82Strumenti e comandi9Anabbaglianti
3 92CAbbaglianti 3 92fAssistenza all'uso
degli abbaglianti
3 92>Fendinebbia ante‐
riori 3 92øRetronebbia 3 92
della velocità di
crociera 3 92BAllarme angolo
morto laterale
3 92ØFrenata attiva di
emergenza 3 92ßLimitatore di velocità
3 93hPortiera aperta
3 93
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Contachilometri
La distanza registrata totale è visua‐
lizzata in km.
Contachilometri parziale
La distanza registrata dall'ultimo
azzeramento è visualizzata nel Driver
Information Center.
92Strumenti e comandiLa spia lampeggia in verde
La funzione Autostop è temporanea‐
mente non disponibile, o la modalità
Autostop viene attivata automatica‐
mente.
Sistema Stop-start 3 134.
Luci esterne Il simbolo 8 si accende in verde.
Le luci esterne sono accese 3 107.
Anabbaglianti Il simbolo 9 si accende in verde.
Si illumina quando gli anabbaglianti
sono accesi.
Abbaglianti Il simbolo C si accende in blu.
Si accende quando i fari abbaglianti
sono accesi o durante il lampeggio
dei fari 3 108.Assistenza all'uso degli
abbaglianti
Il simbolo f si accende in verde.
L'assistente agli abbaglianti viene
attivato 3 108.
Fendinebbia anteriori Il simbolo > si accende in verde.
I fendinebbia sono accesi 3 112.
Retronebbia
Il simbolo ø si accende in giallo.
Il retronebbia è acceso 3 112.
Sensore pioggia
Il simbolo < si accende in verde.
Si accende in caso di funzionamento
automatico dei tergicristalli con
sensore pioggia attivato.
Tergicristalli e lavacristalli 3 74.Controllo automatico della
velocità di crociera
m si accende nel Driver Information
Centre.
Controllo automatico della velocità di
crociera 3 150.
Allarme angolo morto laterale
Il simbolo B si accende in verde.
Il sistema è attivo 3 169.
Frenata di emergenza attiva Il simbolo m si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il sistema è stato disattivato o è stato
rilevato un guasto.
Inoltre, un messaggio di avvertimento viene visualizzato nel Driver Informa‐
tion Centre.
Verificare il motivo della disattiva‐
zione 3 157 e, in caso di guasto del
sistema, rivolgersi ad un'officina.
104Strumenti e comandi●Comfort
Luci ambiente : Regola la lumino‐
sità dell'illuminazione ambiente.
Tergicristallo posteriore durante
la retromarcia : Attiva/disattiva
l'accensione automatica del
tergilunotto quando la retromar‐
cia è inserita.
● Accesso al veicolo
Sbloccaggio portiere: solo
portellone posteriore : Attiva o
disattiva lo sbloccaggio del solo portellone posteriore quando si
preme T sul controllo remoto.
Sbloccaggio portiere: solo la
portiera del conducente : Cambia
l'impostazione per sbloccare
unicamente la portiera del condu‐
cente e lo sportello di riforni‐
mento carburante oppure tutte le
portiere quando si preme il
pulsante O sul controllo remoto.
● Sicurezza
Avviso attenzione conducente :
Attiva o disattiva il sistema di
allarme anti-sonnolenza.Funzioni di guida
Premere Í.
Selezionare Funzioni di guida .
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
● Assistente parcheggio : Attiva il
sistema di ausilio al parcheggio
avanzato, sarà possibile
scegliere il tipo di manovra di
parcheggio.
● Sensori angolo morto laterale :
Attiva o disattiva l'avviso dell'an‐
golo morto laterale.
● Sistema di visione panoramica :
Attivazione / Disattivazione della
funzione.
108IlluminazioneLuci posterioriLe luci posteriori si accendonoassieme agli anabbaglianti / abba‐
glianti e alle luci di posizione.
Controllo automatico dei fari
Quando la funzione di comando auto‐
matico dei fari è attivata e il motore è
in funzione, il sistema passa dalle luci diurne all'accensione dei fari automa‐
ticamente, a seconda delle condizioni della luminosità esterna e delle infor‐
mazioni fornite dal sistema dei tergi‐
cristalli.
Accertarsi che il sensore non sia ostruito 3 10, 3 36.
Luci diurne 3 110.
Attivazione automatica dei fari In condizioni di scarsa luminosità, ifari si attivano.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse
passate.
Fari LED 3 110.
Rilevamento tunnel
Quando si entra in un tunnel i fari si accendono immediatamente.Abbaglianti
Spingere per passare da anabba‐
glianti ad abbaglianti.
Tirare per disattivare gli abbaglianti.
Assistenza all'uso degli abbaglianti
3 108.
Assistente all'uso degli abbaglianti
La videocamera del parabrezza rileva le luci di veicoli che precedono o
incrociano la vettura. Una volta atti‐
vato, l'assistente all'uso degli abba‐ glianti resta attivo e accende/spegne
Climatizzatore121Aprire brevemente i finestrini, in modo
da disperdere rapidamente l'aria
calda.
● Accendere l'aria condizionata A/C .
● Premere 4 per attivare il
sistema di ricircolo dell'aria.
● Premere M per la distribuzione
dell'aria.
● Impostare il comando della temperatura £ sul livello più
freddo.
● Regolare la velocità della ventola
Z al livello massimo.
● Aprire tutte le bocchette dell'aria.
Lunotto termico b 3 38.
Specchietti retrovisori esterni termici
b 3 35.
Parabrezza riscaldato , 3 39.
Sedili riscaldati ß 3 45.Sistema di climatizzazione
elettronico
Il climatizzatore a due zone consente di impostare temperature differenti
per il lato guida e il lato passeggero
anteriore.
In modalità automatica la tempera‐
tura, la velocità della ventola e la
distribuzione dell'aria sono regolate
automaticamente.
Comandi per:
● temperatura sul lato guida £
● MENU fa accedere al menu di
impostazione del clima nel visua‐
lizzatore Info
● velocità della ventola Z
● modalità automatica AUTO
● temperatura sul lato passeggero anteriore £
● raffreddamento A/C
● ricircolo dell'aria manuale 4
● sbrinamento e disappannamento
à
● lunotto termico e specchietti retrovisori esterni termici b
● parabrezza riscaldato ,
● sedili riscaldati ß
Le funzioni attivate sono indicate dal
LED nel comando corrispondente.
Il sistema di climatizzazione elettro‐
nico è pienamente operativo solo
quando il motore è in funzione.
Accertarsi che il sensore solare utiliz‐ zato dal sistema di climatizzazioneelettronico non sia ostruito 3 10.
Guida e funzionamento157Selezione della sensibilità diallarme
È necessario impostare la sensibilità
dell'allarme come vicina, normale o
distante dal menu di personalizza‐
zione del veicolo 3 101.
Le impostazioni scelte rimarranno tali fino a quando non verranno
cambiate. La tempistica dell'allarme
varierà a seconda della velocità del
veicolo. Maggiore la velocità del
veicolo, più distante l'allarme. Consi‐
derare le condizioni meteorologiche e
del traffico quando si seleziona la
tempistica dell'allarme.
Disattivazione
Il sistema può essere disattivato sola‐ mente disattivando la frenata di emer‐
genza attiva nel menu di personaliz‐
zazione del veicolo 3 101.
Limitazioni del sistema
L'allarme di collisione anteriore è
progettato per avvisare il conducente
solo in caso di collisione imminente con veicoli, ma potrebbe attivarsi
anche con altri oggetti.Nei casi seguenti l'allarme collisione
anteriore potrebbe non rilevare un
veicolo che precede o le prestazioni
del sensore potrebbero essere limi‐
tate:
● guida su strade tortuose o colli‐ nari
● guidare al buio
● con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve
● il sensore nel parabrezza è bloc‐ cato da neve, ghiaccio, neve
mista a fango, fango, sporcizia,
ecc.
● il parabrezza è danneggiato o con presenza di oggetti estranei,
ad es. autoadesivi
Frenata di emergenza attiva La frenata attiva di emergenza contri‐ buisce a ridurre i danni e le lesioni
personali derivanti da incidenti con
veicoli, pedoni e ostacoli che si
trovano proprio davanti al veicolo, nel
caso in cui una collisione non riesca a essere evitata con una frenata o
una sterzata manuale. Prima dell'ap‐
plicazione della frenata attiva diemergenza, il guidatore viene avvi‐
sato dall'allarme collisione anteriore o
dall'allarme protezione pedoni ante‐ riore.
Allarme collisione anteriore 3 155.
Protezione anteriore per i pedoni 3 160.
Questa funzione impiega diversi
valori (per es. sensore telecamera,
pressione dei freni, velocità del
veicolo) per calcolare la probabilità di una collisione frontale.9 Avvertenza
Questo sistema non esenta il
conducente dalla responsabilità di guidare con attenzione e guardare avanti. La sua funzione è limitata
ad un uso supplementare esclusi‐
vamente per ridurre la velocità del veicolo prima di una collisione.
Il sistema potrebbe non funzionare
con gli animali. In seguito a un
improvviso cambio di corsia, il
sistema richiede un certo tempo
per rilevare il nuovo veicolo che
precede.
Guida e funzionamento161messaggio di avviso nel Driver Infor‐
mation Centre. Entra in azione un
segnale acustico.
Quando si verifica un allarme ante‐
riore dei pedoni, il controllo automa‐
tico della velocità di crociera o il
Cruise control adattivo si potrebbe
disinserire.
Limitazioni del sistema
Nei casi seguenti, la protezione ante‐ riore per i pedoni potrebbe non rile‐
vare un pedone che si trova davanti o
le prestazioni del sensore potrebbero essere limitate:
● la velocità del veicolo non è compresa tra 5 km/h e 60 km/h a
marcia avanti
● la distanza con un pedone che si
trova davanti è maggiore di
40 m
● guida su strade tortuose o colli‐ nari
● guidare al buio
● con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve● il sensore nel parabrezza è bloc‐ cato da neve, ghiaccio, nevemista a fango, fango, sporcizia,
ecc.
● il parabrezza è danneggiato o con presenza di oggetti estranei,
ad es. autoadesivi
Sistema di ausilio al
parcheggio
Informazioni generaliIl sistema si spegne automaticamente
quando un rimorchio o un portabici‐
clette viene collegato al gancio traino.9 Avvertenza
Il conducente ha la totale respon‐
sabilità per la manovra di parcheg‐ gio.
Controllare sempre l'area circo‐
stante durante la retromarcia o la guida in avanti mentre si utilizza il
sistema di ausilio al parcheggio.
Con l'assistenza al parcheggio è più
facile calcolare la distanza tra il
veicolo e gli ostacoli. Il sistema
informa e avvisa il conducente tramite segnalazioni acustiche e indicazioni
sul display.
I segnali acustici vengono riprodotti
sul lato in cui il veicolo è più vicino a
un ostacolo. La frequenza dei segnali
acustici aumenta con l'avvicinarsi del
veicolo all'ostacolo. Quando la
distanza è inferiore a circa 30 cm, il
segnale acustico diventa continuo.
Sistema di ausilio al parcheggio
posteriore
162Guida e funzionamentoIl sistema è dotato di sensori di
parcheggio ad ultrasuoni ubicati nel
paraurti posteriore.
Attivazione
Il sistema di ausilio al parcheggio posteriore si attiva quando la retro‐ marcia è innestata.
Il sistema è pronto ad entrare in
funzione quando il LED del pulsante
del sistema di ausilio al parcheggio
¼ non si accende.
Indicazione
Il sistema segnala acusticamente al conducente la presenza di ostacoli
potenzialmente pericolosi dietro il
veicolo, entro un raggio massimo di
50 cm.
Inoltre, il Visualizzatore Info 3 96
visualizza la distanza dagli ostacoli posteriori modificando le linee di
distanza. Quando l'ostacolo è molto
ravvicinato, il simbolo di pericolo 9
viene visualizzato sullo schermo.
Disattivazione
Il sistema si disattiva disinserendo la
retromarcia. Premere ¼ per disatti‐
vare manualmente il sistema. Il LED
del pulsante si accende quando il
sistema viene disattivato. Se il
sistema viene disattivato manual‐
mente, non si riattiverà automatica‐
mente la prossima volta che si inseri‐ sce l'accensione.