64Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 65
Regolazione del volante ............65
Comandi al volante ....................65
Volante riscaldato ......................65
Avvisatore acustico ...................66
Tergi/lavacristalli ........................66
Tergi/lavalunotto ........................67
Temperatura esterna .................68
Orologio ..................................... 69
Prese di corrente .......................71
Accendisigari ............................. 71
Posaceneri ................................ 71
Spie, strumenti e indicatori ..........72
Quadro strumenti .......................72
Tachimetro ................................ 72
Contachilometri ......................... 72
Contachilometri parziale ............72
Contagiri .................................... 73
Indicatore del livello carburante ................................ 73
Selettore del carburante ............74
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 76Display di manutenzione ...........76
Spie ........................................... 77
Indicatori di direzione ................80
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........80
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 81
Disattivazione degli airbag ........81
Sistema di ricarica .....................81
Spia MIL .................................... 81
Cercare subito assistenza .........82
Impianto freni e frizione .............82
Azionare il pedale ......................82
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 82
Cambio marcia .......................... 83
Servosterzo ............................... 83
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ....................................... 83
Sistema di ausilio al parcheggio ................................ 83
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 83
Filtro di scarico .......................... 84
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ...............84
Pressione dell'olio motore .........84
Livello carburante minimo .........85Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore ....................85
Potenza ridotta del motore ........85
Autostop .................................... 85
Luci esterne ............................... 85
Abbaglianti ................................. 85
Fendinebbia anteriori .................85
Retronebbia ............................... 85
Controllo automatico della velocità di crociera .................... 85
Rilevato veicolo davanti .............86
Limitatore di velocità ..................86
Assistente ai segnali stradali .....86
Portiera aperta ........................... 86
Display ......................................... 86
Driver Information Center ..........86
Visualizzatore Info .....................91
Messaggi del veicolo ...................93
Segnali acustici ......................... 95
Tensione della batteria ..............96
Personalizzazione del veicolo .....96
Servizio telematico .......................99
OnStar ....................................... 99
Strumenti e comandi79Spie nella consolle centrale
Panoramica
OIndicatori di direzione 3 80XSegnalazione cintura di sicu‐
rezza non allacciata 3 80vAirbag e pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 81VDisattivazione dell'airbag
3 81pSistema di ricarica 3 81ZSpia MIL 3 81gCercare subito assistenza
3 82RImpianto freni e frizione 3 82-Azionare il pedale 3 82uSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 82RCambio marcia 3 83cServosterzo 3 83)Avvisatore di cambio acciden‐
tale della corsia di marcia
3 83rSistema di ausilio al parcheggio
3 83bControllo elettronico della stabi‐
lità e Sistema di controllo della
trazione 3 83%Filtro di scarico 3 84wSistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici
3 84IPressione dell'olio motore
3 84YLivello basso del carburante
3 85dDispositivo elettronico di bloc‐
caggio motore 3 85#Potenza ridotta del motore
3 85DAutostop 3 858Luci esterne 3 85CAbbaglianti 3 85>Fendinebbia 3 85rRetronebbia 3 85mControllo automatico della velo‐
cità di crociera 3 85ARilevato veicolo davanti 3 86LLimitatore di velocità 3 86LAssistente ai segnali stradali
3 86hPortiera aperta 3 86
82Strumenti e comandiAcceso con il motore in funzioneGuasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati
superati i limiti di emissioni consentiti.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐
ficina.
Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore
catalitico. Accelerare con più mode‐
razione finché la spia non smette di
lampeggiare. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
Cercare subito assistenza
Il simbolo g si accende in giallo.
Inoltre, un messaggio di avvertimento viene visualizzato nel Driver Informa‐
tion Centre.
Il veicolo necessita di assistenza.
Rivolgersi ad un'officina.
Messaggi del veicolo 3 93.Impianto freni e frizione
Il simbolo R si accende in rosso.
Il livello del liquido di freni e frizione è troppo basso, quando il freno di
stazionamento manuale non è inse‐
rito 3 172.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si illumina quando il freno di stazio‐
namento manuale viene inserito e il quadro acceso 3 139.
Azionare il pedale
Il simbolo - si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore in
modalità Autostop.
Sistema Stop-start 3 128.
Lampeggiante
Per avviare il motore con la chiave, si deve premere il pedale della frizione
3 17, 3 127.
Su alcune versioni, il Driver Informa‐
tion Centre mostra un messaggio per
azionare il pedale della frizione
3 93.
Sistema di antibloccaggio (ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto
dell'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 138.
102Strumenti e comandi● Controllare il livello del carbu‐rante, la vita utile residua dell’olio
motore e la pressione dei pneu‐
matici (solo con sistema di moni‐ toraggio della pressione dei
pneumatici).
● Inviare la destinazione di naviga‐
zione al veicolo, se dotato di
sistema di navigazione integrato.
● Localizzare il veicolo su una mappa.
● Gestire le impostazioni Wi-Fi.
Per utilizzare queste funzioni, scari‐
care l'app dall'App Store ®
o da
Google Play™Store.
Telecomando
Se desiderato, utilizzare un qualsiasi
telefono per chiamare un operatore
che possa azionare da remoto deter‐
minare funzioni del veicolo. Trovare il numero di telefono di OnStar sul
nostro sito web specifico del Paese in
questione.Sono disponibili le seguenti funzioni:
● Bloccare o sbloccare il veicolo.
● Fornire informazioni sulla localiz‐
zazione del veicolo.
● Suono dell'avvisatore acustico o luci lampeggianti.
Assistenza per furto veicolo
In caso di furto del veicolo, denun‐
ciare il furto alle autorità e richiedere
assistenza OnStar per furto veicolo.
Usare un telefono qualsiasi per chia‐
mare un operatore. Trovare il numero
di telefono di OnStar sul nostro sito
web specifico del Paese in questione.
OnStar può fornire assistenza nell'in‐
dividuazione e nel recupero del
veicolo.Allarme antifurto
Quando viene azionato l'impianto di
allarme antifurto, OnStar viene avvi‐
sata. In seguito si verrà informati sul
caso mediante un messaggio di testo o una mail.Impedire il riavvio
Inviando segnali a distanza, OnStar
può impedire al veicolo di essere
avviato una volta spento.Diagnostica su richiesta
In qualsiasi momento, ad esempio se il veicolo visualizza un messaggio del
veicolo, premere Z per contattare un
operatore e chiedere di completare
un controllo diagnostico in tempo
reale per individuare immediata‐
mente il problema. In base ai risultati,
l'operatore fornirà ulteriore assi‐
stenza.
Rapporto diagnostica
Il veicolo trasmette automaticamente
dati diagnostici a OnStar che invia un mail di resoconto mensile al cliente e
all'officina preferita.
Avviso
La funzione di comunicazione all'of‐
ficina può essere disabilitata nel
vostro account.
Il resoconto contiene lo stato dei
sistemi operativi importanti del
veicolo come motore, trasmissione,
airbag, ABS e altri sistemi principali.
Fornisce anche informazioni sulle
possibili manutenzioni e sulla pres‐
sione dei pneumatici (solo con
sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici).
138Guida e funzionamentoCambio manuale
Per inserire la retromarcia, premere ilpedale della frizione e poi il pulsante
sulla leva del cambio e inserire la
marcia.
Se la marcia non si inserisce, portare la leva selettrice in posizione di folle,
rilasciare il pedale della frizione e
premerlo nuovamente; ripetere quindi
la selezione della marcia.
Evitare di fare slittare la frizione inutil‐ mente.
Durante il cambio marcia, premere a
fondo il pedale della frizione. Non
tenere il piede appoggiato sul pedale.
Attenzione
Non è consigliabile guidare con la
mano appoggiata alla leva del
cambio.
Indicazione marcia 3 83.
Sistema Stop-start 3 128.
Freni
L'impianto frenante comprende due
circuiti frenanti separati.
Se un circuito frenante dovesse
guastarsi, è ancora possibile frenare
il veicolo con il secondo circuito.
Tuttavia, l'effetto frenante si ottiene
solo premendo a fondo il pedale del
freno. Questo richiede una forza
notevolmente maggiore. Lo spazio di
frenata necessario sarà maggiore.
Rivolgersi ad un'officina prima di
proseguire il viaggio.
Quando il motore non è in funzione, il
supporto del servofreno viene meno
dopo aver premuto una o due volte il
pedale del freno. L'effetto frenante
non viene ridotto, ma sarà necessario esercitare una pressione maggiore
sul pedale. Questo fatto va ricordato
soprattutto quando il veicolo viene
trainato.
Spia di controllo R 3 82.
Sistema di antibloccaggio Il sistema di antibloccaggio (ABS)
impedisce alle ruote di bloccarsi.
Guida e funzionamento139L'ABS inizia a regolare la pressione
della frenata non appena una ruota
mostra una tendenza a bloccarsi. Il
veicolo rimane governabile, anche
durante una frenata brusca.
L'intervento dell'ABS si avverte come
un impulso nel pedale del freno e un
rumore provocato dal processo di
regolazione.
Per frenare in modo ottimale, tenere
il pedale del freno premuto a fondo
per l'intero processo di frenata, anche se il pedale pulsa. Non ridurre la pres‐
sione sul pedale.
Dopo l'avviamento, il sistema esegue
un autotest che può essere percepito.
Spia di controllo u 3 82.
Luce adattativa dei freni
Quando si frena a fondo, tutte e tre le luci dei freni lampeggiano per l'intera
durata del controllo ABS.Guasto9 Avvertenza
In caso di guasto dell'ABS, le ruote
potrebbero bloccarsi in caso di
frenate particolarmente forti. I
vantaggi offerti dall'ABS non sono
più disponibili. In caso di frenate
brusche, il veicolo non è più gover‐
nabile e potrebbe sbandare.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Freno di stazionamento
Freno di stazionamento manuale9 Avvertenza
Azionare sempre energicamente il
freno di stazionamento senza
premere il pulsante di sblocco, e
tirarlo con la maggior forza possi‐
bile nei tratti in salita o in discesa.
Per rilasciare il freno di staziona‐
mento, sollevare leggermente la
leva, premere il pulsante di
sblocco ed abbassare completa‐
mente la leva.
184Cura del veicoloN.Circuito1–2–3Sensore della batteria4Modulo di controllo telaio, pompacarburante5ABS6Anabbaglianti e luci diurne di
sinistra, abbaglianti allo Xeno7–8Centralina GPL9Centralina della carrozzeria10Regolazione profondità fari11Tergilunotto12Lunotto termico13Abbaglianti e luci diurne di destra14Specchietto retrovisore esterno
termico15–N.Circuito16Kit servofreno17Segnale accensione / pompa
dell'acqua18Centralina del motore19Pompa carburante20–21Solenoidi motore, sensori motore22–23Bobine di accensione / iniettori24Impianto di lavaggio25–26Sensori del motore27Gestione del motore28Centralina del motore29Centralina del motore30Centralina del motore31Abbagliante di sinistra, anabba‐
gliante allo xeno di sinistra
Cura del veicolo185N.Circuito32Abbagliante di destra, anabba‐
gliante allo xeno di destra33Centralina del motore34Avvisatore acustico35Frizione compressore del clima‐
tizzatore36FendinebbiaN.Circuito1ABS2Tergicristallo anteriore3Ventilatore4Riscaldamento dei sedili5Ventola di raffreddamento6–7Cambio8Ventola di raffreddamento9Ventola di raffreddamento10Ventola di raffreddamento11Motorino di avviamento
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi, chiudere la scatola portafusibili e
premerli fino allo scatto.
Se il coperchio della scatola portafu‐
sibili non è montato correttamente, è
possibile che si verifichi un malfun‐
zionamento.