Page 162 of 296

ADDITIVO PER
EMISSIONI DIESEL
AdBlue
®(UREA)
Ove previsto, la vettura può essere
dotata di un sistema di iniezione
dell'AdBlue® (UREA) e un catalizzatore
a Riduzione Catalitica Selettiva per
rispettare gli standard sulle emissioni.
Questi due sistemi permettono di
rispettare i requisiti per le emissioni
Diesel, riuscendo allo stesso tempo a
mantenere livelli di risparmio di
combustibile, guidabilità, coppia e
potenza. Per i messaggi e gli avvisi di
sistema fare riferimento al paragrafo
“Spie e messaggi” nel capitolo
“Conoscenza del quadro strumenti”.
L’AdBlue® (UREA) è considerato un
prodotto molto stabile con una lunga
durata di conservazione. Mantenuto a
temperature INFERIORI A 32 °C, potrà
essere conservato almeno per un anno.
Per ulteriori informazioni sulla tipologia
del liquido AdBlue® fare riferimento al
paragrafo “Fluidi e Lubrificanti” nel
capitolo “Dati tecnici”.La vettura è dotata di un sistema
automatico di riscaldamento
dell‘AdBlue® che, quando il motore è
avviato, permette al sistema di
funzionare correttamente a temperature
inferiori a –11 °C.
ATTENZIONE Il liquido AdBlue®
congela a temperature inferiori a –11
°C.
160
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 200 of 296

PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA (versioni Diesel)
AVVERTENZA: Una volta effettuato l'ultimo intervento riportato in tabella, proseguire la manutenzione programmata
mantenendo la frequenza di intervento indicata dal piano, tramite cadenza dei pallini o nota dedicata, per ciascuna operazione.
Attenzione: riprendere meramente la manutenzione da inizio piano può causare il superamento del massimo intervallo
consentito per alcune operazioni!
Migliaia di chilometri20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
Anni12345678910
Controllo condizioni/usura pneumatici ed eventuale
regolazione pressione; controllo condizioni / scadenza
ricarica kit di riparazione rapida (se previsto)
●●●●●●●●●●
Controllo funzionamento impianto di illuminazione (fari,
indicatori di direzione, emergenza, vano bagagli, abitacolo,
spie quadro strumenti, ecc.)
●●●●●●●●●●
Controllo ed eventuale ripristino livello liquidi vano motore
(1) (2)●●●●●●●●●●
Controllo, mediante presa di diagnosi, funzionalità sistemi
alimentazione/controllo motore, emissioni, degrado olio
motore (3)
●●●●●●●●●●
Controllo visivo condizioni e integrità: esterno carrozzeria,
protettivo sotto scocca, tratti rigidi e flessibili delle
tubazioni (scarico, alimentazione combustibile, freni),
elementi in gomma (cuffie, manicotti, boccole, ecc...)
●●●●●
(1) Eventuali rabbocchi devono essere effettuati con i liquidi indicati sulla documentazione di bordo e solo dopo aver riscontrato l'integrità dell'impianto.
(2) Il consumo di additivo per emissioni AdBlue® (UREA) dipende dalla condizione di utilizzo del veicolo e viene segnalato tramite spia e messaggio sul quadro
strumenti (per versioni/mercati, dove previsto).
(3) Se la qualità dell'olio rilevato da diagnostica veicolo risulta inferiore al 20% si suggerisce di eseguire la sostituzione di olio motore e filtroolio allo scopo di evitare
un ulteriore intervento manutentivo nel breve periodo.
198
MANUTENZIONE E CURA
Page 203 of 296

CONTROLLI PERIODICI
Ogni1.000km oppure prima di lunghi
viaggi controllare ed eventualmente
ripristinare:
livello liquido raffreddamento motore;
livello liquido freni;
livello liquido lavacristallo;
pressione e condizione degli
pneumatici;
funzionamento impianto di
illuminazione (fari, indicatori di direzione,
emergenza, ecc.);
funzionamento impianto
tergi/lavacristallo e posizionamento/
usura spazzole tergicristallo/
tergilunotto;
controllo e ripristino livello additivo
per emissioni Diesel AdBlue® (UREA),
(ove presente).
Ogni3.000km controllare ed
eventualmente ripristinare: livello olio
motore.
UTILIZZO GRAVOSO
DELLA VETTURA
Nel caso la vettura sia utilizzata
prevalentemente in una delle seguenti
condizioni:
forze dell'ordine (oppure di vigilanza
urbana), servizio di auto pubblica (taxi);
traino di rimorchio o roulotte;
strade polverose;
tragitti brevi (meno di 7-8 km) e
ripetuti e con temperatura esterna sotto
zero;
motore che gira frequentemente al
minimo o guida su lunghe distanze a
bassa velocità oppure in caso di lunga
inattività;
è necessario effettuare le seguenti
verifiche più frequentemente di quanto
indicato nel Piano di Manutenzione
Programmata:
controllo condizioni e usura pattini
freni a disco anteriori;
controllo stato pulizia serrature
cofano motore e baule, pulizia e
lubrificazione leverismi;
controllo visivo condizioni: motore,
cambio, trasmissione, tratti rigidi e
flessibili delle tubazioni (scarico/
alimentazione combustibile/freni)
elementi in gomma (cuffie/manicotti/
boccole ecc.);
controllo stato di carica e livello
liquido batteria (elettrolito);
controllo visivo condizioni cinghie
comandi accessori;
controllo ed eventuale sostituzione
olio motore e filtro olio;
controllo ed eventuale sostituzione
filtro antipolline;
controllo ed eventuale sostituzione
filtro aria;
ripristino livello additivo per emissioni
Diesel AdBlue® (UREA), (ove presente),
all'accensione della spia o del
messaggio su quadro strumenti.
201
Page 209 of 296
Versione 1.6 16V Multijet senza AdBlue®(UREA)
A - Astina controllo livello olio motore/B-Tappo/Riempimento olio motore/C-Liquido raffreddamento motore/D-Liquido
lavacristallo/lavalunotto/E-Liquido freni/F-Batteria
173F1B0172C
207
Page 210 of 296
Versione 1.6 16V Multijet con AdBlue®(UREA)
A - Astina controllo livello olio motore/B-Tappo/Riempimento olio motore/C-Liquido raffreddamento motore/D-Liquido
lavacristallo/lavalunotto/E-Liquido freni/F-Batteria
174F1B0637
208
MANUTENZIONE E CURA
Page 235 of 296

Pesi (kg) 1.6 E.Torq 1.3 Multijet
Versioni senza AdBlue®
(UREA)Versioni con AdBlue®
(UREA)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio combustibile riempito
al 90% e senza optional)1320 / 1275(****)1320 1320
Portata utile compreso il
guidatore
(**)520 / 600 (*) / 555 (*)555 560
Carichi massimi ammessi
(***)
– asse anteriore 1050 1050 1050
– asse posteriore 900 900 900
– totale
1840 / 1875
(****)1875 1880
Carichi trainabili
– rimorchio frenato
1000
– rimorchio non frenato 600 600 600
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato)60 60 60
Carico massimo sul tetto
(****)50 50 50
7 F S T J P O F Q F S N F S D B U J T Q F D J G J D J
(**) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile,
nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(***) Carichi da non superare. É responsabilità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei
carichi massimi ammessi.
(****) Con barre portatutto
<000900a100a100a100a1000a0001002f0050004f0001005400560051004600530042005300460001004e0042004a0001004a004d000100570042004d00500053004600010045004a0001004400420053004a004400500001004e004200540054004a004e00
50000100450046004d000100570046004a00440050004d0050><000100440050004e0043004a004f004200550050001b0001004a004d0001004400420053004a004400500001004e004200540054004a004e00500001005500530042004a004f00420043004a004d0046000100d2000100440050004f00540046004f005500
4a00550050000100540050004d00500001005400460001004f> P O F D D F E F J M W B M P S F E J D B S J D P N B T T J N P
E F M W F J D P M P D P N C J O B U P
233
$ B S J D P N B T T J N P W F J D P M P
D P N C J O B U P W F J D P M P U S B J O P
¡ ¡ ¡ ¡
Page 236 of 296

Pesi (kg) 1.6 Multijet 2.0 Multijet
Versioni senza
AdBlue® (UREA)Versioni con AdBlue®
(UREA)Versioni senza
AdBlue® (UREA)Versioni con AdBlue®
(UREA)
Peso a vuoto (con tutti i
liquidi, serbatoio
combustibile riempito al
90% e senza optional)1320
1410 / 1430
(°°)1495 1540
Portata utile compreso il
guidatore
(*)555 / 580(°°)510 605 510
Carichi massimi
ammessi
(***)
– asse anteriore 1050 1050 1150 1150
– asse posteriore 900
900 / 950
(°°)1000 1000
– totale
1875 / 1900
(°°)1920 / 1940(°°)2100 2050
Carichi trainabili
– rimorchio frenato
1200 / 900
(°°) ¡ ¡
12001 00
– rimorchio frenato 600 600 600 600
Carico massimo sulla
sfera (rimorchio frenato)60 60 60 60
Carico massimo sul
tetto
(****)50 50 50 50
(°°) Versioni con cambio automatico a doppia frizione
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile,
nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(***) Carichi da non superare. È responsabilità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o
sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(****) Con barre portatutto
<000900a100a100a100a1000a0001002f0050004f0001005400560051004600530042005300460001004e0042004a0001004a004d000100570042004d00500053004600010045004a0001004400420053004a004400500001004e004200540054004a004e00
50000100450046004d000100570046004a00440050004d0050><000100440050004e0043004a004f004200550050001b0001004a004d0001004400420053004a004400500001004e004200540054004a004e00500001005500530042004a004f00420043004a004d0046000100d2000100440050004f00540046004f005500
4a00550050000100540050004d00500001005400460001004f> P O F D D F E F J M W B M P S F E J D B S J D P N B T T J N P
E F M W F J D P M P D P N C J O B U P
234
DATI TECNICI
$ B S J D P N B T T J N P W F J D P M P
D P N C J O B U P W F J D P M P
U S B J O P
¡ ¡ ¡ ¡
¡ ¡
Page 239 of 296

1.6 E.Torq 1.3 Multijet Combustibili prescritti e lubrificanti originali
Serbatoio del combustibile (litri) 48 55Benzina verde senza piombo non inferiore a
95 R.O.N. (Specifica EN228) (versioni 1.6 E.Torq)
/ Gasolio per autotrazione (Specifica EN590)
(versioni 1.3 Multijet) compresa una riserva di (litri) 5 - 7 5 - 7
Impianto di raffreddamento motore
(litri)5,6 6,1Miscela di acqua distillata e liquido PARAFLU
UP
al 50%(*)
Coppa del motore (litri) 4,4 3,7SELENIA DIGITEK P.E. (versioni 1.6 E.Torq) /
SELENIA WR FORWARD 0W-30 (versioni
1.3 Multijet senza AdBlue®) / SELENIA ECO2
(versioni 1.3 Multijet con AdBlue®) Coppa del motore e filtro (litri) 4,7 3,9
Scatola del cambio/differenziale
(litri)2,0 2,0 TUTELA TRANSMISSION GEARFORCE
Circuito freni idraulici (kg) 0,83 0,83 TUTELA TOP 4/S
Recipiente liquido lavacristallo e
lavalunotto (litri)2,5 2,5Miscela di acqua e liquido PETRONAS
DURANCE SC35
Serbatoio AdBlue® (ove presente)
capacità di circa (litri)–13AdBlue® norma DIN 70 070 e ISO 22241-1
99) 100)
(*) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
237