Page 522 of 568

7-66
Manutenzione
Luce fendinebbia
(se in dotazione)
1. Allentare i fermi del tipo a spina del
sottocoperchio, quindi rimuovere il
sottocoperchio.
2. Infilare la mano dal retro del
paraurti anteriore.
3. Scollegare il connettore di
alimentazione dal portalampada.
4. Rimuovere il portalampada
dall'alloggiamento ruotando il
portalampada in senso antiorario
fino a quando le linguette sul
portalampada si allineano con gli
incavi dell'alloggiamento.5. Installare un nuovo portalampada
nell'alloggiamento allineando le
linguette sul portalampada con gli
incavi nell'alloggiamento. Spingere il
portalampada nell'alloggiamento e
ruotare il portalampada in senso
orario.
Orientamento di fari e luci
fendinebbia (Per Europa)
Orientamento fari
1. Gonfiare a dovere gli pneumatici e
togliere qualsiasi carico dal veicolo
ad eccezione di quelli costituiti dal
guidatore, dalla ruota di scorta e
dagli attrezzi in dotazione.2. Il veicolo deve essere parcheggiato
in piano.
3. Disegnare sullo schermo due linee
verticali (passanti ognuna
attraverso il centro del rispettivo
faro) ed una linea orizzontale
(passante attraverso il centro dei
due fari).
4. Con i fari e la batteria in condizioni
di funzionamento normali,
orientare i fari in modo che il punto
più luminoso cada sulle linee
orizzontale e verticali.
5. Per orientare la luce anabba-
gliante verso sinistra o verso
destra, ruotare il cacciavite in
senso orario o antiorario. Per
orientare la luce anabbagliante
verso l'alto o verso il basso,
ruotare il cacciavite in senso
orario o antiorario.
Per orientare la luce abbagliante
verso l'alto o verso il basso,
ruotare il cacciavite in senso orario
o antiorario.
OOS077059L
■Tipo a Alogena■Tipo a LED
OOS077060L/OOS077061L
Page 523 of 568
7-67
7
Manutenzione
Orientamento luci fendinebbia
In fendinebbia anteriori si orientano
allo stesso modo dei fari. Con i
fendinebbia anteriori e la batteria in
condizioni di funzionamento normali,
orientare i fendinebbia. Per orientare
i fendinebbia anteriori verso l'alto o
verso il basso, ruotare il comando
del conducente in senso orario o
antiorario.
OOS077062L
Page 524 of 568
7-68
Manutenzione
Punto di orientamento
■Luce alogena
■Luce a LED
OOS077063L/OOS077063L
H1: Altezza del centro lampadina faro rispetto a terra (Luce anabbagliante)
H2: Altezza del centro lampadina faro rispetto a terra (Luce abbagliante)
H3: Altezza del centro lampadina luce fendinebbia rispetto a terra
W1: Distanza tra i centri delle lampadine dei due fari (Luce anabbagliante)
W2: Distanza tra i centri delle lampadine dei due fari (Luce abbagliante)
W3: Distanza tra i centri delle lampadine delle due luci fendinebbia
Condizione veicoloTipo di luceH1H2H3W1W2W3
Senza conducente
mmAlogena62561733215061320
880LED6281503
Con il conducente
mmAlogena61760832315041320
LED6201503
Page 525 of 568
7-69
7
Manutenzione
Fari anabbaglianti (Lato guida a sinistra)
1. Accendere le luci anabbaglianti senza conducente a bordo.
2. La linea di demarcazione deve venire proiettata nel campo di tolleranza indicato.
3. Quando si orientano i fari anabbaglianti, eseguire l'orientamento verticale dopo aver eseguito quello orizzontale.
4. Regolare il dispositivo di regolazione dei fari, se in dotazione, sulla posizione "0".
OOS077065L
■Basato su schermo distante 10 m
1: Linea verticale del centro lampadina luce fendinebbia lato sinistro
2: Linea orizzontale del centro lampadine luci fendinebbia
3: Linea di demarcazione
4: Mezzeria del veicolo
5: W3 (Fendinebbia)
6: Linea verticale del centro lampadina luce fendinebbia lato destro
7: H3 (Fendinebbia)
8: MASSA
Page 526 of 568
7-70
Manutenzione
Luce fendinebbia
1. Accendere le luci fendinebbia anteriori con conducente a bordo.
2. La linea di demarcazione deve venire proiettata nel campo di tolleranza (zona ombreggiata).
OOS077065L
■Basato su schermo distante 10 m
1: Linea verticale del centro lampadina luce fendinebbia lato sinistro
2: Linea orizzontale del centro lampadine luci fendinebbia
3: Linea di demarcazione
4: Mezzeria del veicolo
5: W3 (Fendinebbia)
6: Linea verticale del centro lampadina luce fendinebbia lato destro
7: H3 (Fendinebbia)
8: MASSA