
fig. 20 (appoggiatesta posteriori),
rimuoverlo.
ATTENZIONE
13)Gli appoggiatesta vanno regolati in
modo che la testa, e non il collo, appoggi su di
essi. Solo in questo caso esercitano la loro
azione protettiva. Tutti gli appoggiatesta,
eventualmente rimossi, devono essere
riposizionati correttamente in modo da
proteggere gli occupanti in caso d'urto:
attenersi alle istruzioni precedentemente
descritte.
VOLANTE
14) 15)
REGOLAZIONI
Il volante può essere regolato sia in
altezza che in profondità.Per effettuare la regolazione portare la
leva 1 fig. 21 verso il basso in posizione
A, dopodiché regolare il volante nella
posizione più idonea e successivamente
bloccarlo in tale posizione portando
nuovamente la leva 1 in posizione B.
RISCALDAMENTO ELETTRICO
VOLANTE
(ove presente)
Con dispositivo di avviamento in
posizione ON, premere il pulsante
fig. 22 sulla plancia climatizzatore.
L'inserimento è evidenziato
dall'accensione del LED ubicato sul
pulsante stesso.
AVVERTENZA L'attivazione di questa
funzione con motore arrestato potrebbe
scaricare la batteria.
2004076V0002EM
2104086V0001EM
2204086V0002EM
23

CLIMATIZZAZIONE
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO BIZONA
2)
Comandi
1. Manopola regolazione temperatura lato guidatore; 2. Pulsante attivazione funzione AUTO lato guidatore (funzionamento
automatico); 3. Pulsante selezione distribuzione aria lato guidatore; 4. Pulsante attivazione funzione MAX-DEF (sbrinamento/
disappannamento rapido); 5. Manopola regolazione velocità ventilatore; 6. Pulsante inserimento/disinserimento lunotto
termico; 7. Pulsante selezione distribuzione aria lato passeggero; 8. Pulsante attivazione funzione AUTO lato passeggero
(funzionamento automatico); 9. Manopola regolazione temperatura lato passeggero; 10. Pulsante attivazione funzione SYNC
(allineamento temperature impostate) guidatore/passeggero; 11. Pulsante attivazione riscaldamento sedile lato passeggero (ove
presente, vedi paragrafo “Sedili”); 12. Pulsante inserimento/disinserimento compressore climatizzatore; 13. Pulsante
attivazione riscaldamento volante (ove presente, vedi paragrafo “Volante”); 14. Pulsante attivazione riscaldamento sedile lato
guidatore (ove presente, vedi paragrafo “Sedili”); 15. Pulsante inserimento/disinserimento ricircolo aria interna/selezione funzione
automatica.
3404156V0005EM
33

77)Non movimentare il sedile anteriore o
posteriore in presenza di un bambino seduto
od alloggiato nell'apposito seggiolino
78)Un montaggio scorretto del seggiolino
può rendere inefficace il sistema di
protezione. In caso di incidente, infatti, il
seggiolino potrebbe allentarsi ed il bambino
potrebbe subire lesioni anche letali. Per
l'installazione di un sistema di protezione
per neonato o per bambino attenersi
scrupolosamente alle istruzioni riportate dal
Produttore.
79)Quando il sistema di protezione per
bambini non viene utilizzato, fissarlo con la
cintura di sicurezza oppure mediante gli
ancoraggi ISOFIX, oppure rimuoverlo dalla
vettura. Non lasciarlo svincolato all'interno
dell'abitacolo. In questo modo si evita che, in
caso di brusca frenata o di incidente, possa
provocare lesioni agli occupanti.
80)Dopo aver installato un seggiolino
bambini, non movimentare il sedile:
rimuovere sempre il seggiolino prima di
eseguire qualsiasi tipo di regolazione.
81)Assicurarsi sempre che il tratto a
bandoliera della cintura di sicurezza non
passi sotto le braccia oppure dietro la
schiena del bambino. In caso di incidente la
cintura di sicurezza non sarà in grado di
trattenere il bambino, con il rischio di
provocarne lesioni anche mortali. Il bambino
deve pertanto sempre indossare
correttamente la propria cintura di
sicurezza.
82)Non utilizzare lo stesso ancoraggio
inferiore per installare più di un sistema di
protezione per bambini.83)Se un seggiolino ISOFIX Universale non
è fissato con tutti e tre gli ancoraggi, il
seggiolino non sarà in grado di proteggere il
bambino in modo corretto. In caso di
incidente il bambino potrebbe subire lesioni
gravi anche mortali.
84)Montare il seggiolino solo a vettura
ferma. Il seggiolino è correttamente
ancorato alle staffe di predisposizione
quando si percepiscono gli scatti che
accertano l'avvenuto aggancio. Attenersi in
ogni caso alle istruzioni di montaggio,
smontaggio e posizionamento, che il
Costruttore del seggiolino è tenuto a fornire
con lo stesso.
85)Se la vettura è stata coinvolta in un
incidente stradale di elevata severità far
sostituire gli ancoraggi ISOFIX ed il
seggiolino per bambini.
86)Se la vettura è stata coinvolta in un
incidente stradale di elevata severità far
sostituire sia il seggiolino sia la cintura di
sicurezza alla quale il seggiolino era
vincolato.SISTEMA DI PROTEZIONE
SUPPLEMENTARE (SRS) -
AIR BAG
La vettura è dotata di:
air bag frontale per il guidatore;
air bag frontale per il passeggero;
air bag laterali anteriori per la
protezione di bacino, torace e spalla (Side
bag) di guidatore e passeggero;
air bag laterali per la protezione della
testa degli occupanti dei posti anteriori e
degli occupanti dei posti posteriori
laterali (Window bag).
La posizione degli air bag è
contrassegnata, su vettura, dalla scritta
"AIRBAG": sul volante sotto all'emblema
Alfa Romeo, sulla plancia, sul
rivestimento laterale oppure su
un'etichetta in prossimità del punto di
apertura dell'air bag.
AIR BAG FRONTALI
Gli air bag frontali (guidatore e
passeggero) proteggono gli occupanti dei
posti anteriori negli urti frontali di
severità medio-alta, mediante
l'interposizione del cuscino fra
l'occupante ed il volante o la plancia
portastrumenti.
La mancata attivazione degli air bag nelle
altre tipologie d'urto (laterale, posteriore,
ribaltamento, ecc...) non è pertanto indice
di malfunzionamento del sistema.
104
SICUREZZA

Luci di parcheggio.............27
Luci di posizione..............27
Luci diurne (D.R.L.).............27
Luci esterne.................26
Luci fendinebbia..............27
Luci fendinebbia (sostituzione
lampade)................155
Luci interne.................31
Manutenzione programmata.....178
Modifiche/alterazioni della vettura........................5
Motore...................199
Livello liquido impianto
raffreddamento motore.......188
Numero del telaio............198
Olio motore
Consumo................188
Verifica del livello...........187
Park Sensors (sistema).........130
Passive Entry (sistema)..........15
Pesi.....................206
Piano di manutenzione
programmata (versioni benzina
con motore 2.0 T4 MAir).......179
Piano di manutenzione
programmata (versioni Diesel
con motore 2.2 JTD).........182
Plafoniera anteriore............31
Pneumatici (pressione di
gonfiaggio)...............203Pneumatici Run Flat...........170
Porte.....................14
Portellone vano bagagli..........39
Power Lock (dispositivo).........16
Prestazioni (velocità massime). . . .214
Pretensionatori...............90
Limitatori di carico...........91
Procedura di rifornimento
combustibile..............135
Procedure di manutenzione......192
Quadro e strumenti di bordo......44
Rabbocco additivo per emisioni
Diesel AdBlue®........136
Regolazione assetto fari.........29
Ricarica della batteria..........191
Rifornimenti................208
Rifornimento della vettura.......135
Riscaldamento elettrico volante....23
Risparmio di combustibile.......141
Ruote e pneumatici...........195
Sblocco leva cambio automatico . . .173
Sedili.....................18
Sedili anteriori (regolazione
elettrica).................19
Sedili anteriori (regolazioni
manuali).................18
Sedili posteriori..............21
Seggiolino ISOFIX (installazione)....96
Sensore crepuscolare...........26Sensore pioggia..............32
Side bag..................108
Simbologia..................5
Sistema Alfa DNA . ...........119
Sistema blocco combustibile......173
Sistema ESC (Electronic Stability
Control)..................72
Sistema HSA (Hill Start Assist).....73
Sistema Lane Departure Warning . . .133
Sistema PBA (Panic Brake Assist)....73
Sistema RCP . . ..............78
Sistema SBA (Seat Belt Alert)......89
Sistema TC (Traction Control)......73
Sistema TPMS (Tyre Pressure
Monitoring System) . .........83
Sistemi di ausilio alla guida........76
Sistemi di protezione occupanti.....87
Sistemi di protezione per bambini....92
Sistemi di sicurezza attiva........72
Sollevamento della vettura.......194
Sostituzione di una lampada ......151
Sostituzione di una lampada
esterna.................154
Specchi retrovisori.............24
Speed Limiter . ..............121
Spie e messaggi..............51
SRS (sistema di protezione
supplementare) . ...........104
Start & Stop Evo.............120
Suggerimenti per la guida........141
INDICE ALFABETICO