2-41
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
Scelta del sistema seggiolino
per bambini (CRS)
Quando si sceglie un sistema
seggiolino per bambini, bisogna
sempre:
• Assicurarsi che il sistema
seggiolino per bambini rechi
l'etichetta che ne certifica la
conformità alle norme sulla
sicurezza vigenti nel vostro Paese.
Un sistema seggiolino per bambini
può essere installato solamente se
è stato omologato in conformità ai
requisiti ECE-R44 o ECE-R129.
• Scegliere il sistema seggiolino per
bambini in base all’altezza e al
peso del bambino. Queste
informazioni si trovano general-
mente sull'etichetta obbligatoria o
nelle istruzioni per l'uso.• Scegliere un sistema seggiolino
per bambini che si adatti al posto a
sedere del veicolo dove verrà
collocato.
Per l'appropriatezza dei sistemi
seggiolino per bambini rispetto
ai posti a sedere del veicolo,
fare riferimento alle tabelle
d'installazione alle pagine 2-50,
2-54 e 2-55.
• Leggere e seguire le notifiche e le
istruzioni per l'installazione e l'uso
fornite con il sistema seggiolino per
bambini.•Seguire sempre le istruzioni
del costruttore del sistema
seggiolino per bambini per
quanto concerne installazione
e uso.
•Vincolare sempre adeguata-
mente il bambino nel sistema
seggiolino per bambini.
•Non usare porta infanti o
seggiolini di sicurezza per
bambini che si "agganciano"
sopra uno schienale sedile in
quanto potrebbero non fornire
un'adeguata protezione in
caso d'incidente.
•Dopo un incidente, noi
consigliamo di far controllare
il sistema seggiolino per
bambini, le cinture di
sicurezza, gli ancoraggi
ISOFIX e gli ancoraggi cinghia
superiore presso un
concessionario HYUNDAI.
ATTENZIONE
2-44
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Installazione del sistema
seggiolino per bambini (CRS)Dopo aver scelto il sistema
seggiolino per bambini appropriato e
aver controllato che il sistema
seggiolino per bambini si adatti
adeguatamente al posto a sedere, si
devono seguire tre passi generali per
una corretta installazione:
•Fissare a dovere il sistema
seggiolino per bambini al
veicolo.Tutti i sistemi seggiolino
per bambini devono essere fissati
al veicolo tramite una cintura a due
punti o la parte addominale di una
cintura a tre punti, oppure
mediante una cinghia superiore
ISOFIX e/o un ancoraggio ISOFIX
(se in dotazione) e/o con gamba di
supporto.•Assicurarsi che il sistema
seggiolino per bambini sia
fissato saldamente.Dopo aver
installato un sistema seggiolino per
bambini sul veicolo, spingere e
tirare il seggiolino avanti e indietro
e da lato a lato per verificare che
sia saldamente fissato al sedile. Un
sistema seggiolino per bambini
fissato con una cintura di sicurezza
deve essere installato nel modo
più saldo possibile. Un certo
movimento da lato a lato è tuttavia
prevedibile.
Quando s'installa un sistema
seggiolino per bambini, regolare il
sedile del veicolo e lo schienale
sedile (alzandolo o abbassandolo
e spostandolo in avanti o indietro)
in modo che il bambino possa
stare comodo nel sistema
seggiolino per bambini. Prima d'installare il sistema
seggiolino per bambini,
bisogna sempre:
Leggere e seguire le istruzioni
fornite dal costruttore del
sistema seggiolino per bambini.
L'omissione dal seguire tutte le
notifiche e istruzioni può alzare
il rischio di LESIONI SERIE o
MORTE in caso d'incidente.
ATTENZIONE
Se il poggiatesta del veicolo
impedisce la corretta installa-
zione di un sistema seggiolino
per bambini, il poggiatesta del
rispettivo sedile deve essere
diversamente regolato o
completamente rimosso.
ATTENZIONE
2-45
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
•Vincolare il bambino nel sistema
seggiolino per bambini.
Assicurarsi che il bambino sia
adeguatamente legato nel sistema
seggiolino per bambini come da
istruzioni del costruttore del
sistema seggiolino per bambini
medesimo.Ancoraggio ISOFIX e
ancoraggio cinghia superiore
(sistema ancoraggio ISOFIX) per
bambini
Il sistema ISOFIX tiene vincolato un
sistema seggiolino per bambini
durante la guida e in caso
d'incidente. Questo sistema è
progettato per agevolare l'installa-
zione del sistema seggiolino per
bambini e per ridurre le possibilità
d'installare impropriamente il
sistema seggiolino per bambini
stesso. Il sistema ISOFIX usa gli
ancoraggi del veicolo e gli attacchi
del sistema seggiolino per bambini. Il
sistema ISOFIX elimina la necessità
di usare le cinture di sicurezza per
assicurare il sistema seggiolino per
bambini ai sedili posteriori.
Gli ancoraggi ISOFIX sono sbarre di
metallo incorporate nel veicolo. Sono
presenti due ancoraggi inferiori per
ciascuna posizione di sistemazione
ISOFIX dove il sistema seggiolino
per bambini potrà essere vincolato
mediante gli ancoraggi inferiori.Per usare il sistema ISOFIX del
proprio veicolo, è necessario disporre
di un sistema seggiolino per bambini
con attacchi ISOFIX.
Il costruttore del sistema seggiolino
per bambini fornirà tutte le istruzioni
sull'uso del sistema seggiolino per
bambini medesimo mediante i
rispettivi attacchi per ancoraggi
ISOFIX.
Un sistema seggiolino per
bambini lasciato all'interno di
un veicolo chiuso può
raggiungere temperature
elevatissime. Per prevenire
ustioni, controllare la superficie
di seduta e le fibbie prima di
sistemare il bambino nel
sistema seggiolino per bambini.
AVVERTENZA
2-48
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Fissaggio di un sistema
seggiolino per bambini con
sistema "Ancoraggio cinghia
superiore"
Gli ancoraggi cinghia superiore per i
sistemi seggiolino per bambini sono
ubicati sul retro degli schienali sedili.1. Far passare la cinghia ancoraggio
flessibile superiore del sistema
seggiolino per bambini sopra lo
schienale sedile. Nel posizionare
la cinghia ancoraggio flessibile
superiore, seguire le istruzioni
fornite dal costruttore del sistema
seggiolino per bambini.
2. Collegare la cinghia superiore
all'ancoraggio cinghia superiore,
quindi serrare la cinghia superiore
seguendo le istruzioni fornite dal
costruttore del sistema seggiolino
per bambini per attaccare
saldamente il sistema seggiolino
per bambini medesimo al sedile.
OTLE035035
Adottare le precauzioni
seguenti quando s'installa la
cinghia superiore:
•Leggere e seguire tutte le
istruzioni per l'installazione
fornite con il sistema
seggiolino per bambini.
•Non attaccare MAI più di un
sistema seggiolino per
bambini ad un singolo
ancoraggio cinghia superiore
ISOFIX. Ciò potrebbe causare
l'allentamento o la rottura
dell'ancoraggio o dell'attacco.
•Non attaccare la cinghia
superiore a nient'altro se non
al corretto ancoraggio cinghia
superiore. Potrebbe non
funzionare a dovere se
attaccata a qualcos'altro.
(Continuazione)
ATTENZIONE
OTLE035087
3-107
Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
3
Spia luminosa sistema
di carica
Questa spia luminosa si accende:
• Dopo aver portato il commutatore
di accensione o il pulsante di
avviamento/arresto motore in
posizione ON.
- Rimane accesa fino a quando il
motore viene avviato.
• Quando c'è malfunzionamento
correlato all'alternatore o al
sistema di carica.
Se c'è malfunzionamento correlato
all'alternatore o al sistema di carica:
1. Condurre la vettura nel più vicino
luogo sicuro e parcheggiarla.
2. Spegnere il motore e controllare
se la cinghia di trasmissione
dell'alternatore è allentata o rotta.
Se la cinghia è regolata corretta-
mente, significa che potrebbe
esserci un problema al sistema di
carica.
In tal caso, si consiglia di far
controllare il veicolo il prima
possibile da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Spia luminosa
pressione olio motore
Questa spia luminosa si accende:
• Dopo aver portato il commutatore di
accensione o il pulsante di
avviamento/arresto motore in
posizione ON.
- Rimane accesa fino a quando il
motore viene avviato.
• Quando la pressione olio motore è
bassa.
Se la pressione olio motore è bassa:
1. Condurre la vettura nel più vicino
luogo sicuro e parcheggiarla.
2. Spegnere il motore e controllare il
livello olio motore (per maggiori
dettagli, fare riferimento a "Olio
motore" nella sezione 7).Se il
livello è basso, rabboccare l'olio.
Se la spia rimane accesa dopo il
rabbocco, o se non si dispone
dell'olio, si consiglia di far control-
lare il veicolo il prima possibile da
un concessionario autorizzato
HYUNDAI.• Se il motore non viene arrestato
immediatamente dopo l'accen-
sione della spia luminosa
pressione olio motore, possono
verificarsi gravi danni.
• Se la spia luminosa rimane
accese anche a motore in moto,
significa che potrebbero esserci
seri problemi di funzionamento
o danni al motore In tal caso:
1. Fermare il veicolo non appena
le condizioni di sicurezza lo
consentano.
2. Spegnere il motore e
controllare il livello dell'olio. Se
il livello dell'olio è insufficiente,
rifornire con olio motore fino al
livello prescritto.
3. Avviare di nuovo il motore. Se
la spia luminosa rimane
accesa anche a motore in
moto, spegnere immediata-
mente il motore. In tal caso, si
consiglia di far controllare il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
NOTA
3-198
Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
Rete fermacarico
Per tenere fermi gli oggetti nel vano
bagagli, agganciare l'apposita rete ai
4 supporti ivi presenti.
Se necessario, richiedere la rete
fermacarico ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Per i veicoli dotati di sistema di
fissaggio per bagagli si potrebbe
usare il biscottino per agganciare
la rete fermacarico.
NOTA
OTL045232
Quando si installa un tappeto
QUALSIASI, si devono rispettare
le seguenti indicazioni.
•Prima di guidare il veicolo,
assicurarsi che i tappeti siano
saldamente fissati ai rispettivi
ancoraggi presenti sul
veicolo.
•Non utilizzare NESSUN tappeto
che non si possa fissare
saldamente agli ancoraggi
presenti sul veicolo.
•Non mettere un tappeto sopra
l'altro (es. tappeto di gomma
su tappeto in moquette). In
ogni posizione va installato
un solo tappeto.
IMPORTANTE - Gli ancoraggi del
tappeto lato guida sono stati
concepiti per mantenere
saldamente in posizione il
tappeto. Per evitare interferenze
col pedale, HYUNDAI consiglia di
utilizzare tappeti HYUNDAI
specifici per il veicolo in
questione.
ATTENZIONE
Evitare lesioni agli occhi. NON
tendere eccessivamente la
rete fermacarico, durante il
fissaggio, rimanere SEMPRE
distanti con il viso ed il corpo
dalla rete. NON usare la rete se
la cinghia è usurata o altrimenti
danneggiata.
ATTENZIONE
Per evitare danni ai bagagli o al
veicolo, prestare attenzione
durante il trasporto di oggetti
fragili o ingombranti nel vano
bagagli.
AVVERTENZA
5-173
Al volante
5
Guida su fondi allagati
Evitare di procedere su fondi allagati
se non si è certi che l'acqua non sia
più alta del livello inferiore del mozzo
ruota. Procedere lentamente
nell'attraversare l'acqua. Consentire
uno spazio di arresto adeguato
poiché la funzionalità del freno
potrebbe risultare ridotta.
Dopo aver attraversato l'acqua, far
asciugare i freni premendone più
volte leggermente il pedale mentre si
procede lentamente.
Guida a velocità più sostenuta
Pneumatici
Regolare il gonfiamento degli
pneumatici come specificato. Un
gonfiamento insufficiente può
surriscaldare o danneggiare gli
pneumatici.
Non installare pneumatici usurati o
danneggiati, in quanto potrebbero
ridurre la trazione o inficiare la
frenata.
Informazioni
Non gonfiare mai eccessivamente gli
pneumatici oltre la pressione di
gonfiamento massima specificata sugli
pneumatici medesimi.
Carburante, refrigerante motore
e olio motore
Guidando a velocità sostenuta il
consumo di combustibile è maggiore
che non guidando a velocità
moderata, come succede in un'area
urbana. Non dimenticarsi di
controllare sia il liquido refrigerante
motore che l'olio motore.
Cinghia di trasmissione
Una cinghia di trasmissione allentata
o danneggiata può causare il
surriscaldamento del motore.
i
6-8
Cosa fare in situazioni di emergenza
Se il termometro indica una condi-
zione di surriscaldamento, si avverte
un calo di potenza, o si sente un
forte battito in testa, può essere che
il motore sia surriscaldato. Se ciò
accade, si deve:
1. Accostare al bordo della strada e
fermarsi non appena le condizioni
di sicurezza lo consentano.
2. Mettere la leva cambio in P
(Parcheggio, per veicolo con
cambio automatico/cambio a
doppia frizione) o folle (per veicolo
con cambio manuale), quindi
inserire il freno di stazionamento.
Se il condizionamento aria è
acceso, spegnerlo.3. In caso di fuoriuscita del
refrigerante motore inferiormente
al motore o di fuoriuscita di vapore
dal cofano, arrestare il motore.
Non aprire il cofano fino a quando
non termina la fuoriuscita di
refrigerante o di vapore. Se non si
rilevano perdite di refrigerante e
vapore, lasciare il motore in
funzione e controllare che il
ventilatore di raffreddamento del
motore funzioni. Se il ventilatore
non funziona, spegnere il motore.
4. Controllare per perdite di liquido
refrigerante da radiatore, tubi
flessibili o sotto al veicolo. (Se si
stava usando il condizionamento
aria, è normale che vi sia uno
scarico di acqua fredda dal
medesimo quando il veicolo è
fer mo.)
5. Se c'è una perdita di liquido
refrigerante motore, arrestare
immediatamente il motore, quindi
noi consigliamo di chiedere
assistenza ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
SURRISCALDAMENTO DEL MOTORE
Mentre il motore è in
funzione, tenere le
mani, gli indumenti e
gli attrezzi lontano da
parti in movimento
come il ventilatore
raffreddamento e la
cinghia di trasmis-
sione, onde prevenire
serie lesioni.
ATTENZIONE
OTLE068010