Page 60 of 244

RADAR PARKING
57) 56)
13) 14) 15)
Principio di funzionamento
Sensori ad ultrasuoni, installati nel
paraurti posteriore (a seconda della
versione del veicolo), «misurano » la
distanza tra il veicolo ed un ostacolo.
Se rilevano un ostacolo, i sensori
provocano l’emissione di un
segnalazione acustica la cui frequenza
aumenta con l’avvicinarsi dell’ostacolo,
fino a diventare un suono continuo
quando l’ostacolo si trova a
30 centimetri circa dal veicolo.
NOTA Avere cura di verificare che i
sensori ad ultrasuoni non siano coperti
(da sporcizia, fango, neve, ...).
NOTA Il sistema di parcheggio assistito
non tiene conto dei sistemi di traino e di
trasporto ecc.Funzionamento
All’inserimento della retromarcia, la
maggior parte degli oggetti situati a
meno di 1,20 metri circa dalla parte
posteriore del veicolo vengono rilevati,
si avverte una segnalazione acustica e,
a seconda del tipo delle versioni, il
display 1 fig. 102 si accende.
Regolazione del volume acustico
del parcheggio assistito
A seconda dell’allestimento del veicolo,
è possibile regolare alcuni parametri
dallo schermo multimediale 1 fig. 102.
Disattivazione temporanea del
sistema
Premere l’interruttore 2 fig. 103 per
disattivare il sistema.La spia integrata nell’interruttore si
accende per ricordare al guidatore che
il sistema è disattivato.
Premendo un’altra volta, il sistema verrà
riattivato e la spia si spegnerà.
A seconda dell’allestimento del veicolo,
è possibile disattivare la funzione dallo
schermo multimediale 1 fig. 102.
Il sistema si riattiva automaticamente
dopo aver disinserito il dispositivo di
avviamento e riavviato il motore.
Disattivazione forzata del sistema
È possibile disattivare il sistema
definitivamente premendo a lungo il
pulsante 2.
La spia integrata nell’interruttore rimane
permanentemente accesa.
Il sistema così disattivato potrà essere
riattivato premendo di nuovo a lungo il
pulsante.
101T36541
102T36519-2
103T36542
58
CONOSCENZA DEL VEICOLO
Page 61 of 244

Irregolarità di funzionamento
A seconda delle versioni, quando il
sistema rileva un’irregolarità di
funzionamento, un messaggio dedicato
appare sul quadro strumenti
accompagnato dalla spia
eda
una segnalazione acustica per circa
5 secondi. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
56)Questa funzione costituisce un ausilio
alla guida indicando, tramite segnali
acustici, la presenza e l’approssimarsi di un
ostacolo quando si effettua la manovra.
Tuttavia non esime in nessun caso il
guidatore dalla vigilanza di guida normale e
responsabilità in caso di incidente mentre
si effettua una manovra. Il guidatore deve
essere sempre pronto ad affrontare
situazioni improvvise che possono
verificarsi durante la circolazione stradale.
Prima di iniziare la manovra, verificare in
particolare la presenza di ostacoli mobili
(come un bambino, un animale. una
bicicletta, una pietra, un palo, ecc.) o di
oggetti nell’angolo morto troppo piccoli per
essere rilevati.57)La responsabilità del parcheggio e di
altre manovre, potenzialmente pericolose,
è sempre e comunque affidata al
guidatore. Effettuando queste manovre,
assicurarsi sempre che non siano presenti
né persone (specialmente bambini) né
animali lungo la traiettoria che si intende
percorrere. I sensori di parcheggio
costituiscono un aiuto per il guidatore, il
quale però non deve mai ridurre
l'attenzione durante manovre
potenzialmente pericolose, anche se
eseguite a bassa velocità.AVVERTENZA
13)In caso di urto del veicolo durante una
manovra (esempio: urto con un paracarro,
un marciapiede rialzato o qualsiasi altro
arredo urbano) si potrebbe danneggiare il
veicolo (esempio: deformazione di un asse).
Per evitare qualsiasi rischio di incidente, far
controllare il veicolo dalla Rete Assistenziale
Fiat.
14)Per il corretto funzionamento del
sistema è indispensabile che i sensori siano
sempre puliti da fango, sporcizia, neve
oppure ghiaccio. Durante la pulizia dei
sensori prestare la massima attenzione a
non rigarli o danneggiarli; evitare l'uso di
panni asciutti, ruvidi o duri. I sensori
devono essere lavati con acqua pulita,
eventualmente con l'aggiunta di shampoo
per auto. Nelle stazioni di lavaggio che
utilizzano idropulitrici a getto di vapore o ad
alta pressione, pulire rapidamente i sensori
mantenendo l'ugello oltre i 10 cm di
distanza.15)Per la riverniciatura del paraurti o per
eventuali ritocchi di vernice nella zona dei
sensori rivolgersi solo alla Rete
Assistenziale Fiat. Applicazioni non corrette
di vernice potrebbero infatti compromettere
il funzionamento del Radar parking.
59
Page 242 of 244

Quadro e strumenti di bordo......90
Radar parking...............58
Rear camera................60
Ricarica della batteria..........164
Rifornimento del veicolo.........43
Riscaldamento e ventilazione......49
Ruote e pneumatici...........180
Sedili.....................29
Sedili anteriori.............29
Sedili unici posteriori...........30
Seggiolini i-Size.............118
Serbatoio additivo AdBlue (Urea) . . .45
Simbologia..................4
Sistema ABS (Anti-lock Braking
System).................130
Sistema ESC (Electronic Stability
Control).................130
Sistema PBASistemi di protezione occupanti....96
Sistemi di protezione per bambini . .104
Fissaggio con sistema ISOFIX . .118
Installazione seggiolino con le
cinture di sicurezza.........106
Trasportare bambini in
sicurezza................104
Sistemi di sicurezza attiva.......130
Sostituzione di una lampada
esterna.................150
Sostituzione di una lampada
interna..................148
Spazzole..................183
Specchi retrovisori.............35
Speed limiter................74
Sterzo...................195
Suggerimenti per la guida.......144
Tergicristallo / Tergilunotto.......41
TPMS – Tyre Pressure Monitoring
System.................133
Traction Plus...............131
Traino del veicolo............165
Trasmettitori radio e telefoni
cellulari...................5
Trasmissione...............194
TSA (Trailer Stability Assist)......131
Uso del cambio.............139
Utilizzo gravoso del veicolo
(manutenzione programmata) . . .174
Vano portaoggetti............64
Verifica dei livelli.............175
Volante / Servosterzo...........32
Regolazione del volante.......32
Servosterzo...............32
Volumi di carico.............207
FCA Italy S.p.A. - MOPAR - Technical Service Operations - Service Engineering
Largo Senatore G. Agnelli, 3 - 10040 Volvera - Torino (Italy)
Stampato n. 603.91.628 - 09/2018 - 2 Edizione
INDICE ALFABETICO
Sistema Start&Stop............33
(Panic Brake Assist)...........131