PLANCIA PORTASTRUMENTI
1. Diffusori aria laterali orientabili 2. Leva sinistra: indicatori di direzione, luci abbaglianti, lampeggi, funzione Lane Change
3. Quadro strumenti 4. Comandi al volante: Cruise Control, Speed Limiter 5. Leva destra: tergicristallo / lavacristallo,
tergilunotto / lavalunotto, impostazione livello sensibilità sensore pioggia 6.Uconnect™7. Star&Stop, luci di emergenza,
LED stato air bag passeggero 8. Cassetto portaoggetti superiore refrigerato (per versioni/mercati, dove previsto) 9. Air bag
frontale passeggero 10. Diffusori aria centrali orientabili 11. Cassetto portaoggetti inferiore 12. Comandi climatizzazione
13. Pulsanti su mobiletto centrale: riscaldamento sedili, sistema Park Assist, plancetta porta USB + presa AUX (ove presente)
14. Air bag ginocchia 15. Dispositivo di avviamento (chiave o pulsante) 16. Air bag frontale guidatore 17. Comandi al
volante: menu display, trip computer, multimedia, telefono, riconoscimento vocale 18. Plancetta: commutatore luci, correttore
assetto fari.
2F1B0641
10
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Simbolo Cosa significa
gialloAVARIA SISTEMA TRAFFIC SIGN RECOGNITION (ove presente)
Il simbolo si accende, su alcune versioni unitamente alla visualizzazione di un messaggio, in caso di avaria
al sistema Traffic Sign Recognition.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
gialloAVARIA ADAPTIVE CRUISE CONTROL (ACC)
(ove presente)
Il simbolo si accende (unitamente alla visualizzazione di un messaggio sul display) per segnalare l'avaria del
sistema Adaptive Cruise Control (ACC). Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
gialloMANUTENZIONE PROGRAMMATA (SERVICE)
Il "Piano di Manutenzione Programmata" prevede la manutenzione della vettura a cadenze prestabilite (fare
riferimento al capitolo "Manutenzione e cura"). Quando la manutenzione programmata ("tagliando") è
prossima alla scadenza prevista, portando il dispositivo di avviamento in posizione MAR, si accenderà il
simbolo sul display, seguito dal numero di chilometri/miglia oppure giorni (dove previsto) mancanti alla
manutenzione della vettura.
Questa visualizzazione appare automaticamente, con dispositivo di avviamento in posizione MAR, quando
al momento della manutenzione mancano 2000 km oppure, dove previsto, 30 giorni e viene riproposta ad
ogni passaggio del dispositivo di avviamento in posizione MAR. La visualizzazione sarà in km oppure miglia
a seconda dell'impostazione effettuata nell'unità misura.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat che provvederà, oltre alle operazioni di manutenzione previste dal
"Piano di manutenzione programmata", all'azzeramento di tale visualizzazione (reset).
biancoL'accensione di questo simbolo indica di premere il pedale frizione per consentire l'avviamento.
biancoL'accensione di questo simbolo suggerisce di inserire un rapporto superiore del cambio (aumento di
marcia).
biancoL'accensione di questo simbolo suggerisce di inserire un rapporto inferiore del cambio (scalata di marcia).
71
Simbolo Cosa significa
biancoVELOCITÀ LIMITE SUPERATA
Il simbolo (di colore bianco) si accende quando viene superato il limite di velocità impostato (es. 110 km/h)
tramite Menu del display (il valore interno si aggiorna in funzione della velocità impostata).
biancoCRUISE CONTROL ELETTRONICO
Il simbolo si accende in caso di inserimento del Cruise Control elettronico.
biancoSPEED LIMITER
Il simbolo si accende in caso di inserimento dello Speed Limiter.
Simbolo Cosa significa
verdeATTIVAZIONE SISTEMA INTELLIGENT SPEED ASSIST (ove presente)
Il simbolo si accende in caso di attivazione del sistema Intelligent Speed Assist.
verdeCRUISE CONTROL ELETTRONICO
Il simbolo si accende in caso di attivazione del sistema Cruise Control.
verdeSPEED LIMITER
Il simbolo si accende in caso di attivazione del sistema Speed Limiter.
72
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
AVVIAMENTO E GUIDA
Entriamo nel "cuore" dell'auto: vediamo
come utilizzarla al meglio in tutte le sue
potenzialità.
Ecco come guidarla in sicurezza in ogni
situazione facendo di lei una piacevole
compagna di viaggio attenta al nostro
comfort e al nostro portafogli.AVVIAMENTO DEL MOTORE. . . .120
IN SOSTA.................121
FRENO DI STAZIONAMENTO
ELETTRICO (EPB)............121
CAMBIO MANUALE..........124
CAMBIO AUTOMATICO........125
CAMBIO AUTOMATICO
A DOPPIA FRIZIONE..........129
SISTEMA START&STOP........132
SPEED LIMITER.............134
CRUISE CONTROL
ELETTRONICO.............135
ADAPTIVE CRUISE CONTROL
(ACC)....................136
DRIVE MODE SELECTOR
(selettore modalità di guida)......142
SISTEMA PARK ASSIST........144
SISTEMA LANE ASSIST
(avviso superamento corsia).....147
TRAFFIC SIGN RECOGNITION . . .149
INTELLIGENT SPEED ASSIST. . . .150
TELECAMERA POSTERIORE
(REAR VIEW CAMERA)........152
TRAINO DI RIMORCHI.........153
RIFORNIMENTO DELLA
VETTURA.................156
ADDITIVO PER EMISSIONI
DIESEL AdBlue (UREA)........160
119
CRUISE CONTROL
ELETTRONICO
È un dispositivo di assistenza alla guida,
a controllo elettronico, che permette di
mantenere la vettura ad una velocità
desiderata, senza dover premere il
pedale dell'acceleratore. Questo
dispositivo è utilizzabile ad una velocità
superiore ai 30 km/h, su lunghi tratti
stradali diritti, asciutti e con poche
variazioni di marcia (ad es. percorsi
autostradali).
L’impiego del dispositivo non risulta
pertanto vantaggioso su strade
extraurbane trafficate. Non utilizzare il
dispositivo in città.
INSERIMENTO
DISPOSITIVO
120) 121) 122)
Per inserire il dispositivo premere il
pulsante A fig. 97.
L’inserimento del dispositivo è
segnalato dall’accensione del simbolo
sul display e, su alcune versioni,
dalla visualizzazione di un messaggio
dedicato.Qualora lo Speed Limiter sia inserito, è
necessaria una doppia pressione del
pulsante A fig. 97 per inserire il Cruise
Control (la prima pressione disattiva lo
Speed Limiter, la seconda attiva il
Cruise Control).
Il dispositivo non può essere inserito in
1
amarcia, in retromarcia ed in folle: è
consigliabile inserirlo con marce uguali
oppure superiori alla 3
a.
AVVERTENZA È pericoloso lasciare
inserito il dispositivo quando non viene
utilizzato. Vi è infatti il rischio di attivarlo
involontariamente e di perdere il
controllo della vettura a causa di
un'imprevista eccessiva velocità.IMPOSTAZIONE DELLA
VELOCITÀ DESIDERATA
Procedere come segue:
inserire il dispositivo premendo il
pulsante A fig. 97;
quando la vettura ha raggiunto la
velocità desiderata, premere il pulsante
SET + (oppure SET –) e rilasciarlo per
attivare il dispositivo: al rilascio
dell'acceleratore la vettura procederà
alla velocità selezionata.
In caso di necessità (ad es. in caso di
sorpasso) è possibile aumentare la
velocità premendo l’acceleratore:
rilasciando il pedale la vettura si
riporterà alla velocità precedentemente
memorizzata.
Affrontando tratti in discesa con
dispositivo attivo, è possibile che la
velocità della vettura possa raggiungere
un valore leggermente superiore
rispetto a quella impostata.
AVVERTENZA Prima di premere i
pulsanti SET + oppure SET –, la vettura
deve viaggiare a velocità costante su
terreno pianeggiante.
AUMENTO VELOCITÀ
Una volta attivato il Cruise Control
elettronico è possibile aumentare la
velocità premendo il pulsante SET + .
97F1B0727
135
DIMINUZIONE VELOCITÀ
Con dispositivo attivato, per diminuire la
velocità premere il pulsante SET – .
RICHIAMO DELLA
VELOCITÀ
Per versioni con cambio automatico
funzionante in modalità D (Drive -
automatico), per richiamare la velocità
precedentemente impostata, premere il
pulsante RES e rilasciarlo.
Per le versioni con cambio manuale
oppure con cambio automatico in
modalità Autostick (sequenziale), prima
di richiamare la velocità
precedentemente impostata, necessita
portarsi in prossimita della stessa,
prima di premere il pulsante RES e
rilasciarlo.
DISATTIVAZIONE
DISPOSITIVO
Una leggera pressione sul pedale del
freno o la pressione del pulsante CANC
disattivano il Cruise Control elettronico,
senza cancellare la velocità
memorizzata.
Il Cruise Control può essere disattivato
anche in caso di attivazione del freno di
stazionamento elettrico (EPB) oppure in
caso di intervento del sistema frenante
(ad es. intervento del sistema ESC).
DISINSERIMENTO
DISPOSITIVO
Il dispositivo Cruise Control elettronico
si disinserisce premendo il pulsante A
fig. 97 oppure portando il dispositivo di
avviamento su STOP.
ATTENZIONE
120)Durante la marcia con dispositivo
inserito non posizionare la leva del cambio
in folle.
121)In caso di funzionamento difettoso od
avaria del dispositivo, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
122)Il Cruise Control elettronico può
essere pericoloso laddove il sistema non è
in grado di mantenere una velocità
costante. In alcune condizioni la velocità
potrebbe risultare eccessiva, con il rischio
di perdere il controllo della vettura e
provocare incidenti. Non usare il dispositivo
in condizioni di traffico intenso oppure su
strade tortuose, ghiacciate, innevate o
sdrucciolevoli.
ADAPTIVE CRUISE
CONTROL (ACC)
(ove presente)
123) 124) 125) 126) 127) 128)
47) 48) 49) 50) 51) 52) 53)
DESCRIZIONE
L’Adaptive Cruise Control (ACC) è un
dispositivo di assistenza alla guida, a
controllo elettronico, che combina le
funzionalità del Cruise Control con una
funzione di controllo della distanza dal
veicolo che precede.
L’Adaptive Cruise Control (ACC) utilizza
un sensore radar, posizionato dietro il
paraurti anteriore fig. 98 ed una
telecamera, ubicata nella zona centrale
del parabrezza fig. 99 per rilevare la
presenza di un veicolo che precede a
distanza ravvicinata.
98F1B0720
136
AVVIAMENTO E GUIDA
Sono disponibili due modalità di
funzionamento:
modalità “Adaptive Cruise Control”
per mantenere una distanza
adeguata tra i veicoli (sul display del
quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio “Adaptive Cruise Control”);
modalità “Cruise Control elettronico”
per mantenere il veicolo ad una
velocità costante preimpostata.
Per cambiare la modalità di
funzionamento agire sul pulsante
ubicato sul volante (vedere quanto
descritto alle pagine seguenti).
ATTIVAZIONE /
DISATTIVAZIONE
ADAPTIVE CRUISE
CONTROL
Attivazione
Per attivare il dispositivo premere e
rilasciare il pulsante
(vedere
fig. 100 ).
AVVERTENZA È pericoloso lasciare il
dispositivo attivato quando non viene
utilizzato: vi è il rischio di impostarlo
involontariamente e di perdere il
controllo della vettura a causa di
un'imprevista eccessiva velocità.
Disattivazione
Con dispositivo attivo, per disattivarlo
premere e rilasciare il pulsante
. Sul
display verrà visualizzato un messaggio
dedicato.
IMPOSTAZIONE DELLA
VELOCITÀ DESIDERATA
Il dispositivo può essere impostato solo
con velocità superiore a 30 km/h
(oppure valore equivalente in miglia) ed
inferiore a 180 km/h (oppure valore
equivalente in miglia).
Quando la vettura raggiunge la velocità
desiderata, premere e rilasciare il
pulsante SET + oppure SET – per
impostare la velocità alla velocità
corrente: sul display verrà visualizzata la
velocità impostata. Sollevare quindi il
piede dal pedale dell'acceleratore.
Con sistema impostato l'icona dedicata
sul display (vedere paragrafo
precedente) è di colore bianco sulle
versioni con display monocolore e di
colore verde sulle versioni con display a
colori.
AVVERTENZA Agendo sul pedale
acceleratore, la velocità vettura può
superare il valore impostato.
Mantenendo premuto l'acceleratore:
sul display verrà visualizzato, per
qualche secondo, un messaggio
dedicato;
il dispositivo non sarà in grado di
controllare la distanza tra vettura ed il
veicolo che precede. In questo caso la
velocità sarà determinata soltanto dalla
posizione del pedale dell'acceleratore.
99F1B0656
100F1B0729
137
Non appena il pedale acceleratore viene
rilasciato, il dispositivo tornerà ad un
normale funzionamento.
Il sistemanonpuò essere impostato
quando si preme il pedale del freno;
quando i freni sono surriscaldati;
quando è stato azionato il freno di
stazionamento elettrico;
quando la leva del cambio è in
posizione P (parcheggio), R
(retromarcia) oppure N (folle) (versioni
con cambio automatico oppure cambio
automatico a doppia frizione);
quando la leva del cambio è in
posizione R (retromarcia), in folle oppure
in 1
a(prima marcia inserita) (versioni
con cambio manuale);
quando viene premuta la frizione
(versioni con cambio manuale);
quando i giri del motore vanno al di
sopra di una soglia massima (sia
versioni con cambio manuale sia
versioni con cambio automatico/
cambio automatico a doppia frizione)
oppure al di sotto di una soglia minima
(solo versioni con cambio manuale);
quando la velocità della vettura non
rientra nella gamma di velocità
impostabile;
quando è in corso, oppure si è
appena concluso, un intervento del
sistema ESC (oppure ABS oppure altri
sistemi di controllo della stabilità);
quando è in corso un intervento di
frenata automatica da parte del sistema
Full Brake Control (ove presente);
quando lo Speed Limiter è attivo;
quando il Cruise Control elettronico è
attivo;
in caso avaria del dispositivo stesso;
in caso di motore spento;
in caso di ostruzione del sensore
radar (in questo caso occorre pulire la
zona del paraurti in cui è ubicato il
sensore).
In caso di sistema impostato le
condizioni sopra descritte causano
inoltre un annullamento oppure la
disattivazione del sistema con
tempistiche che possono variare in
funzione delle condizioni.
AVVERTENZA Con dispositivo
impostato, premendo il pedale
dell'acceleratore è possibile
raggiungere velocità superiori a quelle
impostabili dal sistema. In questa
condizione il dispositivo non si disattiva
automaticamente, ma le prestazioni del
dispositivo stesso sono limitate: se ne
consiglia quindi la disattivazione.
VARIAZIONE DELLA
VELOCITÀ
Aumento velocità
Una volta impostato il dispositivo è
possibile aumentare la velocità
memorizzata tenendo premuto il
pulsante SET +.
Premendo una volta il pulsante SET
+: la velocità impostata aumenta di
1 km/h (oppure valore equivalente in
miglia). Ad ogni pressione successiva
del pulsante si ottiene un aumento di
1 km/h (oppure valore equivalente in
miglia).
Mantenendo premuto il pulsante
SET +: la velocità impostata aumenta
ad intervalli di 5 km/h (oppure valore
equivalente in miglia) finché non si
rilascia il pulsante stesso. L'aumento
della velocità impostata viene
visualizzato sul display.
Diminuzione velocità
Una volta impostato il dispositivo è
possibile ridurre la velocità impostata
tenendo premuto il pulsante SET –.
Premendo una volta il pulsante SET
–: la velocità impostata viene ridotta di
1 km/h (oppure valore equivalente in
miglia). Ad ogni pressione successiva
del pulsante si ottiene una riduzione di
1 km/h (oppure valore equivalente in
miglia).
138
AVVIAMENTO E GUIDA