DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
74
Spia AdBlue® (UREA) Injection System
Failure (Guasto nel sistema di iniezione
AdBlue® (UREA)) – se in dotazione
Questa spia si accende insieme con
un messaggio dedicato sul display
(se in dotazione) quando viene
inserito un liquido sconosciuto non
conforme a caratteristiche accettabili o se è
stato rilevato un consumo medio di AdBlue®
(urea) superiore al 50%. Contattare la Rete
Assistenziale non appena possibile.
Se il problema persiste, sul display del
quadro strumenti viene visualizzato un
messaggio specifico quando si raggiunge una determinata soglia fino a quando non sarà
più possibile avviare il motore.
Quando rimangono circa 200 km
(125 miglia) prima che il serbatoio di
AdBlue® (UREA) rimanga vuoto, viene
visualizzato un messaggio dedicato continuo
sulla plancia portastrumenti accompagnato
da un segnale acustico (se in dotazione).
Spia Service Adaptive Cruise Control
(Richiesto intervento su Cruise Control Adat
-
tativo) – se in dotazione
Questa spia si accende quando
l'ACC non è in funzione e richiede
assistenza. Per ulteriori informa -
zioni, fare riferimento a "Cruise
Control Adattativo (ACC)" in "Avviamento e
funzionamento".
Spia Service 4WD (Intervento richiesto sul
sistema 4WD) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segna -
lare un guasto nel sistema 4WD. Se
la spia rimane accesa o si accende
durante la guida, il sistema 4WD
non funziona correttamente e deve essere
riparato. Rivolgersi al più presto al centro
assistenziale più vicino e far riparare la
vettura immediatamente.
Spia Service Forward Collision Warning
(FCW) (Richiesto intervento su allarme colli -
sione frontale) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segna -
lare un guasto nel sistema di
allarme collisione frontale. Rivol -
gersi alla Rete Assistenziale per gli
opportuni interventi.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento ad
"Allarme collisione frontale (FCW)" in "Sicu -
rezza".
Spia Service Stop/Start System (Intervento
richiesto sul sistema di arresto/avviamento)
– se in dotazione
Questa spia si accende quando il
sistema Stop/Start (Arresto/Avvia -
mento) non funziona correttamente
ed è necessario un intervento di
manutenzione. Rivolgersi alla Rete Assisten -
ziale per gli opportuni interventi.
Spia Tire Pressure Monitoring System
(TPMS) (Sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS))
La spia si accende e sul display
viene visualizzato un messaggio per
segnalare che la pressione dello
pneumatico è inferiore al valore
ATTENZIONE!
La guida prolungata con la spia Malfun -
ction Indicator Light (MIL) (Segnalazione
avaria) accesa potrebbe danneggiare il
sistema di controllo della vettura. Inoltre,
può provocare un aumento del consumo di
carburante e compromettere la guidabilità
della vettura. Il lampeggìo della spia
indica che si potrebbero verificare a breve
gravi danni al convertitore catalitico e per -
dita di potenza da parte del motore. Que -
sta situazione richiede un intervento di
assistenza immediato.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 74
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
76
Spia Towing Hook Breakdown (Guasto
gancio di traino) – se in dotazione
Questa spia si accende quando è
presente un guasto nel gancio di traino.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale per gli
opportuni interventi.
Spie gialle
Spia 4WD LOW (4WD gamma bassa) – se in
dotazione
Questa spia avverte il conducente
che è stata selezionata la trazione a
quattro ruote motrici in modalità
LOW (Gamma bassa). Gli alberi di
trasmissione anteriore e posteriore sono
bloccati insieme meccanicamente in modo
che le ruote anteriori e posteriori girino alla
stessa velocità. La gamma bassa fornisce un
rapporto di riduzione maggiore e quindi una
maggiore coppia trasmessa alle ruote.
Fare riferimento a "Funzionamento della
trazione a quattro ruote motrici – se in dota -
zione" in "Avviamento e funzionamento" per
ulteriori informazioni sul funzionamento
della trazione a quattro ruote motrici e
sull'uso corretto.
Spia 4WD Lock (Blocco 4WD)
Questa spia avverte il conducente
che è stata selezionata la trazione a
quattro ruote motrici in modalità
LOCK (Blocco). Gli alberi di
trasmissione anteriore e posteriore sono
bloccati insieme meccanicamente in modo
che le ruote anteriori e posteriori girino alla
stessa velocità. Fare riferimento a "Funzionamento della
trazione a quattro ruote motrici" in "Avvia
-
mento e funzionamento" per ulteriori infor -
mazioni sul funzionamento della trazione a
quattro ruote motrici e sull'uso corretto.
Spia Active Speed Limiter Fault (Guasto limi -
tatore di velocità attivo) – se in dotazione
Questa spia si accende quando
viene rilevata un'anomalia nella
funzione Active Speed Limiter
(Limitatore di velocità attivo).
Spia Diesel Particulate Filter (DPF) Cleaning
In Progress (Pulizia filtro antiparticolato
diesel in corso) – Solo modelli diesel con
filtro DPF (se in dotazione)
Questa spia si accende, o viene
visualizzato un messaggio, per segna -
lare che il sistema DPF deve elimi -
nare le sostanze inquinanti
(particolato) intrappolate nel filtro tramite un
processo di rigenerazione. La spia/il messaggio
viene attivata/o a ogni rigenerazione del filtro
DPF, ma solo se le condizioni di guida richie-
dono che il processo venga segnalato al condu -
cente. Per disattivare la spia/il messaggio,
continuare a guidare la vettura finché il
processo di rigenerazione non viene comple-
tato. In media, il processo dura 15 minuti.
ATTENZIONE!
Il sistema TPMS è stato ottimizzato per le
ruote e gli pneumatici originali. Le pres -
sioni e gli allarmi del sistema TPMS sono
stati stabiliti in base alla dimensione degli
pneumatici montati sulla vettura. L'utilizzo
di pneumatici di ricambio di dimensione,
tipo e/o disegno diversi può essere causa
di funzionamento anomalo del sistema o di
danneggiamenti ai sensori. Le ruote mon -
tate in aftermarket possono provocare
danni ai sensori. L'utilizzo di sigillanti per
pneumatici in aftermarket potrebbe cau -
sare il danneggiamento del sensore del
sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS). In seguito all'utilizzo di sigillante
per pneumatici in aftermarket, si racco -
manda di rivolgersi alla Rete Assistenziale
per far eseguire il controllo dei sensori.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 76
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
80
Spia Active Speed Limiter SET Indicator Light
(Limitatore di velocità attivo impostato) – se
in dotazione con un quadro strumenti base
Questa spia si accende quando il
limitatore di velocità attivo è inse-
rito e impostato a una velocità
specifica.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Limitatore di velocità attivo – se in dota -
zione" in "Avviamento e funzionamento".
Spia LaneSense – se in dotazione
Quando il sistema LaneSense è
attivo ma non inserito, la spia Lane -
Sense è accesa fissa in bianco.
Questa condizione si verifica solo
quando la linea sinistra, destra o nessuna
delle due viene rilevata. Se viene rilevata una
linea della corsia singola, il sistema è pronto
per fornire avvertenze visive solo nel caso in
cui si abbandoni involontariamente la corsia
della linea rilevata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense – se in dotazione" in "Avvia -
mento e funzionamento".
Spia Hill Descent Control (HDC) (Controllo
intelligente in discesa (HDC)) – se in dota -
zione
Questa spia indica l'inserimento
della funzione di controllo intelli -
gente in discesa (HDC, Hill Descent
Control). La spia rimane accesa a
luce fissa quando l'HDC è attivo. L'HDC può
essere attivato solo quando il gruppo di rinvio
è in posizione "4WD LOW" (4WD gamma
bassa) e la velocità della vettura è inferiore a
48 km/h (30 miglia/h). Se queste condizioni non sono rispettate, quando si tenta di utiliz -
zare la funzione HDC, la relativa spia
lampeggia.
Spia Cruise Control Ready (Cruise Control
pronto) – se in dotazione con un quadro stru -
menti Premium
Questa spia si accende quando il
Cruise Control è stato attivato, ma
non impostato. Per ulteriori infor -
mazioni, fare riferimento a "Cruise
Control – se in dotazione" in "Avviamento e
funzionamento".
Spia Cruise Control SET (Cruise Control inse -
rito) – se in dotazione con quadro strumenti
base
Questa spia si accende quando il
controllo della velocità è inserito.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control – se in dotazione" in "Avvia -
mento e funzionamento".
Spie blu
Spia High Beam (Abbaglianti)
Questa spia si accende per indicare
l'accensione dei proiettori abba -
glianti. Con i proiettori anabba -
glianti accesi, spingere la leva di
comando multifunzione in avanti (verso la
parte anteriore della vettura) e accendere i
proiettori abbaglianti. Spostare la leva di
comando multifunzione all'indietro (verso la
parte posteriore della vettura) per spegnere i
proiettori abbaglianti. Se i proiettori abba -
glianti sono spenti, tirare la leva verso di sé
per accenderli temporaneamente, lampeggio
dei fari per segnalazione sorpasso.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 80
89
avaria ESC) a motore acceso indica che è
stata rilevata un'avaria nell'impianto ESC. Se
la spia rimane accesa dopo vari cicli di
accensione e dopo vari chilometri (miglia)
percorsi a velocità superiori a 48 km/h
(30 miglia/h), recarsi al più presto presso la
Rete Assistenziale per far diagnosticare e
risolvere il problema.
La spia ESC Activation/Malfunction (Segna-
lazione attivazione/avaria ESC) (situata sul
quadro strumenti) inizia a lampeggiare non
appena gli pneumatici perdono aderenza e il
sistema ESC si attiva. La spia ESC Activa -
tion/Malfunction (Segnalazione attivazione/
avaria ESC) lampeggia anche quando il TCS
è attivo. Se in fase di accelerazione la spia
"ESC Activation/Malfunction" (Segnalazione
avaria/attivazione ESC) inizia a lampeggiare,
rilasciare l'acceleratore e accelerare il meno
possibile. Adattare la guida e la velocità alle
condizioni attuali della strada da percorrere.
NOTA:
Ogni qualvolta il dispositivo di accensione
viene portato in posizione RUN (Marcia),
la spia "ESC OFF" (ESC disinserito) e la
spia "ESC Activation/Malfunction" (Segna-
lazione attivazione/avaria ESC) si illumi -
nano temporaneamente.
Ogni qualvolta il dispositivo di accensione
viene portato in posizione RUN (Marcia), il
sistema ESC si inserisce anche se in
precedenza era stato disinserito.
Se attivo, il sistema ESC emette un ronzio
o un ticchettio. Ciò rispecchia il normale
funzionamento; i suoni cessano a sistema
ESC disinserito, eliminata la causa che ne
ha provocato l'attivazione.
La spia "ESC Off" (ESC disinserito)
indica che il cliente ha scelto di
disporre del programma elettronico di
stabilità (ESC) in una modalità ridotta.
Controllo intelligente in discesa (HDC) – se
in dotazione
Controllo intelligente in discesa (Trailhawk) Il controllo intelligente in discesa (HDC) è
stato progettato per la guida fuoristrada a
velocità basse con la gamma 4L (4WD
gamma bassa) selezionata. L'HDC mantiene
la velocità della vettura costante durante la
discesa in diverse condizioni di guida e
controlla la velocità della vettura agendo atti
-
vamente sui freni.
La funzione HDC può trovarsi in tre stati diversi:
1. Off (Disattiva) (la funzione non è abilitata
e non si attiverà).
2. Enabled (Abilitata) (la funzione è abili -
tata e pronta, ma le condizioni di attiva -
zione non sono soddisfatte oppure il
conducente sta attivamente azionando il
freno o l'acceleratore).
3. Active (Attiva) (la funzione è abilitata e controlla attivamente la velocità della
vettura).
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 89
SICUREZZA
90
Attivazione della funzione HDC
La funzione HDC viene abilitata premendo il
relativo HDC e qualora siano soddisfatte
anche le seguenti condizioni:
Cambio nella gamma 4L (4WD gamma
bassa)
Velocità della vettura inferiore a 12 km/h
(7,5 miglia/h)
Il freno di stazionamento elettrico (EPB)
viene rilasciato.
La porta lato guida viene chiusa.
Attivazione della funzione HDC
Una volta abilitata, la funzione HDC si atti -
verà automaticamente se la vettura viene
guidata su una discesa con pendenza suffi -
cientemente alta, all'incirca maggiore
dell'8%. La velocità impostata per la
funzione HDC può essere selezionata dal
conducente e può essere regolata entro le
soglie agendo sull'acceleratore o sul freno.
Controllo manuale del conducente:
Il conducente può annullare in qualsiasi
momento la velocità di attivazione della
funzione HDC agendo sull'acceleratore o sul
freno. Disattivazione della funzione HDC
La funzione HDC viene disattivata, ma
rimane disponibile, se si verifica una delle
seguenti condizioni:
La velocità impostata per la funzione HDC
viene annullata quando si superano
12 km/h (7,5 miglia/h) ma rimane impo
-
stata a velocità inferiori a 40 km/h
(25 miglia/h).
La vettura si trova su una discesa con
pendenza non sufficiente, ossia inferiore a
circa l'8%, si trova su un terreno pianeg-
giante o su una salita.
La vettura viene portata in posizione P
(parcheggio).
Disabilitazione della funzione HDC
La funzione HDC viene disattivata e disabili -
tata se si verifica una delle seguenti condi -
zioni:
Il conducente preme l'interruttore HDC.
La trasmissione viene portata su una
gamma diversa da 4L (4WD gamma
bassa).
La porta lato guida viene aperta.
La vettura viene guidata a velocità supe-
riori a 40 km/h (25 miglia/h) (uscita
immediata dalla funzione HDC).
Segnalazioni per il conducente:
Un'icona HDC sul quadro strumenti e un
LED sull'interruttore HDC segnalano al
conducente lo stato in cui si trova la funzione
HDC.
L'icona sul quadro strumenti e la spia
sull'interruttore si accendono e rimangono
accese fisse quando la funzione HDC
viene abilitata o attivata. Questa è la
normale condizione di funzionamento
della funzione HDC.
La spia sull'interruttore lampeggia per
alcuni secondi, quindi si spegne, quando
il conducente preme l'interruttore HDC se
le condizioni di abilitazione non sono
soddisfatte.
L'interruttore HDC è situato nella manopola
Selec-Terrain, nel settore superiore destro.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 90
167
della vettura e prolunga la durata del
cambio, limitando i cambi marce ed evitando
fenomeni di surriscaldamento.
Se la temperatura di esercizio del cambio
supera i normali limiti di funzionamento, la
centralina del cambio potrebbe modificare la
sequenza di innesto del cambio, ridurre la
coppia motrice e/o estendere la gamma di
innesto della frizione del convertitore di
coppia. Questo funzionamento previene
eventuali danni del cambio dovuti al surri-
scaldamento.
Se il cambio si surriscalda eccessivamente,
la spia "Transmission Temperature" (Tempe -
ratura trasmissione) potrebbe accendersi e il
cambio potrebbe funzionare in modo diverso
finché non si raffredda.
Durante l'uso a temperature basse, il funzio -
namento del cambio potrebbe subire varia -
zioni in base alla temperatura del motore e/o
del cambio nonché alla velocità della
vettura. Questa funzione accelera il tempo di
riscaldamento del motore e del cambio per la
massima efficienza. L'innesto della frizione
del convertitore di coppia e i cambi alla 8a o
9a marcia sono inibiti finché il motore e/o il
cambio sono caldi (fare riferimento a "Nota"
in "Frizione del convertitore di coppia" in questa sezione). Il normale funzionamento
viene ripristinato non appena le temperature
hanno raggiunto un valore adeguato.
AUTOSTICK
AutoStick è una funzione di guida interattiva
che consente di intervenire manualmente sul
cambio, offrendo un maggiore controllo della
vettura. AutoStick consente di sfruttare al
meglio l'azione del freno motore, eliminare
cambi e scalate di marcia indesiderati e
migliorare le prestazioni globali della vettura.
Questo sistema assicura anche un maggiore
controllo durante i sorpassi, su percorsi
urbani, in condizioni di fondo stradale sdruc
-
ciolevole, su strade di montagna, quando si
traina un rimorchio e in molte altre situa -
zioni.
Funzionamento
Quando il selettore marce si trova nella posi -
zione AutoStick (accanto alla posizione D
(drive)), è possibile spostarlo avanti e
indietro. Ciò consente al conducente di sele -
zionare manualmente la marcia da utilizzare.
Spostando il selettore marce avanti (-), si
passa a una marcia inferiore; spostando il
selettore marce indietro (+), si passa a una
marcia superiore. Sul quadro strumenti viene
visualizzata la marcia corrente. In modalità AutoStick, il cambio passa alla
marcia superiore o inferiore solo quando il
conducente sposta il selettore marce indietro
(+) o avanti (-) per evitare sbalzi del motore
o condizioni di fuorigiri. Il cambio rimane
nella marcia selezionata finché il condu
-
cente non innesta un'altra marcia superiore o
inferiore, tranne nei casi riportati di seguito.
Il cambio passa automaticamente a una
marcia inferiore quando la vettura rallenta
(per evitare sbalzi del motore) e viene
visualizzata la marcia attuale.
In caso di arresto della vettura, il cambio
innesta automaticamente la PRIMA
marcia. Dopo un arresto, il conducente
deve passare manualmente a una marcia
superiore (+) man mano che la vettura
accelera.
È possibile partire, da fermi, in prima o
seconda marcia (o terza, nella gamma
4WD LOW (4WD gamma bassa), in moda-
lità SNOW (Neve) o in modalità SAND
(Sabbia), quando disponibile). Premendo
(+) (da fermo), l'avviamento avviene in
SECONDA marcia. La partenza in seconda
è utile in condizioni di fondo stradale
innevato o ghiacciato.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 167
169
Frizione del convertitore di coppia
Per ridurre il consumo del carburante nel
cambio automatico della vettura è stata inse-
rita una funzione speciale. Una frizione nel
convertitore di coppia si innesta automatica -
mente a velocità prestabilite. Ne consegue
una sensibilità o una risposta leggermente
diversa durante il normale funzionamento
nelle marce superiori. Al diminuire della
velocità della vettura o in accelerazione, la
frizione si disinnesta in modo automatico.
NOTA:
La frizione del convertitore di coppia non si
innesta finché il motore e/o il cambio non sono
caldi (in genere dopo 2 – 5 km (1 – 3 miglia) di
guida). Poiché con la frizione del convertitore
di coppia disinnestata il regime motore è supe-
riore, si può avere la sensazione che a freddo il
cambio non effettui l'innesto correttamente.
Questo è del tutto normale. La frizione del
convertitore di coppia funzionerà normalmente
una volta che la trasmissione è sufficiente-
mente calda.
FUNZIONAMENTO DELLA
TRAZIONE INTEGRALE – SE
IN DOTAZIONE
Trasmissione attiva per jeep
La vettura può essere dotata di un ripartitore
(PTU, Power Transfer Unit). L'attivazione è
automatica e non richiede alcun intervento
da parte del conducente né particolare
abilità nella guida. Durante il normale
funzionamento la trazione è affidata in
massima parte alle ruote anteriori. Se queste
cominciano a perdere trazione viene automa -
ticamente trasferita potenza alle ruote poste -
riori. Quanto maggiore è la perdita di trazione
anteriore tanta più potenza viene trasferita
alle ruote posteriori.
Inoltre, con una forte accelerazione su super -
fici asciutte (dove non si dovrebbe verificare
pattinamento), la coppia verrà trasmessa alla
parte posteriore per migliorare l'accelera -
zione e le prestazioni della vettura.
Trazione a quattro ruote motrici (4x4)
La trazione a quattro ruote motrici (4WD) è
completamente automatica nella modalità di
guida normale.
NOTA:
Non è possibile effettuare il cambio di moda -
lità quando la velocità della vettura supera
120 km/h (75 miglia/h).
Attivazione della trazione a quattro ruote
motrici (4x4)
I pulsanti per l'attivazione delle quattro ruote
motrici si trovano sul dispositivo
Selec-Terrain e consentono di selezionare
quanto segue:
4WD LOCK (4WD gamma bassa)
4WD LOW (4WD gamma bassa) – (solo
modelli Trailhawk)
ATTENZIONE!
Tutte le ruote devono avere pneumatici
delle stesse dimensioni e dello stesso tipo.
Non si devono montare pneumatici di
dimensioni diverse. Montare pneumatici di
diverse dimensioni potrebbe causare il
guasto del ripartitore.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 169
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
170
Active Drive Control (Comando di guida attivo)
– se in dotazioneInterruttore Selec-Terrain
Il ripartitore (PTU) è bloccato per garantire la
disponibilità immediata della coppia sugli
assali di trazione posteriori. Tale funzione è
selezionabile in modalità AUTO ed è automa -
tica nelle altre modalità di guida. L'opzione
4WD LOCK (Blocco 4WD) può essere attivata
nei modi seguenti:
Premendo il pulsante 4WD LOCK (Blocco
4WD).
Ruotando l'interruttore Selec-Terrain dalla
modalità AUTO a un'altra modalità fuori -
strada. Active Drive With Low Control (Guida attiva con
controllo gamma bassa) – (solo modelli
Trailhawk)
Interruttore Selec-Terrain (Trailhawk)
La modalità 4WD LOW (4WD gamma bassa)
aiuta a migliorare le prestazioni fuoristrada
in tutte le modalità. Per abilitare la modalità
4WD LOW (4WD gamma bassa), attenersi
alla seguente procedura:
Abilitazione della modalità 4WD LOW (4WD
gamma bassa)
Con la vettura ferma, il dispositivo di accen -
sione su RUN (Marcia) o con il motore in
funzione, portare il cambio in posizione N
(folle) e premere il pulsante 4WD LOW (4WD
gamma bassa). Sul quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "4WD LOW" (4WD
gamma bassa) dopo aver completato il
cambio gamma. NOTA:
I LED LOCK (Blocco) e LOW (Gamma
bassa) lampeggiano e si attivano sull'inter
-
ruttore Selec-Terrain finché il cambio
gamma non viene completato.
Sul display quadro strumenti si accende
l'icona "4WD LOW" (4WD gamma bassa).
Disabilitazione della modalità 4WD LOW (4WD
gamma bassa)
Per disabilitare la modalità 4WD LOW (4WD
gamma bassa), la vettura deve essere arre -
stata e il cambio deve essere in posizione N
(folle). Premere il pulsante 4WD LOW (4WD
gamma bassa).
SELEC-TERRAIN – SE IN
DOTAZIONE
Il dispositivo Selec-Terrain coniuga le carat -
teristiche dei sistemi di controllo della
vettura con la possibilità di intervento del
conducente, per fornire le migliori presta -
zioni su ogni tipo di terreno.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 170