Page 145 of 272

145
Guida
6
Stato della funzioneSpiaDisplay e messaggio associatoCommenti
ON
(arancione)/(verde)"Tenere il volante"
– Se, durante la correzione della traiettoria, il sistema rileva che il conducente non ha tenuto il volante per qualche secondo, interrompe la correzione e restituisce il controllo al conducente.– Se, durante la correzione della traiettoria, il sistema determina che la correzione non sarà sufficiente e che la striscia continua sarà oltrepassata (linea arancione):
viene segnalato al conducente di fornire una regolazione aggiuntiva della traiettoria.La durata degli allarmi acustici aumenta se vengono eseguite più correzioni in rapida sequenza. L'allarme diventa continuo, persistendo fino alla risposta del conducente.Questo messaggio potrebbe anche essere visualizzato se si tengono le mani sul volante.
Limiti operativi
Il sistema entra in standby automaticamente nei casi seguenti:– ESC disattivato o funzionamento attivato,– velocità inferiore a 65 km/h o superiore a 180 km/h,– collegamento elettrico di un rimorchio,– utilizzo di un ruotino di scorta (poiché il rilevamento non è immediato, si consiglia di disattivare il sistema),– rilevamento di uno stile di guida dinamico, pressione sul pedale del freno o dell'acceleratore,
– guida in assenza di strisce di demarcazione corsia,– attivazione degli indicatori di direzione,– superamento della striscia di demarcazione interna in curva,– percorrenza di una curva stretta,– inattività del conducente rilevata durante la correzione.
NOTIC E
Durante la correzione, se il conducente è inattivo (non tiene il volante per 10 secondi),
viene visualizzato un messaggio di allarme.Se il conducente rimane inattivo (non tenendo il volante per ulteriori 2 secondi), la correzione viene interrotta.
Page 146 of 272

146
WARNI NG
Le situazioni seguenti potrebbero interferire con il funzionamento del sistema o impedirne del tutto il funzionamento:– contrasto insufficiente tra la superficie stradale e le banchine (ad es. ombra),– strisce di demarcazione corsia usurate, nascoste (neve, fango) o multiple (manutenzione stradale, ecc.),– guida ravvicinata rispetto al veicolo che precede (le strisce di demarcazione corsia potrebbero non essere rilevate),– strade strette, tortuose, ecc.
Rischio di funzionamento
indesiderato
Consigliamo di disattivare il sistema nelle seguenti situazioni di guida:– guida su manto stradale danneggiato, instabile o molto sdrucciolevole (ghiaccio),– condizione meteo avverse,
– guida su circuito di gara,– guida su banco a rulli.
Disattivazione / Attivazione
► Per disattivare / riattivare il sistema in qualsiasi momento, premere questo pulsante. La disattivazione viene segnalata dall'accensione della spia sul pulsante e di questa spia sul quadro strumenti.Il sistema viene riattivato automaticamente quando si inserisce l'accensione.
Anomalia
In caso di anomalia del sistema, queste spie si accendono, accompagnate da un messaggio sullo schermo e da un segnale acustico.Far controllare il sistema da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata.
Sorveglianza angoli ciechi
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.
Questo sistema include sensori, posizionati sui lati dei paraurti, e segnala al conducente la presenza potenzialmente pericolosa di un altro veicolo (vettura, autocarro, motocicletta) nelle aree dei punti ciechi del veicolo (aree nascoste al campo visivo del conducente).
Una spia di allarme viene visualizzata sullo specchietto retrovisore esterno in corrispondenza del lato in questione:– fissa, immediatamente, quando si viene sorpassati;
Page 147 of 272

147
Guida
6
– lampeggiante, dopo circa un secondo, quando si viene sorpassati da un veicolo lento, e quando l'indicatore di direzione è in uso.
Attivazione / disattivazione
L'attivazione o la disattivazione è impostata tramite il menu di configurazione del veicolo.
NOTIC E
Lo stato del sistema rimane memorizzato quando viene disinserita l'accensione.
NOTIC E
Il sistema viene disattivato automaticamente in caso di traino con una barra di traino omologata da TOYOTA.
Condizioni di
funzionamento
– Tutti i veicoli si spostano nella stessa direzione e nelle corsie adiacenti.– La velocità del proprio veicolo deve essere compresa tra 12 e 140 km/h.– Quando si sorpassa un veicolo, la differenza di velocità è inferiore a 10 km/h.– Quando si viene sorpassati da un veicolo, la differenza di velocità è inferiore a 25 km/h.– Il flusso del traffico è normale.
– Sorpasso di un veicolo in un determinato periodo di tempo e il veicolo sorpassato rimane nel punto cieco.– Si sta guidando su una strada in rettilineo o poco tortuosa.– Il proprio veicolo non sta trainando un rimorchio, una roulotte, ecc.
Limiti operativi
Nelle situazioni seguenti non viene attivato alcun allarme:– In presenza di oggetti non mobili (veicoli parcheggiati, barriere, lampioni, segnali stradali, ecc.).– Traffico in arrivo nella direzione opposta.– Guida su una strada tortuosa o durante la percorrenza di una curva stretta.– Quando si sorpassa o si viene sorpassati da un veicolo molto lungo (autocarro, bus, ecc.) rilevato nel punto cieco posteriore ma ancora presente nel campo visivo del conducente– In caso di sorpasso rapido.– In condizione di traffico pesante: i veicoli rilevati di fronte e dietro vengono scambiati per
autocarri od oggetti stazionari.
Page 148 of 272

148
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia di allarme si accende nel quadro strumenti, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata per far controllare il sistema.
NOTIC E
In determinate condizioni climatiche (pioggia, grandine, ecc.), il sistema soffrire alcune interferenze temporanee.In particolare, la guida su una superficie bagnata o lo spostamento dall'asciutto al bagnato potrebbe provocare falsi allarmi (ad esempio la presenza di goccioline fitte d'acqua nell'angolo cieco potrebbe essere interpretata come un veicolo).In condizioni meteo avverse o invernali, assicurarsi che i sensori non sia coperti da fango, ghiaccio o neve.Prestare attenzione a non coprire la zona di allarme sugli specchietti retrovisori esterni e sulle aree di rilevamento dei paraurti anteriore e posteriore con etichette adesive o altri oggetti; questi potrebbero ostacolare il corretto funzionamento del sistema.
Sistema attivo di
sorveglianza angoli ciechi
A completamento della spia fissa nello specchietto retrovisore esterno del lato interessato, si avvertirà una correzione di traiettoria se si supera una linea di demarcazione con gli indicatori di direzione attivati, per consentire di evitare una collisione.Il sistema è la combinazione della funzione Allarme attivo superamento involontario linea di carreggiata e Sorveglianza angoli ciechi.Queste due funzioni devono essere attive e in uso.La velocità del veicolo deve essere compresa tra 65 e 140 km/h inclusi.Queste funzioni sono specialmente indicate per la guida su autostrade e strade principali.Per ulteriori informazioni su Allarme attivo superamento involontario linea di carreggiata e Sorveglianza angoli ciechi, fare riferimento alle sezioni corrispondenti.
WARNI NG
Questo sistema è un ausilio alla guida che non sostituisce, in alcuna circostanza, la necessità di verifica da parte del conducente
Rilevamento distrazione
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.Fare una sosta in caso di stanchezza o almeno ogni 2 ore.A seconda della versione, la funzione consiste del solo sistema "Allarme pausa caffè" o di questo in combinazione con il sistema di "Avvertenza attenzione del conducente".
WARNI NG
Questi sistemi non sono in alcun modo studiati per tenere sveglio il conducente né per impedire che si addormenti al volante. È responsabilità del conducente fermarsi nel caso in cui si senta stanco.
Attivazione/disattivazione
La funzione viene attivata o disattivata tramite il menu di configurazione veicolo.Lo stato del sistema rimane memorizzato quando viene disinserita l'accensione.
Page 149 of 272

149
Guida
6
Allarme pausa caffè
Il sistema attiva un allarme non appena rileva che il conducente non ha osservato una pausa dopo due ore di guida a una velocità di 65 km/h.Tale allarme viene trasmesso tramite la visualizzazione di un messaggio che incoraggia il conducente a fare una pausa, unitamente a un segnale acustico.Se il conducente non segue questo consiglio, l'allarme viene ripetuto con cadenza oraria, fino all'arresto del veicolo.Il sistema si reimposta automaticamente in presenza di una delle condizioni seguenti:– motore in funzione, il veicolo è fermo da oltre 15 minuti,– l'accensione è disinserita da qualche minuto,– la cintura di sicurezza del conducente è slacciata e la relativa porta è aperta.
NOTIC E
Quando la velocità del veicolo scende al di sotto di 65 km/h, il sistema entra in standby.Il tempo di guida viene nuovamente conteggiato quando la velocità supera i 65 km/h.
Avvertenza attenzione del
conducente
A seconda della versione, il solo sistema "Allarme pausa caffè" è in combinazione con il sistema di "Avvertenza attenzione del conducente".
Tramite una telecamera posizionata nella parte superiore del parabrezza, il sistema valuta il livello di attenzione, affaticamento o distrazione del conducente, identificando le variazioni di traiettoria rispetto alle strisce di
demarcazione corsia.Questo sistema è particolarmente adatto alle strade ad alta velocità (velocità superiore a 65 km/h).Con l'allarme di primo livello, il conducente viene avvisato tramite il messaggio “Prestare attenzione!”, accompagnato da un segnale acustico.Dopo tre allarmi di primo livello, il sistema ne attiva un altro con il messaggio "Guida
pericolosa: fare una sosta", accompagnato da un segnale acustico più pronunciato.
WARNI NG
Le situazioni seguenti potrebbero interferire con il funzionamento del sistema o impedirne del tutto il funzionamento:– scarsa visibilità (illuminazione inadeguata della strada, nevicata, pioggia battente,
nebbia fitta, ecc..);– abbagliamento (fari dei veicoli che sopraggiungono dalla direzione opposta, sole basso, riflessi su una strada bagnata, uscita da una galleria, alternanza di ombre e luci, ecc.);– area del parabrezza situata di fronte alla telecamera: sporca, appannata, coperta di ghiaccio, coperta di neve, danneggiata o coperta da un adesivo.– strisce di demarcazione corsia assenti, usurate, nascoste (neve, fango) o multiple (manutenzione stradale, ecc.);– vicinanza al veicolo che precede (strisce di demarcazione corsia non rilevate);– strade strette, tortuose, ecc.
Page 150 of 272

150
NOTIC E
In determinate condizioni di guida (superficie stradale inappropriata o vento forte), il sistema potrebbe attivare un allarme indipendentemente dal livello di attenzione del conducente.
WARNI NG
Le situazioni seguenti potrebbero interferire con il funzionamento del sistema o impedirne del tutto il funzionamento:– strisce di demarcazione corsia assenti, usurate, nascoste (neve, fango) o multiple (manutenzione stradale),– vicinanza al veicolo che precede (strisce di demarcazione corsia non rilevate),– strade strette, tortuose, ecc.
Sensori di parcheggio
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.
Tramite i sensori situati nel paraurti, questo sistema segnala la vicinanza degli ostacoli (ad es. pedone, veicolo, albero, barriera) presenti nel relativo campo di rilevamento.
Sensori di parcheggio
posteriori
Il sistema viene attivato innestando la retromarcia, con conferma di un segnale
acustico.Il sistema viene disattivato disinnestando la retromarcia.
Assistenza acustica
Il sistema segnala la presenza di ostacoli sia all'interno dell'area di rilevamento dei sensori sia nella traiettoria del veicolo definita dalla direzione del volante.
A seconda della versione, nell'esempio mostrato, solo gli ostacoli presenti nell'area ombreggiata saranno segnalati dall'assistenza acustica.
Le informazioni di vicinanza vengono segnalate da un segnale acustico intermittente, la cui frequenza aumenta man mano che il veicolo si avvicina all'ostacolo.Quando la distanza tra il veicolo e l'ostacolo diventa inferiore a circa 30 cm, il segnale acustico diventa continuo.Il suono emesso dall'altoparlante (destro o sinistro) indica il lato su cui si trova l'ostacolo.
Page 151 of 272

151
Guida
6
NOTIC E
Regolazione del segnale acusticoCon TOYOTA Connect Radio o TOYOTA Connect Nav, la pressione di questo pulsante apre la finestra per regolare il volume del segnale acustico.
Assistenza visiva
Integra l'assistenza acustica, senza tenere conto della traiettoria del veicolo, visualizzando sullo schermo delle barre che rappresentano la distanza tra l'ostacolo e il veicolo (bianco: ostacoli più distanti, arancione: ostacoli vicini, rosso: ostacoli più vicini).Quando l'ostacolo è molto vicino, sullo schermo viene visualizzato il simbolo di "Pericolo".
Sensori di parcheggio
anteriori
In aggiunta ai sensori di parcheggio posteriori, i sensori di parcheggio anteriori vengono attivati quando viene rilevato un ostacolo sul
lato anteriore e la velocità del veicolo è ancora inferiore a 10 km/h.Il funzionamento dei sensori di parcheggio anteriori viene interrotto se il veicolo si forma per più di tre secondo con la marcia avanti inserita, se un ostacolo non viene più rilevato o se la velocità del veicolo supera 10 km/h.
NOTIC E
Il suono emesso dall'altoparlante (anteriore o posteriore) localizza l'ostacolo in relazione al veicolo, nella traiettoria del veicolo, in avanti o indietro.
Sensori di parcheggio
laterali
Tramite quattro sensori aggiuntivi situati sui lati del paraurti anteriore e posteriore, il sistema registra la posizione degli ostacoli fissi durante la manovra e li segnala quando sono ubicati in corrispondenza dei lati del veicolo.
WARNI NG
Solo gli ostacoli fissi vengono segnalati correttamente. Gli ostacoli in movimento rilevati all'inizio della manovra potrebbero essere segnalati in modo errato, invece gli ostacoli in movimento presente sui lati del veicolo e che non sono stati precedentemente registrati non saranno segnalati.
WARNI NG
Gli oggetti memorizzati durante la manovra non saranno più memorizzati dopo il disinserimento dell'accensione.
Disattivazione / Attivazione
Senza sistema audio
► Per disattivare o attivare il sistema, premere questo pulsante.La spia è accesa quando il sistema viene disattivato.
Page 152 of 272

152
Con sistema audio o touch screen
L'impostazione viene eseguita nel menu di configurazione del veicolo.Lo stato del sistema rimane memorizzato quando viene disinserita l'accensione.
NOTIC E
Il sistema dei sensori di parcheggio posteriori viene disattivato automaticamente se un rimorchio o un porta bicicletta viene collegato a un dispositivo di traino installato in conformità alle raccomandazioni del costruttore.In tal caso, il profilo di un rimorchio viene visualizzato sul retro dell'immagine del veicolo.
I sensori di parcheggio vengono attivati mentre la funzione Parcheggio Assistito sta effettuando la misurazione di uno spazio.Per ulteriori informazioni su Parcheggio Assistito, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Limiti operativi
Se il bagagliaio è molto carico, il veicolo potrebbe inclinarsi, influenzando la misurazione della distanza.
Anomalia
In caso di anomalia quando si passa alla retromarcia, questa spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio sullo schermo e da un segnale acustico (bip breve).Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata per far controllare il sistema.
Top Rear Vision
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.
Non appena viene inserita la retromarcia con il motore in funzione, questo sistema mostra le viste relative all'ambiente circostante del veicolo
sul touch screen, utilizzando una telecamera ubicata sul lato posteriore del veicolo.
La schermata si divide in due parti, con un menu contestuale e una vista dall'alto del veicolo nel suo ambiente circostante.I sensori di parcheggio forniscono le informazioni sulla vista da sotto il veicolo.È possibile visualizzare varie viste contestuali:– Vista standard.– Vista a 180°.– Vista zoom.La modalità automatica è attivata per impostazione predefinita.In questa modalità, il sistema sceglie di visualizzare la vista migliore (standard o zoom).È possibile cambiare il tipo di vista in qualsiasi momento durante una manovra.
Lo stato della funzione non viene salvato al disinserimento dell'accensione.