71
Spia Oil Temperature (Temperatura dell'olio)
Questa spia si accende per indicare
che la temperatura dell'olio motore
è alta. Se si accende durante la
marcia, arrestare immediatamente
la vettura e spegnere il motore. Attendere
che la temperatura dell'olio torni ai livelli
normali.
Spia Seat Belt Reminder (Cintura di sicu -
rezza non allacciata)
Questa spia indica che la cintura di
sicurezza lato conducente o
passeggero è slacciata. Quando il
commutatore di accensione viene
portato per la prima volta in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), se
la cintura di sicurezza del conducente non è
allacciata, viene emesso un segnale acustico
e la spia si accende. Durante la marcia, se la
cintura di sicurezza lato guida o lato passeg -
gero anteriore rimane non allacciata, la spia
di segnalazione cintura di sicurezza non
allacciata lampeggia o resta accesa in modo
continuo e viene emesso un segnale
acustico.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistemi di protezione occupanti" in "Sicu -
rezza".
Spia Transmission Fault (Guasto cambio)
Questa spia si accende (insieme a
un messaggio sul display quadro
strumenti e un cicalino) per indi -
care un guasto al cambio. Se il
messaggio rimane visualizzato dopo il riavvio
del motore, rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Spia Transmission Temperature (Allarme
temperatura cambio) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segna -
lare una temperatura dell'olio del
cambio alta. Questa condizione può
verificarsi in caso di impiego
gravoso, ad esempio in caso di traino di un
rimorchio. Se questa spia si accende, arre -
stare la vettura e far girare il motore al
regime minimo o leggermente superiore, con
il cambio in posizione P (parcheggio) o N
(folle) fino allo spegnimento della spia. Una
volta che la spia si è spenta, è possibile
continuare a guidare normalmente.
Spia Vehicle Security (Antifurto della
vettura) – se in dotazione
Questa spia lampeggia veloce -
mente per circa 15 secondi
all'inserimento dell'antifurto e
successivamente lampeggia lenta -
mente fino allo sblocco della vettura.
Spie gialle
Spia Anti-Lock Brake (ABS) (Impianto
frenante antibloccaggio)
La spia segnala eventuali anomalie
nell'impianto frenante antibloc -
caggio (ABS). Con il dispositivo di
accensione in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), la
spia si accende e può rimanere accesa anche
per quattro secondi.
Il mancato spegnimento della spia ABS o la
sua accensione durante la marcia indica che
la funzione antibloccaggio dell'impianto
frenante è guasta e deve essere riparata al
più presto. In questo caso è comunque possi -
AVVERTENZA!
Se si continua a utilizzare la vettura quando la
spia della temperatura cambio è illuminata si
può provocare l'ebollizione dell'olio e il suo
contatto con il motore caldo o con i componenti
dello scarico ad alta temperatura può dar luogo
a un incendio.
ATTENZIONE!
Continuare a guidare la vettura con la spia
temperatura cambio accesa provoca gravi
danni al cambio o può causarne la rottura.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 71
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
76
Spia Towing Hook Breakdown (Guasto
gancio di traino) – se in dotazione
Questa spia si accende quando è
presente un guasto nel gancio di traino.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale per gli
opportuni interventi.
Spie gialle
Spia 4WD LOW (4WD gamma bassa) – se in
dotazione
Questa spia avverte il conducente
che è stata selezionata la trazione a
quattro ruote motrici in modalità
LOW (Gamma bassa). Gli alberi di
trasmissione anteriore e posteriore sono
bloccati insieme meccanicamente in modo
che le ruote anteriori e posteriori girino alla
stessa velocità. La gamma bassa fornisce un
rapporto di riduzione maggiore e quindi una
maggiore coppia trasmessa alle ruote.
Fare riferimento a "Funzionamento della
trazione a quattro ruote motrici – se in dota -
zione" in "Avviamento e funzionamento" per
ulteriori informazioni sul funzionamento
della trazione a quattro ruote motrici e
sull'uso corretto.
Spia 4WD Lock (Blocco 4WD)
Questa spia avverte il conducente
che è stata selezionata la trazione a
quattro ruote motrici in modalità
LOCK (Blocco). Gli alberi di
trasmissione anteriore e posteriore sono
bloccati insieme meccanicamente in modo
che le ruote anteriori e posteriori girino alla
stessa velocità. Fare riferimento a "Funzionamento della
trazione a quattro ruote motrici" in "Avvia
-
mento e funzionamento" per ulteriori infor -
mazioni sul funzionamento della trazione a
quattro ruote motrici e sull'uso corretto.
Spia Active Speed Limiter Fault (Guasto limi -
tatore di velocità attivo) – se in dotazione
Questa spia si accende quando
viene rilevata un'anomalia nella
funzione Active Speed Limiter
(Limitatore di velocità attivo).
Spia Diesel Particulate Filter (DPF) Cleaning
In Progress (Pulizia filtro antiparticolato
diesel in corso) – Solo modelli diesel con
filtro DPF (se in dotazione)
Questa spia si accende, o viene
visualizzato un messaggio, per segna -
lare che il sistema DPF deve elimi -
nare le sostanze inquinanti
(particolato) intrappolate nel filtro tramite un
processo di rigenerazione. La spia/il messaggio
viene attivata/o a ogni rigenerazione del filtro
DPF, ma solo se le condizioni di guida richie-
dono che il processo venga segnalato al condu -
cente. Per disattivare la spia/il messaggio,
continuare a guidare la vettura finché il
processo di rigenerazione non viene comple-
tato. In media, il processo dura 15 minuti.
ATTENZIONE!
Il sistema TPMS è stato ottimizzato per le
ruote e gli pneumatici originali. Le pres -
sioni e gli allarmi del sistema TPMS sono
stati stabiliti in base alla dimensione degli
pneumatici montati sulla vettura. L'utilizzo
di pneumatici di ricambio di dimensione,
tipo e/o disegno diversi può essere causa
di funzionamento anomalo del sistema o di
danneggiamenti ai sensori. Le ruote mon -
tate in aftermarket possono provocare
danni ai sensori. L'utilizzo di sigillanti per
pneumatici in aftermarket potrebbe cau -
sare il danneggiamento del sensore del
sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS). In seguito all'utilizzo di sigillante
per pneumatici in aftermarket, si racco -
manda di rivolgersi alla Rete Assistenziale
per far eseguire il controllo dei sensori.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 76
SICUREZZA
84
Il sistema ABS è stato progettato per funzio-
nare con pneumatici OEM (Original Equip -
ment Manufacturer). Eventuali modifiche e
variazioni possono compromettere le presta -
zioni del sistema ABS.
Spia ABS
La spia "ABS" gialla si accende quando il
dispositivo di accensione viene ruotato in
posizione RUN (Marcia) e può rimanere
accesa anche per quattro secondi.
Il suo mancato spegnimento o la sua accen -
sione durante la marcia indicano che il
sistema antibloccaggio dell'impianto
frenante è fuori uso e deve essere riparato.
Tuttavia, l'impianto frenante tradizionale
continua a funzionare normalmente se la
spia "Anti-Lock Brake Warning Light" (ABS)
è accesa.
Qualora la spia ABS si accenda, è quanto
mai importante rivolgersi al più presto a un
centro assistenziale autorizzato per ripristi -
nare la funzione antibloccaggio. Se la spia
"ABS" non si accende con il dispositivo di
accensione in posizione RUN (Marcia), prov -
vedere prima possibile alla riparazione della
stessa.
Impianto elettronico di regolazione frenata
(EBC)
Il veicolo è dotato di un impianto elettronico
avanzato di regolazione frenata (EBC,
Electronic Brake Control). Questo sistema
include il ripartitore di frenata elettronico
(EBD, Electronic Brake Force Distribution),
l'impianto frenante antibloccaggio (ABS,
Anti-Lock Brake System), il sistema di assi -
stenza alla frenata (BAS, Brake Assist
System), il sistema di partenza assistita in
salita (HSA, Hill Start Assist), il sistema anti -
slittamento (TCS, Traction Control System),
il controllo elettronico di stabilità (ESC,
Electronic Stability Control) e il sistema elet -
tronico antiribaltamento (ERM, Electronic
Roll Mitigation). Questi sistemi agiscono
assieme per migliorare la stabilità della
vettura e il suo controllo nelle varie condi -
zioni di guida.
La vettura può essere dotata anche di
sistema Ready Alert Brakes (RAB), funzione
di asciugatura dei dischi (RBS, Rain Brake
Support), stabilizzatore rimorchio (TSC,
Trailer Sway Control), il sistema di controllo
intelligente in discesa (HDC, Hill Descent
Control) e coppia sterzante dinamica (DST,
Dynamic Steering Torque).
Sistema di assistenza alla frenata (BAS)
Il sistema di assistenza alla frenata (BAS) è
concepito per assistere la capacità di frenata
della vettura in caso di frenata d'emergenza.
Il sistema è in grado di rilevare eventuali
condizioni di emergenza dalla frequenza e
dall'intensità di frenata e applica quindi la
pressione opportuna sull'impianto frenante.
In tal modo si riduce più facilmente lo spazio
di frenata. Il BAS è complementare
all'impianto frenante antibloccaggio (ABS).
L'innesto rapido dei freni è ottimale per le
prestazioni del BAS. Per ottenere i vantaggi
forniti dal sistema è necessario applicare
una pressione di frenata costante (non azio -
nare a intermittenza i freni) durante l'intera
sequenza di arresto. Non rilasciare il pedale
dei freni prima del necessario. Una volta rila -
sciato il pedale del freno, il BAS si disattiva.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 84
SICUREZZA
96
Modalità di funzionamento
Nel sistema Uconnect sono disponibili tre
modalità di funzionamento. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Blind Spot Alert Lights Only (Solo spia di
allarme punti ciechi)
Quando è attiva la modalità Blind Spot Alert
(Allarme punti ciechi), il sistema BSM invia
un allarme visivo sullo specchio retrovisore
laterale interessato, in base all'oggetto rile -vato. Tuttavia, quando funziona nella moda
-
lità RCP (Rear Cross Path, Tratto trasversale
posteriore), il sistema produce allarmi visivi
e acustici quando viene rilevata la presenza
di un oggetto. Quando viene emesso un
allarme acustico, il volume dell'autoradio
viene disattivato.
Lights/Chime (Luci e segnale acustico) della
funzione Blind Spot Alert (Allarme punti ciechi)
Quando è attiva la modalità Lights/Chime
(Luci e segnale acustico) della funzione
Blind Spot Alert (Allarme punti ciechi), il
sistema BSM invia un allarme visivo sullo
specchio retrovisore laterale interessato, in
base all'oggetto rilevato. Se poi viene attivato
l'indicatore di direzione sul lato corrispon -
dente a quello nel quale è stato rilevato un
ostacolo, viene emessa anche una segnala -
zione acustica. Quando un indicatore di dire -
zione è attivo e contemporaneamente viene
rilevato un oggetto sullo stesso lato, vengono
emessi sia l'allarme visivo che acustico. Oltre
all'allarme acustico, il volume dell'autoradio
(se accesa) viene silenziato.
NOTA:
Quando viene emesso un allarme acustico
dal sistema BSM, il volume dell'autoradio
viene disattivato. Quando funziona nella modalità RCP, il
sistema produce allarmi visivi e acustici se
viene rilevata la presenza di un oggetto.
Quando viene emesso un allarme acustico, il
volume dell'autoradio viene ridotto. Lo stato
del segnale svolta/pericolo viene ignorato; lo
stato RCP richiede sempre il segnale
acustico.
Disattivazione della funzione Blind Spot Alert
(Allarme punti ciechi)
Quando il sistema BSM è disattivato, i
sistemi BSM o RCP non emetteranno allarmi
visivi o acustici.
NOTA:
Il sistema BSM memorizzerà la modalità di
funzionamento in uso al momento dello
spegnimento della vettura. Ad ogni avvia
-
mento del motore, la modalità precedente -
mente memorizzata verrà richiamata ed
utilizzata.
Blocked Sensor (Sensore bloccato)
Se il sistema rileva un peggioramento delle
prestazioni causato da contaminazione o
corpi estranei, viene visualizzato un
messaggio di avvertenza per un sensore bloc -
cato e le spie di segnalazione sugli specchi
retrovisori laterali si accendono. Le spie di
segnalazione rimangono accese finché le
condizioni di ostruzione non vengono
AVVERTENZA!
L'RCP (Rear Cross Path, Tratto trasversale
posteriore) non è un sistema di assistenza
per la retromarcia. È pensato per aiutare il
conducente a rilevare una vettura in arrivo
durante l'uscita da un parcheggio. Anche
se si utilizza il sistema RCP, la retromarcia
va comunque effettuata con cautela. Esa -
minare sempre con attenzione la zona
retrostante la vettura e voltarsi per verifi -
care l'eventuale presenza di pedoni, ani -
mali, altri veicoli fermi, ostacoli e punti
ciechi prima di effettuare la retromarcia.
L'inosservanza di tali precauzioni può cau -
sare lesioni gravi anche letali.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 96
SICUREZZA
130
Servofreno
Freno di stazionamento elettrico
Selettore marce cambio automatico
Avvisatore acustico
Tergicristallo anteriore
Pompa lavaproiettori
NOTA:
Dopo un incidente, ricordarsi di portare il
dispositivo di accensione su STOP (OFF/
LOCK) (Arresto (Spento/Blocco)) ed estrarre
la chiave dal dispositivo di accensione per
evitare che la batteria si scarichi. Ispezionare
accuratamente la vettura ed accertarsi che non vi siano perdite di carburante nel vano
motore o a terra in prossimità di esso e del
serbatoio del carburante prima di ripristinare
il sistema e avviare il motore. Se non sono
presenti perdite di carburante o danni ai
dispositivi elettrici della vettura (ad esempio,
i proiettori) dopo un incidente, ripristinare il
sistema seguendo la procedura descritta di
seguito. Per qualsiasi dubbio, rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
Procedura di ripristino del sistema di
risposta ottimizzata in caso di incidente
Dopo un incidente, quando il sistema è
attivo, viene visualizzato un messaggio rela
-
tivo all'arresto del flusso di carburante.
Portare il dispositivo di accensione dalla posizione AVV/START (Avviamento) o MAR/
ACC/RUN (Accessori/Marcia) nella posizione
STOP/OFF/LOCK (Arresto/Spento/Blocco).
Ispezionare accuratamente la vettura ed
accertarsi che non vi siano perdite di carbu
-
rante nel vano motore o a terra in prossimità
di esso e del serbatoio del carburante prima
di ripristinare il sistema e avviare il motore.
A seconda del tipo di evento, gli indicatori di
direzione destro e sinistro, situati nella
plancia portastrumenti, potrebbero lampeg -
giare entrambi e continuare a lampeggiare.
Per spostare la vettura su un lato della
strada, seguire la procedura di ripristino del
sistema illustrata di seguito.
Azione del cliente Effetto dell'azione
NOTA:
Ciascuna operazione DEVE essere mantenuta per almeno due
secondi
1. Ruotare il dispositivo di accensione su STOP/OFF/LOCK (Arresto/
Spento/Blocco). (L'indicatore di direzione deve essere in stato neu -
tro.)
2. Ruotare il dispositivo di accensione su MAR/ACC/RUN (Accessori/
Marcia). L'indicatore di direzione destro LAMPEGGIA.
L'indicatore di direzione sinistro è SPENTO.
3. Inserire l'indicatore di direzione destro. L'indicatore di direzione destro rimane ACCESO CON LUCE FISSA.
L'indicatore di direzione sinistro LAMPEGGIA.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 130
131
Se un'operazione della procedura di ripristino non viene completata entro 60 secondi, gli indicatori di direzione lampeggiano e sarà necessario
ripetere la procedura di ripristino perché vada a buon fine.4. Portare l'indicatore di direzione in stato neutro.
L'indicatore di direzione destro è SPENTO.
L'indicatore di direzione sinistro LAMPEGGIA.
5. Inserire l'indicatore di direzione sinistro. L'indicatore di direzione destro LAMPEGGIA.
L'indicatore di direzione sinistro rimane ACCESO CON LUCE FISSA.
6. Portare l'indicatore di direzione in stato neutro. L'indicatore di direzione destro LAMPEGGIA.
L'indicatore di direzione sinistro è SPENTO.
7. Inserire l'indicatore di direzione destro. L'indicatore di direzione destro rimane ACCESO CON LUCE FISSA.
L'indicatore di direzione sinistro LAMPEGGIA.
8. Portare l'indicatore di direzione in stato neutro. L'indicatore di direzione destro è SPENTO.
L'indicatore di direzione sinistro LAMPEGGIA.
9. Inserire l'indicatore di direzione sinistro. L'indicatore di direzione destro rimane ACCESO CON LUCE FISSA.
L'indicatore di direzione sinistro rimane ACCESO CON LUCE FISSA.
10. Disinserire l'indicatore di direzione sinistro. (L'indicatore di dire -
zione deve essere in stato neutro.) L'indicatore di direzione destro è SPENTO.
L'indicatore di direzione sinistro è SPENTO.
11. Ruotare il dispositivo di accensione su STOP/OFF/LOCK (Arre -
sto/Spento/Blocco).
12. Ruotare il dispositivo di accensione su MAR/ACC/RUN (Acces -
sori/Marcia). (L'intera sequenza deve essere completata entro un
minuto o sarà necessario ripetere la sequenza.) Il sistema a questo punto è ripristinato ed è possibile avviare il
motore.
SPEGNERE le luci di emergenza (manualmente).
Azione del cliente Effetto dell'azione
NOTA:
Ciascuna operazione DEVE essere mantenuta per almeno due
secondi
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 131
151
(Segue)
AVVIAMENTO DEL
MOTORE
Prima di avviare la vettura, regolare il sedile,
regolare gli specchi retrovisori interni ed
esterni e allacciare la cintura di sicurezza.Avviare il motore con il selettore marce in
posizione N (folle) o P (parcheggio). Azionare
il freno prima di selezionare una posizione di
marcia.
Avviamento normale – motori a benzina
NOTA:
Per un avviamento normale a caldo o a
freddo non agire in nessun modo sul pedale
dell'acceleratore.
Portare il dispositivo di accensione in posi-
zione START (Avviamento) e rilasciarlo non
appena il motore si avvia. Se dopo 10
secondi il motore non si è avviato, portare il
dispositivo di accensione in posizione LOCK/
OFF (Blocco/Spento), attendere 10–15
secondi e ripetere la normale procedura di
avviamento.
Funzione di avviamento Tip Start
Portare il dispositivo di accensione in posi -
zione START (Avviamento) e rilasciarlo non
appena il motorino di avviamento si aziona.
Il motorino di avviamento continuerà a
funzionare e si disinserirà automaticamente
all'avviamento del motore. Se il motore non
si avvia, portare il dispositivo di accensione
in posizione OFF (Spento), attendere 10-15
secondi e ripetere la normale procedura di
avviamento.
AVVERTENZA!
Quando si lascia la vettura, togliere
sempre la chiave dalla vettura e bloccare
la vettura.
Non lasciare i bambini incustoditi
all'interno della vettura o la vettura a
porte sbloccate in un luogo accessibile ai
bambini.
Per vari motivi, è pericoloso lasciare i
bambini in una vettura incustodita. Il
bambino o terze persone potrebbero
ferirsi in modo grave se non addirittura
letale. Vietare ai bambini di toccare il
freno di stazionamento, il pedale del
freno o la leva del cambio.
Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini e non lasciare il
dispositivo di accensione di una vettura
dotata di funzione Keyless Enter-N-Go in
posizione ACC (Accessori) o RUN
(Marcia). Un bambino potrebbe azionare
gli alzacristalli elettrici, altri comandi o
addirittura mettere in marcia la vettura.
È estremamente pericoloso lasciare
bambini, oppure animali, all'interno
della vettura parcheggiata quando la
temperatura esterna è molto elevata. Il
calore all'interno dell'abitacolo potrebbe
avere conseguenze gravi o addirittura
mortali.
AVVERTENZA! (Segue)
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 151
161
(Segue)
(Segue)
(Segue)
CAMBIO AUTOMATICO – SE
IN DOTAZIONE
AVVERTENZA!
Non utilizzare mai la posizione P
(parcheggio) in sostituzione del freno di
stazionamento. Quando si lascia la
vettura, inserire sempre a fondo il freno
di stazionamento per scongiurare l'even -
tualità di lesioni o danni provocati dal
movimento incontrollato della vettura.
La vettura potrebbe muoversi e causare
lesioni se non è inserita la posizione P
(parcheggio). Controllare provando a
spostare il selettore marce dalla posi -
zione P (parcheggio) con il pedale del
freno rilasciato. Assicurarsi che il
cambio sia in posizione P (parcheggio)
prima di uscire dalla vettura.
È pericoloso portare il cambio in una
posizione diversa da P (parcheggio) o N
(folle) a un regime del motore superiore
al minimo. Se non si tiene il piede ben
saldo sul pedale del freno, si corre il
rischio che la vettura acceleri rapida-
mente in avanti o indietro. Si rischia di
perdere il controllo della vettura e di
urtare qualcuno o qualcosa. Innestare la
marcia soltanto quando il motore è al
normale regime del minimo con il piede
posizionato saldamente sul pedale del
freno.
La vettura potrebbe non inserire una
marcia appena selezionata quando si
passa tra le posizioni P (parcheggio), R
(retromarcia) o D (drive) se in movimento
durante il cambio.
AVVERTENZA! (Segue)
Il movimento inatteso della vettura può
procurare lesioni agli occupanti o a
coloro che si possono trovare nelle
immediate vicinanze. Come regola gene-
rale, non uscire dalla vettura con il
motore acceso. Prima di uscire dalla
vettura, accertarsi che sia completa-
mente ferma, quindi inserire il freno di
stazionamento, portare il cambio in posi -
zione P (parcheggio), spegnere il motore
e rimuovere la chiave. Quando il disposi -
tivo di accensione è in posizione LOCK/
OFF (Blocco/Spento) (senza chiave inse-
rita) (oppure sui modelli con avviamento
a pulsante, quando il dispositivo di
accensione è in modalità OFF (Spento)),
il cambio è bloccato in posizione P
(parcheggio), per impedire movimenti
accidentali della vettura.
Quando si lascia la vettura, verificare
che il dispositivo di accensione si trovi
nella modalità OFF (Spento), togliere la
chiave dalla vettura e bloccare la vettura.
AVVERTENZA! (Segue)
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 161