56Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 57
Regolazione del volante ............57
Comandi al volante ....................57
Volante riscaldato ......................58
Avvisatore acustico ...................58
Tergi/lavacristalli ........................58
Tergi/lavalunotto ........................60
Temperatura esterna .................61
Orologio ..................................... 61
Prese di corrente .......................61
Carica induttiva .......................... 62
Accendisigari ............................. 64
Posaceneri ................................ 64
Spie, strumenti e indicatori ..........64
Quadro strumenti .......................64
Tachimetro ................................ 65
Contachilometri ......................... 66
Contachilometri parziale ............66
Contagiri .................................... 67
Indicatore del livello carburante ................................ 67
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 67Controllo del livello dell'olio
motore ...................................... 68
Display di manutenzione ...........68
Spie ........................................... 69
Indicatori di direzione ................70
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........70
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 70
Disattivazione degli airbag ........71
Sistema di ricarica .....................71
Spia MIL .................................... 71
Cercare subito assistenza .........72
Arresto del motore .....................72
Controllo del sistema .................72
Impianto freni e frizione .............72
Freno di stazionamento .............72
Freno di stazionamento elettrico ..................................... 72
Guasto al freno di stazionamento elettrico ............73
Funzionamento automatico del freno di stazionamento elettrico
disattivo .................................... 73
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 73
Cambio marcia .......................... 73
Ausilio al mantenimento di corsia ........................................ 73Controllo elettronico della
stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 74
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .......74
Preriscaldamento ......................74
Filtro di scarico .......................... 74
AdBlue ....................................... 75
Sistema di rilevamento perdita di pressione pneumatici ...............75
Pressione dell'olio motore .........75
Livello carburante minimo .........75
Autostop .................................... 76
Luci esterne ............................... 76
Anabbaglianti ............................. 76
Abbaglianti ................................. 76
Assistenza all'uso degli abbaglianti ................................ 76
Fari LED .................................... 76
Fendinebbia anteriori .................76
Retronebbia ............................... 76
Sensore pioggia ........................76
Frenata di emergenza attiva ......76
Portiera aperta ........................... 77
Display ......................................... 77
Driver Information Center ..........77
Visualizzatore Info .....................79
Messaggi del veicolo ...................80
Segnali acustici ......................... 81
Strumenti e comandi65gDisattivazione dell'airbag
3 71SSistema di ricarica 3 71WSpia MIL 3 71CCercare subito assistenza
3 72+Arresto del motore 3 72XControllo del sistema 3 72hImpianto freni e frizione
3 72j ,Freno di stazionamento elet‐
trico 3 72oFunzionamento automatico
del freno di stazionamento
elettrico 3 73kGuasto del freno di staziona‐
mento elettrico 3 73iSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 73YCambio marcia 3 73LAusilio al mantenimento di
corsia 3 73JControllo elettronico della
stabilità e Sistema di controllo
della trazione 3 74VTemperatura alta del liquido di
raffreddamento del motore
3 74zPreriscaldamento 3 74tFiltro di scarico 3 74uAdBlue 3 75qSistema di rilevamento perdita
pressione pneumatici 3 75TPressione dell'olio motore
3 75rLivello basso del carburante
3 75nAutostop 3 76FLuci esterne 3 76DAnabbaglianti 3 76AAbbaglianti 3 76BAssistenza all'uso degli abba‐
glianti 3 76GFendinebbia anteriori 3 76HRetronebbia 3 76ySensore pioggia 3 76mFrenata attiva di emergenza
3 76PPortiera aperta 3 77
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
68Strumenti e comandiLa spia 2 si accende se la tempera‐
tura del liquido di raffreddamento
troppo alta. Spegnere immediata‐
mente il motore.Attenzione
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore è
troppo alta, arrestare il veicolo e
spegnere il motore. Pericolo per il
motore. Controllare il livello del
liquido di raffreddamento.
Controllo del livello dell'olio
motore
Una volta inserita l'accensione, il
livello dell'olio motore viene visualiz‐
zato per qualche secondo nel Driver
Information Centre dopo le informa‐
zioni sulla manutenzione.
Se il livello dell'olio motore è corretto,
viene visualizzato un messaggio.
Se il livello dell'olio motore è basso, T lampeggia e un messaggio
viene visualizzato accompagnato
dalla spia C. Confermare il livello
dell'olio motore utilizzando l'astina di livello e rabboccare se necessario.
Olio motore 3 176.
In caso di guasto della misurazione
dell'olio motore, viene visualizzato un messaggio. Controllare manual‐
mente il livello dell'olio motore utiliz‐
zando l'astina di livello.
Display di manutenzioneIl sistema di manutenzione avvisa
quando è necessario cambiare l'olio
motore e il filtro dell'olio oppure
quando il veicolo necessita di manu‐
tenzione. A seconda delle condizioni
di guida, l'intervallo indicato per
quando si renda necessario il cambio dell'olio motore e del filtro può variare
notevolmente.
Informazioni di manutenzione 3 212.
La spia di richiesta di manutenzione
viene visualizzata nel Driver Informa‐
tion Center per diversi secondi
dall'accensione del quadro.Se non è necessario nessun inter‐
vento di manutenzione per i prossimi
3.000 km o più, sul display non viene
visualizzata nessuna informazione
sulla manutenzione.
Se è necessario un intervento di
manutenzione entro i prossimi
3000 km, la distanza restante al
successivo intervento di manuten‐
zione, la distanza percorsa dall'ultimo
intervento di manutenzione o il
periodo che rimane fino alla manu‐
tenzione successiva vengono indicati per alcuni secondi. Contemporanea‐
mente, il simbolo C si accende
temporaneamente come promemo‐
ria.
Se è necessario un intervento di manutenzione entro 1000 km, la
distanza restante al successivo inter‐ vento di manutenzione, la distanza
percorsa dall'ultimo intervento di
manutenzione o il periodo che rimane
fino alla manutenzione successiva
vengono indicati per alcuni secondi.
Contemporaneamente, C si
accende in modo permanente come
promemoria.
Strumenti e comandi75AdBlue
Il simbolo u lampeggia o si accende
in giallo.
Si accende in giallo L'autonomia residua è tra 800 km e
2400 km.
Lampeggiante in giallo L'autonomia residua è tra 0 e
800 km.
Il livello di AdBlue è basso. Rabboc‐
care appena possibile con liquido
AdBlue per evitare che il motore non
si avvii. È possibile rabboccare fino a
13 l di AdBlue.
AdBlue 3 115.
Sistema di rilevamento perdita di pressionepneumatici
Il simbolo q si accende o lampeggia
in giallo.Acceso
Perdita di pressione pneumatici in
una o più ruote. Arrestare immediata‐ mente il veicolo e controllare la pres‐
sione dei pneumatici.
Lampeggiante Guasto del sistema. Rivolgersi ad
un'officina.
Sistema di rilevamento perdita pres‐
sione pneumatici 3 193.
Pressione dell'olio motore
Il simbolo T si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore
potrebbe essere interrotta. Ciò
potrebbe comportare danni al
motore e/o il blocco delle ruote
motrici.
1. Selezionare la marcia folle.
2. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
3. Disinserire l'accensione.9 Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente
maggiore per frenare e sterzare.
Durante un Autostop, il servofreno
rimane operativo.
Non rimuovere la chiave fino a
quando il veicolo non si ferma,
altrimenti il bloccasterzo potrebbe
bloccarsi in maniera imprevista.
Tenere il motore spento e far trainare
il veicolo fino a un'officina.
Livello carburante minimo Il simbolo 2 si accende in giallo.
Il livello del carburante nel serbatoio
è insufficiente.
Rifornimento 3 169.
Spurgo del sistema di alimentazione
diesel 3 181.
106Guida e funzionamentoConsigli per la guidaControllo del veicolo
Mai procedere in folle con il
motore spento
In tale situazione molti impianti, quali
il servofreno o il servosterzo, non funzionano. Rendendo la marcia un
pericolo per sé e per gli altri.
Tutti i sistemi funzionano durante un
Autostop.
Sistema Stop-start 3 110.
Pedali Non collocare tappetini nella zona dei
pedali per evitare di ostacolare la corsa dei pedali stessi.
Utilizzare solo tappetini di misura adatta e fissati dai rispettivi fermi sul
lato guida.Sterzare
Se l'assistenza del servosterzo non èpiù disponibile a causa di un arresto
del motore o di un malfunzionamento
del sistema, è possibile sterzare il
veicolo ma con uno sforzo maggiore.Avviamento e
funzionamento
Rodaggio di un veicolo nuovo
Per i primi viaggi non effettuare inutil‐ mente brusche frenate.
Quando si guida la vettura per la
prima volta, è possibile che la cera e l'olio presenti nell'impianto di scarico
evaporino producendo l'emissione di
fumi. Parcheggiare la vettura all'a‐
perto per un po' evitando di inalare i
fumi.
Durante il periodo di rodaggio il
consumo di carburante e olio può
essere superiore.
Inoltre, il processo di pulizia del filtro
dei gas di scarico può avvenire più
frequentemente.
Filtro di scarico 3 114.
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione
Girare la chiave:
110Guida e funzionamentoSpegnimento d'emergenza
durante la guida
Se, in caso di emergenza, dovesse
rendersi necessario spegnere il
motore durante la marcia, premere Start/Stop per 5 secondi.9Pericolo
Lo spegnimento del motore
durante la guida può causare la
perdita di potenza frenante e ster‐ zante. I sistemi di assistenza e i
sistemi airbag sono disabilitati.
L'illuminazione e le luci dei freni si
spengono. Pertanto spegnere il
motore e l'accensione del veicolo
durante la guida, solo quando
necessario in caso di emergenza.
Avviare il veicolo a basse
temperature
L'avviamento del veicolo senza
riscaldatori aggiuntivi è possibile solo
fino a -25 °С per i motori diesel e
-30 °C per i motori a benzina. E'
necessario utilizzare un olio motore
con appropriata viscosità, carburante
appropriato, servizi di assistenza
effettuati e una batteria veicolo suffi‐
cientemente carica. A temperature
inferiori a -30 °C il cambio automatico richiede una fase di riscaldamento di
circa 5 minuti. La leva del cambio
deve essere in posizione P.
Riscaldamento del motore turbo
All'avviamento la coppia disponibile
del motore potrebbe essere limitata
per un breve periodo, specialmente
quando la temperatura del motore è
bassa. La limitazione serve a consen‐
tire al sistema di lubrificazione di
proteggere completamente il motore.Interruzione di carburante al
motore durante ladecelerazione
L'alimentazione del carburante viene
interrotta automaticamente durante le decelerazioni, ovvero quando il
veicolo procede con una marcia inne‐ stata ma non viene premuto il pedale
dell'acceleratore.
In base alle condizioni di guida, l'in‐
terruzione di carburante al motore
durante la decelerazione potrebbe
essere disattivata.
Sistema stop-start
Il sistema Start-stop contribuisce a far risparmiare carburante e a ridurre le
emissioni. Quando le condizioni lo
consentono, disinserisce il motore
appena il veicolo procede a bassa
velocità o si arresta, ad esempio a un
semaforo o in un ingorgo.
170Guida e funzionamentoRifornimento di gasolio e benzinaPer aprire, ruotare il tappo lenta‐
mente in senso antiorario.
Il tappo del serbatoio del carburante
può essere fissato all'apposito gancio
sullo sportellino del carburante.
Posizionare l'ugello in posizione retti‐ linea rispetto al bocchettone di rifor‐
nimento e premere delicatamente per inserirlo.
Per effettuare il rifornimento, attivare l'ugello della pompa.
Dopo l'interruzione automatica, è
possibile rabboccare il serbatoio azio‐
nando l'ugello della pompa un
massimo di due altre volte.Attenzione
Asciugare immediatamente il
carburante eventualmente fuoriu‐
scito.
Per chiudere, ruotare il tappo del
serbatoio del carburante in senso
orario fino a sentire uno scatto.
Chiudere lo sportellino e lasciarlo
innestare.
Tappo del serbatoio del
carburante
Utilizzare esclusivamente tappi origi‐
nali.
I veicoli con motore diesel sono dotati di tappi del serbatoio del carburante
speciali.
Gancio traino
Informazioni generali
Utilizzare esclusivamente dispositivi
di traino omologati per il veicolo in
questione.
Per l'installazione dei dispositivi di
traino, rivolgersi ad un'officina. L'ope‐
razione potrebbe richiedere modifi‐
che a carico del sistema di raffredda‐ mento, degli scudi termici e di altre
apparecchiature.
La funzione di rilevamento di interru‐ zione delle lampadine per la luce di
arresto del rimorchio non può rilevare
un'interruzione parziale della lampa‐ dine, ad es. in caso di quattro lampa‐
dine da 5 W ciascuna, la funzione
rileva un'interruzione solo se rimane
una sola lampadina da 5 Watt o
nessuna.
I rimorchi dotati di luci LED non sono
adatti al cablaggio di questo gancio.
Installando il dispositivo di traino si
potrebbe coprire l'occhiello di traino.
In questo caso usare il gancio di
traino per l'operazione di rimorchio.
Cura del veicolo173Cura del veicoloInformazioni generali.................174
Accessori e modifiche alla vettura .................................... 174
Rimessaggio del veicolo ..........174
Demolizione dei veicoli ............175
Controlli del veicolo ....................175
Esecuzione dei lavori ..............175
Cofano ..................................... 175
Olio motore .............................. 176
Liquido di raffreddamento del motore .................................... 177
Liquido di lavaggio ...................178
Freni ........................................ 178
Liquido dei freni .......................179
Batteria veicolo ........................179
Spurgo del sistema di alimentazione diesel ...............181
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 181
Sostituzione delle lampadine .....182
Fari alogeni .............................. 182
Fari LED .................................. 184
Fendinebbia anteriori ...............184
Indicatori di direzione anteriori 184
Luci posteriori .......................... 185Luci della targa........................ 187
Luci interne .............................. 187
Impianto elettrico .......................187
Fusibili ..................................... 187
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 188
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................. 189
Attrezzi per il veicolo ..................191
Attrezzi .................................... 191
Ruote e pneumatici ....................191
Pneumatici invernali ................191
Denominazione dei
pneumatici .............................. 192
Pressione dei pneumatici ........192
Sistema di rilevamento perdita di pressione pneumatici .............193
Profondità del battistrada ........194
Cambio di misura dei pneumatici e dei cerchi ............................. 195
Copricerchi .............................. 195
Catene da neve .......................196
Kit di riparazione dei pneumatici .............................. 196
Sostituzione delle ruote ...........199
Ruota di scorta ........................ 201
Avviamento di emergenza .........205Traino ......................................... 206
Traino del veicolo ....................206
Traino di un altro veicolo .........207
Cura delle parti esterne e in‐
terne ........................................... 208
Cura delle parti esterne ...........208
Cura dell'abitacolo ...................210
Tappetini .................................. 211