Page 33 of 109

Navigazione33NavigazioneInformazioni generali...................33
Uso .............................................. 34
Inserimento della destinazione ....38
Guida ........................................... 43Informazioni generali
Questo capitolo tratta del sistema di
navigazione incorporato, utilizzabile
per raggiungere le destinazioni desi‐
derate.
La situazione corrente del traffico
viene considerata nel calcolo del percorso. A tale scopo il sistema Info‐ tainment riceve gli annunci sul traffico della zona di ricezione corrente
tramite RDS-TMC.
Il sistema di navigazione, tuttavia, non può tenere conto degli incidenti
stradali, delle norme di circolazione
modificate con breve preavviso e dei
pericoli o dei problemi improvvisi (per es. i cantieri stradali).Attenzione
L'uso del sistema di navigazione
non solleva il conducente dalla
responsabilità di tenere un
comportamento corretto e attento
nel traffico. Le norme per la circo‐
lazione stradale vanno sempre e comunque seguite. Qualora un'in‐
dicazione per il raggiungimento di
una destinazione dovesse
contraddire le norme per la circo‐
lazione stradale, valgono sempre
queste ultime.
Funzionamento del navigatore
La posizione e il movimento del
veicolo vengono rilevate dal naviga‐
tore mediante sensori. La distanza
percorsa viene determinata dal
segnale del tachimetro del veicolo e
dai movimenti nelle curve, mediante
un sensore. La posizione viene deter‐ minata dai satelliti GPS (Sistema di
posizionamento globale).
Confrontando i segnali dei sensori
con le mappe digitali, è possibile
determinare la posizione con una precisione di ca. 10 m.
Il sistema funzionerà anche con una
scarsa ricezione GPS. Tuttavia la
precisione nella determinazione della
posizione sarà ridotta.
Dopo aver inserito l'indirizzo della
destinazione o il punto di interesse
(più vicino alla stazione di benzina,
Page 34 of 109

34Navigazionehotel, ecc.) viene calcolato il percorsodalla posizione corrente alla
destinazione selezionata.
La guida a destinazione avviene mediante emissione vocale e una
freccia direzionale, nonché con l’aiuto di una visualizzazione a colori della
mappa.
Avvertenze
Sistema di informazioni sul traffico
TMC e guida a destinazione dinamica
Il sistema di informazioni sul traffico
TMC riceve dalle stazioni radio TMC
tutte le informazioni sul traffico
correnti. Queste informazioni sono
incluse nel calcolo del percorso
totale. In questo modo il percorso
viene pianificato in modo da aggirare
gli intralci alla circolazione secondo
criteri prestabiliti.
Per potere utilizzare le informazioni
sul traffico TMC, il sistema deve rice‐ vere le stazioni TMC nella regione di
interesse.Dati cartina
Tutti i dati delle mappe necessari
vengono memorizzati nel sistema Infotainment.
Gli aggiornamenti delle cartine sono
disponibili presso I Riparatori Autoriz‐
zati Opel oppure sul portale clienti
myOpel. Per scaricare gli aggiorna‐
menti delle cartine dal portale clienti
Opel, sono necessari un account
myOpel e una chiavetta USB dotata
di almeno 16 GB di memoria e format‐ tata in FAT 32 / MBR.
Scaricare e salvare i dati delle cartine
sul proprio computer, quindi scompat‐
tarli sulla chiavetta USB.
Per effettuare l'aggiornamento delle
cartine sul Sistema Infotainment,
connettere la chiavetta USB al
Sistema Infotainment, selezionare la
funzione di navigazione e seguire la
procedura indicata sul Visualizzatore
Info.
L'installazione dell'aggiornamento può richiedere fino a 1 ora. Non
spegnere il motore durante la proce‐
dura d'installazione.Determinate funzioni del Sistema
Infotainment, ad es. la funzione di
navigazione, non sono disponibili
durante la procedura d'installazione.
Uso
Visualizzazione sul display della
mappa
Premere c per visualizzare la mappa
di navigazione che mostra l'area
attorno alla posizione corrente.
Page 35 of 109

Navigazione35Guida a destinazione non attiva
● Viene visualizzata la mappa.
● La posizione corrente è indicata da una freccia.
● Il nome della via in cui ci si trova al momento è mostrato in basso
a sinistra della mappa.
Guida a destinazione attiva
● Viene visualizzata la mappa.
● Il percorso attivo è indicato da una linea colorata.
● Il veicolo in movimento è indicato
da una freccia rivolta nella dire‐
zione di spostamento.
● La prossima svolta è mostrata in un campo separato in alto a sini‐stra della mappa.
A seconda della situazione,
potrebbero essere visualizzate
anche le informazioni sulle corsie
di marcia e sulla svolta succes‐
siva alla prossima.
● L'orario di arrivo previsto e la distanza dalla destinazione sono
mostrati in alto a destra della
mappa.
Personalizzazione del display
della mappa
Viste mappa
Sono disponibili tre viste diverse della mappa: 2D orientata verso nord , 2D
orientata nel senso di marcia e In
prospettiva .
Toccare L più volte per scorrere tra
i diversi tipi di vista.
Colori della mappa
I colori della schermata della mappa
(colori tenui per il giorno e colori forti per la notte) si adattano in base alle
condizioni di luce esterna.
Toccare ! per far apparire un menù
sul lato destro dello schermo.
Page 36 of 109

36Navigazione
Selezionare Colore mappa più volte
per alternare tra colori chiari e scuri.
Icone POI (punto di interesse) sulla
mappa
I POI sono punti di interesse gene‐
rale, ad esempio stazioni di riforni‐
mento di benzina o parcheggi.
La visualizzazione sulla mappa delle
categorie dei POI può essere adat‐ tata personalmente.
Attivare le categorie POI desiderate.
La mappa cambia di conseguenza.
In alternativa, selezionare POI
mappa per visualizzare un menu
dotato di molteplici categorie e sotto‐
categorie di POI da cui scegliere. Atti‐
vare le categorie POI desiderate.
Eventi di traffico
Gli eventi di traffico possono essere
indicati sulla mappa. Queste informa‐ zioni possono anche essere visualiz‐
zate in un elenco.
Selezionare Consult. mappa per
scegliere una modalità alternativa di visualizzazione della mappa con
opzioni di menù aggiuntive.La mappa entra in modalità 2D
orientata verso nord ed è in grado di
mostrare una parte più grande del
percorso.
Toccare l'icona dell'ingorgo stradale
per visualizzare gli eventi di traffico
sulla mappa. Toccare Ï per visua‐
lizzare un elenco con informazioni
relative a questi eventi di traffico.
Se si desidera visualizzare un'altra
sezione della mappa:
Toccare + per visualizzare l'area
attorno alla posizione corrente.
Toccare , per visualizzare l'intero
percorso.
Toccare . per visualizzare l'area
attorno alla destinazione.
Per tornare alla vista di navigazione
predefinita, toccare 3.
Page 37 of 109

Navigazione37Funzione di zoom automatico
Se è stata attivata la funzione di zoom
automatico ( AUTO viene visualizzato
sotto alla mappa), il livello di ingran‐
dimento cambia automaticamente
quando si avvicina la manovra di
svolta durante la guida a destinazione attiva. In questo modo si avrà sempreuna buona panoramica della corri‐
spondente manovra.
Se la funzione di zoom automatico
non è attiva, il livello di ingrandimento
rimane costante nel corso dell'intero
processo di guida a destinazione.
Per attivare o disattivare la funzione:
Selezionare MENU, quindi
Regolazioni e infine la scheda
Aspetto .
Attivare/disattivare Regolazione
automatica dello zoom .
Manipolazione delle mappe
Spostamento della sezione della
cartina visibile
Posizionare un dito in un punto qual‐
siasi dello schermo e spostarlo nella
direzione desiderata.
La mappa si sposta di conseguenza,
visualizzando una nuova sezione.
Viene visualizzata una nuova barra
pulsanti.8 : visualizza nuovamente l'area
intorno alla posizione corrente.
9 : visualizza l'area intorno all'indi‐
rizzo di casa.
0 : mostra l'area attorno alla desti‐
nazione.
Per tornare alla vista di navigazione
predefinita, selezionare 3.
Centrare la sezione della cartina
visibile
Toccare la posizione desiderata sullo schermo per centrare la mappa su di
essa.
K rosso viene visualizzato nella
rispettiva posizione e il corrispon‐
dente indirizzo viene visualizzato su
un'etichetta.
Zoom manuale
Per ingrandire sulla posizione sele‐
zionata della mappa, poggiare due
dita sullo schermo e allontanarle una
dall'altra.
In alternativa, toccare + sotto alla
mappa.
Page 38 of 109

38NavigazionePer restringere e mostrare un'areapiù grande intorno alla destinazioneselezionata, mettere due dita sullo
schermo e spostarle una verso l'altra.
In alternativa, toccare - sotto alla
mappa.
Visualizzare la panoramica del
percorso
Toccare ø, selezionare Consult.
mappa e quindi toccare ö.
La mappa entra in modalità 2D
orientata verso nord e mostra la
panoramica del percorso corrente.
Per tornare alla vista di navigazione
predefinita, toccare 3.
Guida vocale
Il processo di guida a destinazione
può essere supportato dalle indica‐
zioni vocali emesse dal sistema.
Per attivare o disattivare la funzione:
Selezionare MENU nel menu princi‐
pale di navigazione, quindi
Regolazioni e infine la scheda Sintesi
vocale .
Attivare/disattivare Attivare i
messaggi di guida .
Impostazioni di navigazione Selezionare MENU nel menu princi‐
pale di navigazione, quindi
Regolazioni per visualizzare il rispet‐
tivo menu con diverse impostazioni di
navigazione.
Si consiglia di familiarizzarsi con le
diverse impostazioni. Alcune di essi
sono già state illustrate sopra, mentre
le altre vengono descritte nelle
sezioni che seguono.
Inserimento della
destinazione
Il sistema di navigazione fornisce
varie opzioni per impostare una desti‐ nazione per la guida.
Premere c per visualizzare il menu
principale di navigazione.
Page 39 of 109

Navigazione39
Selezione di un indirizzo dalla
mappa
Toccare la posizione desiderata sulla mappa. La mappa si centra attorno a
questa posizione.
K rosso viene visualizzato nella
rispettiva posizione e il corrispon‐
dente indirizzo viene visualizzato su
un'etichetta.
Per avviare la guida a destinazione,
selezionare L.
Per una descrizione dettagliata della
guida a destinazione 3 43.
Indirizzo rapido o ricerca POI
Selezionare Ricerca…. Viene visua‐
lizzato un menu con l'elenco delle
destinazioni recenti e una tastiera.
Per affinare l'area per l'indirizzo desi‐
derato o la ricerca di POI, selezionare J e quindi l'opzione desiderata.
Per nascondere la tastiera e visualiz‐
zare l'intero elenco, selezionare N.
Per visualizzare di nuovo la tastiera,
premere O.
Se si desidera cercare solo POI
(Punti di interesse), selezionare la
scheda POI.
Immettere un indirizzo o una parola
da ricercare. Non appena vengono
immessi dei caratteri, viene effettuata
una ricerca indirizzi e l'elenco di quelli
trovati si aggiorna costantemente.
Selezionare la voce desiderata dell'e‐ lenco.
A seconda della situazione corrente e
della voce selezionata, la risposta del sistema di navigazione potrebbe
risultare differente:
● Se la voce selezionata è un indi‐ rizzo di destinazione valido e la
guida a destinazione non è
correntemente attiva:
Il menu principale di navigazione
viene visualizzato nuovamente e la guida a destinazione ha inizio.
Per una descrizione dettagliata della guida a destinazione
3 43.
● Se la voce selezionata è un indi‐ rizzo di destinazione valido ma laguida a destinazione è già attiva:
Viene visualizzato un messaggio
e prima di procedere è necessa‐
rio scegliere se sostituire la desti‐ nazione precedente oppure
Page 40 of 109

40Navigazioneaggiungere l'indirizzo selezio‐
nato come una destinazione
intermedia in un viaggio a tappe.
Per una descrizione dettagliata dei viaggi a tappe, vedere sotto.
Selezionare l'opzione deside‐
rata.
● Se il sistema di navigazione necessita di informazioni piùdettagliate per calcolare il
percorso:
Immettere un altra parola per affi‐ nare la propria ricerca.
Immettere un indirizzo dettagliato Selezionare MENU e quindi Inserire
indirizzo per visualizzare una tastiera
per l'immissione di un indirizzo.
Non appena vengono immessi dei
caratteri, viene effettuata una ricerca
indirizzi. Ogni carattere aggiuntivo
viene tenuto in considerazione per la
procedura di ricerca e gli indirizzi
corrispondenti vengono visualizzati in
un elenco.
Selezionare l'indirizzo desiderato o
modificare i dati immessi per iniziare
una nuova ricerca.
Continuare con l'immissione dell'indi‐ rizzo finché non si trova l'indirizzo
desiderato.
Per iniziare la guida a destinazione
per il rispettivo indirizzo, confermare i dati immessi.
Per una descrizione dettagliata dellaguida a destinazione 3 43.
Memorizzare gli indirizzi preferiti
Se si desidera memorizzare l'indi‐
rizzo immesso, selezionare 6.
È possibile memorizzare un indirizzo
come il proprio indirizzo di Casa
oppure di Ufficio.
Selezionare l'opzione desiderata,
confermare la selezione e quindi
immettere un nome per l'indirizzo.