte posteriori e laterali e del cofano
motore.
ServosterzoFissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sullo
schermo.
Malfunzionamento del servosterzo.
Guidare con cautela a velocità moderata, poi
eseguire la procedura (3).
AirbagFissa o lampeggiante.
Uno degli airbag o dei pretensionatori
pirotecnici delle cinture di sicurezza non funziona
correttamente.
Eseguire (3).
Cintura di sicurezza non allacciataFissa, quindi lampeggiante.
Il guidatore non ha allacciato la cintura di
sicurezza.
Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed
inserire la fibbia nel dispositivo d'aggancio.
Accompagnata da un segnale acustico, quindi fissa.
I veicolo è in movimento con la cintura di
sicurezza guidatore non allacciata.
Controllare il bloccaggio con una prova di
trazione sulla cinghia.

25
Accesso
2Riepilogo delle funzioni principali della chiave
Tipo di chiaveSbloccaggio della cabinaBloccaggio delle porteSbloccaggio delle porte
posteriori
Chiave di base Ruotare in senso antiorario (lato
guidatore).Ruotare in senso orario (lato
guidatore).-
Chiave del telecomando
Segnalazione
Indicatori di direzione 2 lampeggiamenti.1 lampeggiamento.2 lampeggiamenti.
Spia del comando della chiusura
centralizzata sul cruscotto Disattivata.
Fissa per circa 3 secondi, poi
lampeggiante.Lampeggiante.
L’utilizzo della chiave nella serratura della porta del guidatore non attiva/disattiva l’allarme.
Bloccaggio / Sbloccaggio
dall'interno
Cabina e vano di carico
► Premere questo pulsante per bloccare/sbloccare le porte della cabina e il vano di
carico.
L’apertura delle porte è sempre possibile
dall’interno.
Se una delle porte è aperta o non è
chiusa correttamente, la chiusura
centralizzata non funziona.
La spia del comando:
– si accende quando le porte vengono bloccate e si inserisce il contatto,– lampeggia quando le porte vengono bloccate a veicolo fermo e motore spento.
Questo pulsante non è operativo se le
porte del veicolo sono state bloccate o
bloccate ad effetto globale usando un
comando esterno (secondo
l’equipaggiamento, con la chiave o il
telecomando).
Guidare con le porte bloccate può
rendere più difficoltoso l’accesso
all’abitacolo in caso di emergenza.

26
Accesso
► Per sbloccare e aprire, spingere la maniglia verso la parte posteriore.
Per mantenere aperta la porta laterale
scorrevole, aprirla completamente per
bloccare il dispositivo alla base della porta.
Non guidare con la porta laterale
scorrevole aperta.
Chiusura
Dall'esterno
► Tirare la maniglia verso di sé e poi verso la parte anteriore.
Dall'interno
► Per sbloccare e chiudere, tirare la maniglia durante lo scorrimento della porta.
Porte posteriori
A veicolo fermo, all'apertura delle porte
posteriori, la telecamera si attiva e
trasmette la vista allo schermo ubicato nella
cabina.
Vano di carico
► Premere questo pulsante per bloccare/sbloccare la porta laterale e le porte posteriori
dall'abitacolo.
La spia rimane accesa durante il bloccaggio.
Sicurezza
anti-aggressione
All'avviamento del veicolo, il sistema blocca
automaticamente le porte della cabina e del
vano di carico non appena si raggiungono i 20
chilometri orari.
Se nessuna apertura viene effettuata durante il
percorso, il bloccaggio rimane attivo.
Attivazione/Disattivazione della funzione
È possibile impostare questa funzione
con il pulsante MODE: selezionare "ON"
oppure "OFF" nel menu "Autoclose" (Chiusura
autom.).
Per ulteriori informazioni sulla
Configurazione del veicolo
(MODALITÀ), fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Porte anteriori
► Utilizzare il pulsante corrispondente sul telecomando o utilizzare la chiave nella porta del
guidatore per sbloccare.
► Tirare la maniglia verso di sé.
Porta laterale scorrevole
Attenzione a non ingombrare le guide di scorrimento sul pianale, per non impedire
l'apertura della porta.
Apertura
Dall'esterno
► Tirare la maniglia verso di sé e poi verso la parte posteriore.
Dall'interno

27
Accesso
2► Per sbloccare e aprire, spingere la maniglia verso la parte posteriore.
Per mantenere aperta la porta laterale
scorrevole, aprirla completamente per
bloccare il dispositivo alla base della porta.
Non guidare con la porta laterale
scorrevole aperta.
Chiusura
Dall'esterno
► Tirare la maniglia verso di sé e poi verso la parte anteriore.
Dall'interno
► Per sbloccare e chiudere, tirare la maniglia durante lo scorrimento della porta.
Porte posteriori
A veicolo fermo, all'apertura delle porte posteriori, la telecamera si attiva e
trasmette la vista allo schermo ubicato nella
cabina.
Apertura
Dall'esterno
► Tirare la maniglia verso di sé, poi tirare la leva per aprire la porta sinistra.
Le due porte si aprono a 96°.
Dall'interno
► Tirare verso di sé la leva situata sul pannello della porta, poi spingere per aprire la porta destra.► Spingere la leva per aprire la porta sinistra.
Non guidare con la porta posteriore
aperta.
Apertura a 180°
Se il veicolo ne è dotato, un sistema a tirante
retrattile consente di aumentare l'apertura da 96°
a 180°.

28
Accesso
Alzacristalli elettrici
A.Alzacristallo elettrico guidatore
B. Alzacristallo elettrico passeggero
Funzionamento manuale
► Per aprire o chiudere il vetro, premere o tirare l'interruttore A/B senza superare il punto
di resistenza. Il vetro si ferma quando il pulsante
viene rilasciato.
Funzionamento automatico
► Per aprire o chiudere il vetro, premere o tirare il comando A oltre il punto di resistenza:
il vetro si apre o si chiude completamente dopo
aver rilasciato il comando. Un nuovo impulso
interrompe il movimento del vetro.
► Premere il pulsante situato sul pannello della porta per estenderne l'angolo.
Il tirante si riaggancerà automaticamente alla
chiusura.
Chiusura
► Per chiudere, iniziare dalla porta sinistra, poi chiudere la porta destra.
Allarme
Sistema di protezione e di dissuasione contro il
furto e l'effrazione. Se in dotazione sul veicolo,
garantisce i seguenti tipi di sorveglianza:
- Allarme perimetrale
Il sistema assicura una protezione perimetrale
esterna mediante sensori sulle aperture (porte,
cofano motore, bagagliaio) e sull'alimentazione
elettrica.
- Allarme antisollevamento
Il sistema controlla le variazioni nell'assetto del
veicolo.
Attivazione
► Interrompere il contatto e uscire dal veicolo.► Premere questo pulsante del telecomando.
Le protezioni sono attive dopo alcuni secondi.
Funzionamento dell'allarme
La sirena suona e gli indicatori di direzione
lampeggiano per circa trenta secondi
segnalando l'attivazione dell'allarme.
L'allarme torna poi in stato di veglia, ma
l'attivazione viene memorizzata e
segnalata dall'accensione della spia
antiavviamento elettronico per circa 10 secondi
all'inserimento del contatto.
L'allarme si attiva anche dopo l'interruzione
dell'alimentazione elettrica e quando questa
viene ripristinata.
Disattivazione con il
telecomando
► Premere questo pulsante.
La modalità di attesa si disattiva quando il
veicolo è sbloccato.
Disattivazione
della sorveglianza
antisollevamento
(Secondo la motorizzazione)► Premere questo pulsante per disattivare la protezione (ad es. quando si
traina il veicolo con l'allarme acceso).
La protezione rimane attiva fino all'apertura
centralizzata delle porte.
Anomalia del telecomando
► Sbloccare le porte utilizzando la chiave nella serratura; l'allarme si disattiva.► Inserire il contatto; l'identificazione del codice della chiave disattiverà l'allarme.
Bloccando le porte utilizzando la chiave
nella serratura non si attiva l'allarme.
Per disattivare rapidamente la sirena
attivata inavvertitamente:
► Inserire il contatto, l'identificazione del
codice della chiave interromperà l'allarme.► Premere il pulsante di sbloccaggio (cabina e chiave) del telecomando.
Per evitare di mettere l'allarme in stato di
veglia, ad esempio in caso di lavaggio,
bloccare le porte del veicolo con la chiave.
Lo sbloccaggio del veicolo con il telecomando
disattiva automaticamente la sirena.

45
Ergonomia e confort
3Accendisigari
► Premere e attendere per un attimo l’attivazione automatica.
Vano portaoggetti superiore
Si trova sopra la visiera parasole.Carico massimo: 20 kg circa.
Faretti di lettura
Sono comandati dagli interruttori.
L'interruttore lato guidatore comanda
contemporaneamente i due faretti.
L'interruttore lato passeggero comanda il faretto
lato guida o lato passeggero.
Dei comandi, situati in basso al cruscotto
lato guidatore, permettono al guidatore di
attivare/disattivare il faretto di lettura lato
passeggero.
Plafoniera
Può essere attivata:– dagli interruttori situati sulla plafoniera, con il contatto inserito - posizione RUN,– dall'apertura o chiusura di una delle porte anteriori,– dal bloccaggio/sbloccaggio del veicolo.Si spegne automaticamente:– se l'interruttore non è premuto, né verso destra, né verso sinistra,– in ogni caso dopo 15 minuti, se le porte restano aperte,– o all'inserimento del contatto.

48
Ergonomia e confort
Rimuovere la torcia dalla base premendo il
pulsante e ruotandolo di 90° verso il basso.
Per accendere la torcia, far scorrere l’interruttore
in avanti.
Per sostituire le 4 batterie (tipo Ni-MH),
rimuovere il coperchio protettivo situato sulla
torcia.
Per riposizionare la torcia, agganciarla nelle
tacche sulla base e ruotarla verso l’alto.
A veicolo fermo e con la chiave nel contattore o rimossa, la carica e
l’illuminazione della torcia si interrompono
dopo circa 15 minuti.
Durante la guida, le batterie della torcia
vengono ricaricate automaticamente.
Vetri laterali scorrevoli
Secondo la versione, il veicolo è equipaggiato di
vetri laterali che è possibile aprire.
► Stringere entrambi i comandi, poi far scorrere il vetro.
Durante la guida, il vetro deve essere
chiuso o bloccato in posizione
intermedia.
Non posizionare oggetti lunghi che sporgono
dal vetro.
Allestimenti esterni
Griglia di protezione
Secondo il Paese di commercializzazione,
una griglia di protezione, fissata all'interno del
paraurti anteriore, permette di proteggere gli
organi motore dalle proiezioni di pietrisco...
Ripari per condizioni
climatiche molto fredde
Secondo il Paese di commercializzazione, sono
presenti delle spugne di protezione per evitare
l'entrata del freddo o della neve nella parte
superiore del vano motore.
Situate all'estremità di ciascun gruppo ottico,
sono fissate sulla traversa nella parte superiore
del radiatore.
Per rimuoverle, farle scorrere lateralmente verso l'esterno del veicolo.
Pedana retraibile
Per agevolare la salita e la discesa dei
passeggeri posteriori, il veicolo può essere
equipaggiato di una pedana, che si apre
all’apertura della porta laterale scorrevole.

49
Ergonomia e confort
3Per rimuoverle, farle scorrere lateralmente verso
l'esterno del veicolo.
Pedana retraibile
Per agevolare la salita e la discesa dei
passeggeri posteriori, il veicolo può essere
equipaggiato di una pedana, che si apre
all’apertura della porta laterale scorrevole.