
USO DEL LIBRETTO
Informazioni essenziali
Consultare il sommario per individuare il ca-
pitolo in cui sono contenute le informazioni
desiderate.
Le caratteristiche tecniche della Sua vettura
dipendono dai dispositivi richiesti in fase di
ordine, pertanto alcune descrizioni e illustra-
zioni possono non corrispondere a quanto
effettivamente installato sulla Sua vettura.
L'indice analitico posto alla fine del libretto
contiene l'elenco completo di tutti gli argo-
menti.
Simboli
Alcuni componenti della vettura sono dotati
di etichette colorate i cui simboli indicano le
precauzioni da osservare quando si usa tale
componente. Per ulteriori informazioni sui
simboli utilizzati nella vettura, fare riferi-
mento a "Spie e messaggi" in "Descrizione
della plancia portastrumenti".
AVVERTENZA
RIBALTAMENTO
Il rischio di ribaltamento per le vetture fuori-
strada è significativamente più elevato ri-
spetto a qualsiasi altro tipo di vettura. Questa
vettura è caratterizzata da una maggiore al-
tezza da terra e un baricentro più alto rispetto
a molte altre vetture per il trasporto di pas-
seggeri, caratteristiche che consentono pre-
stazioni migliori in un'ampia gamma di appli-
cazioni in fuoristrada. Adottando uno stile di
guida pericoloso, tuttavia, è possibile perdere
il controllo di qualsiasi vettura. Proprio a
causa del baricentro più alto, questa vettura è
più soggetta di altre a capovolgersi qualora
sfugga al controllo del conducente.
Evitare quindi curve strette e manovre bru-
sche o altre condizioni di guida non sicure
che potrebbero causare la perdita di controllo
della vettura. La mancata osservanza delle
precauzioni di guida sicura potrebbe causare
incidenti, ribaltamento della vettura e lesioni
gravi o mortali. Guidare con cautela.Il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza
conducente e passeggero è la causa princi-
pale di lesioni gravi o mortali. In caso di
ribaltamento, un passeggero senza cintura di
sicurezza ha molte più probabilità di subire
lesioni fatali rispetto a un passeggero che la
indossi correttamente. Allacciare sempre le
cinture di sicurezza.
AVVISO IMPORTANTE
TUTTO IL MATERIALE CONTENUTO IN
QUESTA PUBBLICAZIONE SI BASA SULLE
INFORMAZIONI PIÙ AGGIORNATE DISPO-
NIBILI AL MOMENTO DELL'APPROVA-
Etichetta con avvertenza di ribaltamento
INTRODUZIONE
5 

INDICE DELLE FIGURE
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
IN CASO DI EMERGENZA
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
DATI TECNICI
SUPPORTI MULTIMEDIALI
ASSISTENZA CLIENTI
INDICE 

BENVENUTO DA FCA
COME REPERIRE IL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE
ONLINE........................... 4
INTRODUZIONE
USO DEL LIBRETTO.................... 5Informazioni essenziali............... 5
Simboli........................ 5
AVVERTENZA RIBALTAMENTO.............. 5
AVVISO IMPORTANTE................... 5
AVVERTENZE E PRECAUZIONI.............. 7
MODIFICHE / ALTERAZIONI DELLA VETTURA...... 7
INDICE DELLE FIGURE
PLANCIA PORTASTRUMENTI.............. 16
INTERNI......................... 17
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
CHIAVI.......................... 18Chiave........................ 18
DISPOSITIVO DI ACCENSIONE............. 21Modulo gruppo di accensione (IGNM) — se in
dotazione...................... 21
Keyless Enter-N-Go (dispositivo di accensione) –
se in dotazione................... 21
SISTEMA DI AVVIAMENTO A DISTANZA — SE IN
DOTAZIONE....................... 23
Utilizzo dell'avviamento a distanza....... 23
Avvio della modalità di avviamento a
distanza....................... 24
ALLARME ANTIFURTO — SE IN DOTAZIONE..... 24Inserimento dell'allarme antifurto....... 25
Disinserimento dell'allarme antifurto..... 25
PORTE.......................... 26Keyless Enter-N-Go — Passive Entry...... 26
Blocco delle porte con una o più porte
aperte........................ 30
SEDILI.......................... 30Regolazione manuale (sedili posteriori).... 30
Sedile a posizioni memorizzabili lato guida —
se in dotazione................... 32
Sedili riscaldati.................. 33
Sedili anteriori ventilati – se in dotazione . . . 35
APPOGGIATESTA..................... 36Appoggiatesta reattivi — sedili anteriori.... 36
Appoggiatesta posteriori............. 37
VOLANTE......................... 38Piantone dello sterzo telescopico e ad assetto
regolabile...................... 38
Volante riscaldato — se in dotazione...... 39
LUCI ESTERNE..................... 40Leva di comando multifunzione......... 40
Commutatore proiettori.............. 40
Luci diurne (DRL) — se in dotazione...... 41
Interruttore abbaglianti/anabbaglianti..... 41
Comando proiettori abbaglianti automatici —
se in dotazione................... 41
Lampeggio di avvertimento........... 41
Inserimento automatico proiettori —
se in dotazione................... 41
Luci di posizione.................. 42
Proiettori inseriti con tergicristallo (disponibile
solo con funzione di inserimento automatico
proiettori)...................... 42
Temporizzatore disinserimento proiettori.... 42
Segnalatore luci accese.............. 43
Fendinebbia e retronebbia —
se in dotazione................... 43Indicatori di direzione............... 43
Regolazione automatica assetto proiettori —
solo proiettori HID................. 43
Funzione di risparmio energetico della
batteria....................... 43
TERGICRISTALLI E LAVACRISTALLI........... 44Funzionamento del tergicristalli......... 45
Tergicristalli a rilevamento pioggia – se in
dotazione...................... 45
Lava/tergilunotto.................. 46
COMANDI CLIMATIZZATORE.............. 47Panoramica dei comandi del climatizzatore con
touch screen.................... 47
Funzioni di comando climatizzatore...... 55
Climatizzatore automatico (ATC) — se in
dotazione...................... 55
Consigli pratici.................. 56
ALZACRISTALLI..................... 57Comandi alzacristalli elettrici.......... 57
Funzione di chiusura automatica con protezione
antischiacciamento................ 58
Comando di esclusione cristalli......... 58
Effetto vento.................... 58
TETTO APRIBILE CON PARASOLE A REGOLAZIONE
ELETTRICA — SE IN DOTAZIONE............ 59
Apertura del tetto apribile............ 60
Apertura a compasso del tetto aprile...... 60
Chiusura del tetto apribile............ 60
Apertura della tendina parasole a regolazione
elettrica....................... 61
Chiusura della tendina parasole a regolazione
elettrica....................... 61
Funzione anti-pizzicamento........... 62
Manutenzione del tetto apribile......... 62
Funzionamento con accensione disinserita . . 62
SOMMARIO
10 

SPAGNA...................... 373
SVEZIA....................... 373
SVIZZERA..................... 374
TAIWAN ...................... 374
TURCHIA..................... 374
UCRAINA..................... 374
REGNO UNITO.................. 375
URUGUAY..................... 375
VENEZUELA................... 375
INDICE...................... 379
15 

PLANCIA PORTASTRUMENTI
Plancia portastrumenti
1 – Comandi del display quadro strumenti 6 – Accensione
2 – Leva di comando multifunzione (dietro al volante) 7 – Sistema Uconnect
3 — Quadro strumenti 8 – Pannello interruttori
4 – Cruise Control 9 – Comandi del climatizzatore
5 – Leva tergicristalli (dietro al volante) 10 – Interruttore Selec-Terrain
INDICE DELLE FIGURE
16 

del percorso e la segnaletica consentono ve-
locità elevate, è estremamente importante
mantenere una corretta pressione di gonfiag-
gio degli pneumatici. Per la guida ad alta
velocità può essere necessario aumentare la
pressione degli pneumatici e ridurre il carico
della vettura. Per i valori consigliati di velo-
cità, carico e pressioni di gonfiaggio degli
pneumatici a freddo in condizioni di sicu-
rezza, rivolgersi alla Rete Assistenziale della
vettura originale o a un rivenditore di pneu-
matici autorizzato.
ATTENZIONE!
La guida ad alta velocità con vettura a
pieno carico è pericolosa. Infatti le mag-
giori sollecitazioni che agiscono sugli
pneumatici potrebbero provocarne l'im-
provviso deterioramento. È evidente l'alto
rischio di incidenti che ne può conseguire.
Non tenere mai a lungo velocità superiori a
120 km/h (75 miglia/h) con la vettura a
pieno carico.
Pneumatici di tipo radiale
ATTENZIONE!
Non abbinare mai pneumatici di tipo ra-
diale con altri tipi onde evitare che il
controllo della vettura risulti precario. L'in-
stabilità è causa di incidenti. Montare
sempre un treno completo di pneumatici
di tipo radiale. Non abbinare mai questo
tipo di pneumatici con altri tipi.
Riparazione degli pneumatici
In caso di danneggiamento dello pneuma-
tico, è possibile ripararlo se soddisfa i se-
guenti criteri.
• La vettura non è stata guidata con lo pneu-
matico sgonfio.
• Il danno riguarda esclusivamente la sezione
del battistrada dello pneumatico (eventuali
danni alle pareti non sono riparabili).
• La foratura non è superiorea6mm(¼di
pollice).
Per riparazioni degli pneumatici e ulteriori
informazioni, rivolgersi a un rivenditore di
pneumatici autorizzato.Pneumatici anti-sgonfiamento danneggiati o
sgonfi devono essere sostituiti immediata-
mente con pneumatici anti-sgonfiamento di
dimensioni e dati tecnici identici (indice di
carico e codice velocità). Sostituire il sensore
di pressione pneumatico poiché non è proget-
tato per essere riutilizzato.
Pneumatici anti-sgonfiamento — se in
dotazione
Gli pneumatici anti-sgonfiamento consen-
tono di continuare a guidare la vettura per
80 km (50 miglia) a 80 km/h (50 miglia/h) in
seguito a un rapido calo della pressione degli
pneumatici. Si fa riferimento a una tale con-
dizione anche con il nome di modalità anti-
sgonfiamento. Uno pneumatico passa in mo-
dalità anti-sgonfiamento quando la pressione
di gonfiaggio è pari o inferiore a 96 kPa
(14 psi). Quando uno pneumatico anti-
sgonfiamento è in questa modalità, la vettura
può essere guidata solo con funzioni limitate
e lo pneumatico deve essere sostituito imme-
diatamente. Uno pneumatico anti-
sgonfiamento non è riparabile. Quando uno
pneumatico anti-sgonfiamento viene sostitu-
ito dopo aver guidato con lo pneumatico
277 

Durata degli pneumatici
La durata di uno pneumatico dipende da vari
fattori, tra cui:
• stile di guida;
• pressione degli pneumatici; una pressione
di gonfiaggio degli pneumatici a freddo non
corretta può causare un'usura irregolare e
precoce del battistrada, con conseguente
riduzione della vita utile dello pneumatico
e necessità di una sostituzione precoce;
• distanza percorsa;
• sugli pneumatici ad alte prestazioni, sugli
pneumatici con indice di velocità V o supe-
riore e sugli pneumatici estivi, la durata del
battistrada è in genere ridotta. Si racco-
manda vivamente di eseguire la rotazione
di questi pneumatici così come prescritto
dal piano di manutenzione programmata
della vettura.
ATTENZIONE!
Pneumatici e ruota di scorta devono essere
sostituiti ogni sei anni, indipendente-
mente dalle condizioni del battistrada. L'i-
ATTENZIONE!
nosservanza di questa avvertenza può
comportare un'improvvisa rottura dello
pneumatico. Potrebbe conseguirne la per-
dita di controllo della vettura con rischi
anche letali per gli occupanti.
NOTA:
Anche lo stelo della valvola della ruota deve
essere sostituito quando vengono installati
nuovi pneumatici a causa di usura e lacera-
zione di quelli esistenti.
Conservare gli pneumatici smontati in un
luogo fresco e asciutto con la minima espo-
sizione alla luce possibile. Proteggere gli
pneumatici dal contatto con olio, grasso e
benzina.
Pneumatici di ricambio
Gli pneumatici di primo equipaggiamento as-
sicurano l'equilibrio della vettura sotto molti
punti di vista. Devono essere controllati pe-
riodicamente per valutarne lo stato di usura e
la corretta pressione di gonfiaggio a freddo.
Nel momento in cui dovranno essere sostitu-
iti, il Costruttore raccomanda vivamente l'im-piego di pneumatici di dimensioni e di pre-
stazioni equivalenti a quelli originali. Fare
riferimento al paragrafo "Indicatori di usura
del battistrada" in questa sezione. Per stabi-
lire la dimensione degli pneumatici, fare ri-
ferimento alla targhetta informativa su pneu-
matici e carico o alla targhetta di
certificazione della vettura. L'indice di carico
e il limite di velocità sono riportati sulla
spalla degli pneumatici originali.
Si raccomanda di sostituire i due pneumatici
anteriori o posteriori in coppia. La sostitu-
zione di un solo pneumatico può compromet-
tere seriamente la manovrabilità della vet-
tura. Se si sostituisce una ruota, accertarsi
che le specifiche di quella nuova corrispon-
dano a quelle della ruota originale.
Qualora si avesse necessità di chiarimenti
riguardo le caratteristiche tecniche o le pre-
stazioni degli pneumatici, si consiglia di ri-
volgersi alla Rete Assistenziale della vettura
originaleoaunrivenditore di pneumatici
autorizzato. In caso contrario, potrebbero es-
sere compromesse la sicurezza, la manovra-
bilità e la guida della vettura.
279 

ATTENZIONE!
• Non usare pneumatici o cerchi di di-
mensioni o specifiche di carico e velo-
cità diverse da quelle prescritte per que-
sto modello di vettura. Alcune
combinazioni erronee di ruote e pneu-
matici possono modificare l'equilibrio e
il rendimento delle sospensioni, con
conseguenti variazioni della sterzata,
manovrabilità e potenza frenante della
vettura. Ciò può compromettere la ma-
novrabilità della vettura e causare ec-
cessive sollecitazioni sui componenti
dello sterzo e delle sospensioni. Po-
trebbe conseguirne la perdita di con-
trollo della vettura con rischi anche le-
tali per gli occupanti. Usare
esclusivamente pneumatici e cerchi
aventi dimensioni e caratteristiche di
carico approvate per questo modello.
• Non impiegare mai pneumatici con in-
dice o capacità di carico inferiori a quelli
ATTENZIONE!
degli pneumatici montati originaria-
mente sulla vettura. L'impiego di uno
pneumatico caratterizzato da un indice
di carico inferiore può causare il sovrac-
carico e la rottura dello stesso. Si può
perdere il controllo della vettura e pro-
vocare un incidente.
• Pneumatici non idonei alla velocità della
vettura possono deteriorarsi gravemente
e senza preavviso provocando la perdita
di controllo della vettura stessa.
AVVERTENZA!
Pneumatici di dimensioni diverse da
quelle originali possono falsare le indica-
zioni del tachimetro e del contachilometri.
Tipi di pneumatico
Pneumatici 4 stagioni – se in dotazione
Gli pneumatici 4 stagioni assicurano la tra-
zione in tutte le stagioni, primavera, estate,
autunno e inverno. I livelli di trazione assicu-
rati possono variare tra pneumatici di marchi
diversi. Tutti gli pneumatici 4 stagioni pos-
sono essere identificati dalla dicitura M+S,
M&S, M/S o MS riportata sul fianco. Utiliz-
zare pneumatici 4 stagioni soltanto mon-
tando l'intero treno da 4, onde evitare di
compromettere la sicurezza e la manovrabi-
lità della vettura.
Pneumatici estivi o 3 stagioni – se in dota-
zione
Gli pneumatici estivi assicurano la trazione sui
fondi bagnati e asciutti, ma non sono progettati
per essere utilizzati su neve o ghiaccio. Se la
vettura è dotata di pneumatici estivi, conside-
rare che questo tipo di pneumatici non è adatto
per la stagione invernale o per la guida in climi
freddi. Montare pneumatici invernali sulla vet-
tura quando le temperature ambiente sono
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
280