– Spia Service Adaptive Cruise Control
(Richiesto intervento su Cruise Control
Adattativo) – se in dotazione
Questa spia si accende quando l'ACC non è in
funzione e richiede assistenza. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Cruise Con-
trol Adattativo (ACC)" in "Avviamento e fun-
zionamento".
SERV4WD– Spia Service 4WD (Intervento ri-
chiesto sul sistema 4WD) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un gua-
sto nel sistema 4WD. Se la spia rimane ac-
cesa o si accende durante la guida, il sistema
4WD non funziona correttamente e deve es-
sere riparato. Rivolgersi al più presto al cen-
tro assistenziale più vicino e far riparare la
vettura immediatamente.
– Spia Service Forward Collision War-
ning (FCW) (Richiesto intervento su allarme
collisione frontale) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un gua-
sto nel sistema di allarme collisione frontale.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale per gli op-
portuni interventi.Per ulteriori informazioni, fare riferimento ad
"Allarme collisione frontale (FCW)" in "Sicu-
rezza".
– Spia Service Stop/Start System (In-
tervento richiesto sul sistema di arresto/
avviamento) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema
Stop/Start (Arresto/Avviamento) non funziona
correttamente ed è necessario un intervento
di manutenzione. Rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale per gli opportuni interventi.
– Spia Tire Pressure Monitoring Sy-
stem (TPMS) (Sistema di controllo pres-
sione pneumatici (TPMS))
La spia si accende e sul display viene visua-
lizzato un messaggio per segnalare che la
pressione dello pneumatico è inferiore al va-
lore raccomandato e/o che si sta verificando
una lenta perdita di pressione. In questi casi,
la durata degli pneumatici e il consumo di
carburante ottimali non possono essere ga-
rantiti.Se uno o più pneumatici si trovano nella
condizione sopra menzionata, sul display ver-
ranno mostrate le indicazioni corrispondenti
a ciascuno pneumatico.
AVVERTENZA!
Non proseguire la marcia con uno o più
pneumatici sgonfi poiché la manovrabilità
della vettura potrebbe essere compro-
messa. Arrestare la vettura, evitando fre-
nate e sterzate brusche. In caso di foratura
di uno pneumatico, provvedere alla ripara-
zione immediata utilizzando il relativo kit
del sigillante di riparazione pneumatici e
contattare al più presto la Rete Assisten-
ziale.
Ciascuno pneumatico, compreso quello di
scorta (se in dotazione), deve essere verifi-
cato mensilmente a freddo e gonfiato alla
pressione prescritta dal Costruttore e indi-
cata sulla targhetta della vettura o sull'eti-
chetta con i valori di pressione pneumatici.
(In presenza di pneumatici di dimensioni
diverse da quelle prescritte, è necessario co-
noscere la pressione degli pneumatici cor-
retta.)
79
Spie gialle
– Spia 4WD Low (4WD gamma bassa)
– se in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote motrici
in modalità gamma bassa. Gli alberi di tra-
smissione anteriore e posteriore sono bloc-
cati insieme meccanicamente in modo che le
ruote anteriori e posteriori girino alla stessa
velocità. La gamma bassa fornisce un rap-
porto di riduzione maggiore e quindi una
maggiore coppia trasmessa alle ruote.
Fare riferimento a "Funzionamento della tra-
zione a quattro ruote motrici — se in dota-
zione" in "Avviamento e funzionamento" per
ulteriori informazioni sul funzionamento
della trazione a quattro ruote motrici e sul-
l'uso corretto.
— Spia 4WD Lock (Blocco 4WD)
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote motrici in
modalità LOCK (Blocco). Gli alberi di trasmis-
sione anteriore e posteriore sono bloccati in-
sieme meccanicamente in modo che le ruote
anteriori e posteriori girino alla stessa velocità.
Fare riferimento a "Funzionamento della tra-
zione a quattro ruote motrici" in "Avviamento
e funzionamento" per ulteriori informazioni
sul funzionamento della trazione a quattro
ruote motrici e sull'uso corretto.
– Spia Active Speed Limiter Fault
(Guasto limitatore di velocità attivo) – se in
dotazione
Questa spia si accende quando viene rilevata
un'anomalia nella funzione Active Speed Li-
miter (Limitatore di velocità attivo).
– Spia Diesel Particulate Filter (DPF)
Cleaning In Progress (Pulizia filtro antipar-
ticolato diesel in corso) – Solo modelli die-
sel con filtro DPF (se in dotazione)
Questa spia si accende, o viene visualizzato
un messaggio, per segnalare che il sistema
DPF deve eliminare le sostanze inquinanti
(particolato) intrappolate nel filtro tramite un
processo di rigenerazione. La spia/il messag-
gio viene attivata/o a ogni rigenerazione del
filtro DPF, ma solo se le condizioni di guida
richiedono che il processo venga segnalato al
conducente. Per disattivare la spia/il messag-gio, continuare a guidare la vettura finché il
processo di rigenerazione non viene comple-
tato. In media, il processo dura 15 minuti.
Le condizioni ottimali per completare il pro-
cesso vengono raggiunte guidando a un velo-
cità di 37 miglia/h (60 km/h) con un regime
motore superiore a 2000 giri/min.
Quando la spia/il messaggio si attiva, non
indica un'anomalia della vettura e quindi non
è necessario rivolgersi all'officina.
NOTA:
Su alcune versioni, insieme all'accensione
della spia, viene visualizzato un messaggio
apposito.
AVVERTENZA!
La velocità di marcia deve essere sempre
adeguata alla situazione del traffico e alle
condizioni atmosferiche e deve sempre
essere conforme alle norme di circolazione
stradale.
Il motore può essere spento se la spia del
DPF è accesa; tuttavia, interruzioni ripe-
tute del processo di rigenerazione possono
causare il deterioramento prematuro del-
81
– Spia LaneSense – se in dotazione
Quando il sistema LaneSense è attivo ma non
inserito, la spia LaneSense è accesa fissa in
bianco. Questa condizione si verifica solo
quando la linea sinistra, destra o nessuna
delle due viene rilevata. Se viene rilevata una
linea della corsia singola, il sistema è pronto
per fornire avvertenze visive solo nel caso in
cui si abbandoni involontariamente la corsia
della linea rilevata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Hill Descent Control (HDC) (Con-
trollo intelligente in discesa (HDC)) – se in
dotazione
Questa spia indica l'inserimento della fun-
zione di controllo intelligente in discesa
(HDC, Hill Descent Control). La spia rimane
accesa a luce fissa quando l'HDC è attivo.
L'HDC può essere attivato solo quando il
gruppo di rinvio è in posizione "4WD LOW"(4WD gamma bassa) e la velocità della vet-
tura è inferiore a 30 miglia/h (48 km/h). Se
queste condizioni non sono rispettate,
quando si tenta di utilizzare la funzione HDC,
la relativa spia lampeggia.
– Spia Cruise Control Ready (Cruise
Control pronto) – se in dotazione con un
quadro strumenti Premium
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol è stato attivato, ma non impostato. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Cruise Control SET (Cruise Con-
trol inserito) – se in dotazione con quadro
strumenti base
Questa spia si accende quando il controllo
della velocità è inserito.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Speed Warning (Avviso limite di
velocità) – se in dotazione
Quando la funzione Set Speed Warning (Av-
viso limite di velocità impostato) è inserita e
si supera la velocità impostata, viene emesso
un singolo segnale acustico e viene visualiz-
zato il messaggio "Speed Warning Exceeded"
(Limite di velocità impostato superato). L'av-
vertimento sulla velocità può essere attivato o
disattivato sul display quadro strumenti.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Voci di menu del display quadro strumenti"
in "Descrizione della plancia portastrumenti"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Il valore di "55" è solo un esempio di velocità
massima che è possibile impostare.
85
La spia di segnalazione avaria/attivazione del-
l'ESC (situata sul quadro strumenti) inizia a
lampeggiare non appena gli pneumatici per-
dono aderenza e il sistema ESC si attiva. La spia
di segnalazione avaria/attivazione dell'ESC lam-
peggia anche quando il TCS è attivo. Se in fase
di accelerazione la spia di segnalazione avaria/
attivazione dell'ESC inizia a lampeggiare, rila-
sciare l'acceleratore e accelerare il meno possi-
bile. Adattare la guida e la velocità alle
condizioni attuali della strada da percorrere.
NOTA:
•Ogni qualvolta il dispositivo di accensione
viene portato in posizione ON (Acceso), la
spia "ESC OFF" (ESC disinserito) e la spia
"ESC Activation/Malfunction" (Segnala-
zione attivazione/avaria ESC) si illuminano
temporaneamente.
•Con l'inserimento del dispositivo di accen-
sione in posizione ON (Acceso), si inserisce
anche il sistema ESC, anche se in prece-
denza era stato disinserito.
•Se attivo, il sistema ESC emette un ronzio o
un ticchettio. Ciò rispecchia il normale fun-
zionamento; i suoni cessano a sistema ESC
disinserito, eliminata la causa che ne ha
provocato l'attivazione.
La spia "ESC Off" (ESC disinserito) in-
dica che il cliente ha scelto di disporre
del programma elettronico di stabilità
(ESC) in una modalità ridotta.
Controllo intelligente in discesa (HDC) —
se in dotazione
Il controllo intelligente in discesa (HDC) è
stato progettato per la guida fuoristrada a
velocità basse con la gamma 4WD bassaselezionata. L'HDC mantiene la velocità della
vettura costante durante la discesa in diverse
condizioni di guida e controlla la velocità
della vettura agendo attivamente sui freni.
La funzione HDC può trovarsi in tre stati diversi:
1. Off (la funzione non è abilitata e non si
attiverà).
2.
Abilitata (la funzione è abilitata e pronta, ma
le condizioni di attivazione non sono soddi-
sfatte oppure il conducente sta attivamente
azionando il freno o l'acceleratore).
3. Attiva (la funzione è abilitata e controlla
attivamente la velocità della vettura).
Attivazione della funzione HDC
La funzione HDC viene abilitata premendo il
relativo HDC e qualora siano soddisfatte an-
che le seguenti condizioni:
• Trasmissione nella gamma 4WD bassa.
• Velocità della vettura inferiore a 7,5 mi-
glia/h (12 km/h).
• Il freno di stazionamento elettrico (EPB)
viene rilasciato.
• La porta lato guida viene chiusa.
Controllo intelligente in discesa
(Trailhawk)
SICUREZZA
96
Attivazione della funzione HDC
Una volta abilitata, la funzione HDC si atti-
verà automaticamente se la vettura viene
guidata su una discesa con pendenza suffi-
cientemente alta, all'incirca maggiore
dell'8%. La velocità impostata per la fun-
zione HDC può essere selezionata dal condu-
cente e può essere regolata entro le soglie
agendo sull'acceleratore o sul freno.
Controllo manuale del conducente
Il conducente può annullare in qualsiasi mo-
mento la velocità di attivazione della fun-
zione HDC agendo sull'acceleratore o sul
freno.
Disattivazione della funzione HDC
La funzione HDC viene disattivata, ma ri-
mane disponibile, se si verifica una delle
seguenti condizioni:
• La velocità impostata per la funzione HDC
viene annullata quando si superano 7,5 mi-
glia/h (12 km/h) ma rimane impostata a
velocità inferiori a 25 miglia/h (40 km/h).• La vettura si trova su una discesa con
pendenza non sufficiente, ossia inferiore a
circa l'8%, si trova su un terreno pianeg-
giante o su una salita.
• La vettura viene portata in posizione P
(parcheggio).
Disabilitazione della funzione HDC
La funzione HDC viene disattivata e disabili-
tata se si verifica una delle seguenti condi-
zioni:
• Il conducente preme l'interruttore HDC.
• La trasmissione viene portata su una
gamma diversa da 4WD bassa.
• La porta lato guida si apre.
• La vettura viene guidata a velocità superiori
a 40 km/h (25 miglia/h) (uscita immediata
dalla funzione HDC).
Segnalazioni per il conducente
Un'icona HDC sul quadro strumenti e un LED
sull'interruttore HDC segnalano al condu-
cente lo stato in cui si trova la funzione HDC.• L'icona sul quadro strumenti e la spia sul-
l'interruttore si accendono e rimangono ac-
cese fisse quando la funzione HDC viene
abilitata o attivata. Questa è la normale
condizione di funzionamento della fun-
zione HDC.
• La spia sull'interruttore lampeggia per al-
cuni secondi, quindi si spegne, quando il
conducente preme l'interruttore HDC se le
condizioni di abilitazione non sono
soddisfatte.
L'interruttore HDC è situato nella manopola
Selec-Terrain, nel settore superiore destro.
ATTENZIONE!
L'HDC è stato progettato esclusivamente
per aiutare il conducente a controllare la
velocità della vettura quando si percorrono
tratti in discesa. Il conducente deve con-
tinuare a monitorare le condizioni di guida
e rimane responsabile della velocità della
vettura che deve rientrare nei limiti di
sicurezza.
97
damento del motore e del cambio per la
massima efficienza. L'innesto della frizione
del convertitore di coppia e i cambi alla 8a o
9a marcia sono inibiti finché il motore e/o il
cambio sono caldi (fare riferimento a "Nota"
in "Frizione del convertitore di coppia" in
questa sezione). Il normale funzionamento
viene ripristinato non appena le temperature
hanno raggiunto un valore adeguato.
AUTOSTICK
AutoStick è una funzione di guida interattiva
che consente di intervenire manualmente sul
cambio, offrendo un maggiore controllo della
vettura. AutoStick consente di sfruttare al
meglio l'azione del freno motore, eliminare
cambi e scalate di marcia indesiderati e mi-
gliorare le prestazioni globali della vettura.
Questo sistema assicura anche un maggiore
controllo durante i sorpassi, su percorsi ur-
bani, in condizioni di fondo stradale sdruc-
ciolevole, su strade di montagna, quando si
traina un rimorchio e in molte altre situa-
zioni.Funzionamento
Quando il selettore marce si trova nella posi-
zione AutoStick (accanto alla posizione D
(drive)), è possibile spostarlo avanti e indie-
tro. Ciò consente al conducente di selezio-
nare manualmente la marcia da utilizzare.
Spostando il selettore marce avanti (-), si
passa a una marcia inferiore; spostando il
selettore marce indietro (+), si passa a una
marcia superiore. Sul quadro strumenti viene
visualizzata la marcia corrente.
In modalità AutoStick, il cambio passa alla
marcia superiore o inferiore solo quando il
conducente sposta il selettore marce indietro
(+) o avanti (-) per evitare sbalzi del motore o
condizioni di fuorigiri. Il cambio rimane nella
marcia selezionata finché il conducente non
innesta un'altra marcia superiore o inferiore,
tranne nei casi riportati di seguito.
• Il cambio passa automaticamente a una
marcia inferiore quando la vettura rallenta
(per evitare sbalzi del motore) e viene vi-
sualizzata la marcia attuale.• In caso di arresto della vettura, il cambio
innesta automaticamente la prima marcia.
Dopo un arresto, il conducente deve pas-
sare manualmente a una marcia superiore
(+) man mano che la vettura accelera.
• È possibile partire, da fermi, in prima o
seconda marcia (o terza, nella gamma 4LO
(4WD bassa), in modalità Snow (Neve) o in
modalità Sand (Sabbia), quando disponi-
bile). Premendo (+) (da fermo), l'avvia-
mento avviene in seconda marcia. La par-
tenza in seconda è utile in condizioni di
fondo stradale innevato o ghiacciato.
• Se una scalata di marcia causasse una
condizione di fuorigiri, la marcia non verrà
innestata.
• Il sistema ignora eventuali tentativi di inne-
stare la marcia superiore se la velocità della
vettura è troppo bassa.
• L'innesto del cambio risulterà più evidente
con l'AutoStick inserito.
• Il sistema potrebbe passare alla modalità di
cambio automatico in caso di rilevamento
di un'anomalia o di una condizione di
surriscaldamento.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
180
Frizione del convertitore di coppia
Per ridurre il consumo del carburante nel
cambio automatico della vettura è stata inse-
rita una funzione speciale. Una frizione nel
convertitore di coppia si innesta automatica-
mente a velocità prestabilite. Ne consegue
una sensibilità o una risposta leggermente
diversa durante il normale funzionamento
nelle marce superiori. Al diminuire della ve-
locità della vettura o in accelerazione, la
frizione si disinnesta in modo automatico.
NOTA:
La frizione del convertitore di coppia non si
innesta finché il motore e/o il cambio non
sono caldi (in genere dopo1–3miglia (2 –
5 km) di guida). Poiché con la frizione del
convertitore di coppia disinnestata il regime
motore è superiore, si può avere la sensa-
zione che a freddo il cambio non effettui
l'innesto correttamente. Questo è del tutto
normale. La frizione del convertitore di cop-
pia funzionerà normalmente una volta che la
trasmissione è sufficientemente calda.FUNZIONAMENTO DELLA
TRAZIONE A QUATTRO
RUOTE MOTRICI — SE IN
DOTAZIONE
Trasmissione attiva per jeep
La vettura può essere dotata di un ripartitore
(PTU, Power Transfer Unit). L'attivazione è
automatica e non richiede alcun intervento
da parte del conducente né particolare abilità
nella guida. Durante il normale funziona-
mento la trazione è affidata in massima parte
alle ruote anteriori. Se queste cominciano a
perdere trazione viene automaticamente tra-
sferita potenza alle ruote posteriori. Quanto
maggiore è la perdita di trazione anteriore
tanta più potenza viene trasferita alle ruote
posteriori.
Inoltre, con una forte accelerazione su super-
fici asciutte (dove non si dovrebbe verificare
pattinamento), la coppia verrà trasmessa alla
parte posteriore per migliorare l'accelera-
zione e le prestazioni della vettura.
AVVERTENZA!
Tutte le ruote devono avere pneumatici
delle stesse dimensioni e dello stesso tipo.
Non si devono montare pneumatici di di-
mensioni diverse, Montare pneumatici di
diverse dimensioni potrebbe causare il
guasto del ripartitore.
Trazione a quattro ruote motrici (4x4)
La trazione a quattro ruote motrici (4WD) è
completamente automatica nella modalità di
guida normale.
NOTA:
Non è possibile effettuare il cambio di moda-
lità quando la velocità della vettura supera
75 miglia/h (120 km/h).
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
182
Attivazione della trazione a quattro ruote mo-
trici (4x4)
I pulsanti per l'attivazione delle quattro ruote
motrici si trovano sul dispositivo Selec-Terrain e
consentono di selezionare quanto segue:
• 4WD LOCK
• 4WD LOW (4WD gamma bassa) – (solo
modelli Trailhawk)
Active Drive Control (Comando di guida attivo) –
se in dotazioneIl ripartitore (PTU) è bloccato per garantire la
disponibilità immediata della coppia sugli
assali di trazione posteriori. Tale funzione è
selezionabile in modalità AUTO ed è automa-
tica nelle altre modalità di guida. L'opzione
4WD LOCK (Blocco 4WD) può essere attivata
nei modi seguenti:
• Premendo il pulsante 4WD LOCK (Blocco
4WD).
• Ruotando l'interruttore Selec-Terrain dalla
modalità AUTO a un'altra modalità
fuoristrada.Active Drive With Low Control (Guida attiva con
controllo gamma bassa) – (solo modelli Trail-
hawk)
La modalità 4WD LOW (4WD gamma bassa)
aiuta a migliorare le prestazioni fuoristrada in
tutte le modalità. Per abilitare la modalità
Interruttore Selec-Terrain
Interruttore Selec-Terrain (Trailhawk)
183