3. Riporre il kit del sigillante di riparazioni
pneumatici nell'apposito vano sulla
vettura.
4. Fare ispezionare e riparare o sostituire lo
pneumatico al più presto presso la Rete
Assistenziale o da un gommista.
ATTENZIONE!
È necessario comunicare che lo pneuma-
tico è stato riparato con il kit del sigillante
di riparazione pneumatici. Consegnare il
libretto al tecnico che si occuperà dello
pneumatico che è stato trattato con il kit
del sigillante di riparazione pneumatici.
5. Rimuovere l'etichetta del limite di velo-
cità dalla plancia portastrumenti dopo la
riparazione dello pneumatico.
6. Sostituire il complessivo bomboletta (1) e
tubo flessibile (6) del sigillante presso la
Rete Assistenziale quanto prima. Fare ri-
ferimento a "(F) Sostituzione della bom-
boletta e del tubo flessibile del sigillante".NOTA:
In occasione della riparazione dello pneuma-
tico, informare la Rete Assistenziale o il cen-
tro assistenziale autorizzato che lo pneuma-
tico è stato sigillato utilizzando il kit del
sigillante di riparazione pneumatici.
(F) Sostituzione della bomboletta e del tubo
flessibile del sigillante:
1. Srotolare il tubo flessibile del sigillante
(6) (trasparente).
2. Individuare il pulsante rotondo Sealant
bottle release (rilascio bomboletta di sigil-
lante) nell'area incassata sotto la bombo-
letta di sigillante.
3. Premere il pulsante Sealant Bottle Rele-
ase (Rilascio bomboletta di sigillante). La
bomboletta di sigillante (1) viene rila-
sciata. Rimuovere la bomboletta e smal-
tirla adeguatamente.
4. Rimuovere eventuali tracce di sigillante
nell'alloggiamento del kit del sigillante di
riparazione pneumatici.
5. Posizionare la nuova bomboletta di sigil-
lante (1) nell'alloggiamento in modo che il
tubo flessibile del sigillante (6) sia alline-ato con la scanalatura del tubo flessibile
nella parte anteriore dell'alloggiamento.
Spingere la bottiglia nell'alloggiamento.
Uno scatto indica il fissaggio della bom-
boletta in posizione.
6. Verificare che il tappo sia installato sul
raccordo all'estremità del tubo flessibile
del sigillante (6) e riposizionare il flessi-
bile nell'apposito spazio (alla base della
pompa aria).
7. Riporre il kit del sigillante di riparazioni
pneumatici nell'apposito vano sulla
vettura.
ATTENZIONE!
Come richiesto dalle normative vigenti, le
informazioni sulle sostanze chimiche per
la tutela dell'ambiente e della salute
umana e sull'uso sicuro del liquido sigil-
lante sono riportate sull'etichetta dell'im-
ballo. La conformità con le indicazioni
riportate sull'etichetta è una condizione
essenziale per garantire la sicurezza e l'ef-
ficacia del prodotto. Leggere con atten-
zione l'etichetta prima dell'uso. L'utente
241
• Safety & Driving
Assistance (Assi-
stenza alla guida e
sicurezza)• Restore Settings
(Ripristina imposta-
zioni)
• Brakes (Freni) • Clear Personal Data
(Cancella dati per-
sonali)
• Mirrors & Wipers
(Specchi e tergicri-
stalli) – se in dota-
zione• System Information
(Informazioni si-
stema)
• Lights (Luci) • Radio Setup (Confi-
gurazione autora-
dio)
• Doors & Locks
(Porte e serrature)
• Auto-On Comfort
(Comfort automa-
tico)
NOTA:
A seconda delle opzioni delle vetture, le im-
postazioni delle funzioni possono variare.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
SUGGERIMENTI PER I
COMANDI E
INFORMAZIONI GENERALI
Comandi audio al volante
I comandi audio sono situati sulla superficie
posteriore del volante.
Interruttore sul lato sinistro
• Premere l'interruttore verso l'alto o verso il
basso per ricercare la stazione successiva.
• Premere il pulsante al centro per cambiare
modalità tra AM/FM/DAB.Interruttore sul lato destro
• Premere l'interruttore verso l'alto o verso il
basso per aumentare o diminuire il volume.
• Premere il pulsante al centro per disattivare
l'audio dell'autoradio.Condizioni di ricezione
Le condizioni di ricezione cambiano costan-
temente durante la guida. Possono verificarsi
delle interferenze dovute alla presenza di
montagne, edifici o ponti, soprattutto quando
si è lontani dall'emittente.
Durante la ricezione di notizie e aggiorna-
menti sul traffico può verificarsi un aumento
del volume.
Cura e manutenzione
Rispettare le seguenti precauzioni per garan-
tire la piena efficienza funzionale del si-
stema.
• Il trasparente del display non deve entrare
in contatto con oggetti rigidi o appuntiti che
potrebbero danneggiarne la superficie; per
la pulizia utilizzare un panno morbido,
asciutto e antistatico, evitando di eserci-
tare pressione.Comandi audio al volante
331