Esistono alcuni accorgimenti per ridurre l’even-
tualità di un surriscaldamento del motore. Se il
condizionatore d’aria è inserito, disinserirlo. Il
condizionatore, infatti, contribuisce al surriscal-
damento dell’impianto di raffreddamento, e
spegnendolo si elimina questa fonte di calore.
Un altro accorgimento può consistere nel rego-
lare al massimo il riscaldamento dell’abitacolo,
orientando la distribuzione dell’aria verso il
pavimento e attivando il ventilatore alla velocità
massima. In questo modo il riscaldatore agisce
come un radiatore supplementare e contribui-
sce a dissipare il calore dall’impianto di raffred-
damento del motore.
18. Spia cruise control — se in dotazione
L’accensione di questo segnala-
tore indica l’inserimento del cruise
control elettronico.
19. Spia trazione integrale
Questa spia indica che il veicolo è
in modalità Trazione integrale
(4WD). Con la trazione integrale,
tutte e quattro le ruote ricevono
trazione dal motore contempora-
neamente.20. Spia leva del cambio
La spia leva del cambio è funzionalmente au-
tonoma ma fisicamente integrata nel quadro
strumenti. Essa visualizza la posizione della
leva del cambio del cambio automatico.
21. Pulsante di azzeramento
contachilometri/contachilometri parziale
Premere questo pulsante per cambiare la vi-
sualizzazione dal contachilometri a uno dei due
contachilometri parziali. In modalità contachilo-
metri parziale viene visualizzata la dicitura Trip
A (Viaggio A) o Trip B (Viaggio B). Per azzerare
il contachilometri parziale, premere e tenere
premuto il pulsante per due secondi. L’azzera-
mento è possibile solo se il contachilometri si
trova in modalità conteggio parziale.
22. Spia di controllo pressione pneumatici
— se in dotazione
Ciascun pneumatico, compreso
quello di scorta (se in dotazione),
deve essere verificato mensil-
mente a freddo e con pressione di
gonfiaggio prescritta dal costrut-
tore e riportata sulla targhetta del
veicolo o sull’etichetta con i valori di pressione
pneumatici. (In presenza di pneumatici di di-mensioni diverse da quella prescritta, è neces-
sario conoscere la pressione di gonfiaggio
corretta.)
Come funzione di sicurezza aggiuntiva, è in
dotazione il sistema di controllo pressione dei
pneumatici (TPMS), la cui spia si illumina in
presenza di uno o più pneumatici con pres-
sione insufficiente. Di conseguenza, all’illumi-
nazione della spia pressione pneumatici insuf-
ficiente, è necessario fermarsi e controllare i
pneumatici quanto prima possibile, portandoli
se caso alla pressione corretta. La guida con
insufficiente pressione pneumatici provoca il
surriscaldamento del pneumatico e può con-
durne all’avaria. Il gonfiaggio insufficiente ri-
duce anche l’efficienza del carburante e la
durata del battistrada, e può condizionare le
capacità di guida e arresto del veicolo.
È importante notare che la spia TPMS non
sostituisce gli opportuni interventi di manuten-
zione ed è responsabilità del conducente man-
tenere il corretto livello di pressione, anche nel
caso in cui la pressione insufficiente non sia
comunque tale da provocare l’illuminazione
della spia.
130
Il veicolo è anche dotato di spia avaria TPMS
per la segnalazione dell’eventuale malfunzio-
namento del sistema. La spia avaria TPMS è
collegata con la spia controllo insufficiente
pressione pneumatici. Quando il sistema rileva
un’avaria, la spia lampeggia per circa un mi-
nuto e rimane costantemente accesa. Questa
sequenza continua nei successivi avviamenti
del veicolo fino al persistere dell’avaria.
Quando la spia avaria è accesa, il sistema
potrebbe non essere in grado di rilevare o
segnalare correttamente l’insufficiente pres-
sione pneumatici. Le avarie TPMS possono
presentarsi per diversi motivi, fra i quali il
montaggio di pneumatici di ricambio che inter-
feriscano nel corretto funzionamento del TPMS.
Verificare sempre la spia avaria TPMS dopo la
sostituzione di uno o più pneumatici per verifi-
care che gli pneumatici di ricambio consentano
il corretto funzionamento del TPMS.ATTENZIONE!
Il sistema TPMS è stato ottimizzato per le
ruote e i pneumatici originali. Le pressioni e le
avvertenze del sistema TPMS sono state sta-
bilite per la dimensione pneumatici del veicolo
interessato. L’utilizzo di parti di ricambio di
dimensione, tipo e/o stile diversi da quelli
originali può essere causa di funzionamento
anomalo del sistema o di danneggiamenti ai
sensori. Le ruote per riparazioni possono pro-
vocare danni al sensore. Non utilizzare sigil-
lanti per pneumatici o talloni di bilanciamento
su veicolo equipaggiato con sistema TPMS
onde evitare di danneggiare i sensori.
23. Display contachilometri/display
contachilometri parziale
Questa visualizzazione indica i chilometri com-
plessivi percorsi dal veicolo.
Messaggi del contachilometri
Quando sussistono le condizioni adeguate, il
contachilometri visualizza i seguenti messaggi:door................Portaaperta
gate..............Portellone aperto
gASCAP. . . Anomalia tappo di rifornimento
carburante
CHAngE OIL......Necessità cambio olio
NOTA:
Se il veicolo dispone di check panel (EVIC)
opzionale sul quadro strumenti, tutti i mes-
saggi di avvertenza compresiDoor Ajar
(Porta aperta) eGate Ajar(Portellone
aperto) saranno visualizzati solo sul display
EVIC. Per maggiori informazioni, vedere
Check Panel — se in dotazione.
gASCAP
Se il sistema diagnostico del veicolo stabilisce
che il tappo bocchettone di rifornimento carbu-
rante è allentato, montato erroneamente o dan-
neggiato, sull’area del display contachilometri
verrà visualizzato il messaggiogASCAP. Ser-
rare correttamente il tappo del bocchettone e
premere il pulsante del contachilometri parziale
per cancellare il messaggio. Se il problema
persiste, il messaggio ricompare al successivo
avviamento del veicolo.
131
•Funzioni computer di bordo
•Display modo audio
•Controllo pressione pneumatici (TPM)
Quando sussistono le condizioni adeguate,
l’EVIC visualizza i seguenti messaggi.
•Turn Signal On (Indicatore di direzione inse-
rito) - con un segnale acustico continuo
dopo 1,6 km (1 miglio) di distanza percorsa)
•Left Front Turn Signal Light Out (Spia indica-
tore di direzione anteriore sx disinserita)
•Left Rear Turn Signal Light Out (Spia indica-
tore di direzione posteriore sx disinserita)
•Right Front Turn Signal Light Out (Spia indi-
catore di direzione anteriore dx disinserita)
•Right Rear Turn Signal Light Out (Spia indi-
catore di direzione posteriore dx disinserita)
•RKE Battery Low (Carica batteria RKE insuf-
ficiente) - con un segnale acustico
•Personal Settings Not Available (Imposta-
zioni personali non disponibili) – Veicolo non
in posizione P (parcheggio) (cambi automa-
tici) o veicolo in moto (cambi meccanici).•Left/Right Front Door Ajar (Porta anteriore
aperta Sx/Dx) - una o più, con un segnale
acustico se la velocità supera 1,6 km/h (1
miglio/h)
•Left/Right Rear Door Ajar (Porta posteriore
aperta Sx/Dx) - una o più, con un segnale
acustico se la velocità supera 1,6 km/h (1
miglio/h)
•Door(s) Ajar (Porta/e aperta/e) - con un
segnale acustico se il veicolo è in movimento
•Gate ajar (Portellone aperto) - con un se-
gnale acustico
•Headlamps On (Proiettori inseriti)
•Key in ignition (Chiave di accensione inse-
rita)
•Check TPM system (Verifica sistema TPMS)
•Necessità cambio olio — se in dotazione
Il sistema consente al conducente di selezio-
nare le informazioni premendo i seguenti inter-
ruttori posti sul volante:Pulsante MENU
Premere e rilasciare il pulsante
MENU per scorrere verso l’alto i
menu principali (Fuel Economy
(Consumo), Warnings (Segnala-
zioni di attenzione), Timer, Units
(Unità), System (Sistema), Perso-
nal Settings (Impostazioni personali) o uscire
dai sottomenu.
Pulsanti EVIC sul volante
138
Autonomia residua (DTE)Sul display compare la distanza approssima-
tiva che può essere percorsa con il carburante
rimasto nel serbatoio. La distanza prevista
viene stabilita con una media ponderale del
consumo medio e immediato, in base all’at-
tuale livello del serbatoio carburante. Non è
possibile azzerarla.
NOTA:
Variazioni significative dello stile di guida o
del carico del veicolo influenzano l’effettiva
distanza di guida del veicolo, a prescindere
dal valore DTE visualizzato.
Quando il valore DTE è inferiore alla distanza di
guida prevista di 48 km (30 miglia), il display
DTE viene sostituito dalla visualizzazione del
testoLOW FUEL(RISERVA CARBURANTE).
Tale visualizzazione continua fin quando il car-
burante non è terminato. Rabboccando il car-
burante il testoLOW FUELscomparirà per
lasciar posto al nuovo valore DTE, basato sui
valori attuali nel calcolo DTE e sull’attuale livello
del serbatoio carburante.Controllo pressione pneumatici
(TPM)
Per il funzionamento del sistema, consultare
Avviamento e funzionamento,Sistema di
controllo pressione pneumatici (TPMS).
Tempo effettivo di marciaIndica il tempo trascorso totale della marcia
dall’ultimo ripristino con il commutatore di ac-
censione in posizione ACC. Il tempo trascorso
aumenta quando il commutatore di accensione
è in posizione ON o START.
Impostazioni personali (funzioni
programmabili dal cliente)
Consente al conducente di impostare e richia-
mare funzioni con cambio in P (parcheggio)
(cambio automatico) o veicolo fermo (cambi
meccanici).
Premere e rilasciare i pulsanti UP o DOWN
finché nell’EVIC non è visualizzatoPersonal
Settings(Impostazioni personali), quindi pre-
mere il pulsante SELECT.
Agire sul pulsante SELECT per visualizzare una
delle seguenti opzioni:Lingua
Con questa opzione è possibile selezionare
lingue differenti in cui sono fornite le informa-
zioni, comprese le funzioni del computer di
bordo. Premere il pulsante EVIC in questa
videata per selezionare English, Espanol,
Deutsch, Italiano o Francais o NL a seconda
della disponibilità. A questo punto le informa-
zioni saranno visualizzate nella lingua selezio-
nata.
Chiusura automatica porte a 24 km/h (15
miglia/h)
Se si selezionaON, quando la velocità del
veicolo è pari a 24 km/h (15 miglia/h), tutte le
porte vengono bloccate automaticamente. Per
eseguire la selezione premere senza rilasciare
il pulsante SELECT in questa videata fino a
visualizzareONoOFF.
Sblocco automatico porte all’apertura
Se si selezionaON, a veicolo in sosta (cambi
meccanici) oppure a veicolo in sosta e cambio
in posizione P (parcheggio) o N (folle) (cambi
automatici), all’apertura della porta anteriore
lato guida tutte le porte del veicolo si sblocche-
ranno. Per eseguire la selezione premere
140