ATTENZIONE!
Pneumatici e ruota di scorta devono essere
sostituiti ogni sei anni, indipendente-
mente dalle condizioni del battistrada. L'i-
nosservanza di questa avvertenza può
comportare un'improvvisa rottura dello
pneumatico. Potrebbe conseguirne la per-
dita di controllo della vettura con rischi
anche letali per gli occupanti.
NOTA:
Anche lo stelo della valvola della ruota deve
essere sostituito quando vengono installati
nuovi pneumatici a causa di usura e lacera-
zione di quelli esistenti.
Conservare gli pneumatici smontati in un
luogo fresco e asciutto con la minima espo-
sizione alla luce possibile. Proteggere gli
pneumatici dal contatto con olio, grasso e
benzina.
Pneumatici di ricambio
Gli pneumatici di primo equipaggiamento
assicurano l'equilibrio della vettura sotto
molti punti di vista. Devono essere controllati
periodicamente per valutarne lo stato di
usura e la corretta pressione di gonfiaggio a
freddo. Nel momento in cui dovranno essere
sostituiti, il Costruttore raccomanda viva-
mente l'impiego di pneumatici di dimensioni
e di prestazioni equivalenti a quelli originali.
Fare riferimento al paragrafo "Indicatori di
usura del battistrada" in questa sezione. Per
stabilire la dimensione degli pneumatici, fare
riferimento alla targhetta informativa su
pneumatici e carico o alla targhetta di certi-
ficazione della vettura. L'indice di carico e il
limite di velocità sono riportati sulla spalla
degli pneumatici originali.
Si raccomanda di sostituire i due pneumatici
anteriori o posteriori in coppia. La sostitu-
zione di un solo pneumatico può compromet-
tere seriamente la manovrabilità della vet-
tura. Se si sostituisce una ruota, accertarsi
che le specifiche di quella nuova corrispon-
dano a quelle della ruota originale.Qualora si avesse necessità di chiarimenti
riguardo le caratteristiche tecniche o le pre-
stazioni degli pneumatici, si consiglia di ri-
volgersi alla Rete Assistenziale della vettura
originaleoaunrivenditore di pneumatici
autorizzato. In caso contrario, potrebbero es-
sere compromesse la sicurezza, la manovra-
bilità e la guida della vettura.
ATTENZIONE!
•Non usare pneumatici o cerchi di dimen-
sioni o specifiche di carico e velocità di-
verse da quelle prescritte per questo mo-
dello di vettura. Alcune combinazioni
erronee di ruote e pneumatici possono mo-
dificare l'equilibrio e il rendimento delle
sospensioni, con conseguenti variazioni
della sterzata, manovrabilità e potenza fre-
nante della vettura. Ciò può compromet-
tere la manovrabilità della vettura e cau-
sare eccessive sollecitazioni sui
componenti dello sterzo e delle sospen-
sioni. Potrebbe conseguirne la perdita di
controllo della vettura con rischi anche
letali per gli occupanti. Usare esclusiva-
mente pneumatici e cerchi aventi dimen-
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
296
COPPIE DI SERRAGGIO DI
RUOTE E PNEUMATICI
È molto importante che la coppia di serraggio
dei dadi di fissaggio/bulloni sia corretta per
garantire che la ruota sia adeguatamente fis-
sata alla vettura. Ogni volta che una ruota
viene smontata e rimontata sulla vettura, i
dadi di fissaggio/bulloni devono essere serrati
utilizzando una chiave dinamometrica ade-
guatamente calibrata con una bussola esago-
nale lunga di buona qualità.
Coppie di serraggio
Coppia dado
fissaggio/
bullone**Misura del
dado di
fissaggio/
bulloneMisura at-
tacco bullone/
dado di fis-
saggio
135 N·m
(100 ft-lb)M12 x 1,25 17 mm
**Utilizzare solo dadi di fissaggio/bulloni rac-
comandati dalla Rete Assistenziale e pulire o
rimuovere eventuale sporco o olio prima di
procedere al serraggio.Controllare la superficie di montaggio della
ruota prima di montare lo pneumatico e ri-
muovere eventuali tracce di corrosione o par-
ticelle staccate.
Serrare i dadi di fissaggio/bulloni in una se-
quenza a stella fino a serrare ciascun dado/
bullone due volte. Accertarsi che la chiave a
bussola sia completamente inserita sul dado
di fissaggio/bullone (non inserirla a metà
corsa).
NOTA:
In caso di dubbi sul corretto serraggio, far
controllare la ruota con una chiave dinamo-
metrica presso la Rete Assistenziale o una
stazione di servizio.
Dopo 25 miglia (40 km) controllare la coppia di
serraggio dei dadi di fissaggio/bulloni e verificare
che questi siano insediati correttamente nella
ruota.
ATTENZIONE!
Il serraggio a fondo dovrà essere eseguito dopo
aver riportato a terra le ruote, per evitare che la
forza da esercitare sui dadi ad alette/bulloni
provochi la caduta della vettura dal marti-
netto. Il mancato rispetto di tale precauzione
può causare lesioni.
Schema di serraggio
307
Icone carburanteCosa significa
E10Carburante senza piombo contenente fino al 3,7% (m/m) di ossigeno e con un contenuto massimo di etanolo pari al
10,0% (V/V) Carburante conforme alla normativaEN228
Gas naturale compresso e biometano per autotrazione Carburante conforme alla normativaEN16723
Gas di petrolio liquefatto per autotrazione Carburante conforme alla normativaEN589
Carburante diesel contenente fino al 7% (V/V) di metilestere di acidi grassi (FAME) Carburante conforme alla normativa
EN590
315
Icone carburanteCosa significa
Gas di petrolio liquefatto per autotrazione Carburante conforme alla normativaEN589
Carburante diesel contenente fino al 7% (V/V) di metilestere di acidi grassi (FAME) Carburante conforme alla normativa
EN590
Carburante diesel contenente fino al 10% (V/V) di metilestere di acidi grassi (FAME) Carburante conforme alla normativa
EN16734
319
RIFORNIMENTI
Sistema imperiale Metrico
Carburante (circa)
Tutti i motori 15,9 galloni 60 litri
Serbatoio del liquido AdBlue (UREA) 3,4 galloni 13 litri
Olio motore con filtro
Motore a benzina 1.4L (SAE 0W-30 ACEA C2 con
certificazione API, standard sui materiali FCA
9.55535-GS1)4,0 quarti 3,8 litri
Motore a benzina 2.4L (SAE 0W-20, standard
sui materiali FCA MS-6395 o ACEA A1/B1)5,5 quarti 5,2 litri
Motore diesel 1.6L senza AdBlue (urea) (SAE
0W-30 ACEA C2 con certificazione API, stan-
dard sui materiali FCA 9.55535–DS1)5,07 quarti 4,8 litri
Motore diesel 1.6L con AdBlue (SAE 0W-20 ACEA
C2 con certificazione API, standard sui materiali
FCA 9.55535–DSX)5,07 quarti 4,8 litri
Motore diesel 2.0L senza AdBlue (urea)
(SAE 0W-30 ACEA C2 con certificazione API,
standard sui materiali FCA 9.55535–DS1)4,43 quarti 4,2 litri
Motore diesel 2.0L con AdBlue (urea)
(SAE 0W-20 ACEA C2 con certificazione API,
standard sui materiali FCA 9.55535–DSX)4,43 quarti 4,2 litri
Impianto di raffreddamento*
Motore a benzina 1.4L (OAT conforme agli
standard sui materiali FCA MS.90032)5,5 quarti 5,2 litri
DATI TECNICI
320
Sistema imperiale Metrico
Motore a benzina 2.4L (OAT conforme agli
standard sui materiali FCA MS.90032)6,8 quarti 6,5 litri
Motore diesel 1.6L (OAT conforme agli stan-
dard sui materiali FCA MS.90032)6,45 quarti 6,1 litri
Motore diesel 2.0L (OAT conforme agli stan-
dard sui materiali FCA MS.90032)6,8 quarti 6,5 litri
* Compresi il riscaldatore e il serbatoio di espansione del liquido di raffreddamento riempiti al livello MAX.
FLUIDI E LUBRIFICANTI
Motore
La vettura è dotata di un olio motore scrupo-
losamente sviluppato e testato per soddisfare
i requisiti del Piano di manutenzione pro-grammata. L'uso costante dei lubrificanti
prescritti garantisce il consumo ottimale di
carburante e il rispetto delle specifiche sulle
emissioni. La qualità del lubrificante è fon-
damentale per il funzionamento del motore e
la durata. Se non sono disponibili lubrificanticonformi alle specifiche richieste, per il rab-
bocco è possibile utilizzare prodotti che sod-
disfino le specifiche previste; in questo caso
non sono garantite prestazioni ottimali del
motore.
Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
Liquido di raffreddamento del motore Si raccomanda l'uso di PARAFLUUPcon formula OAT (Organic Additive
Technology, tecnologia ad additivi organici) o equivalente conforme ai
requisiti dello standard sui materiali FCA MS.90032.
Olio motore – Motore a benzina 1.4L Si raccomanda l'uso di SELENIA DIGITEK P.E. o prodotto equivalente
(olio motore sintetico SAE 0W-30 ACEA C2 con certificazione API)
conforme ai requisiti dello standard sui materiali FCA 9.55535-GS1.
Olio motore – Motore a benzina 2.4L Si raccomanda l'uso di SAE 0W-20 standard sui materiali FCA MS-6395 o
ACEA A1/B1
321
Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
Olio motore - Motore diesel 1.6L 2.0L senza AdBlue (urea) Per prestazioni ottimali e la massima protezione in ogni tipo di condizione
di funzionamento, il Costruttore consiglia di utilizzare olio motore SELE-
NIA WR FORWARD, o equivalente, SAE 0W-30 con certificazione API
conforme ai requisiti degli standard sui materiali FCA 9.55535–DS1,
MS.90047 e ACEA C2.
NOTA:
• Se non sono disponibili lubrificanti conformi alle specifiche richie-
ste, per il rabbocco è possibile utilizzare prodotti che soddisfino le
caratteristiche minime richieste; in questo caso non sono garantite
prestazioni ottimali del motore.
• L'utilizzo di prodotti con caratteristiche diverse da quelle indicate
sopra potrebbe causare danni al motore non coperti dalla garanzia.
Olio motore - Motore diesel 1.6L 2.0L con AdBlue (urea) Per prestazioni ottimali e la massima protezione in ogni tipo di con-
dizione di funzionamento, il Costruttore consiglia di utilizzare olio
motore SELENIA WR FORWARD, o equivalente, SAE 0W-20 con cer-
tificazione API conforme ai requisiti degli standard sui materiali FCA
9.55535-DSX e ACEA C2.
NOTA:
• Se non sono disponibili lubrificanti conformi alle specifiche richie-
ste, per il rabbocco è possibile utilizzare prodotti che soddisfino le
caratteristiche minime richieste; in questo caso non sono garantite
prestazioni ottimali del motore.
• L'utilizzo di prodotti con caratteristiche diverse da quelle indicate
sopra potrebbe causare danni al motore non coperti dalla garanzia.
Filtro dell'olio motore Si raccomanda l'uso di filtri dell'olio motore Mopar.
Candele – Motori a benzina Si raccomanda l'uso di candele Mopar.
DATI TECNICI
322
AVVERTENZA!
• Le società di distribuzione sono respon-
sabili della conformità dei loro prodotti.
Rispettare le precauzioni di conserva-
AVVERTENZA!
zione e manutenzione per preservare la
qualità iniziale. Il Costruttore della vet-
tura non riconosce alcuna garanzia in
AVVERTENZA!
caso di guasti e danni causati alla vet-
tura dall'uso di UREA (AdBlue) non con-
forme alle normative.
Telaio
Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
Cambio manuale — se in dotazione Si raccomanda l'uso di olio TUTELA TRANSMISSION GEARFORCE, o equivalente, conforme allo
standard sui materiali FCA 9.55550-MZ6 o MS.90030-M1.
Cambio automatico a 9 marce – se in dotazione Utilizzare solo liquido TUTELA TRANSMISSION AS8, o equivalente, conforme allo standard sui
materiali FCA 9.55550-AV5 o MS.90030-A5. Il mancato utilizzo dell'olio corretto potrebbe
compromettere la funzionalità o le prestazioni del cambio.
Ripartitore (PTU) – se in dotazione Si raccomanda l'uso di liquido TUTELA TRANSMISSION GEARFORCE B-5X, o equivalente, SAE
75W-90 (API GL-5) conforme allo standard sui materiali FCA 9.55550-DA6.
Modulo differenziale posteriore (RDM) – se in
dotazioneSi raccomanda l'uso di liquido TUTELA TRANSMISSION COMPAQ DRIVE, o equivalente, SAE
75W-90 (API GL-5) conforme allo standard sui materiali FCA 9.55550-DA7.
Pompa freni Si raccomanda l'uso di liquido freni DOT 3, SAE J1703. Se il liquido freni DOT 3 non è disponibile
è possibile utilizzare TUTELA TOP4/S, FMVSS n. 116 DOT 4, ISO 4925 SAE J1704 o equivalente.
Se si utilizza il liquido freni DOT 4, il liquido deve essere cambiato ogni 24 mesi a prescindere dal
chilometraggio.
RefrigeranteRefrigerante R134a – se in dotazione
Quantità di ricarica:
Tutti i motori – 567g (1,25 lb)Refrigerante R-1234yf – se in dotazione
Quantità di ricarica:
Tutti i motori – 482 g (1,063 lb)DATI TECNICI
324