MAR: posizione di marcia. Tutti i
dispositivi elettrici sono disponibili. E'
possibile passare in questo stato
premendo una volta il pulsante del
dispositivo di avviamento, senza
premere il pedale del freno (versioni con
cambio automatico) o della frizione
(versioni con cambio manuale);
AVV: avviamento del motore.
NOTA Il dispositivo di avviamento NON
si attiva se la chiave elettronica si trova
all'interno del bagagliaio e quest'ultimo
risulta aperto.
NOTA Con dispositivo di avviamento in
stato MAR, trascorsi 30 minuti con
vettura ferma (versioni con cambio
manuale) oppure con leva del cambio in
posizione P (Parcheggio) (versioni con
cambio automatico) e motore arrestato,
il dispositivo di avviamento si porterà
automaticamente in posizione STOP.
NOTA Con motore avviato, è possibile
abbandonare la vettura portando con
sé la chiave elettronica. Il motore
resterà comunque avviato. La vettura
segnalerà l'assenza della chiave
nell'abitacolo una volta richiusa la porta.NOTA Qualora il dispositivo non
dovesse funzionare nell’effettuare lo
spegnimento del motore, fare
riferimento, ove disponibile, a quanto
descritto al paragrafo “Display” nel
capitolo “Conoscenza del quadro
strumenti“ e recarsi prima possibile
presso la Rete Assistenziale Fiat.
Per maggiori informazioni
sull'avviamento del motore, vedere
quanto descritto al paragrafo
"Avviamento del motore", nel capitolo
"Avviamento e guida".
4) 5)
BLOCCASTERZO
Inserimento
Versioni con chiave meccanica: con
dispositivo in posizione STOP estrarre
la chiave e ruotare il volante fino ad
avvenuto bloccaggio.
AVVERTENZA Il blocco dello sterzo è
possibile solo in seguito alla rimozione
della chiave dal dispositivo di
avviamento se è stata effettuata una
rotazione della chiave stessa dalla
posizione MAR a quella STOP.
Versioni con chiave elettronica:il
bloccasterzo si inserisce all'apertura
della porta del guidatore con pulsante
del dispositivo di avviamento in stato di
STOP e velocità inferiore a 3 km/h.Disinserimento
Versioni con chiave meccanica:
muovendo leggermente il volante,
ruotare la chiave in posizione MAR.
Versioni con chiave elettronica:il
bloccasterzo si disinserisce quando
viene premuto il dispositivo di
avviamento e la chiave elettronica viene
riconosciuta.
6) 7)
ATTENZIONE
2)In caso di manomissione del dispositivo
di avviamento (ad es. un tentativo di furto),
farne verificare il funzionamento alla Rete
Assistenziale Fiat prima di riprendere la
marcia.
3)Scendendo dalla vettura portare sempre
con sé la chiave, per evitare che qualcuno
azioni inavvertitamente i comandi.
Ricordarsi di inserire il freno di
stazionamento elettrico. Non lasciare mai
bambini sulla vettura incustodita.
4)È tassativamente vietato ogni intervento
in aftermarket, con conseguenti
manomissioni della guida o del piantone
sterzo (ad es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadimento
delle prestazioni del sistema e della
garanzia, gravi problemi di sicurezza,
nonché la non conformità omologativa
della vettura.
13
/: premere e rilasciare i
pulsanti per accedere alle visualizzazioni
di informazione oppure ai sottomenu di
una voce del Menu principale.
OK: premere il pulsante per
accedere/selezionare le visualizzazioni
di informazione oppure i sottomenu di
una voce del Menu principale. Tenere
premuto il pulsante per 1 secondo per
reimpostare le funzioni visualizzate/
selezionate.
MENU PRINCIPALE
Il Menu è composto dalle seguenti voci:
VELOCITÀ
TRIP
DRIVE MODE SELECTOR (ove
presente) / GSI
INFO VEICOLO
DRIVER ASSIST
AUDIO
TELEFONO
NAVIGAZIONE
AVVISI
IMP. VEICOLO
Imp. Veicolo (Modifica impostazioni
vettura)
Questa voce di Menu consente di
modificare le impostazioni relative a:
Spegn. veicolo (ove presente);
Display;
Unità di misura;
Orologio & Data;
Sicurezza;
Sicurezza & Assistenza;
Luci;
Porte & Bloccoporte.
Spegn. veicolo (ove presente)
Permette di spegnere il motore in caso
di anomalia del Keyless Go seguendo la
procedura descritta su display.
Display
Selezionando la voce "Display" è
possibile accedere alle impostazioni /
informazioni relative a: "Lingua", "Vedi
telefono", "Vedi navigazione", "Reset
automatico Trip B", "Ripetizione Drive
Mode Selector" (ove presente),
"Impostazioni display".
Unità di misura
Selezionando la voce "Unità di misura"
è possibile selezionare l'unità di misura
scegliendo tra: "Imperiali", "Metrico",
"Personalizzato".
Orologio & Data
Selezionando la voce "Orologio & Data"
è possibile effettuare le seguenti
regolazioni: "Regola ora", "Formato
ora", "Regola data".Sicurezza
Selezionando la voce "Sicurezza" è
possibile effettuare le seguenti
regolazioni: "AIRBAG passeggero",
"Beep velocità", "Beep cinture", "Hill
Hold Control".
La regolazione "AIRBAG passeggero"
consente l'attivazione / disattivazione
dell'air bag passeggero:
protezione passeggero attiva:
accensione, a luce fissa, del LED
ONubicato sulla plancia
portastrumenti.
protezione passeggero
disattivata: accensione, a luce fissa,
del LED
OFFubicato sulla plancia
portastrumenti.
Sicurezza & Assistenza
Per le regolazioni possibili vedere
quanto descritto al paragrafo
Uconnect™nel capitolo dedicato.
Luci
Selezionando la voce "Luci" è possibile
effettuare le seguenti regolazioni: "Luci
d'ambiente", "Sensore fari", "Follow
me", "Fari all'apertura", "Abbagl.
autom.", "Luci diurne", "Luci cornering".
52
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
TRAFFIC SIGN
RECOGNITION
(ove presente)
130) 131) 132)
64) 65) 66) 67) 68)
Il sistema rileva automaticamente,
attraverso il sensore ubicato sul
parabrezza fig. 107, i cartelli stradali
riconoscibili:
indicazioni di limiti di velocità;
divieti di sorpasso;
cartelli che indicano la fine dei divieti
sopra elencati.Il sistema controlla costantemente i
segnali stradali per segnalare il limite di
velocità corrente e gli eventuali divieti di
sorpasso.
AVVERTENZA Il sistema è progettato
per leggere i cartelli stradali conformi
alle prescrizioni della convenzione di
Vienna ed i requisiti ENCAP 2018.
UTILIZZO DEL
RICONOSCIMENTO DEI
SEGNALI STRADALI
Accensione e spegnimento del
sistema
Il sistema può essere attivato/disattivato
agendo sul Menu dei sistemi
Uconnect™7” HD LIVEe
Uconnect™7” HD Nav LIVE(ove
presenti).
NOTA Sulle versioni dotate di sistema
Uconnect™Radio, il sistema può
essere attivato/disattivato dal quadro
strumenti (vedere il paragrafo “Display”
nel capitolo “Conoscenza del quadro
strumenti“).
NOTA Il sistema, ad ogni ciclo
avviamento del motore, sarà sempre
attivo.Lo stato del sistema è visualizzabile sul
display del quadro strumenti nell’area
“Driver Assist” fig. 108(vedere quanto
descritto al paragrafo “Display” nel
capitolo “Conoscenza del quadro
strumenti”):
A. Visualizzazione del limite di velocità;
B. Visualizzazione del limite di velocità
in combinazione con ulteriori segnali di
specificazione;
C. Visualizzazione del divieto di
sorpasso.
107F1B0656108F1B0638
149
Selezionare il tasto grafico “Le mie
posizioni” per creare una raccolta di
indirizzi utili o di preferiti. In “Le mie
posizioni” sono sempre disponibili i
seguenti elementi: “Casa” e
“Destinazioni recenti”.
Selezionare il tasto grafico
“Parcheggi” per cercare parcheggi.
Selezionare il tasto grafico “Meteo”
oppure “Segnala autovelox” per
ricevere informazioni sul servizio meteo
col primo o per avvisare la posizione di
autovelox.
NOTA Le funzioni “Meteo” e “Segnala
autovelox” sono attive solo nel caso in
cui i Servizi TomTom siano stati attivati.
In caso negativo i pulsanti sono infatti
presenti, ma risultano grigiati (e le
funzioni non risultano disponibili).
Selezionare il tasto grafico “Stazione
di servizio” per cercare stazioni di
servizio.
Selezionare il tasto grafico “Servizi
TomTom” per visualizzare lo stato di
attivazione dei seguenti servizi
(disponibili su abbonamento): “Traffic”,
“Autovelox”, “Meteo”, “Ricerca online”.
Selezionare questo pulsante
grafico per aprire il menu
“Impostazioni”;
Selezionare questo pulsante
grafico per aprire il menu
“Aiuto”. Il menu “Aiuto”
contiene informazioni sul
sistemaUconnect™,ad
esempio la versione della
mappa, il numero di serie del
dispositivo e le note legali.
Selezionare questo pulsante
grafico per tornare alla
visualizzazione mappa oppure
alla vista di navigazione.
Selezionare questo pulsante
grafico per attivare/disattivare
le istruzioni vocali.
Selezionando la disattivazione,
non si sentiranno più le
istruzioni vocali per il percorso,
ma si riceveranno comunque
altre informazioni, come ad
esempio le informazioni sul
traffico ed i segnali acustici di
avvertenza.Suggerimento:è
possibile disattivare i suoni di
avviso selezionando
“Impostazioni” seguito da
“Suoni e avvisi”.
Selezionare questo pulsante
grafico per aumentare/ridurre
la luminosità dello schermo e
visualizzare la mappa con
colori più luminosi/scuri.
Durante la guida notturna
oppure in gallerie non
illuminate, se la mappa utilizza
colori più scuri, risulta più
comodo guardare lo schermo
e costituisce una distrazione
minore per il guidatore.
Suggerimento: il dispositivo
passa automaticamente alla
visione diurna oppure notturna
a seconda dell'ora del giorno.
Per disattivare questa
funzione, selezionare “Aspetto”
nel menu “Impostazioni” e
deselezionare l'opzione “Passa
alla visione notturna” quando è
buio.
Aggiornamento mappe
Il sistema di navigazione, per garantire
prestazioni ottimali, necessita di un
aggiornamento periodico. Per questo il
servizio Mopar Map Care offre un nuovo
aggiornamento della mappa ogni tre
mesi.
Gli aggiornamenti possono essere
scaricati dal sito maps.mopar.eu ed
installati direttamente sul navigatore
della propria vettura.
276
MULTIMEDIA