4
BENVENUTO DA FCA
COME REPERIRE IL LIBRETTO DI USO E
MANUTENZIONE ONLINE........................... 1
USO DEL LIBRETTO
USO DEL LIBRETTO................................... 2
Informazioni essenziali ...................... 2
Simboli ........................................... 2
AVVERTENZA RIBALTAMENTO .................. 2
AVVERTENZE E PRECAUZIONI ................... 2
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
CHIAVI ................................................. 13
Chiave ........................................... 13
DISPOSITIVO DI ACCENSIONE ................. 15
Modulo gruppo di accensione (IGNM) –
se in dotazione ............................... 15 Keyless Enter-N-Go (dispositivo di
accensione) – se in dotazione .......... 16
SISTEMA DI AVVIAMENTO A DISTANZA – SE
IN DOTAZIONE ....................................... 17
Utilizzo dell'avviamento a distanza ... 17
Avvio della modalità di avviamento a
distanza......................................... 18
ALLARME ANTIFURTO DELLA VETTURA – SE
IN DOTAZIONE ....................................... 18
Inserimento dell'allarme antifurto ... 19
Disinserimento dell'allarme
antifurto ....................................... 19
PORTE ..................................................20
Keyless Enter-N-Go – Passive
Entry............................................. 20 Dispositivo "sicurezza bambini" – porte
posteriori ...................................... 23
SEDILI ................................................... 23
Sedile a posizioni memorizzabili lato
guida – se in dotazione ................... 24 Sedili riscaldati .............................. 25
Sedili anteriori ventilati – se in
dotazione ..................................... 27
APPOGGIATESTA ...................................28
Appoggiatesta reattivi – sedili
anteriori ........................................ 28 Appoggiatesta posteriori .................. 29
VOLANTE ...............................................29
Piantone dello sterzo telescopico e ad
assetto regolabile ........................... 29 Volante riscaldato – se in
dotazione ..................................... 30
LUCI ESTERNE .......................................31
Leva di comando multifunzione .......31
Commutatore proiettori ....................31
Luci diurne (DRL) – se in dotazione ..32
Interruttore abbaglianti/
anabbaglianti .................................32 Comando proiettori abbaglianti
automatici – se in dotazione ............32 Lampeggio di avvertimento ..............32
Proiettori automatici – se in
dotazione ......................................32 Luci di posizione.............................32
Headlights On with Wipers (Proiettori
inseriti con tergicristalli) (disponibile
solo con funzione Automatic Headlights
(Inserimento automatico proiettori)) ..33 Headlight Time Delay (Temporizzatore
disinserimento proiettori) .................33 Segnalatore luci accese ..................33
Fendinebbia e retronebbia – se in
dotazione .......................................33 Indicatori di direzione .....................34
Regolazione automatica assetto
proiettori – solo proiettori HID ..........34 Funzione di risparmio energetico della
batteria ..........................................34
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 4
31
LUCI ESTERNE
Leva di comando multifunzione
La leva di comando multifunzione permette
di comandare il funzionamento degli indica-
tori di direzione, di selezionare le luci proiet-
tori da inserire e i lampeggi. La leva di
comando multifunzione si trova sul lato sini-
stro del piantone dello sterzo.Leva di comando multifunzione
Commutatore proiettori
Il commutatore proiettori, ubicato sul lato
sinistro della plancia portastrumenti,
controlla il funzionamento di proiettori, luci
di posizione, proiettori automatici (se in
dotazione), regolazione di intensità delle luci
della plancia portastrumenti, regolazione
delle luci interne (se in dotazione), luci
interne, fendinebbia e retronebbia (se in
dotazione).
Commutatore proiettori
Dalla posizione O (Off) (Spento), ruotare il
commutatore proiettori in senso antiorario
sul primo scatto per accendere le luci di
posizione. Questa funzione consente l'accen-
sione delle luci di posizione di un lato della
vettura quando la vettura viene chiusa a
seconda della posizione della leva di
comando multifunzione. Ruotare il commu-
tatore proiettori in senso orario dalla posi-
zione O (Off) (Spento) fino al primo scatto
per accendere i proiettori e le luci della
plancia portastrumenti.
AVVERTENZA!
Le persone non in grado di avvertire il
dolore cutaneo a causa dell'età avanzata,
di malattie croniche, diabete, lesioni del
midollo spinale, cure medicinali, uso di
alcol, esaurimento o altre condizioni
fisiche devono fare attenzione quando
utilizzano il riscaldatore del volante.
Potrebbe causare scottature anche a
bassa temperatura, soprattutto se usato
per lunghi periodi.
Non collocare oggetti sul volante che
possano avere un effetto isolante su di
esso, ad esempio una coperta o rivesti-
menti per volante di qualsiasi tipo e
materiale o la resistenza del volante
potrebbe surriscaldarsi.
1 – Commutatore Headlight (Proiettori)
2 – Comando Instrument Panel Dimmer
(Regolazione luminosità plancia portastru-
menti)
3 – Rear Fog Light (Retronebbia)
4 – Front Fog Light (Fendinebbia)
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 31
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
32
Luci diurne (DRL) – se in dotazione
Le luci diurne si accendono all'avvio del
motore e si spengono soltanto se vengono
accesi i proiettori, viene inserito il freno di
stazionamento oppure viene arrestato il
motore.
NOTA:
Se consentito dalla legislazione del paese in
cui la vettura è stata acquistata, le luci
diurne possono essere accese e spente
tramite il sistema Uconnect.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Interruttore abbaglianti/anabbaglianti
Spingere la leva di comando multifunzione,
situata sul lato sinistro del volante, lontano
da sé per attivare gli abbaglianti. Spostare la
leva di comando multifunzione verso di sé
per commutare nuovamente i proiettori sul
fascio anabbagliante.
Comando proiettori abbaglianti automatici
– se in dotazione
Il sistema controlla i proiettori abbaglianti
automatici e fornisce una maggiore illumina-
zione notturna frontale automatizzando il
controllo del fascio abbagliante medianteuna telecamera digitale montata sul para-
brezza. La telecamera rileva la luce delle
altre vetture e passa automaticamente dalla
modalità fascio abbagliante alla modalità
fascio anabbagliante finché la vettura in
arrivo non esce dalla visuale del conducente.
NOTA:
La leva di comando multifunzione deve
trovarsi sulla posizione abbaglianti per
attivare la funzione proiettori abbaglianti
automatici.
Il comando proiettori abbaglianti automa-
tici può essere attivato o disattivato
tramite il sistema Uconnect. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Se impostato su AUTO, il sistema accende/
spegne automaticamente i proiettori in base
al grado di luminosità dell'ambiente.
Lampeggio di avvertimento
È possibile fare delle segnalazioni luminose
con i proiettori a un'altra vettura tirando
leggermente verso di sé la leva di comando
multifunzione. In tal modo si accendono i
proiettori abbaglianti finché non si rilascia la
leva.
Proiettori automatici – se in dotazione
Questo sistema accende/spegne automatica-
mente i proiettori in base al grado di lumino-
sità ambientale. Per accendere l'impianto,
ruotare il commutatore proiettori in senso
orario fino all'ultimo scatto (posizione AUTO)
per la funzione di inserimento automatico
proiettori. Quando il sistema è inserito, è
attiva anche la funzione Headlight Time
Delay (Temporizzatore disinserimento proiet-
tori). Ciò significa che dopo aver portato il
dispositivo di accensione su OFF (Spento), i
proiettori rimangono accesi per un massimo
di 90 secondi. Per disinserire il sistema
automatico, spostare il commutatore proiet-
tori in una posizione diversa da AUTO.
NOTA:
Affinché i proiettori si accendano in modalità
automatica, il motore deve essere già in
funzione.
Luci di posizione
Per azionare le luci di posizione, portare il
dispositivo di accensione su OFF (Spento).
Ruotare il commutatore proiettori sulla posi-
zione "P". Quindi, spostare la leva di
comando multifunzione in alto o in basso per
accendere le luci di posizione sul lato sini-
stro o sul lato destro.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 32
33
Headlights On with Wipers (Proiettori
inseriti con tergicristalli) (disponibile solo
con funzione Automatic Headlights
(Inserimento automatico proiettori))
Quando questa funzione è attiva, i proiettori
si accendono dopo l'attivazione dei tergicri-
stalli, a condizione che il commutatore
proiettori sia in posizione AUTO e che la
funzione programmabile sia impostata su
ON. Inoltre, al disinserimento dei tergicri-
stalli, si disinseriscono anche i proiettori se
precedentemente attivati tramite questa
funzione.
NOTA:
La funzione Headlights On with Wipers
(Proiettori inseriti con tergicristalli) può
essere attivata o disattivata utilizzando il
sistema Uconnect.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Headlight Time Delay (Temporizzatore
disinserimento proiettori)
Questa funzione di sicurezza, prevista per i
casi in cui si parcheggia la vettura in una
zona non illuminata, ritarda di un tempo fino
a 90 secondi (programmabile) lo spegni-
mento dei proiettori.Per attivare la temporizzazione, portare il
dispositivo di accensione su OFF (Spento)
con i proiettori ancora accesi. Spegnere
quindi i proiettori entro 45 secondi. La
temporizzazione parte quando si disinserisce
il commutatore proiettori.
NOTA:
La funzione Headlight Delay (Temporizzatore
disinserimento proiettori) viene attivata auto-
maticamente se il commutatore proiettori
viene lasciato in posizione AUTO (Automa-
tica) con il dispositivo di accensione in posi-
zione OFF (Spento).
Se si accendono i proiettori o le luci di posi-
zione o si riporta il dispositivo di accensione
in posizione ACC (Accessori) o RUN
(Marcia), il sistema annulla la temporizza-
zione.
Se si disinseriscono i proiettori prima
dell'avviamento, essi si spegneranno in modo
normale.
NOTA:
Per l'attivazione di questa funzione, le luci
devono essere disinserite entro 45 secondi
dal posizionamento su OFF (Spento) del
dispositivo di accensione.
Il temporizzatore disinserimento proiettori
è programmabile tramite il sistema Ucon-
nect; per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Impostazioni Uconnect" in
"Supporti multimediali" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
Segnalatore luci accese
Se i proiettori o le luci di posizione vengono
lasciati accesi dopo aver portato il disposi-
tivo di accensione su OFF (Spento), all'aper-
tura della porta lato conducente viene
emesso un segnale acustico.
Fendinebbia e retronebbia – se in dotazione
Gli interruttori dei fendinebbia sono incorpo-
rati nel commutatore proiettori.
Per attivare i fendinebbia, premere la metà
superiore del commutatore proiettori. Per
spegnere i fendinebbia, premere la metà
superiore del commutatore proiettori una
seconda volta.
NOTA:
Per attivare i fendinebbia, è necessario che
le luci di posizione o i proiettori anabba-
glianti siano attivati.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 33
73
– Spia Service LaneSense (Intervento
richiesto su LaneSense) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema
LaneSense non è in funzione ed è necessario
un intervento di assistenza. Rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
– Spia LaneSense – se in dotazione
La spia LaneSense si accende fissa in giallo
quando la vettura si avvicina alla linea della
corsia. La spia lampeggia quando la vettura
supera la linea della corsia.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense – se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Engine Check/Malfunction
Indicator Warning Light (MIL) (Controllo
motore/spia di segnalazione avaria)
La spia Engine Check/Malfunction Indicator
Warning Light (MIL) (Controllo motore/spia
di segnalazione avaria) fa parte di un sistema
di diagnostica di bordo denominato OBD II,
che monitora i sistemi di controllo del
motore e del cambio automatico. La spia si
accende quando il dispositivo di accensione
viene portato in posizione RUN (Marcia),
prima dell'avviamento del motore. Se la
lampadina non si accende portando il dispo- sitivo di accensione da OFF (Spento) a RUN
(Marcia), effettuare tempestivamente un
controllo.
Alcune condizioni, quali il tappo del serba-
toio carburante chiuso in modo inadeguato o
mancante, scarsa qualità del carburante,
ecc., potrebbero provocare l'accensione della
spia dopo l'avviamento del motore. In caso di
mancato spegnimento dopo aver adottato
diversi stili di guida, rivolgersi immediata-
mente alla Rete Assistenziale. Nella maggior
parte dei casi, è possibile guidare normal-
mente la vettura senza necessità di venire
trainati.
Con veicolo in funzione, il lampeggiamento
della spia Malfunction Indicator Light (MIL)
(Spia di segnalazione avaria) avvertirà il
conducente circa le pericolose condizioni a
cui va incontro il veicolo, quali perdita imme-
diata di potenza o seri danni al convertitore
catalitico. In questo caso, richiedere imme-
diata assistenza presso la Rete Assistenziale.
AVVERTENZA!
Il convertitore catalitico malfunzionante,
come indicato sopra, può raggiungere
temperature più alte rispetto alle normali
condizioni di esercizio. Questa condizione
può provocare incendi in caso di guida a
bassa velocità o di arresto sopra materiali
infiammabili quali vegetazione secca,
legname, cartone ecc., causando, di
conseguenza, infortuni gravi o persino
letali al conducente, ai passeggeri o a
terzi.
ATTENZIONE!
La guida prolungata con la spia
Malfunction Indicator Light (MIL)
(Segnalazione avaria) accesa potrebbe
danneggiare il sistema di controllo della
vettura. Inoltre, può provocare un aumento
del consumo di carburante e
compromettere la guidabilità della vettura.
Il lampeggìo della spia indica che si
potrebbero verificare a breve gravi danni al
convertitore catalitico e perdita di potenza
da parte del motore. Questa situazione
richiede un intervento di assistenza
immediato.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 73
77
accesa, NON avviare la vettura prima di aver
scaricato l'acqua dal filtro carburante per
evitare danni al motore e rivolgersi alla Rete
Assistenziale.
Spie verdi – Spia Active Speed Limiter SET
(Limitatore di velocità attivo impostato)
Questa spia si accende quando il limitatore
di velocità attivo è inserito e impostato a una
velocità specifica.
– Spia Adaptive Cruise Control (ACC) Set
With Target Vehicle (Cruise Control
Adattativo (ACC) con vettura di riferimento) –
se in dotazione
Questa spia viene visualizzata quando il
sistema ACC è inserito e viene rilevata una
vettura di riferimento. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Cruise Control Adat-
tativo (ACC)" in "Avviamento e
funzionamento".
– Spia Adaptive Cruise Control (ACC) Set
Without Target Vehicle (Cruise Control
Adattativo (ACC) senza vettura di
riferimento) – se in dotazione
Viene visualizzata la distanza impostata per
il sistema ACC quando il sistema è inserito.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control Adattativo (ACC)" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Cruise Control Set (Cruise Control
inserito) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise
Control è impostato sulla velocità desiderata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control" in "Avviamento e funziona-
mento".
– Spia Front Fog (Fendinebbia) – se in
dotazione
La spia si illumina all'inserimento dei fendi-
nebbia.
– Spia LaneSense – se in dotazione
La spia LaneSense è accesa fissa in verde
quando entrambi i limiti della corsia sono
stati rilevati e il sistema è innescato e pronto
per fornire avvertenze visive e un'avvertenza
di coppia in caso si abbandoni involontaria-
mente la corsia.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense – se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Park/Headlight On (Luci di
posizione/proiettori accesi)
Questa spia si accende all'inserimento delle
luci di posizione o dei proiettori.
– Spia Stop/Start Active (Arresto/
Avviamento attivo)
La spia si accende quando la funzione Stop/
Start (Arresto/Avviamento) è in modalità
Autostop (Arresto automatico).
ATTENZIONE!
La presenza di acqua nel circuito di
alimentazione può causare gravi danni al
sistema d'iniezione e irregolarità nel
funzionamento del motore. Se la spia si
accende, rivolgersi alla Rete Assistenziale
al più presto per far spurgare l'impianto.
Se quanto riportato sopra si verifica
immediatamente dopo il rifornimento,
probabilmente nel serbatoio è stata
inserita dell'acqua: spegnere il motore e
rivolgersi immediatamente alla Rete
Assistenziale.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 77
79
accompagnato dal messaggio Speed Warning
Exceeded (Limite di velocità superato) e la
spia diventa gialla e lampeggia.
NOTA:
Il valore di "31" è solo un esempio di velocità
massima che è possibile selezionare.
– Spia Selec Speed Control (Controllo
velocità Selec-Terrain) – se in dotazione
Questa spia si accende quando la funzione
"Selec Speed Control" (Controllo velocità
Selec-Terrain) è attivata.
Per attivare la funzione "Selec Speed
Control" (Controllo velocità Selec-Terrain),
assicurarsi che la vettura sia impostata su
Four Wheel Drive (4WD) Low (Trazione a
quattro ruote motrici (4WD gamma bassa)) e
premere il pulsante sulla plancia portastru-
menti.
NOTA:
Se la vettura non si trova nella gamma 4WD
Low (4WD gamma bassa), sul display quadro
strumenti viene visualizzato "To Enter
Selec-Speed Shift to 4WD Low" (Per inserire
la velocità Selec-Terrain passare alla gamma
4WD bassa).
– Spia Cruise Control Ready (Cruise
Control pronto)
Questa spia si accende quando il Cruise
Control è stato attivato, ma non impostato.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control – se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
Spie blu
– Spia High Beam (Proiettori abbaglianti)
Questa spia si accende per indicare l'accen-
sione dei proiettori abbaglianti. Con i proiet-
tori anabbaglianti accesi, spingere la leva di
comando multifunzione in avanti (verso la
parte anteriore della vettura) e accendere i
proiettori abbaglianti. Spostare la leva di
comando multifunzione all'indietro (verso la
parte posteriore della vettura) per spegnere i
proiettori abbaglianti. Se i proiettori abba-
glianti sono spenti, tirare la leva verso di sé
per accenderli temporaneamente, lampeggio
dei fari per segnalazione sorpasso.
SISTEMA DIAGNOSTICO DI
BORDO – OBD II
La vettura è equipaggiata con un sofisticato
impianto diagnostico di bordo chiamato OBD
II. Questo sistema monitora le prestazioni
dei sistemi di controllo delle emissioni, del
motore e del cambio. Il corretto funziona-
mento di questi sistemi assicura eccellenti
prestazioni della vettura, consumi ridotti,
nonché livelli delle emissioni ampiamente
nei limiti prescritti dalle regolamentazioni
governative vigenti.
Qualora qualcuno di questi sistemi necessiti
di assistenza tecnica, il sistema OBD II atti-
verà l'accensione della spia Malfunction
Indicator Light (MIL) (Segnalazione avaria).
Memorizzerà inoltre codici diagnostici e altre
informazioni che saranno di valido aiuto al
tecnico dell'assistenza per le riparazioni.
Sebbene di norma non sia pregiudicata la
possibilità di proseguire la marcia e non sia
necessario ricorrere al traino, rivolgersi alla
Rete Assistenziale per fare eseguire gli
opportuni interventi.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 79
SICUREZZA
82
Spia ABS
La spia ABS gialla si accende quando il
dispositivo di accensione viene ruotato in
posizione RUN (Marcia) e può rimanere
accesa anche per quattro secondi.
Il suo mancato spegnimento o la sua accen-
sione durante la marcia indicano che il
sistema antibloccaggio dell'impianto
frenante è fuori uso e deve essere riparato.
Tuttavia, l'impianto frenante tradizionale
continua a funzionare normalmente se la
spia "Anti-Lock Brake Warning Light" (ABS)
è accesa.
Qualora la spia ABS si accenda, è quanto
mai importante rivolgersi al più presto a un
centro assistenziale autorizzato per ripristi-
nare la funzione antibloccaggio. Se la spia
ABS non si accende con il dispositivo di
accensione in posizione RUN (Marcia), prov-
vedere prima possibile alla riparazione della
stessa.
Impianto elettronico di regolazione frenata
(EBC)
Il veicolo è dotato di un impianto elettronico
avanzato di regolazione frenata (EBC,
Electronic Brake Control). Questo sistema
include il ripartitore di frenata elettronico
(EBD, Electronic Brake Force Distribution),l'impianto frenante antibloccaggio (ABS,
Anti-Lock Brake System), il sistema di assi-
stenza alla frenata (BAS, Brake Assist
System), il sistema di partenza assistita in
salita (HSA, Hill Start Assist), il sistema anti-
slittamento (TCS, Traction Control System),
il controllo elettronico di stabilità (ESC,
Electronic Stability Control) e il sistema elet-
tronico antiribaltamento (ERM, Electronic
Roll Mitigation). Questi sistemi agiscono
assieme per migliorare la stabilità della
vettura e il suo controllo nelle varie condi-
zioni di guida.
La vettura può anche essere dotata di stabi-
lizzatore rimorchio (TSC, Trailer Sway
Control), sistema Ready Alert Brakes (RAB),
funzione di asciugatura dei dischi (RBS,
Rain Brake Support), la coppia sterzante
dinamica (DST, Dynamic Steering Torque), il
sistema di controllo intelligente in discesa
(HDC, Hill Descent Control) e di controllo
velocità selezionata (SSC, Selec-Speed
Control).
Impianto frenante Spia freni
La spia "Brake System" (Freni) rossa si
accende quando il dispositivo di accensione
viene ruotato in posizione RUN (Marcia) e
può rimanere accesa anche per quattro
secondi.
Se la spia freni rimane accesa o si accende
durante la guida, significa che l'impianto
frenante non funziona correttamente e deve
essere riparato immediatamente. Se la
"Brake System Warning Light" (Spia freni)
non si accende con il dispositivo di accen-
sione in posizione RUN (Marcia), provvedere
al più presto possibile alla sua riparazione.
Sistema di assistenza alla frenata (BAS)
Il sistema di assistenza alla frenata (BAS) è
concepito per assistere la capacità di frenata
della vettura in caso di frenata d'emergenza.
Il sistema è in grado di rilevare eventuali
condizioni di emergenza dalla frequenza e
dall'intensità di frenata e applica quindi la
pressione opportuna sull'impianto frenante.
In tal modo si riduce più facilmente lo spazio
di frenata. Il BAS è complementare
all'impianto frenante antibloccaggio (ABS).
L'innesto rapido dei freni è ottimale per le
prestazioni del BAS. Per ottenere i vantaggi
forniti dal sistema è necessario applicare
una pressione di frenata costante (non azio-
nare a intermittenza i freni) durante l'intera
sequenza di arresto. Non rilasciare il pedale
dei freni prima del necessario. Una volta rila-
sciato il pedale del freno, il BAS si disattiva.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 82