25
Bloccaggio del portellone posteriore ad aper-
tura laterale
Con una chiave Passive Entry valida entro un
raggio di 1,5 m (5 piedi) dal portellone
posteriore ad apertura laterale, premere il
pulsante Lock (Blocco) Passive Entry per
bloccare le porte e il portellone posteriore ad
apertura laterale della vettura.
NOTA:
Tenere sempre la chiave con sé quando una
porta o il portellone viene bloccato per
evitare di bloccare la chiave all'interno della
vettura. Se la chiave è stata bloccata
all'interno della vettura, può essere recupe -
rata utilizzando la seconda chiave fornita.
NOTA:
Dopo aver premuto il pulsante della mani -
glia della porta, è necessario attendere
due secondi prima di poter bloccare o
sbloccare le porte mediante la maniglia
della porta con funzione Passive Entry. In
questo modo è possibile verificare se la
vettura è chiusa tirando la maniglia della
porta, senza che la vettura reagisca e
sblocchi le porte.
Se la funzione Passive Entry viene disabili -
tata tramite il sistema Uconnect, la prote -
zione chiave descritta in "Come evitare di lasciare involontariamente la chiave Passive
Entry all'interno della vettura" rimane attiva/
in funzione.
Il sistema Passive Entry non funziona se la
batteria della chiave è in esaurimento.
Dispositivo "sicurezza bambini" – porte
posteriori
Per una maggiore sicurezza dei bambini
trasportati sui sedili posteriori, le porte poste-
riori sono dotate di un apposito sistema di
blocco porte denominato "sicurezza bambini".
Per utilizzare il dispositivo, aprire ciascuna
porta posteriore e con un cacciavite a lama
piatta (o con la chiave di emergenza) ruotare
il pomello nella posizione Lock (Blocco) o
Unlock (Sblocco).
Dispositivo "sicurezza bambini" NOTA:
Una volta inserito il dispositivo "sicurezza
bambini", la porta può essere aperta solo
dall'esterno tramite la maniglia anche se il
blocco porte interno è in posizione sbloc-
cata.
Dopo avere inserito o disinserito il disposi
-
tivo "sicurezza bambini", effettuare sempre
una prova della porta dall'interno per accer -
tarsi che il dispositivo di blocco si trovi nella
posizione desiderata.
Per l'uscita di emergenza con sistema
inserito, spostare la leva di blocco
all'indietro (situata sul pannello di rivesti -
mento della porta), abbassare il cristallo e
aprire la porta con la maniglia esterna.
AVVERTENZA!
Evitare che i passeggeri rimangano
intrappolati nella vettura in caso di
incidente. Non dimenticare che se sono stati
inseriti i dispositivi "sicurezza bambini" (con
relativo blocco), le porte posteriori possono
essere aperte solo dall'esterno.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 25
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
54
Presa d'aria esterna
Accertarsi che la presa d'aria immediata-
mente di fronte al parabrezza non sia ostruita
da foglie o altri corpi estranei. Le foglie even -
tualmente presenti nella presa d'aria
possono ridurre la portata dell'aria e, qualora
entrino nella vaschetta, potrebbero ostruire
gli scarichi dell'acqua. Nei mesi invernali
accertarsi che la presa d'aria non sia ostruita
da ghiaccio, fanghiglia e neve.
Filtro aria abitacolo
L'impianto di climatizzazione elimina
mediante filtraggio la polvere e il polline
dall'aria. Rivolgersi alla Rete Assistenziale
per la manutenzione del filtro aria dell'abita -
colo e per farlo sostituire secondo necessità.
ALZACRISTALLI ELETTRICI
– SE IN DOTAZIONE
I comandi Power Window (Alzacristalli elet -
trici) si trovano sulla plancia portastrumenti
sotto i comandi del climatizzatore. Premere
il comando verso il basso per aprire il
cristallo e verso l'alto per chiuderlo.
Il comando in alto a sinistra controlla il
cristallo anteriore sinistro, mentre quello in
alto a destra controlla il cristallo anteriore
destro. Comandi Power Window (Alzacristalli elettrici)NOTA:
I comandi Power Window (Alzacristalli elet
-
trici) rimangono attivi per 10 minuti dopo
aver portato il dispositivo di accensione in
posizione OFF (Spento). L'apertura di una
delle porte anteriori annulla questa funzione.
Modelli a quattro porte
Il comando in basso a sinistra controlla il
cristallo posteriore sinistro, mentre quello in
basso a destra controlla il cristallo posteriore
destro.
NOTA:
Nei modelli a quattro porte i comandi
Passenger Side Rear Window (Alzacristalli
lato passeggero posteriore) si trovano sulla
parte posteriore del tunnel centrale.
AVVERTENZA!
Non lasciare i bambini soli in una vettura
incustodita e non lasciare che giochino con gli
alzacristalli. Non lasciare la chiave all'interno o
in prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini. Gli occupanti della
vettura, e in particolare i bambini incustoditi,
possono rimanere intrappolati tra il cristallo e il
vano del cristallo in caso di azionamento
accidentale dei comandi Power Window
(Alzacristalli elettrici). Potrebbero conseguirne
lesioni gravi o addirittura letali.
1 – Comando Driver Side Front Window (Al -
zacristallo elettrico lato guida anteriore)
2 – Comando Passenger Side Front Window (Al -
zacristallo elettrico lato passeggero anteriore)
3 – Comando Window Lockout (Esclusione
cristalli)
4 – Comando Passenger Side Rear Window
(Alzacristallo elettrico lato passeggero po -
steriore)
5 – Comando Driver Side Rear Window (Al -
zacristallo elettrico lato guida posteriore)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 54
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
58
10. Quando la leva di blocco è in posizione"Lock" (Blocco), premere verso il basso
ciascun lato del tetto in tessuto ripiegato
per verificare che sia fissato saldamente.
Si potrebbe avvertire uno "scatto".
NOTA:
Fissare il tetto utilizzando le due fascette in
velcro fornite nel tunnel centrale.
Premere verso il basso per garantire la posizione bloccata
Sollevamento del tetto in tessuto
Seguire la procedura indicata per sollevare il
tetto in tessuto.
1. Dalla posizione completamente abbas -
sata, rimuovere le fascette se preceden -
temente fissate.
2. Spingere verso il basso il tetto in tessuto
ripiegato e contemporaneamente far scor -
rere la leva di bloccaggio dei meccanismi di
ausilio al sollevamento lato sinistro e lato
destro nella posizione di "sblocco".
3. Spingere verso l'alto e in avanti da sotto il tetto in tessuto ripiegato lungo il
binario di guida fino a quando non si
blocca in posizione Sunrider® con uno
"scatto".
4. Utilizzando il tirante laterale, sollevare e spingere il tetto in tessuto verso la parte
anteriore della vettura guidandolo nella
posizione chiusa.
5. Dall'interno della vettura, tirare la mani -
glia del dispositivo di chiusura della
traversa verso il basso per inserire il
gancio nella relativa sede. Quindi, tirare
la maniglia all'indietro verso l'alto
tenendo premuta la linguetta con clip di
serraggio per bloccare il dispositivo di
chiusura in sede. Ripetere l'operazione
sul lato opposto. Tenere premuta la linguetta con clip di serrag-
gio e tirare la maniglia verso l'alto
6. Rimontare i finestrini laterali mante -
nendo i fermi superiori in plastica in alto.
Fermi superiori del finestrino laterale
7. Posizionare la parte superiore dei montanti dei finestrini laterali posteriori
nel tettuccio e inserire la linguetta di
fissaggio inferiore nei fermagli.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 58
65
COFANO
Apertura del cofano
Sganciare entrambi i dispositivi di chiusura
del cofano.Posizioni dei dispositivi di chiusura cofano
Alzare il cofano e individuare il fermo di sicu -
rezza posto al centro dell'apertura del
cofano. Premere il fermo di sicurezza verso il
lato sinistro della vettura per aprire il cofano.
Prima di premere il fermo di sicurezza, è
possibile che sia necessario premere legger -
mente il cofano verso il basso. Inserire l'asta
di sostegno nell'asola del cofano.
Chiusura del cofano
Per chiudere il cofano, rimuovere l'asta di
sostegno dal pannello del cofano e collocarla
nel fermaglio di sicurezza. Abbassare il
cofano lentamente. Agganciare entrambi i
dispositivi di chiusura del cofano.
PORTELLONE POSTERIORE
AD APERTURA LATERALE
Il portellone posteriore ad apertura laterale
può essere sbloccato utilizzando uno dei
seguenti metodi:
Chiave meccanica
Chiave per la funzione di accesso senza
chiave (se in dotazione)
Interruttore Power Door Unlock (Apertura
porte centralizzata) sulle porte anteriori
(se in dotazione)
Maniglia del portellone posteriore ad aper -
tura laterale Keyless Enter-N-Go (se in
dotazione)
Per aprire il portellone posteriore ad apertura
laterale, tirare la maniglia del portellone
stesso.
AVVERTENZA!
Prima di guidare la vettura verificare
sempre che il cofano sia perfettamente
bloccato dal rispettivo fermo meccanico.
Se il cofano non è chiuso correttamente,
potrebbe aprirsi durante la marcia della
vettura e coprire la visuale. L'inosservanza
di questa avvertenza può essere causa di
gravi lesioni con conseguenze anche letali.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 65
81
Spie gialle – Spia Anti-Lock Brake (ABS) (Impianto
frenante antibloccaggio)
La spia segnala eventuali anomalie
nell'impianto frenante antibloccaggio (ABS).
Con il dispositivo di accensione in posizione
RUN (Marcia) o ACC/RUN (Accessori/
Marcia), la spia si accende e può rimanere
accesa anche per quattro secondi.
Il mancato spegnimento della spia ABS o la sua
accensione durante la marcia indica che la
funzione antibloccaggio dell'impianto frenante
è guasta e deve essere riparata al più presto. In
questo caso è comunque possibile usare
l'impianto frenante tradizionale a condizione
che la spia Brake (Freni) sia spenta.
Se la spia ABS non si accende quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN (Acces -
sori/Marcia), far controllare l'impianto
frenante presso la Rete Assistenziale.
– Spia Electronic Stability Control (ESC)
Active (Programma elettronico di stabilità
(ESC) attivo) – se in dotazione
Questa spia indica quando il programma
elettronico di stabilità (ESC) è attivo. La spia
ESC sul quadro strumenti si accende quando
il dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN (Acces -
sori/Marcia) e quando l'ESC viene attivato. A
motore acceso deve spegnersi. L'accensione
continua della spia dell'ESC con il motore
acceso indica che è stata rilevata un'avaria
nel sistema ESC. Se la spia rimane accesa
dopo vari cicli di accensione e dopo vari
chilometri (miglia) percorsi a velocità supe -
riori a 48 km/h (30 miglia/h), recarsi al più
presto presso la Rete Assistenziale per far
diagnosticare e risolvere il problema.
La spia "ESC OFF" (ESC disinserito) e la
spia "ESC" si accendono momentanea-
mente ogni volta che il dispositivo di
accensione viene portato su RUN (Marcia)
o ACC/RUN (Accessori/Marcia).
Se attivo, il sistema ESC emette un ronzio
o un ticchettio. Questi rumori sono
normali e cesseranno una volta disattivato
il sistema ESC.
Questa spia si accende quando si verifica
un evento ESC.
– Spia Electronic Stability Control (ESC)
OFF (Spegnimento del programma
elettronico di stabilità (ESC)) – se in
dotazione
Questa spia indica che il programma elettro -
nico di stabilità (ESC) è disattivato.
Ogni qualvolta il dispositivo di accensione
viene portato in posizione RUN (Marcia) o
ACC/RUN (Accessori/Marcia), il sistema ESC
si inserisce anche se in precedenza era stato
disinserito.
– Spia Loose Fuel Filler Cap (Tappo del
serbatoio carburante allentato) – se in
dotazione
Questa spia si illumina quando il tappo del
serbatoio carburante è allentato. Chiudere
correttamente il tappo del bocchettone per
disinserire la spia. Se la spia non si spegne,
rivolgersi alla Rete Assistenziale.
– Spia Low Fuel (Riserva carburante)
Quando il livello carburante è pari a circa 7,5 litri
(2,0 galloni), la spia si accende e viene emesso un
segnale acustico. La spia rimarrà accesa fino a
che non sarà stato aggiunto carburante.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 81
85
/ – Spia 4WD Low (4WD gamma bassa)
– se in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote
motrici in modalità gamma bassa. Gli alberi
di trasmissione anteriore e posteriore sono
bloccati insieme meccanicamente in modo
che le ruote anteriori e posteriori girino alla
stessa velocità. La gamma bassa fornisce un
rapporto di riduzione maggiore e quindi una
maggiore coppia trasmessa alle ruote.
/ – Spia 4WD Part Time – se in
dotazione
La spia avverte il conducente che è inserita
la modalità di quattro ruote motrici part
time: in questa condizione, gli alberi di
trasmissione anteriore e posteriore sono soli -
dali tra loro, per cui le ruote anteriori e poste -
riori ruotano alla stessa velocità.
– Spia Active Speed Limiter Fault (Guasto
limitatore di velocità attivo) – se in
dotazione
Questa spia si accende quando viene rilevata
un'anomalia nella funzione Active Speed
Limiter (Limitatore di velocità attivo).
– Spia Axle Locker Fault (Guasto blocco
asse) – se in dotazione
L'accensione di questa spia indica che è
stato rilevato un guasto nel blocco asse ante -
riore e/o posteriore.
– Spia Forward Collision Warning Off
(Allarme collisione frontale disattivato) – se
in dotazione
Questa spia si accende per segnalare che
l'allarme di collisione frontale è disattivato.
– Spia Front And Rear Axle Lock (Blocco
assi anteriore e posteriore) – se in dotazione
L'accensione di questa spia indica che l'asse
anteriore, l'asse posteriore o entrambi sono
stati bloccati. La spia mostra l'icona Lock
(Blocco) sugli assi anteriore e posteriore per
indicare lo stato di blocco corrente.
/ – Spia della posizione N (folle) – se
in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la modalità Neutral (N (folle)).
– Spia Rear Axle Lock (Blocco asse
posteriore) – se in dotazione
Indica l'attivazione del blocco dell'asse
posteriore.
– Spia Rear Fog (Retronebbia) – se in
dotazione
Questa spia si accende all'inserimento dei
retronebbia.
– Spia Service Adaptive Cruise Control
(Richiesto intervento su Cruise Control
Adattativo) – se in dotazione
Questa spia si accende quando l'ACC non è
in funzione e richiede assistenza. Per ulte -
riori informazioni, fare riferimento a "Cruise
Control Adattativo (ACC)" in "Avviamento e
funzionamento".
– Spia Sway Bar (Barra antirollio) – se in
dotazione
La spia si accende quando la barra antirollio
anteriore è scollegata.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 85
SICUREZZA
92
Il sistema ABS è stato progettato per funzio-
nare con pneumatici OEM (Original Equip -
ment Manufacturer). Eventuali modifiche e
variazioni possono compromettere le presta -
zioni del sistema ABS.
Spia ABS
La spia ABS gialla si accende quando il
dispositivo di accensione viene ruotato in
posizione RUN (Marcia) e può rimanere
accesa anche per quattro secondi.
Il suo mancato spegnimento o la sua accen -
sione durante la marcia indicano che il sistema
antibloccaggio dell'impianto frenante è fuori
uso e deve essere riparato. Tuttavia, l'impianto
frenante tradizionale continua a funzionare
normalmente se la spia "Anti-Lock Brake
Warning Light" (ABS) è accesa.
Qualora la spia ABS si accenda, è quanto
mai importante rivolgersi al più presto a un
centro assistenziale autorizzato per ripristi -
nare la funzione antibloccaggio. Se la spia
ABS non si accende con il dispositivo di
accensione in posizione RUN (Marcia), prov -
vedere prima possibile alla riparazione della
stessa.
Impianto elettronico di regolazione frenata
(EBC)
Il veicolo è dotato di un impianto elettronico
avanzato di regolazione frenata (EBC,
Electronic Brake Control). Questo sistema
include il ripartitore di frenata elettronico
(EBD, Electronic Brake Force Distribution),
l'impianto frenante antibloccaggio (ABS,
Anti-Lock Brake System), il sistema di assi -
stenza alla frenata (BAS, Brake Assist
System), il sistema di partenza assistita in
salita (HSA, Hill Start Assist), il sistema anti -
slittamento (TCS, Traction Control System),
il controllo elettronico di stabilità (ESC,
Electronic Stability Control) e il sistema elet -
tronico antiribaltamento (ERM, Electronic
Roll Mitigation). Questi sistemi agiscono
assieme per migliorare la stabilità della
vettura e il suo controllo nelle varie condi -
zioni di guida.
La vettura può anche essere dotata di stabi -
lizzatore rimorchio (TSC, Trailer Sway
Control), sistema Ready Alert Brakes (RAB),
funzione di asciugatura dei dischi (RBS,
Rain Brake Support) e sistema di controllo
intelligente in discesa (HDC, Hill Descent
Control).
Sistema di assistenza alla frenata (BAS)
Il sistema di assistenza alla frenata (BAS) è
concepito per assistere la capacità di frenata
della vettura in caso di frenata d'emergenza.
Il sistema è in grado di rilevare eventuali
condizioni di emergenza dalla frequenza e
dall'intensità di frenata e applica quindi la
pressione opportuna sull'impianto frenante.
In tal modo si riduce più facilmente lo spazio
di frenata. Il BAS è complementare
all'impianto frenante antibloccaggio (ABS).
L'innesto rapido dei freni è ottimale per le
prestazioni del BAS. Per ottenere i vantaggi
forniti dal sistema è necessario applicare
una pressione di frenata costante (non azio -
nare a intermittenza i freni) durante l'intera
sequenza di arresto. Non rilasciare il pedale
dei freni prima del necessario. Una volta rila -
sciato il pedale del freno, il BAS si disattiva.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 92
135
(Segue)
Inoltre, è possibile configurare la vettura in
modo che venga eseguita una delle opera-
zioni seguenti in seguito all'intervento del
sistema di risposta ottimizzata in caso di
incidente:
Spegnere il riscaldatore filtro carburante,
spegnere il motorino della ventola HVAC,
chiudere lo sportello di ricircolo HVAC
Interrompere l'alimentazione tra batteria e:
Motore
Motore elettrico (se in dotazione)
Servosterzo elettrico
Servofreno
Freno di stazionamento elettrico
Selettore marce cambio automatico
Avvisatore acustico
Tergicristallo anteriore
Pompa lavaproiettori
NOTA:
Dopo un incidente, ricordarsi di portare il
dispositivo di accensione su STOP (OFF/
LOCK) (Arresto (Spento/Blocco)) ed estrarre
la chiave dal dispositivo di accensione per
evitare che la batteria si scarichi. Ispezionare accuratamente la vettura ed accertarsi che
non vi siano perdite di carburante nel vano
motore o a terra in prossimità di esso e del
serbatoio del carburante prima di ripristinare
il sistema e avviare il motore. Se non sono
presenti perdite di carburante o danni ai
dispositivi elettrici della vettura (ad esempio,
i proiettori) dopo un incidente, ripristinare il
sistema seguendo la procedura descritta di
seguito. Per qualsiasi dubbio, rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
Procedura di ripristino del sistema di
risposta ottimizzata in caso di incidente
Per ripristinare le funzioni del sistema di
risposta ottimizzata in caso di incidente in
seguito a una collisione, il dispositivo di
accensione deve essere portato dalla posi
-
zione START (Avviamento) o RUN (Marcia)
alla posizione OFF (Spento). Ispezionare
accuratamente la vettura ed accertarsi che
non vi siano perdite di carburante nel vano
motore o a terra in prossimità di esso e del
serbatoio del carburante prima di ripristinare
il sistema e avviare il motore.
Manutenzione degli air bag
AVVERTENZA!
Qualsiasi modifica al sistema può pregiudi -
carne il funzionamento qualora l'air bag
fosse chiamato ad intervenire. Gli air bag,
infatti, potrebbero non garantire l'incolu -
mità delle persone. Non apportare quindi
modifiche ai componenti o al cablaggio e
non applicare targhette o adesivi sul rive -
stimento del volante e sulla parte superiore
lato passeggero della plancia portastru -
menti. Non modificare il paraurti anteriore,
la struttura della carrozzeria della vettura
né montare in aftermarket pedane laterali.
È pericoloso tentare eventuali riparazioni
dell'impianto air bag senza la compe-
tenza necessaria. In occasione di qual -
siasi intervento assistenziale, ricordarsi
sempre di avvertire il personale d'offi -
cina che la vettura è dotata di air bag.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 135