39
Uconnect 4 con display da 7" e comandi per la regolazione automatica della temperatura
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 39
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
40
Uconnect 4C/4C NAV con display da 8,4" e comandi per la regolazione automatica della temperatura
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 40
43
Pulsanti di aumento e abbassamento temperatura lato guida e lato passeggero
Consentono al conducente e al passeggero di regolare la temperatura in modo indipendente. Premere il pulsante
rosso sulla mostrina di comando o sul touch screen oppure premere e far scorrere la barra della temperatura verso
il pulsante Red Arrow (Freccia rossa) sul touch screen per impostare temperature più alte. Premere il pulsante blu
sulla mostrina di comando o sul touch screen oppure premere e far scorrere la barra della temperatura verso il
pulsante Blue Arrow (Freccia Blu) sul touch screen per impostare temperature più basse.
NOTA:
I numeri all'interno del display della temperatura vengono visualizzati soltanto se il sistema è dotato di un impianto
automatico di comando climatizzatore.
Pulsante SYNC (Sincronizzazione)
Premere il pulsante SYNC (Sincronizzazione) sul touch screen per attivare/disattivare la funzione di
sincronizzazione. La spia SYNC (Sincronizzazione) si accende quando la funzione SYNC è attivata. La funzione
SYNC (Sincronizzazione) consente di sincronizzare l'impostazione della temperatura del lato passeggero con quella
del lato guida. Cambiando l'impostazione della temperatura lato passeggero in modalità SYNC (Sincronizzazione) si
esce automaticamente da questa funzione.
NOTA:
Il pulsante SYNC (Sincronizzazione) è disponibile solo sul touch screen.
IconaDescrizione
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 43
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
48
Esclusione funzionamento manuale
Il sistema è dotato anche di tutti i comandi
necessari per una regolazione manuale della
temperatura. La dicitura "AUTO" sul display
ATC anteriore si spegne se il sistema viene
usato in modalità manuale.
Consigli pratici
NOTA:
Per le impostazioni di regolazione suggerite
per condizioni climatiche variabili, fare rife-
rimento a "Comandi climatizzatore" in
"Descrizione della vettura" nel presente
Libretto di Uso e Manutenzione.
Stagione estiva
L'impianto di raffreddamento del motore
deve essere protetto con un prodotto antigelo
di alta qualità che assicuri un'adeguata
protezione contro la corrosione e impedisca
il surriscaldamento del motore. Si racco-
manda l'uso di liquido di raffreddamento
OAT (conforme a MS.90032).
Stagione invernale
Per garantire il miglior rendimento possibile
del riscaldatore e dello sbrinatore, accertarsi
che l'impianto di raffreddamento del motore
funzioni correttamente e che si utilizzi laquantità, il tipo e la concentrazione corretta
di liquido di raffreddamento motore. L'uso
della modalità Air Recirculation (Ricircolo
aria) nei mesi invernali è sconsigliata perché
può provocare l'appannamento dei cristalli.
Periodi di inattività della vettura
Prima di lasciare la vettura inattiva per due o
più settimane (ad esempio se si va in
vacanza), far funzionare con motore al
minimo per almeno cinque minuti l'impianto
di condizionamento aria, regolato su aria
esterna con ventilatore al massimo. Questa
operazione garantirà una lubrificazione
adeguata per ridurre al minimo l'eventualità
di danni al compressore quando l'impianto
sarà rimesso in funzione.
Appannamento dei cristalli
Con tempo piovoso e/o umido, i cristalli della
vettura tendono ad appannarsi. Per pulire i
cristalli, selezionare la modalità sbrinamento
o distribuzione mista e aumentare la velocità
del ventilatore anteriore. Tenere presente
che l'uso prolungato della modalità ricircolo
con il sistema A/C disinserito può provocare
l'appannamento dei cristalli.
Presa d'aria esterna
Accertarsi che la presa d'aria immediata-
mente di fronte al parabrezza non sia ostruita
da foglie o altri corpi estranei. Le foglie even-
tualmente presenti nella presa d'aria
possono ridurre la portata dell'aria e, qualora
entrino nella vaschetta, potrebbero ostruire
gli scarichi dell'acqua. Nei mesi invernali
accertarsi che la presa d'aria non sia ostruita
da ghiaccio, fanghiglia e neve.
ATTENZIONE!
Il mancato rispetto di queste precauzioni
può causare danni alle resistenze di
riscaldamento.
Prestare cautela quando si lava l'interno
del lunotto. Non utilizzare detergenti
abrasivi sulla superficie interna del
cristallo. Usare un panno morbido e una
soluzione neutra agendo in senso paral-
lelo alle resistenze. Eventuali adesivi
possono essere rimossi dopo averli
inumiditi con acqua calda.
Non utilizzare raschietti, oggetti taglienti
o prodotti detergenti abrasivi sulla super-
ficie interna del cristallo.
Tenere qualsiasi oggetto a distanza di
sicurezza dal cristallo.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 48
61
Durante la rigenerazione potrebbe verificarsi
quanto segue: livelli di rumore, vibrazioni e
durezza (NVH, Noise, Vibration and Harsh-
ness) maggiori e prestazioni ridotte del
motore.Sul display quadro strumenti possono essere
visualizzati messaggi dedicati come conse-
guenza della condizione del filtro. Fare rife-
rimento al paragrafo introduttivo del capitolo
"Spie e messaggi" per ulteriori informazioni.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 61
62
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
DISPLAY QUADRO
STRUMENTI
Il veicolo può essere equipaggiato con un
display quadro strumenti, che offre informa-
zioni utili per il conducente. Con il disposi-
tivo di accensione in modalità OFF (Spento),
l'apertura/chiusura di una porta attiva la
visualizzazione del display e sul contachilo-
metri vengono visualizzati i chilometri o le
miglia totali. Il display quadro strumenti è
stato progettato per mostrare informazioni
importanti sui sistemi e sulle funzionalità
della vettura. Con un display interattivo
situato sulla plancia portastrumenti, è possi-
bile controllare i vari sistemi e ricevere noti-
fiche in caso di malfunzionamento sul
display quadro strumenti. I comandi montati
sul volante permettono di scorrere le opzioni
e accedere ai menu principali e ai sotto-
menu. È possibile accedere alle informazioni
specifiche desiderate ed effettuare selezioni
e regolazioni.
Posizione e comandi del display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti è un display inte-
rattivo per il conducente situato nel quadro
strumenti.Display quadro strumenti base
Display quadro strumenti Premium Il menu del display quadro strumenti si
compone delle seguenti voci:
Speedometer (Tachimetro)
Vehicle Information (Informazioni sulla
vettura);
Driver Assist (Assistenza conducente) – se
in dotazione
Fuel Economy (Consumo del carburante)
Trip Information (Dati viaggio)
Stop/Start (Arresto/Avviamento)
Audio
Messages (Messaggi)
Screen Setup (Impostazione schermata)
Il sistema consente al conducente di selezio-
nare le informazioni premendo i seguenti
pulsanti posti sul volante:
1 – Comandi del display quadro strumenti
2 – Schermata del display quadro strumenti
1 – Comandi del display quadro strumenti
2 – Schermata del display quadro strumenti
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 62
63
Pulsanti del display del quadro strumenti
Pulsante freccia Up (Su)Premere e rilasciare il pulsante freccia
Up (Su) per scorrere verso l'alto il menu
principale e i sottomenu.
Pulsante freccia Down (Giù)
Premere e rilasciare il pulsante freccia
Down (Giù) per scorrere verso il basso il
menu principale e i sottomenu.
Pulsante freccia Left (Sinistra)Premere e rilasciare il pulsante freccia
Left (Sinistra) per accedere alle scherma-
te di informazione o ai sottomenu di una
voce del menu principale.
Pulsante freccia Right (Destra)
Premere e rilasciare il pulsante freccia
Right (Destra) per accedere alle scherma-
te di informazione o ai sottomenu di una
voce del menu principale.
Pulsante OK
Premere il pulsante OK per accedere/se-
lezionare le schermate di informazione o
i sottomenu di una voce del menu princi-
pale. Tenere premuto il pulsante OK per
reimpostare le funzioni visualizzate/sele-
zionate.
Sistema di segnalazione cambio olio
motore – se in dotazione
La vettura è dotata di un sistema di segnala-
zione cambio olio motore. Il messaggio "Oil
Change Due" (Intervallo di cambio olio
scaduto) lampeggia sul display quadro stru-
menti per circa cinque secondi dopo l'emis-
sione di un singolo segnale acustico per
segnalare il successivo intervallo program- mato di cambio dell'olio. Il sistema di segna-
lazione cambio olio motore è basato sul
fattore di utilizzo, conseguentemente l'inter-
vallo per la sostituzione dell'olio motore può
variare a seconda dello stile di guida.
Per il cambio olio, rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale.
Indicatore di cambio marcia (GSI) – se in
dotazione
L'indicatore cambio marcia (GSI) è attivo
sulle vetture dotate di cambio manuale o
quando una vettura dotata di cambio auto-
matico si trova nella modalità di cambio
manuale. Il GSI fornisce al conducente
un'indicazione visiva quando viene raggiunto
il punto di cambio marcia consigliato. In
questo modo, viene segnalato al conducente
che cambiando marcia si otterrà una ridu-
zione nel consumo di carburante. Quando sul
display quadro strumenti viene visualizzato
l'indicatore di innesto marcia superiore, il
GSI indica di innestare una marcia supe-
riore. Quando sul display viene visualizzato
l'indicatore di innesto marcia inferiore, il GSI
indica di innestare una marcia inferiore.
L'indicatore GSI rimane acceso fino a
quando non viene eseguito il cambio marcia
o le condizioni di guida non ritornano a uno
1 – Pulsante freccia Left (Sinistra)
2 – Pulsante freccia Up (Su)
3 – Pulsante freccia Right (Destra)
4 – Pulsante OK
5 – Pulsante freccia Down (Giù)
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 63
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
64
stato che non richiede il cambio marcia per
migliorare il consumo di carburante.
Voci selezionabili dal display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti può essere utiliz-
zato per visualizzare le seguenti voci del
menu principale:
NOTA:
A seconda delle opzioni delle vetture, le
impostazioni delle funzioni possono variare.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "Descrizione
della plancia portastrumenti" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
Display diesel
Quando sussistono le condizioni adeguate,
sul display quadro strumenti vengono visua-
lizzati i seguenti messaggi.
Exhaust Filter Nearing Full Safely Drive at
Consistent Speeds to Clear (Filtro di
scarico quasi pieno, guidare la vettura a
velocità costante per pulire il filtro)
Exhaust Filter Full – Power Reduced See
Dealer (Filtro dello scarico pieno – Ridu-
zione della potenza del motore – Rivolgersi
alla Rete assistenziale).
Exhaust System Service Required – See
Dealer (Intervenire sull'impianto di scarico
– Rivolgersi alla Rete Assistenziale)
Exhaust System – Filter XX% Full Service
Required See Dealer (Impianto di scarico
– Filtro pieno al XX% – Richiesto inter-
vento – Rivolgersi alla Rete Assistenziale)
Exhaust System Regeneration in Process
Continue Driving (Rigenerazione impianto
di scarico in corso, proseguire la marcia)
Exhaust System – Regeneration
Completed (Impianto di scarico – Rigene-
razione completata)
Messaggi filtro antiparticolato diesel
(DPF)
Questo motore soddisfa tutte le norme sulle
emissioni dei motori diesel. Per raggiungere
tali standard sulle emissioni, la vettura è
dotata di un motore e di un impianto di
scarico avanzati. Questi impianti sono
perfettamente integrati nella vettura e gestiti
dal modulo di comando gruppo propulsore
(PCM, Powertrain Control Module). Il modulo
PCM controlla la combustione del motore per
consentire al catalizzatore dell'impianto di
scarico di intrappolare e bruciare le sostanze
inquinanti del particolato atmosferico (PM)
senza alcun intervento o interazione da parte
del conducente.
Speedometer
(Tachimetro)
Stop/Start (Arresto/
Avviamento)
Vehicle Info
(informazioni sulla
vettura) Audio
Driver Assist
(Assistenza
conducente) Messages
(Messaggi)
Fuel Economy
(Consumo del
carburante) Screen Setup
(Impostazione
schermata)
Trip
(Contachilometri
parziale) Gear Shift Indicator
(GSI) (Indicatore di
cambio marcia)
AVVERTENZA!
L'impianto di scarico può raggiungere
temperature elevate e può innescare un
incendio qualora si arresti la vettura su
materiale infiammabile. Tenere presente
che anche erba o foglie secche possono
incendiarsi se vengono a contatto con
l'impianto di scarico. Evitare di
parcheggiare la vettura o di utilizzarla dove
l'impianto di scarico potrebbe venire a
contatto con materiale infiammabile.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 64