83
Se il problema persiste, sul display del
quadro strumenti viene visualizzato un
messaggio specifico quando si raggiunge una
determinata soglia fino a quando non sarà
più possibile avviare il motore.
Quando rimangono circa 200 km
(125 miglia) prima che il serbatoio di
AdBlue® (UREA) rimanga vuoto, viene
visualizzato un messaggio dedicato continuo
sulla plancia portastrumenti accompagnato
da un segnale acustico.
– Spia Service 4WD (Intervento richiesto
sul sistema 4WD) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un
guasto nel sistema 4WD. Se la spia rimane
accesa o si accende durante la guida, il
sistema 4WD non funziona correttamente e
deve essere riparato. Rivolgersi al più presto
al centro assistenziale più vicino e far ripa -
rare la vettura immediatamente.
– Spia Service Forward Collision Warning
(FCW) (Richiesto intervento su allarme
collisione frontale) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un
guasto nel sistema di allarme collisione fron -
tale. Rivolgersi alla Rete Assistenziale per gli
opportuni interventi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento ad
"Allarme collisione frontale (FCW) con inter
-
vento freni" in "Sicurezza".
– Spia Service Stop/Start System
(Intervento richiesto sul sistema di arresto/
avviamento) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento) non funziona corret -
tamente ed è necessario un intervento di manu -
tenzione. Rivolgersi alla Rete Assistenziale per
gli opportuni interventi.
– Spia Speed Control Fault (Guasto Cruise
Control)
Questa spia si accende a indicare che il
Cruise Control non funziona correttamente
ed è necessario un intervento di manuten -
zione. Rivolgersi a un centro assistenziale
autorizzato.
– Spia Sway Bar Fault (Guasto barra
antirollio) – se in dotazione
Questa spia si accende quando si verifica un
guasto nel sistema di scollegamento della
barra antirollio.
– Spia Tire Pressure Monitoring System
(TPMS) (Sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS))
La spia si accende e sul display viene visua -
lizzato un messaggio per segnalare che la
pressione dello pneumatico è inferiore al
valore raccomandato e/o che si sta verifi -
cando una lenta perdita di pressione. In
questi casi, la durata degli pneumatici e il
consumo di carburante ottimali non possono
essere garantiti.
Se uno o più pneumatici si trovano nella
condizione sopra menzionata, sul display
verranno mostrate le indicazioni corrispon -
denti a ciascuno pneumatico.
ATTENZIONE!
Non proseguire la marcia con uno o più
pneumatici sgonfi poiché la manovrabilità
della vettura potrebbe essere compromessa.
Arrestare la vettura, evitando frenate e
sterzate brusche. In caso di foratura di uno
pneumatico, provvedere alla riparazione
immediata utilizzando il relativo kit del
sigillante di riparazione pneumatici e
contattare al più presto la Rete Assistenziale.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 83
87
e sposterà la trazione tra gli assali anteriore
e posteriore secondo necessità. In tal modo,
si otterrà massima trazione sia sull'asciutto
che in condizioni di fondo stradale sdruccio-
levole.
– Spia Active Speed Limiter SET
(Limitatore di velocità attivo inserito) – se in
dotazione con quadro strumenti Premium
Questa spia si accende quando il limitatore
di velocità attivo è inserito e impostato a una
velocità specifica.
– Spia Cruise Control SET (Cruise Control
inserito) – se in dotazione con quadro
strumenti Premium
Questa spia si accende quando il controllo
velocità è impostato sulla velocità deside -
rata. Per ulteriori informazioni, fare riferi -
mento a "Cruise Control – se in dotazione" in
"Avviamento e funzionamento".
– Spia Front Fog (Fendinebbia) – se in
dotazione
La spia si illumina all'inserimento dei fendi -
nebbia.
– Spia Park/Headlight On (Luci di
posizione/proiettori accesi)
Questa spia si accende all'inserimento delle
luci di posizione o dei proiettori.
– Spia Rear Seat Belt Fastened (Cintura di
sicurezza sedile posteriore allacciata) – se
in dotazione
L'accensione di questa spia indica che la
cintura di sicurezza di un sedile posteriore
nella seconda fila è stata allacciata.
Nell'angolo superiore destro del display
quadro strumenti viene visualizzata una spia
in corrispondenza del sedile specifico per cui
la cintura di sicurezza è stata allacciata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistemi di protezione occupanti" in "Sicu -
rezza".
– Spia Stop/Start Active (Arresto/
Avviamento attivo) – se in dotazione
La spia si accende quando la funzione Stop/
Start (Avviamento/Arresto) è in modalità
"Autostop" (Arresto automatico).
– Spie Turn Signal (Indicatori di
direzione)
Quando l'indicatore di direzione sinistro o
destro è attivato, la spia Turn Signal (Indica -
tore di direzione) lampeggia indipendente -
mente insieme agli indicatori di direzione
corrispondenti esterni. Gli indicatori di dire -
zione possono essere attivati spostando la
leva di comando multifunzione verso il basso
(sinistra) o verso l'alto (destra).
NOTA:
Se la vettura percorre più di 1,6 km
(1 miglio) con uno degli indicatori di dire -
zione inseriti si attiva un segnale acustico.
Se una delle due spie lampeggia con una
cadenza estremamente veloce, controllare
che non vi sia una lampadina esterna non
funzionante.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 87
135
(Segue)
Inoltre, è possibile configurare la vettura in
modo che venga eseguita una delle opera-
zioni seguenti in seguito all'intervento del
sistema di risposta ottimizzata in caso di
incidente:
Spegnere il riscaldatore filtro carburante,
spegnere il motorino della ventola HVAC,
chiudere lo sportello di ricircolo HVAC
Interrompere l'alimentazione tra batteria e:
Motore
Motore elettrico (se in dotazione)
Servosterzo elettrico
Servofreno
Freno di stazionamento elettrico
Selettore marce cambio automatico
Avvisatore acustico
Tergicristallo anteriore
Pompa lavaproiettori
NOTA:
Dopo un incidente, ricordarsi di portare il
dispositivo di accensione su STOP (OFF/
LOCK) (Arresto (Spento/Blocco)) ed estrarre
la chiave dal dispositivo di accensione per
evitare che la batteria si scarichi. Ispezionare accuratamente la vettura ed accertarsi che
non vi siano perdite di carburante nel vano
motore o a terra in prossimità di esso e del
serbatoio del carburante prima di ripristinare
il sistema e avviare il motore. Se non sono
presenti perdite di carburante o danni ai
dispositivi elettrici della vettura (ad esempio,
i proiettori) dopo un incidente, ripristinare il
sistema seguendo la procedura descritta di
seguito. Per qualsiasi dubbio, rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
Procedura di ripristino del sistema di
risposta ottimizzata in caso di incidente
Per ripristinare le funzioni del sistema di
risposta ottimizzata in caso di incidente in
seguito a una collisione, il dispositivo di
accensione deve essere portato dalla posi
-
zione START (Avviamento) o RUN (Marcia)
alla posizione OFF (Spento). Ispezionare
accuratamente la vettura ed accertarsi che
non vi siano perdite di carburante nel vano
motore o a terra in prossimità di esso e del
serbatoio del carburante prima di ripristinare
il sistema e avviare il motore.
Manutenzione degli air bag
AVVERTENZA!
Qualsiasi modifica al sistema può pregiudi -
carne il funzionamento qualora l'air bag
fosse chiamato ad intervenire. Gli air bag,
infatti, potrebbero non garantire l'incolu -
mità delle persone. Non apportare quindi
modifiche ai componenti o al cablaggio e
non applicare targhette o adesivi sul rive -
stimento del volante e sulla parte superiore
lato passeggero della plancia portastru -
menti. Non modificare il paraurti anteriore,
la struttura della carrozzeria della vettura
né montare in aftermarket pedane laterali.
È pericoloso tentare eventuali riparazioni
dell'impianto air bag senza la compe-
tenza necessaria. In occasione di qual -
siasi intervento assistenziale, ricordarsi
sempre di avvertire il personale d'offi -
cina che la vettura è dotata di air bag.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 135
160
(Segue)
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
AVVIAMENTO DEL
MOTORE
Prima di avviare la vettura, regolare il sedile,
regolare gli specchi retrovisori interni ed
esterni e allacciare la cintura di sicurezza.
Avviamento normale – motori a benzina
Accensione del motore utilizzando il pulsante
ENGINE START/STOP (Avviamento/Arresto motore)
1. Il cambio deve trovarsi in posizione P(parcheggio) o N (folle).
2. Tenere premuto il pedale del freno e contem -
poraneamente premere una volta il pulsante
START/STOP (Avviamento/Arresto).
3. Il sistema si attiva e tenta di avviare la vettura. In caso di mancato avviamento
della vettura, il motorino di avviamento si
disinserisce automaticamente dopo 10
secondi.
4. Se si desidera arrestare la messa in moto del motore prima dell'avviamento stesso,
premere nuovamente il pulsante ENGINE
START/STOP (Avviamento/Arresto motore).
NOTA:
Per un avviamento normale a caldo o a
freddo non agire in nessun modo sul pedale
dell'acceleratore.
Spegnimento del motore utilizzando il pulsante
ENGINE START/STOP (Avviamento/Arresto motore)
1. Portare il selettore marce in posizione P
(parcheggio), quindi premere e rilasciare
il pulsante ENGINE START/STOP (Avvia -
mento/Arresto motore).
2. Il dispositivo di accensione torna in modalità OFF (Spento).
3. Se il selettore marce non si trova nella posi -
zione P (parcheggio) (a vettura ferma) e si
preme una volta il pulsante ENGINE
START/STOP (Avviamento/Arresto motore),
il cambio seleziona automaticamente la
posizione P (parcheggio) e il motore si
spegne, ma il dispositivo di accensione
rimane nella modalità ACC (Accessori)
(NON nella modalità OFF (Spento)). Non
lasciare mai la vettura in una posizione
diversa da P (parcheggio), altrimenti
potrebbe muoversi.
AVVERTENZA!
Quando si lascia la vettura, estrarre
sempre la chiave dal dispositivo di
accensione e chiudere la vettura.
Non lasciare i bambini incustoditi
all'interno della vettura o la vettura a
porte sbloccate in un luogo accessibile ai
bambini.
Per vari motivi, è pericoloso lasciare i
bambini in una vettura incustodita. Il
bambino o terze persone potrebbero
ferirsi in modo grave se non addirittura
letale. Vietare ai bambini di toccare il
freno di stazionamento, il pedale del
freno o la leva del cambio.
Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini. Un bambino
potrebbe azionare gli alzacristalli elet -
trici, altri comandi o addirittura mettere
in marcia la vettura.
È estremamente pericoloso lasciare
bambini, oppure animali, all'interno
della vettura parcheggiata quando la
temperatura esterna è molto elevata. Il
calore all'interno dell'abitacolo potrebbe
avere conseguenze gravi o addirittura
mortali.
AVVERTENZA! (Segue)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 160
161
4. Se il selettore marce si trova nella posizioneN (folle) e la velocità della vettura è supe -
riore a 8 km/h (5 miglia/h), premendo una volta il pulsante ENGINE START/STOP
(Avviamento/Arresto motore) il motore si
spegne. Il dispositivo di accensione rimane
nella modalità ACC (Accessori).
5. Se la velocità della vettura è superiore a 8 km/h (5 miglia/h), per spegnere il
motore occorre tenere premuto il
pulsante ENGINE START/STOP (Avvia -
mento/Arresto motore) per due secondi (o
azionarlo con tre brevi impulsi succes -
sivi). Se si spegne il motore quando il
cambio non si trova nella posizione P
(parcheggio), il dispositivo di accensione
rimane nella modalità ACC (Accessori)
(NON nella modalità OFF (Spento)).
NOTA:
Il sistema si spegne automaticamente e il
dispositivo di accensione passa in modalità
OFF (Spento) dopo 30 minuti di inattività se
viene lasciato in posizione ACC (Accessori) o
RUN (Marcia) (motore non in funzione) e il
cambio si trova in posizione P (parcheggio). Funzioni del pulsante ENGINE START/STOP
(Avviamento/Arresto motore) – con il pedale del
freno NON premuto (in posizione P
(parcheggio) o N (folle))
Il pulsante START/STOP (Avviamento/
Arresto) funziona in modo analogo a un
dispositivo di accensione. Sono disponibili
tre modalità: OFF (Spento), ACC (Accessori)
e RUN (Marcia). Per cambiare le modalità
del dispositivo di accensione senza avviare la
vettura e utilizzare gli accessori, attenersi
alla procedura riportata di seguito.
1. Avviamento con il dispositivo di accen
-
sione in modalità OFF (Spento).
2. Premere il pulsante ENGINE START/ STOP (Avviamento/Arresto motore) una
volta per portare il dispositivo di accen -
sione in modalità ACC (Accessori) (sul
quadro strumenti viene visualizzato
"ACC" (Accessori)).
3. Premere il pulsante ENGINE START/ STOP (Avviamento/Arresto motore) una
seconda volta per portare il dispositivo di
accensione in modalità RUN (Marcia)
(sul quadro strumenti viene visualizzato
"RUN" (Marcia)). 4. Premere il pulsante ENGINE START/
STOP (Avviamento/Arresto motore) una
terza volta per portare il dispositivo di
accensione in modalità OFF (Spento) (sul
quadro strumenti viene visualizzato
"OFF" (Spento)).
AutoPark (Parcheggio automatico)
AutoPark (Parcheggio automatico) offre la
funzione di parcheggio assistito quando si
verificano le situazioni riportate nelle pagine
seguenti. Si tratta di un sistema di assi -
stenza per la retromarcia, pertanto non si
deve considerare come metodo primario a
cui fare affidamento per portare la vettura
nella posizione P (parcheggio).
Le condizioni di inserimento della funzione
AutoPark (Parcheggio automatico) sono indi -
cate nelle pagine seguenti.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 161
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
178
SISTEMA STOP/START
(ARRESTO/AVVIAMENTO) –
CAMBIO AUTOMATICO
(SE IN DOTAZIONE)
La funzione Stop/Start (Arresto/Avviamento)
è stata concepita per ridurre il consumo di
carburante. Quando la vettura si arresta in
determinate condizioni, il sistema provvede
a spegnere il motore automaticamente. Rila-
sciare il pedale del freno o premere il pedale
dell'acceleratore per reinnestare automatica -
mente il motore.
Le vetture ESS, ossia dotate del sistema Engine
Stop/Start (Arresto/Avviamento motore), sono state aggiornate con un motorino di avviamento
per impieghi pesanti, una batteria avanzata e altri
componenti del motore per gestire altri tipi di
avviamento.
NOTA:
Si consiglia di disabilitare il sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento) durante la guida
fuoristrada.
Batteria secondaria
La vettura potrebbe essere dotata di una
batteria secondaria utilizzata per alimentare
il sistema Stop/Start (Arresto/Avviamento) e
l'impianto elettrico della vettura a 12 V. La
batteria secondaria si trova dietro il passa
-
ruota sul lato passeggero anteriore.
Ubicazioni batteria
Modalità automatica
La funzione Stop/Start (Arresto/Avvia -
mento) viene abilitata quando si avvia il
motore normalmente. Oltre tale velo -
cità, passa a STOP/START READY
(Arresto/Avviamento pronto) e, se tutte le altre
condizioni vengono soddisfatte, può passare alla
modalità di "arresto automatico" STOP/START
AUTOSTOP ACTIVE (Arresto automatico sistema
di arresto/avviamento attivo).
Per attivare la modalità di arresto automatico,
deve verificarsi quanto segue:
L'impianto deve essere nello stato STOP/
START READY (Arresto/Avviamento pronto).
Nella sezione riservata al sistema Stop/Start
(Arresto/Avviamento) del display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
STOP/START READY (Arresto/Avviamento
pronto). Per ulteriori informazioni, fare riferi -
mento a "Display quadro strumenti" in
"Descrizione della plancia portastrumenti"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
La vettura deve essere completamente
ferma.
La leva selettrice deve trovarsi in una
marcia avanti e il pedale del freno deve
essere premuto.
AVVERTENZA!
Se lo stabilizzatore/barra antirollio non torna
nella modalità On-Road (Su strada), la spia
"Sway Bar" (Barra antirollio) sul quadro
strumenti lampeggia e la stabilità della vettura
potrebbe essere notevolmente ridotta. Non
cercare di guidare la vettura oltre i 29 km/h
(18 miglia/h). La guida a velocità superiori a
29 km/h (18 miglia/h) con uno stabilizzatore/
una barra antirollio scollegati potrebbe
contribuire alla perdita di controllo della
vettura con conseguenti lesioni gravi.
1 – Batteria principale
2 – Batteria secondaria
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 178
179
Il motore, quindi, si spegne, il contagiri si
sposta sullo zero e la spia del sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento) si accende a indi-
care che è stato effettuato un arresto auto -
matico. Le impostazioni cliente saranno
mantenute fino a quando il motore non
tornerà in funzione.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistema Stop/Start (Arresto/Avviamento)"
nel capitolo "Avviamento e funzionamento"
del Libretto di Uso e Manutenzione.
Possibili motivi per cui il motore non si
arresta automaticamente
Prima di spegnere il motore, il sistema veri -
fica varie condizioni di sicurezza e comfort
per confermare che siano soddisfatte. Infor -
mazioni dettagliate sul funzionamento del
sistema Stop/Start (Arresto/Avviamento)
possono essere visualizzate sulla relativa
schermata del display quadro strumenti. Il
motore non verrà arrestato nelle situazioni
seguenti:
La cintura di sicurezza del conducente
non è allacciata.
La porta del conducente non è chiusa.
La temperatura della batteria è troppo alta
o troppo bassa.
Il livello di carica della batteria è basso.
La vettura si trova su una discesa ripida.
È in corso il riscaldamento o il raffredda-
mento dell'abitacolo e non è stata ancora
raggiunta una temperatura accettabile.
Il climatizzatore è impostato sulla moda-
lità di sbrinamento completo con la
ventola regolata su una velocità elevata.
HVAC impostato su MAX A/C.
Il motore non ha raggiunto la temperatura
di esercizio normale.
La temperatura del motore è troppo alta.
Non è innestata una marcia avanti.
Il cofano è aperto.
Il gruppo di rinvio si trova nella modalità
4L (4WD gamma bassa) o Neutral (Folle).
Non viene esercitata una pressione suffi -
ciente sul pedale del freno. Altri fattori che possono impedire l'arresto
automatico sono i seguenti:
Pressione sul pedale dell'acceleratore.
Soglia della velocità della vettura non
raggiunta dal precedente arresto automa-
tico.
Angolo di sterzata oltre il valore soglia
previsto (solo modelli ESS).
ACC attivato e velocità impostata.
La vettura si trova a un'altitudine elevata.
È presente un'anomalia di sistema.
Potrebbe essere possibile guidare la vettura
più volte senza il sistema Stop/Start (Arresto/
Avviamento) attivo nella modalità STOP/
START READY (Arresto/Avviamento pronto)
in condizioni più estreme rispetto a quelle
sopra elencate.
Avviamento del motore in modalità di
arresto automatico
Con una marcia avanti inserita, il motore si
avvierà rilasciando il pedale del freno o
premendo quello dell'acceleratore. Il cambio
si innesterà nuovamente in modo automatico
al riavviamento del motore.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 179
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
180
Condizioni che comportano l'avviamento automa-
tico del motore durante un arresto automatico:
La leva del cambio viene spostata dalla
posizione D (drive).
Per mantenere confortevole la tempera-
tura dell'abitacolo.
Sussiste una notevole differenza tra la
temperatura effettiva rilevata nell'abita-
colo e quella impostata sul climatizzatore
automatico.
Il climatizzatore è impostato sulla moda-
lità di sbrinamento completo.
La temperatura o la velocità della ventola
del climatizzatore viene regolata a mano.
La batteria manifesta cali di tensione
eccessivi.
Presenza di depressione nei freni, ad
esempio per la ripetuta pressione del
pedale.
Viene premuto l'interruttore Stop/Start
OFF (Arresto/Avviamento disattivato).
Si è verificato un errore nel sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento).
Il tempo di attivazione della modalità STOP/
START AUTO STOP ACTIVE (Arresto auto-
matico sistema arresto/avviamento attivo)
supera i cinque minuti.
Il sistema 4WD è impostato sulla modalità
4L (4WD gamma bassa) o NEUTRAL
(Folle).
Il volante viene ruotato oltre il finecorsa
(solo modelli ESS).
Disattivazione manuale del sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento)
1. Premere l'interruttore Stop/Start OFF (Arresto/Avviamento disattivato) (situato
nel gruppo interruttori). La spia dell'inter -
ruttore si accende.
Interruttore Stop/Start OFF (Arresto/Avviamento disattivato) 2. Nella sezione Stop/Start (Arresto/Avvia
-
mento) del display quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio "STOP/
START OFF" (Arresto/Avviamento disatti -
vato). Per ulteriori informazioni, fare rife -
rimento a "Display quadro strumenti" in
"Descrizione della plancia portastru -
menti" nel Libretto di Uso e Manuten -
zione.
3. Al successivo arresto della vettura (dopo aver disattivato il sistema Stop/Start
(Arresto/Avviamento)), il motore non si
spegnerà.
4. Il sistema Stop/Start (Arresto/Avvia -
mento) verrà riattivato ogni volta che il
dispositivo di accensione viene ruotato
prima su OFF (Spento) e poi nuovamente
su RUN (Marcia).
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 180