Al volante
Prima di mettersi in marcia .................................5-5
Prima di salire a bordo del veicolo ..............................5-5
Prima di mettersi in movimento ...................................5-5
Commutatore di accensione .................................5-6
Commutatore di accensione a chiave .........................5-7
Pulsante di avviamento/arresto motore ...................5-12
Cambio manuale ...................................................5-20
Funzionamento del cambio manuale ........................5-20
Buone procedure di guida ...........................................5-22
Cambio automatico ..............................................5-24
Funzionamento cambio automatico ..........................5-24
Parcheggio ........................................................................\
5-29
Buone procedure di guida ...........................................5-29
Sistema frenante..................................................5-32
Servofreni ....................................................................\
....5-32
Indicatore d'usura dei frenia disco ...........................5-33
Freno di stazionamento .................................................5-33
Freno di stazionamento elettrico (EPB) ...................5-36
AUTO HOLD .....................................................................5-4\
1
Sistema antibloccaggio freni (ABS) ............................5-45
Controllo elettronico della sta-bilità (ESC) .............5-47
Controllo dinamico della vettura .............................5-50
Assistente alla stabilità del rimorchio
(Trailer Stability Assist - TSA) ....................................5-51 Dispositivo di controllo partenze in salita (HAC) ....5-52
Segnale arresto di emergenza (ESS) ........................5-52
Controllo freno in discesa (DBC) ...............................5-53
Consigli utili relativi all'uso dei freni .........................5-55
Trazione integrale (4WD) ..................................5-56
Funzionamento della 4WD ............................................5-58
Precauzioni in caso di emergenza ..............................5-62
Riduzione dei rischi di capottamento .........................5-64
Sistema ISG (Idle Stop and Go - Sistema di
arresto/avvio automatico del motore) ............5-66
Per attivare il sistema ISG.............................................5-66
Per disattivare il sistema ISG ......................................5-70
Malfunzionamento del sistema ISG ............................5-70
Disattivazione del sensore batteria ............................5-71
Volante flessibile ................................................5-72
Sistema di controllo integrato modo di guida ...5-74
Sistema di assistenza anti collisione anteriore
(sistema fca)- tipo con telecamera ..................5-79
Impostazione e attivazione del sistema ...................5-79
Messaggio spia FCA e controllo del sistema ...........5-81
Sensore FCA .....................................................................5-8\
3
Malfunzionamento del sistema ..................................5-85
Limitazioni del sistema ...................................................5-86
5
5-51
Al volante
5
Informazioni
Il sistema VSM non è operativo nei
seguenti casi:
• Guidando su un terrapieno cioè unastrada in pendenza o inclinata.
• Guida in retromarcia.
• L'indicatore luminoso ESC OFF è acceso.
• La spia luminosa EPS (spia luminosa servosterzo elettrico) ( )
è accesa o lampeggia.
L'uso del veicolo con pneumatici
o ruote di dimensioni diverse può
causare un malfunzionamento nel
sistema VSM. Prima di sostituire
pneumatici, assicurarsi che le
quattro ruote e i quattro
pneumatici abbiano tutti le stesse
dimensioni. Non guidare mai un
veicolo su cui sono installati
pneumatici e ruote aventi
dimensioni differenti.
Assistente alla stabilità del
rimorchio (Trailer Stability
Assist - TSA) (se in dotazione)
L'assistente alla stabilità del
rimorchio funziona come sistema di
controllo della stabilità del veicolo. Il
sistema assistente alla stabilità del
rimorchio è teso a stabilizzare il
veicolo e il rimorchio quando
quest'ultimo ondeggia oppure
oscilla. Esistono varie cause che
portano all'ondeggiamento e
all'oscillazione del veicolo.
Quasi sempre ciò accade a velocità
elevate, tuttavia se il rimorchio è
sottoposto a raffiche di vento laterali,
scuotimento e sovraccarico,
potrebbe ondeggiare.
Fattori d'ondeggiamento:
- Alta velocità
- Forti raffiche di vento laterali
- Sovraccarico
- Sterzate improvvise
- Strada irregolare
Il sistema assistente alla stabilità del
rimorchio analizza in continuazione
l'instabilità di veicolo e rimorchio.
NOTA
i
Se l'indicatore luminoso ESC
( ) o la spia luminosa EPS
( ) rimane acceso/a o
lampeggia, il veicolo potrebbe
avere un malfunzionamento nel
sistema VSM. Quando la spia
luminosa s'illumina, noi
consigliamo di far controllare il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI nel più
breve tempo possibile.
ATTENZIONE