
4
Panoramica
Strumenti e comandi
1.Scatola portafusibili
2. Riscaldamento programmabile aggiuntivo
3. Sospensioni pneumatiche/Faretti di lettura/
Ventilazione aggiuntiva posteriore
4. Comandi del regolatore/limitatore di velocità
5. Configurazione del veicolo/Posizione dei
proiettori/Fendinebbia/Retronebbia
6. Comando dei fari e degli indicatore di
direzione
7. Quadro strumenti con display
8. Comando di tergicristallo/lavacristallo/
computer di bordo
9. Blocchetto d’avviamento 10.
Airbag anteriore lato guidatore/Avvisatore
acustico
11 . Comandi al volante del sistema audio
Console centrale
1.Sistema audio/Navigazione
2. Riscaldamento/Aria climatizzata
3. Vano portaoggetti/Portacenere rimovibile
4.
Presa accessori da 12 V(180 W max)
5. Porta USB/Accendisigari
6. Controllo dinamico della stabilità (CDS/
ASR)/Controllo intelligente della trazione
7. Hill Assist Descent Control (discesa
assistita)
8. Allarme superamento involontario linea di
carreggiata
9. Segnale d'emergenza
10. Chiusura centralizzata/Spia di bloccaggio 11 .
Sbrinamento/Disappannamento
12. Leva del cambio

28
Accesso
Alzacristalli elettrici
A.Alzacristallo elettrico guidatore
B. Alzacristallo elettrico passeggero
Funzionamento manuale
► Per aprire o chiudere il vetro, premere o tirare l'interruttore A/B senza superare il punto
di resistenza. Il vetro si ferma quando il pulsante
viene rilasciato.
Funzionamento automatico
► Per aprire o chiudere il vetro, premere o tirare il comando A oltre il punto di resistenza:
il vetro si apre o si chiude completamente dopo
aver rilasciato il comando. Un nuovo impulso
interrompe il movimento del vetro.
► Premere il pulsante situato sul pannello della porta per estenderne l'angolo.
Il tirante si riaggancerà automaticamente alla
chiusura.
Chiusura
► Per chiudere, iniziare dalla porta sinistra, poi chiudere la porta destra.
Allarme
Sistema di protezione e di dissuasione contro il
furto e l'effrazione. Se in dotazione sul veicolo,
garantisce i seguenti tipi di sorveglianza:
- Allarme perimetrale
Il sistema assicura una protezione perimetrale
esterna mediante sensori sulle aperture (porte,
cofano motore, bagagliaio) e sull'alimentazione
elettrica.
- Allarme antisollevamento
Il sistema controlla le variazioni nell'assetto del
veicolo.
Attivazione
► Interrompere il contatto e uscire dal veicolo.► Premere questo pulsante del telecomando.
Le protezioni sono attive dopo alcuni secondi.
Funzionamento dell'allarme
La sirena suona e gli indicatori di direzione
lampeggiano per circa trenta secondi
segnalando l'attivazione dell'allarme.
L'allarme torna poi in stato di veglia, ma
l'attivazione viene memorizzata e
segnalata dall'accensione della spia
antiavviamento elettronico per circa 10 secondi
all'inserimento del contatto.
L'allarme si attiva anche dopo l'interruzione
dell'alimentazione elettrica e quando questa
viene ripristinata.
Disattivazione con il
telecomando
► Premere questo pulsante.
La modalità di attesa si disattiva quando il
veicolo è sbloccato.
Disattivazione
della sorveglianza
antisollevamento
(Secondo la motorizzazione)► Premere questo pulsante per disattivare la protezione (ad es. quando si
traina il veicolo con l'allarme acceso).
La protezione rimane attiva fino all'apertura
centralizzata delle porte.
Anomalia del telecomando
► Sbloccare le porte utilizzando la chiave nella serratura; l'allarme si disattiva.► Inserire il contatto; l'identificazione del codice della chiave disattiverà l'allarme.
Bloccando le porte utilizzando la chiave
nella serratura non si attiva l'allarme.
Per disattivare rapidamente la sirena
attivata inavvertitamente:
► Inserire il contatto, l'identificazione del
codice della chiave interromperà l'allarme.► Premere il pulsante di sbloccaggio (cabina e chiave) del telecomando.
Per evitare di mettere l'allarme in stato di
veglia, ad esempio in caso di lavaggio,
bloccare le porte del veicolo con la chiave.
Lo sbloccaggio del veicolo con il telecomando
disattiva automaticamente la sirena.

78
Guida
Correzione automatica della
soglia di carico
Oltre una velocità di 20 km/h, il sistema
ristabilisce automaticamente l'altezza del pianale
posteriore al suo livello nominale.
Anomalia di funzionamento
Se sopraggiunge un malfunzionamento del sistema, questa spia si accende.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
Se si procede con un'altezza di soglia
troppo alta o troppo bassa si rischia di
danneggiare gli elementi sotto la scocca.
L'altezza della soglia può regolarsi
automaticamente in funzione di eventuali
cambiamenti di temperatura o di carico.
Non utilizzare questo comando nei seguenti
casi:
– se si deve lavorare sotto il veicolo,– per sostituire una ruota,– trasporto del veicolo via camion, treno,
traghetto, nave, ecc.
Prima di qualsiasi manovra di salita o di
discesa, per evitare di danneggiare il veicolo
o di ferire qualcuno, controllare che persone
o oggetti non si trovino nelle vicinanze del
veicolo.
pneumatici, controllare a freddo la pressione dei
quattro pneumatici.
► Se non fosse possibile effettuare immediatamente questo controllo, guidare con
prudenza a velocità ridotta.
► In caso di foratura di uno pneumatico, utilizzare il kit di riparazione provvisoria
pneumatici o la ruota di scorta (secondo
l'equipaggiamento).
L'allarme rimane attivo fino al
rigonfiaggio, la riparazione o la
sostituzione degli pneumatici interessati.
Anomalia di funzionamento
L'accensione lampeggiante poi fissa di
questa spia, accompagnata
dall'accensione della spia "service" e, secondo
l'equipaggiamento, dalla visualizzazione di un
messaggio, indica un malfunzionamento del
sistema.
In questo caso, la sorveglianza della pressione
dei pneumatici non è più assicurata.
Questo allarme appare anche quando
almeno una delle ruote non è
equipaggiata di captatore.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato per far controllare il sistema o, dopo la
foratura di un pneumatico, rimontarlo sul cerchio
d'origine, equipaggiato di sensore.
Sospensioni pneumatiche
Se il veicolo è dotato di sospensioni
pneumatiche, è possibile modificare l'altezza
della soglia posteriore per facilitare le operazioni
di carico e scarico.
È presente un livello normale della soglia, oltre a 3 livelli più alti (da +1 a +3) e 3 livelli più bassi (da -1 a -3). Ogni livello raggiunto è visualizzato sul display del quadro strumenti.
Correzione manuale della
soglia di carico
Regolazione della soglia della
piattaforma verso l'alto o il basso
► Una pressione rapida su uno dei comandi consente di selezionare il livello superiore
o inferiore. Ogni pressione (diodo acceso)
aumenta o diminuisce di un livello.
Una pressione prolungata su uno dei comandi
consente di selezionare il livello massimo
corrispondente (-3 o +3).
Ritorno all’altezza normale della
soglia
► Premere per lo stesso numero di volte nella direzione opposta a quella visualizzata.
Disattivazione/Riattivazione
► Premere e tenere premuti entrambi i comandi contemporaneamente per disattivare/riattivare il
sistema.
La disattivazione è confermata dall’accensione
dei LED di controllo.
A una velocità superiore a 5 km/h, il sistema si riattiva automaticamente.

165
Sistema audio
11sfogliare la struttura fino alla traccia
desiderata.
La versione software del sistema audio potrebbe non essere compatibile con la generazione del lettore Apple® in uso.
Telefono
Abbinamento di un telefono Bluetooth
®
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione da
parte del guidatore, le operazioni di
abbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth
® al sistema viva voce del sistema
audio, devono essere effettuate a veicolo
fermo.
Attivare la funzione Bluetooth
® del telefono
e accertarsi che sia "visibile da tutti"
(configurazione del telefono).
Premere il tasto "Telefono".
Se nel sistema non è ancora stato salvato
nessun telefono cellulare, sul display appare una
videata speciale.
* Se la compatibilità del materiale del telefono è totale
Selezionare "Collegare il tel. " per iniziare
la procedura di salvataggio e cercare il
nome del sistema sul telefono cellulare.
Utilizzando la tastiera del telefono, inserire il
codice PIN visualizzato sul display del sistema
o confermare sul telefono cellulare il PIN
visualizzato.
Durante il salvataggio, appare una videata
indicante lo stato d'avanzamento dell'operazione.
Se la procedura di abbinamento non
riesce, si consiglia di disattivare e quindi
riattivare la funzione Bluetooth
® del telefono.Al termine della procedura di salvataggio, appare una videata con la scritta
"Connessione riuscita" :
Confermare per far apparire i menu.
Il menu telefono permette di accedere in
particolare alle seguenti funzioni: " Lista
chiamate", "Contatti"*,"Tastiera digitale".
Ricevere una chiamata
Una chiamata in entrata è annunciata da
una suoneria e dalla visualizzazione in
sovrapposizione sul display.
Premere questo tasto per rispondere ad
una chiamata in arrivo.
Oppure premere questo tasto dei
comandi al volante per rifiutare la
chiamata in arrivo.
Riagganciare
Per rifiutare una chiamata, premere
questo tasto dei comandi al volante.
Effettuare una chiamata
Selezionare "Lista chiamate" per
accedere agli ultimi numeri composti.
Selezionare "Rubrica" per accedere alla
rubrica, poi navigare con il comando.
Per comporre un numero, utilizzare
"Tastiera num." del sistema.
Impostazione
Regolazioni del sistema
Premere il pulsante “MENU”.
Selezionare “System settings”
(Regolazioni del sistema), poi premere
per visualizzare l’elenco delle regolazioni per
attivare o disattivare le opzioni:
– “Reinitialise default value ” (Reinizializza
valore predefinito)
– “20 min. delay to switch off ” (Ritardo
spegnimento 20 min.)
– “Volume limit at start-up ” (Limite volume
all’avviamento)
– “Automatico” (Automatico)

169
Sistema audio e telematico con display touch screen
12Sistema audio e
telematico con display
touch screen
Sistema audio multimediale
- Telefono Bluetooth
® -
Navigazione GPS
Il sistema è protetto in modo da
funzionare solo su questo veicolo.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
eseguire le operazioni che richiedono
attenzione elevata solo a veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il sistema si
disattiva dopo l’attivazione della modalità
risparmio energetico per preservare la
batteria.
Operazioni preliminari
Utilizzare i pulsanti disposti sotto al display
touchscreen per accedere ai menu principali,
poi premere i tasti che appaiono sul display
touchscreen.
Lo schermo è di tipo "resistivo"; è
necessaria pertanto una pressione
marcata, particolarmente per le azioni di
"trascinamento" (scorrimento liste,
spostamento della cartina, ecc.). Un semplice
sfioramento non è sufficiente e non è
riconosciuta la pressione esercitata da più
dita.
Lo schermo può essere utilizzato indossando
guanti. Questa tecnologia consente il
funzionamento a qualsiasi temperatura.
Per la pulizia del display, si consiglia di
utilizzare un panno morbido e non
abrasivo (ad es. panno per occhiali) senza
prodotti di pulizia.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le mani bagnate.
In caso di calore elevato, il volume può
essere limitato per preservare il sistema.
Il ritorno al funzionamento normale avviene
quando la temperatura dell'abitacolo si
abbassa.
Il sistema può anche mettersi in attesa
(spegnimento completo del display e del
suono) per una durata minima di 5 minuti.
Pressione: ON/OFF.
Rotazione: regolare il volume (ogni
sorgente è indipendente).
Accendere/Spegnere lo schermo.
Attivare/Disattivare il volume (disattivare audio/pausa).
Radio, rotazione: cercare stazione radio.
Contenuti multimediali, rotazione:
selezionare traccia precedente/successiva.
Pressione: confermare l’opzione visualizzata
sullo schermo.
Attivare, disattivare e configurare alcune funzioni dei comandi del sistema e del
veicolo.
Uscire dall'operazione in corso.
Salire di un livello (menu o cartella).
Glossario
VOLUME
Regolazione del volume tramite rotazione.
RADIO
Accesso al menu della radio.
MEDIA
Accesso al menu multimediale e alle diverse
modalità musicali.
N AV

170
Sistema audio e telematico con display touch screen
Media
Selezionare le varie sorgenti musicali.Attivare, disattivare e regolare le
impostazioni di alcune funzioni.
Informazioni sul veicolo
Accedere alla temperatura esterna, all'orologio, alla bussola e al computer di
bordo.
Accesso al menu di navigazione.PHONE
Accesso al menu del telefono.
MORE
Accesso alle informazioni del veicolo.
BROWSE, TUNE, SCROLL
Ruotare il pulsante per:
– scorrere un menu o un elenco;– selezionare una stazione radio.ENTER
Confermare un’opzione visualizzata sul display
premendo.
Comandi al volante
Attivare/Disattivare la funzione di pausa per USB/iPod e sorgenti Bluetooth®.
Attivare/Disattivare la funzione di disattivazione
del suono della radio.
Attivare/Disattivare il microfono durante una
conversazione telefonica.
Scorrimento verso l'alto o il basso:
aumentare o diminuire il volume di
notifiche vocali, sorgenti musicali, vivavoce e
lettore dei messaggi testuali.
Attivare il riconoscimento vocale. Mettere in pausa un messaggio vocale
per iniziare un nuovo comando vocale.
Mettere in pausa il riconoscimento vocale.
Accettare una chiamata in entrata. Accettare una seconda chiamata in
entrata e mettere in attesa la chiamata attiva. Attivare il riconoscimento vocale per la funzione
telefono.
Mettere in pausa un messaggio vocale per dare
un altro comando vocale.
Mettere in pausa il riconoscimento vocale.
Radio, scorrimento verso l'alto o il basso:
selezionare la stazione successiva/
precedente.
Radio, scorrimento continuo verso l'alto o il
basso: scansione delle frequenze verso l'alto o il
basso, fino al rilascio del pulsante.
Contenuti multimediali, scorrimento verso l'alto
o il basso: selezionare la traccia successiva/
precedente.
Contenuti multimediali, scorrimento continuo
verso l'alto o il basso: avanzamento/
arretramento rapido fino al rilascio del pulsante.
Rifiutare una chiamata in entrata.
Terminare la chiamata telefonica in corso.
Menu
Radio
Selezionare le varie sorgenti radio.
Attivare, disattivare e regolare le
impostazioni di alcune funzioni.
Telefono
Collegare un telefono cellulare tramite
Bluetooth®.

171
Sistema audio e telematico con display touch screen
12Media
Selezionare le varie sorgenti musicali.
Attivare, disattivare e regolare le
impostazioni di alcune funzioni.
Informazioni sul veicolo
Accedere alla temperatura esterna, all'orologio, alla bussola e al computer di
bordo.
Navigazione
Accedere alle regolazioni di navigazione e scegliere una destinazione.
Regolazioni
Attivare, disattivare e configurare le regolazioni di alcune funzioni del sistema
e del veicolo.
Radio
Premere “RADIO” per visualizzare i menu
della radio:
Premere brevemente i pulsanti 9 o : per eseguire una ricerca automatica.
Premere e tenere premuti i pulsanti per eseguire
una ricerca rapida.
Press Memor. (Memorizzazione)
Premere e tenere premuto questo pulsante per
memorizzare la stazione ascoltata.
La stazione ascoltata viene evidenziata.
Premere il pulsante “All (Tutte)” per visualizzare
tutte le stazioni radio memorizzate nella banda di frequenza selezionata.
Browse (Sfoglia)
– List of stations (Elenco delle stazioni).– Premere per selezionare una stazione.– Aggiorna l’elenco secondo la ricezione.– Premere i pulsanti 5 o 6 per scorrere le stazioni radio trovate.– Passa direttamente alla lettera desiderata nell’elenco.
AM/DAB
– Choose the band (Selezione banda).– Seleziona la banda.Adjustment (Regolazione)– Direct adjustment (Regolazione diretta).– La tastiera virtuale sul display consente di inserire un numero singolo corrispondente alla
stazione.
– I pulsanti grafici “più” o “meno” consentono una regolazione precisa della frequenza.
Information (Informazioni)
– Information (Informazioni).

172
Sistema audio e telematico con display touch screen
– Visualizza le informazioni sulla stazione radio ascoltata.
Audio
– Equalizer (Equalizzatore).– Regola le frequenze basse, medie e alte.– Balance/Fade (Bilanciamento/Dissolvenza).– Regola il bilanciamento degli altoparlanti anteriori e posteriori, a sinistra e a destra.– Premere il pulsante al centro delle frecce per bilanciare le impostazioni.– Volume/Speed (Volume/Velocità).– Selezionare il parametro desiderato; l’opzione viene evidenziata.– Loudness (Intensità).– Ottimizza la qualità dell’audio a basso volume.– Automatic radio (Radio automatica).– Imposta la radio all’avviamento o ripristina lo stato che era attivo l’ultima volta che la chiave è
stata posizionata su STOP.
– Radio switch-off delay (Ritardo
spegnimento radio) .
– Imposta il parametro.– AUX vol. setting (Impostazione vol. AUX).
– Imposta i parametri.
Radio DAB (Digital Audio
Broadcasting)
Radio digitale terrestre (RDT)
Radio digitale
La radio digitale permette un ascolto di
qualità superiore e di visualizzare
informazioni grafiche riguardo l'emittente
radio in ascolto.
I vari "multiplex/insieme" propongono una
scelta di stazioni radio memorizzate in ordine
alfabetico.
Premere ripetutamente "RADIO" per
visualizzare "Radio DAB".
Selezionare il menu "Naviga".
Selezionare una lista tra i
filtri proposti: "Tutto",
"Generi", "Insiemi" poi selezionare una radio.
Premere il tasto "Aggiorna" per
l'aggiornamento della lista delle stazioni
"Radio DAB" captate.
Ricerca DAB/FM
Il "DAB" non copre il 100% del territorio.
Quando la qualità del segnale digitale
non è buona, l'opzione " AF" (frequenza
alternativa) permette di continuare ad
ascoltare la stessa stazione, passando
automaticamente sulla radio analogica "FM"
corrispondente (se esiste).
Se il sistema passa in radio analogica,
c'è una sfasatura di alcuni secondi con a
volte una variazione di volume.
Quando la qualità del segnale digitale
torna ad essere buona, il sistema torna
automaticamente in "DAB".
Se la stazione "DAB" ascoltata non è
disponibile, si verifica un'interruzione del
suono se la qualità del segnale digitale
diventa scadente e la frequenza alternativa
"AF" è barrata.
Media
Premere “MEDIA” per visualizzare i menu
multimediali:
Premere brevemente il pulsante 9 o : per riprodurre la traccia precedente/successiva.
Premere e tenere premuti i pulsanti per avanzare
o tornare indietro rapidamente nella traccia
selezionata.
Browse (Sfoglia)
– Browse by: Currently playing, Artists,
Albums, Types, Songs, Playlists,
Audiobooks, Podcasts. (Sfoglia per:
Riproduzione corrente, Artista, Album,
Genere, Canzone, Playlist, Audiolibro,
Podcast.)