169
SISTEMA STOP/START
(ARRESTO/AVVIAMENTO) –
SOLO MODELLI DIESEL
La funzione Stop/Start (Arresto/Avviamento)
è stata concepita per ridurre i consumi di
carburante e le emissioni. Quando la vettura
si arresta in determinate condizioni, il
sistema provvede a spegnere il motore auto-
maticamente. Per riavviarlo automatica-
mente, rilasciare il pedale del freno o
premere il pedale dell'acceleratore di una
vettura con cambio automatico oppure
premere il pedale della frizione se il cambio
è manuale.
Modalità automatica
La funzione Stop/Start (Arresto/Avviamento)
viene abilitata quando si avvia il motore
normalmente. Il sistema rimane nella condi-
zione STOP/START NOT READY (Arresto/
Avviamento non pronto) fino a quando la
velocità di marcia avanti non supera i 7 km/
h (4 miglia/h). Oltre tale velocità, passa a
STOP/START READY (Arresto/Avviamento
pronto) e, se tutte le altre condizioni vengono
soddisfatte, può passare alla modalità di
"arresto automatico" STOP/START AUTO-
STOP ACTIVE (Arresto automatico sistema
arresto/avviamento attivo).Per attivare la modalità di arresto automatico,
deve verificarsi quanto segue:
L'impianto deve essere nello stato STOP/
START READY (Arresto/Avviamento
pronto). Nella sezione riservata al sistema
Stop/Start (Arresto/Avviamento) del
display quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio STOP/START READY
(Arresto/Avviamento pronto). Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Display
quadro strumenti" in "Descrizione della
plancia portastrumenti" nel Libretto di Uso
e Manutenzione.
La vettura deve essere completamente
ferma.
Il selettore marce deve trovarsi in posi-
zione D (drive) e il pedale del freno deve
essere premuto (cambio automatico),
oppure il selettore marce deve trovarsi in
posizione N (folle) e il pedale della frizione
deve essere completamente rilasciato
(cambio manuale).
Il motore, quindi, si spegne, il contagiri si
sposta sullo zero e la spia del sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento) si accende a indi-
care che è stato effettuato un arresto auto-
matico. Durante un arresto automatico,
l'impianto di climatizzazione può regolare
automaticamente il flusso d'aria per mante- nere il massimo comfort all'interno
dell'abitacolo. Le impostazioni cliente
saranno mantenute fino a quando il motore
non tornerà in funzione.
Possibili motivi per cui il motore non si
arresta automaticamente
Prima di spegnere il motore, il sistema veri-
fica varie condizioni di sicurezza e comfort
per confermare che siano soddisfatte. Infor-
mazioni dettagliate sul funzionamento del
sistema Stop/Start (Arresto/Avviamento)
possono essere visualizzate sulla relativa
schermata del quadro strumenti. Il motore
non verrà arrestato nelle situazioni seguenti.
La cintura di sicurezza del conducente
non è allacciata.
La porta del conducente non è chiusa.
La temperatura della batteria è troppo alta
o troppo bassa.
La vettura si trova su una discesa ripida.
È in corso il riscaldamento o il raffredda-
mento dell'abitacolo e non è stata ancora
raggiunta una temperatura accettabile.
Il climatizzatore è impostato sulla moda-
lità di sbrinamento completo con la
ventola regolata su una velocità elevata.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 169
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
170
Il motore non ha raggiunto la temperatura
di esercizio normale.
Il livello di carica della batteria è basso.
Il cambio non si trova in posizione D
(drive) (cambio automatico) o N (folle)
(cambio manuale).
Il cofano è aperto.
La vettura si trova nella modalità 4WD
LOW (4WD gamma bassa) del gruppo di
rinvio.
È in corso la rigenerazione dell'impianto di
scarico.
Altri fattori che possono impedire l'arresto
automatico sono i seguenti:
livello del carburante;
pressione sul pedale dell'acceleratore
(solo per cambio automatico);
temperatura del motore troppo alta.
Potrebbe essere possibile guidare la vettura
più volte senza il sistema Stop/Start (Arresto/
Avviamento) attivo nella modalità STOP/
START READY (Arresto/avviamento pronto)
in condizioni più estreme rispetto a quelle
sopra elencate.
Avviamento del motore in modalità di
arresto automatico
Cambio automatico:
Con la leva selettrice delle marce in posi-
zione D (drive), il motore si avvierà rila-
sciando il pedale del freno o premendo
quello dell'acceleratore. Il cambio si inne-
sterà nuovamente in modo automatico al
riavviamento del motore. Durante questo
passaggio, i freni bloccheranno la vettura per
evitare che si muova accidentalmente.
Cambio manuale:
Quando il selettore marce è in posizione N
(folle), il motore si avvierà premendo il
pedale della frizione. La vettura passerà alla
modalità STOP/START NOT READY (STOP/
START NON PRONTO) finché non supera la
velocità di 7 km/h (4 miglia/h).
Condizioni che comportano l'avviamento auto-
matico del motore durante un arresto automa-
tico:
Il selettore marce viene spostato dalla
posizione D (drive) alla posizione R (retro-
marcia) o N (folle).
Per mantenere confortevole la tempera-
tura dell'abitacolo.
Il climatizzatore è impostato sulla moda-
lità di sbrinamento completo.
La batteria manifesta cali di tensione
eccessivi.
Presenza di depressione nei freni, ad
esempio per la ripetuta pressione del
pedale.
Viene premuto l'interruttore Stop/Start
OFF (Arresto/Avviamento disattivato).
Il sistema 4WD è impostato sulla modalità
4WD LOW (4WD gamma bassa).
L'impianto antinquinamento lo richiede.
Si è verificato un errore nel sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento).
La temperatura o la velocità della ventola
del climatizzatore viene regolata a mano.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 170
171
Condizioni che forzano l'applicazione del freno
di stazionamento elettrico durante un arresto
automatico:
La porta del conducente è aperta e il
pedale del freno rilasciato.
La porta del conducente è aperta e la
rispettiva cintura di sicurezza è slacciata.
Il cofano motore è stato aperto.
Si è verificato un errore nel sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento).
Se il freno di stazionamento elettrico viene
applicato a motore spento, è possibile che il
motore debba essere riavviato manualmente
e il freno di stazionamento elettrico disinne-
stato a mano (premere il pedale del freno e
l'interruttore del freno di stazionamento elet-
trico). Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Display quadro strumenti" in
"Descrizione della plancia portastrumenti"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Disattivazione manuale del sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento)
1. Premere l'interruttore Stop/Start OFF (Arresto/Avviamento disattivato) (situato
nel gruppo interruttori). La spia
dell'interruttore si accende. Interruttore Stop/Start OFF (Arresto/Avviamento
disattivato)
2. Sul display quadro strumenti verrà visua- lizzato il messaggio "STOP/START OFF"
(Arresto/Avviamento disattivato). Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "Descri-
zione della plancia portastrumenti" nel
Libretto di Uso e Manutenzione.
3. Al successivo arresto della vettura (dopo aver disattivato il sistema Stop/Start
(Arresto/Avviamento)), il motore non si
spegnerà.
4. Se il sistema Stop/Start (Arresto/Avvia- mento) viene disattivato manualmente, il
motore può essere avviato e arrestato solo
con un ciclo completo del dispositivo di
accensione. 5. Il sistema Stop/Start (Arresto/Avvia-
mento) verrà riattivato ogni volta che il
dispositivo di accensione viene ruotato
prima su OFF (Spento) e poi nuovamente
su RUN (Marcia).
Attivazione manuale del sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento)
Premere l'interruttore Stop/Start OFF
(Arresto/Avviamento disattivato) (situato nel
gruppo interruttori). La spia dell'interruttore
si spegne.
Anomalia del sistema
Se il sistema Stop/Start (Arresto/Avviamento)
presenta un'anomalia, non spegnerà il
motore. Sul display quadro strumenti verrà
visualizzato il messaggio "SERVICE STOP/
START SYSTEM" (Intervento richiesto sul
sistema di arresto/avviamento). Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Display
quadro strumenti" in "Descrizione della
plancia portastrumenti".
Se sul quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "SERVICE STOP/START
SYSTEM" (Intervento richiesto sul sistema di
arresto/avviamento), rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale per gli opportuni controlli.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 171
348
INDICE
Sistema di navigazione ....................... 307
Sistema di protezione per bambini ...... 127Montaggio del seggiolino ................. 140
Sistemazione di una cintura di sicurezzacon arrotolatore a blocco automatico
(ALR) inutilizzata ........................ 139
Sistema di riconoscimento vocale
(VR) ..................................316 , 317 , 320
Sistema diagnostico di bordo ................ 79
Sistema ParkSense posteriore ..... 178 , 181
Sistema ParkSense, posteriore .... 178 , 181
Sistemi di protezione occupanti .......... 105
Sistemi di protezione per bambini ....... 127
Sistemi di protezione, appoggiatesta ...... 28
Situazioni di emergenza Avviamento di emergenza ................ 227
Luci di emergenza .......................... 200Sblocco del selettore marce............. 231
Sollevamento della vettura ...... 211 , 260
Smontaggio appoggiatesta .................... 28
Sollevamento automatico alzacristalli elettri-
ci ....................................................... 50
Sollevamento della vettura e sostituzione di
una ruota .......................................... 211
Sostituzione chiave Sentry Key.............. 14
Sostituzione di uno pneumatico
sgonfio ..................................... 211 , 260
Sostituzione lampade ......................... 200
Sostituzione pneumatico
sgonfio ..................................... 260 , 266 Sostituzione spazzole ......................... 257
Spazzole del tergicristalli ................... 257
Spia ABS ............................................ 72
Spia air bag ......................... 68
, 117 , 146
Spia Change Oil (Cambio dell'olio) ........ 63
Spia Cruise Control ................... 77 , 78 , 79
Spia Door Ajar (Porta aperta) ...........69 , 70
Spia Electronic Throttle Control (Comando
elettronico farfalla) .............................. 70
Spia Hill Descent Control (Controllo intelli-
gente in discesa) ................................. 89
Spia Malfunction Indicator Light/Check En-
gine (Segnalazione avaria/Controllo
motore) .............................................. 73
Spia Oil Pressure (Pressione olio) .......... 70
Spia Seat Belt Reminder (Segnalazione cin-
tura di sicurezza non allacciata) ............ 68
Spie (descrizioni quadro strumenti) ....... 72
Stabilizzatore rimorchio........................ 93
Stabilizzatore rimorchio (TSC) .............. 93
Sterzo Piantone regolabile .......................... 29
Volante, riscaldato ......................29 , 30
Stivaggio pneumatico sgonfio ......260 , 266
Stop/Start (Arresto/Avviamento) ............ 77
Surriscaldamento motore ................... 230
T
Tappi, bocchettone di rifornimento Olio motore ............ 248 , 249 , 250 , 251 Telecamera posteriore.........................188
Telecamera, posteriore........................188
Telecomando
Sistema di avviamento ......................17
Telefono (Uconnect) ...........................310 Abbinamento..................................312
Temporizzatore disinserimento Proiettore.........................................33
Tergi/lavalunotto ..................................37
Tergicristalli ................................ 35 , 253
Tergicristalli intermittenti .....................35
Tergicristalli, sensibili alla pioggia .........36
Tetto apribile ................................. 51 , 53
Apertura ..........................................51
Chiusura ..........................................51
Traino ....................................... 196 , 232
Da turismo .....................................197
Guida ............................................196 Peso ..............................................196Vettura in panne .............................232
Traino da turismo ...............................197
Traino di rimorchi ..............................196
Traino di una vettura in panne .............232
Trasporto di piccoli animali domestici ..145
Tratto a bandoliera cinture di
sicurezza ...........................................108
Tratto trasversale posteriore ..................95
Trazione integrale (AWD) ....................161
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 348