Manuale di uso e manutenzione
Introduzione................................... 2
In breve .......................................... 6
Chiavi, portiere e finestrini .............8
Sedili, sistemi di sicurezza ...........27
Oggetti e bagagli ..........................49
Strumenti e comandi ....................56
Illuminazione ................................ 85
Climatizzatore .............................. 95
Guida e funzionamento ..............105
Cura del veicolo .........................173
Manutenzione ............................ 212
Dati tecnici ................................. 217
Informazioni per il cliente ...........226
Indice analitico ........................... 236Contenuto
Introduzione3Dati tecnici del veicoloScriva i dati della sua auto nella
pagina precedente, in modo da averli
sempre a portata di mano.
Consultare le sezioni "Manuten‐
zione", "Dati Tecnici", la targhetta di
identificazione del veicolo e i docu‐ menti nazionali di registrazione.
Introduzione Questa vettura rappresenta un'inge‐
gnosa sintesi di tecnologia avanzata,
sicurezza, tutela dell'ambiente ed
economicità di esercizio.
Il presente manuale di uso e manu‐
tenzione fornisce tutte le informazioni necessarie per un utilizzo sicuro ed
efficiente della vettura.
Informare i passeggeri riguardo le
possibilità di incidente e lesioni deri‐ vanti da un uso non corretto dellavettura.
È sempre necessario rispettare le
leggi del Paese in cui ci si trova, che
potrebbero avere contenuti diversi da
quanto affermato in questo manuale
di uso e manutenzione.La mancata considerazione della
descrizione fornita nel presente
manuale può avere effetto sulla
garanzia.
Quando il presente manuale di uso e
manutenzione indica di rivolgersi ad
un'officina, consigliamo di contattare
un Riparatore Autorizzato Opel.
Tutti i Riparatori Autorizzati Opel
offrono un servizio eccellente a prezzi
ragionevoli. Dispongono di meccanici esperti, formati da Opel, che lavorano
in base alle istruzioni specifiche Opel.
Conservare sempre la documenta‐zione fornita insieme al veicolo a
portata di mano all'interno del veicolo
stesso.
Uso del presente manuale ● Questo manuale descrive tutte le
opzioni e le caratteristiche dispo‐ nibili per questo modello. Alcune
descrizioni, comprese quelle del
display e delle funzioni dei menu,
potrebbero non corrispondere a
quelle del vostro veicolo a causa
della differenza di versioni,specifiche nazionali,
equipaggiamenti speciali o
accessori particolari.
● L'indice dei contenuti all'inizio del
presente manuale e di ogni
sezione facilita la ricerca degli
argomenti di interesse.
● L'indice analitico consente di trovare gli argomenti richiesti.
● Questo manuale di uso e manu‐ tenzione illustra i veicoli con
guida a sinistra. Il funzionamento decritto è simile per i veicoli con
guida a destra.
● Il manuale di uso e manuten‐ zione utilizza il codice identifica‐
tivo del motore. La denomina‐
zione commerciale e il codice di
progettazione corrispondenti
vengono riportati nella sezione
"Dati tecnici".
● Le indicazioni direzionali, come destra, sinistra, anteriore o
posteriore, riportate nelle descri‐
zioni, si riferiscono sempre al
senso di marcia.
Chiavi, portiere e finestrini19Attivazione senza il controllo
dell'abitacolo
Disinserire il sistema di controllo
dell'abitacolo quando si lasciano animali nel veicolo. I segnali ultraso‐
nori ad alto volume o i movimenti
farebbero scattare l'allarme. Disatti‐
vare anche se il veicolo viene traspor‐
tato su un traghetto o su un treno.
1. Chiudere il portellone posteriore, il cofano e i finestrini.
2. Disinserire l'accensione e premere ! entro 10 secondi
finché il LED nel pulsante ! non
si accende.
3. Lasciare il veicolo e chiudere le portiere.
4. Attivare l'impianto di allarme anti‐ furto.
Indicazione
Il LED nel pulsante ! lampeggia se
l'impianto di allarme antifurto è attivo. I segnalatori di emergenza si accen‐
dono per qualche secondo.
Disattivazione Sbloccando il veicolo con il teleco‐
mando premendo a o con la chiave
elettronica si disattiva il sistema di
allarme antifurto.
Il sistema non è disattivato sbloc‐
cando la portiera anteriore con la
chiave o con il tasto della chiusura
centralizzata nell'abitacolo.
I segnalatori di emergenza lampeg‐
giano per qualche secondo.Allarme
Quando scatta, l'allarme antifurto
entra in funzione e le luci di emer‐
genza lampeggiano contemporanea‐
mente. Il numero e la durata dell'al‐
larme è stabilito dalla legge.
L'allarme antifurto può essere disatti‐
vato premendo a oppure inserendo
l'accensione.
Il LED nel pulsante ! indica che un
allarme è scattato e non è stato inter‐ rotto dal conducente. Il LED lampeg‐
gia rapidamente la volta successiva
in cui il veicolo venga sbloccato.
Se la batteria è stata ricollegata (ad es. in seguito a manutenzione), atten‐ dere 10 minuti prima di riavviare il
motore.
Guasto Se il LED nel pulsante ! si accende
e resta fisso una volta inserita l'ac‐
censione, rivolgersi a un'officina.
56Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 57
Regolazione del volante ............57
Comandi al volante ....................57
Volante riscaldato ......................58
Avvisatore acustico ...................58
Tergi/lavacristalli ........................58
Tergi/lavalunotto ........................60
Temperatura esterna .................61
Orologio ..................................... 61
Prese di corrente .......................61
Carica induttiva .......................... 62
Accendisigari ............................. 64
Posaceneri ................................ 64
Spie, strumenti e indicatori ..........64
Quadro strumenti .......................64
Tachimetro ................................ 65
Contachilometri ......................... 66
Contachilometri parziale ............66
Contagiri .................................... 67
Indicatore del livello carburante ................................ 67
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 67Controllo del livello dell'olio
motore ...................................... 68
Display di manutenzione ...........68
Spie ........................................... 69
Indicatori di direzione ................70
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........70
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 70
Disattivazione degli airbag ........71
Sistema di ricarica .....................71
Spia MIL .................................... 71
Cercare subito assistenza .........72
Arresto del motore .....................72
Controllo del sistema .................72
Impianto freni e frizione .............72
Freno di stazionamento .............72
Freno di stazionamento elettrico ..................................... 72
Guasto al freno di stazionamento elettrico ............73
Funzionamento automatico del freno di stazionamento elettrico
disattivo .................................... 73
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 73
Cambio marcia .......................... 73
Ausilio al mantenimento di corsia ........................................ 73Controllo elettronico della
stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 74
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .......74
Preriscaldamento ......................74
Filtro di scarico .......................... 74
AdBlue ....................................... 75
Sistema di rilevamento perdita di pressione pneumatici ...............75
Pressione dell'olio motore .........75
Livello carburante minimo .........75
Autostop .................................... 76
Luci esterne ............................... 76
Anabbaglianti ............................. 76
Abbaglianti ................................. 76
Assistenza all'uso degli abbaglianti ................................ 76
Fari LED .................................... 76
Fendinebbia anteriori .................76
Retronebbia ............................... 76
Sensore pioggia ........................76
Frenata di emergenza attiva ......76
Portiera aperta ........................... 77
Display ......................................... 77
Driver Information Center ..........77
Visualizzatore Info .....................79
Messaggi del veicolo ...................80
Segnali acustici ......................... 81
68Strumenti e comandiLa spia 2 si accende se la tempera‐
tura del liquido di raffreddamento
troppo alta. Spegnere immediata‐
mente il motore.Attenzione
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore è
troppo alta, arrestare il veicolo e
spegnere il motore. Pericolo per il
motore. Controllare il livello del
liquido di raffreddamento.
Controllo del livello dell'olio
motore
Una volta inserita l'accensione, il
livello dell'olio motore viene visualiz‐
zato per qualche secondo nel Driver
Information Centre dopo le informa‐
zioni sulla manutenzione.
Se il livello dell'olio motore è corretto,
viene visualizzato un messaggio.
Se il livello dell'olio motore è basso, T lampeggia e un messaggio
viene visualizzato accompagnato
dalla spia C. Confermare il livello
dell'olio motore utilizzando l'astina di livello e rabboccare se necessario.
Olio motore 3 176.
In caso di guasto della misurazione
dell'olio motore, viene visualizzato un messaggio. Controllare manual‐
mente il livello dell'olio motore utiliz‐
zando l'astina di livello.
Display di manutenzioneIl sistema di manutenzione avvisa
quando è necessario cambiare l'olio
motore e il filtro dell'olio oppure
quando il veicolo necessita di manu‐
tenzione. A seconda delle condizioni
di guida, l'intervallo indicato per
quando si renda necessario il cambio dell'olio motore e del filtro può variare
notevolmente.
Informazioni di manutenzione 3 212.
La spia di richiesta di manutenzione
viene visualizzata nel Driver Informa‐
tion Center per diversi secondi
dall'accensione del quadro.Se non è necessario nessun inter‐
vento di manutenzione per i prossimi
3.000 km o più, sul display non viene
visualizzata nessuna informazione
sulla manutenzione.
Se è necessario un intervento di
manutenzione entro i prossimi
3000 km, la distanza restante al
successivo intervento di manuten‐
zione, la distanza percorsa dall'ultimo
intervento di manutenzione o il
periodo che rimane fino alla manu‐
tenzione successiva vengono indicati per alcuni secondi. Contemporanea‐
mente, il simbolo C si accende
temporaneamente come promemo‐
ria.
Se è necessario un intervento di manutenzione entro 1000 km, la
distanza restante al successivo inter‐ vento di manutenzione, la distanza
percorsa dall'ultimo intervento di
manutenzione o il periodo che rimane
fino alla manutenzione successiva
vengono indicati per alcuni secondi.
Contemporaneamente, C si
accende in modo permanente come
promemoria.
Strumenti e comandi69Se la manutenzione non è stata effet‐
tuata, appare un messaggio nel
Driver Information Center dove viene
riportata la distanza dal momento in
cui era necessario effettuarla. C
prima lampeggia e poi si accende
permanentemente fino a quando non
si effettua la manutenzione.
Azzeramento dell'intervallo di
manutenzione
Dopo ogni intervento di manuten‐
zione, l'indicatore di servizio deve
essere azzerato per assicurarsi che
funzioni correttamente. Si consiglia di
rivolgersi a un'officina.
Se si esegue la manutenzione da soli, seguire la seguente procedura:
● spegnere il quadro
● tenere premuto SET / CLR
● accendere il quadro; l'indicatore di distanza inizia un conto alla
rovescia
● quando il display indica =0, rila‐
sciare SET / CLR
Il simbolo C scompare.
Ottenere le informazioni di
manutenzione
Lo stato delle informazioni di manu‐
tenzione può essere recuperato in
qualsiasi momento mediante il Visua‐ lizzatore Info. Premere Controllare
nel menu impostazioni del veicolo. Le
informazioni di manutenzione
vengono visualizzate per alcuni
secondi.
Display informativo 3 79.
Informazioni di manutenzione 3 212.
Spie
Le spie descritte non sono presenti in
tutti i veicoli. Le descrizioni si riferi‐
scono a veicoli provvisti di strumen‐
tazione completa. La posizione delle
spie può variare in base all'equipag‐
giamento. All'inserimento dell'accen‐
sione, gran parte delle spie si accen‐ dono brevemente per una prova difunzionalità.
I colori delle spie significano:rosso:pericolo, segnalazione
importantegiallo:avvertenza, informazioni,
guastoverde:conferma di attivazioneblu:conferma di attivazionebianco:conferma di attivazione
Vedere tutte le spie sui diversi quadri
strumenti 3 64.
74Strumenti e comandiControllo elettronico dellastabilità e Sistema dicontrollo della trazione
Il simbolo J si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Si è verificato un guasto nel sistema.È possibile continuare il viaggio.
Tuttavia, a seconda delle condizioni
del manto stradale, la stabilità di
guida potrebbe risultare compro‐
messa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Dopo aver ricollegato la batteria del
veicolo (ad esempio dopo interventi di manutenzione), J si accende per
alcuni secondi. Dopo questo periodo,
J si spegne. Si tratta di una normale
procedura, il veicolo non ha bisogno di altra manutenzione.Lampeggiante
Il sistema è correttamente inserito. Lapotenza sviluppata dal motore
potrebbe risultare ridotta e il veicolo
potrebbe venire leggermente frenato
in modo automatico.
Controllo elettronico della stabilità e
Sistema di controllo della trazione
3 127.
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore
Il simbolo 2 si accende in rosso.
Acceso con il motore in funzione Arrestare il veicolo e spegnere il
motore.Attenzione
La temperatura del liquido di
raffreddamento è troppo alta.
Controllare immediatamente il livello del liquido di raffreddamento 3 177.
Se il livello del liquido è sufficiente,
rivolgersi ad un'officina.
Preriscaldamento
Il simbolo z si accende in giallo.
Il preriscaldamento del motore diesel
è attivato. Si attiva solamente quando
la temperatura esterna è bassa.
Avviare il motore quando la spia si
spegne.
Avviamento del motore 3 109.
Filtro di scarico
Il simbolo t si accende in giallo.
È necessario pulire il filtro di scarico.
Continuare a guidare finché la spia
non si spegne.
Si illumina temporaneamente
Inizio saturazione del filtro di scarico.
Iniziare la procedura di pulizia il più
presto possibile guidando a una velo‐ cità di almeno 60 km/h.
Si accende e resta accesa
Indica un basso livello di additivi.
Rivolgersi ad un'officina.
Filtro di scarico 3 114.