VISUALIZZAZIONE DI UN
MESSAGGIO SUL
DISPLAY
Se il display visualizza un messaggio,
eseguire le operazioni indicate dal
messaggio stesso.
Se il display visualizza i seguenti
messaggi, potrebbe essere presente
un'avaria ad uno dei sistemi:
Temp. liquido refrigerante motore
alta:viene visualizzato in caso di
aumento eccessivo della temperatura
del liquido di raffreddamento del
motore.
Avaria sistema ricarica:viene
visualizzato in caso di avaria del sistema
di ricarica.
Avviso temperatura:viene
visualizzato quando la temperatura
attorno al display è troppo elevata. Per
far abbassare la temperatura evitare di
parcheggiare la vettura in una zona
troppo esposta alla luce solare.
Parcheggiare immediatamente in un
luogo sicuro e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
ATTIVAZIONE
SEGNALAZIONE
ACUSTICA
La segnalazione acustica viene emessa
in concomitanza di:
Segnalatore luci accese;
Sistema pretensionatori cintura di
sicurezza/air bag;
Cofano attivo (ove presente);
Avviamento non disattivato (OFF);
Chiave rimossa dalla vettura;
Pulsante “blocco porte” non
utilizzabile (versioni con funzione
Advanced Keyless Entry);
Chiave lasciata nel bagagliaio
(versioni con Advanced Keyless Entry);
Chiave lasciata nella vettura (versioni
con funzione Advanced Keyless Entry);
Allarme velocità (ove presente);
Segnalazione acustica gonfiaggio
pneumatici (ove presente);
Temperatura esterna (ove presente);
Blocco elettronico dello sterzo;
Speed Limiter (ove presente);
Avvertenza 120 km/h (ove presente).
ATTENZIONE
62)Non manomettere mai i sistemi air
bag/pretensionatori e, per l'esecuzione di
tutti gli interventi di manutenzione e
riparazione, rivolgersi sempre alla Rete
Assistenziale Abarth. Eseguire
autonomamente la manutenzione dei
sistemi o manometterli è pericoloso. Un air
bag/pretensionatore potrebbe attivarsi
accidentalmente o disattivarsi con il
conseguente rischio di lesioni gravi o letali.63)Se la spia rimane accesa a luce fissa o
lampeggiante, non mettersi in marcia.
Utilizzare la vettura con la spia accesa a
luce fissa o lampeggiante è pericoloso
poiché il sistema potrebbe non funzionare
correttamente in caso di urto con un
pedone.
64)Quando la spia si accende o lampeggia
oppure se viene emessa la segnalazione
acustica relativa alla pressione degli
pneumatici, ridurre immediatamente la
velocità ed evitare manovre o frenate
brusche. Se la spia si accende a luce fissa
oppure lampeggiante oppure se viene
emessa una segnalazione acustica relativa
alla pressione degli pneumatici, è
pericoloso guidare a velocità elevate o
eseguire manovre o frenate brusche. La
guidabilità della vettura potrebbe
peggiorare con il conseguente rischio di
incidenti. Per stabilire se il problema è
dovuto alla perdita di pressione o ad una
foratura, parcheggiare in un luogo sicuro in
cui sia possibile controllare visivamente lo
stato dello pneumatico e verificare se l'aria
rimanente consenta di raggiungere la più
vicina Rete Assistenziale Abarth o
un'officina di riparazione pneumatici per il
gonfiaggio e un ulteriore controllo del
sistema.
65)Non ignorare l'accensione della spia
TPMS: ignorare la segnalazione è
pericoloso, anche se si conosce la ragione
per cui la spia si è accesa. Risolvere il
problema il più presto possibile, prima che
la situazione peggiori determinando
un'avaria dello pneumatico e il rischio di
incidenti gravi.
75
AVVIAMENTO DEL
MOTORE
134) 135) 136)
24)
Prima di avviare il motore, regolare il
sedile, lo specchio retrovisore interno,
gli specchi retrovisore esterni e
allacciare correttamente la cintura di
sicurezza.
Per l'avviamento del motore non
premere mai il pedale dell'acceleratore.
Per la procedura di avviamento, vedere
la sezione “Avviamento del motore” nel
capitolo “Conoscenza della vettura”.
ARRESTO DEL MOTORE
Procedere come indicato di seguito:
parcheggiare l'auto in una posizione
non pericolosa per le vetture provenienti
dalla direzione opposta, inserire una
marcia (la 1a o la retromarcia per
versioni con cambio manuale) oppure
posizione la leva del cambio su P
(Parcheggio per versioni con cambio
automatico);
portare il dispositivo di avviamento su
OFF con il motore al minimo.
ATTENZIONE
134)È pericoloso avviare il motore in un
locale chiuso. Il motore consuma ossigeno
e rilascia biossido di carbonio, monossido
di carbonio e altri gas tossici.
135)Il servofreno non si attiva fino a che il
motore non è avviato quindi, a motore
arrestato, l'azionamento del freno richiede
molta più forza del normale sul pedale
freno.
136)Non avviare il motore mentre la
vettura viene spinta, trainata o procede in
discesa. Queste manovre possono
danneggiare la marmitta catalitica.
AVVERTENZA
24)Il "colpo d'acceleratore" prima di
arrestare il motore non ha alcuna funzione
pratica ma spreca combustibile e
danneggia il motore.
IN SOSTA
Portare e tenere con sé la chiave
quando ci si allontana dalla vettura
Quando si parcheggia e si abbandona
la vettura procedere come segue:
innestare una marcia (la prima se la
vettura è in salita o la retromarcia se la
vettura è in discesa) e sterzare le ruote;
arrestare il motore e inserire il freno a
mano.
Bloccare le ruote con un cuneo o con
una pietra se la vettura è parcheggiata
su una pendenza ripida.
Sulle versioni dotate del cambio
automatico, prima di rilasciare il pedale
freno, attendere che si visualizzi la
lettera P.
AVVERTENZA NON lasciare mai la
vettura con il cambio in folle (o, sulle
versioni dotati di un cambio
automatico, prima di posizionare la leva
cambio in P).
122
AVVIAMENTO E GUIDA
TELECAMERA
POSTERIORE
(PARKVIEW REAR
BACKUP CAMERA)
(ove presente)
FUNZIONAMENTO
163)
29)
Posizione della telecamera di
parcheggio posteriore
La telecamera è posizionata sul
portellone del bagagliaio fig. 104.
Passare alla visualizzatore del
monitor posteriore
Spostare la leva selettrice o la leva del
cambio su retromarcia (R) a chiave diavviamento su ON per commutare il
display sulla visualizzazione del monitor
posteriore.
AVVERTENZA Quando si parcheggia
prestare la massima attenzione agli
ostacoli che potrebbero essere al di
sopra o al di sotto del campo visivo
della telecamera.
AVVERTENZA Adottare sempre la
massima cautela e verificare le
condizioni reali dell'area retrostante il
veicolo. Procedere in retromarcia
guardando esclusivamente lo schermo
è pericoloso e può condurre a un
incidente o una collisione con un
oggetto. Il monitoraggio posteriore è
semplicemente un ausilio per la
retromarcia. Le immagini sullo schermo
possono mostrare una situazione
diversa dalla realtà.
Quando il display è freddo l'immagine
visualizzata potrebbe scorrere ed
essere più sfocata del solito rendendo
difficile il controllo delle condizioni
dell'area circostante il veicolo. Adottare
sempre la massima cautela e verificare
le condizioni reali dell'area retrostante il
veicolo.
AVVERTENZA Non esercitare una forza
eccessiva sulla telecamera. La
posizione e l'angolo della medesima si
potrebbero modificare. Lo smontaggio,modifica o rimozione della telecamera
potrebbe danneggiarne la guarnizione
ermetica.
AVVERTENZA L'involucro della
telecamera è realizzato in plastica. Non
applicare agenti sgrassanti, solventi
organici, cere o agenti lucidanti per vetri
all'involucro della telecamera. Se alcuni
di questi agenti vengono rovesciati
sull’involucro, pulirli immediatamente
con un panno morbido.
AVVERTENZA Non strofinare
aggressivamente l’involucro della
telecamera con una spazzola dura o
abrasiva. L’involucro o le lenti della
telecamera potrebbero graffiarsi, e ciò
potrebbe influenzare negativamente la
qualità delle immagini.
AVVERTENZA Se sulla lente della
telecamera si deposita acqua, neve o
fango pulirla con un panno morbido. Se
l'operazione di pulizia non è efficace
usare un detergente delicato.
AVVERTENZA Se la telecamera è
esposta a variazioni improvvise della
temperatura (da caldo a freddo o
viceversa), il monitoraggio posteriore
potrebbe non funzionare correttamente.
AVVERTENZA In caso di sostituzione
pneumatici, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth. La sostituzione
10407040110-124-008AB
140
AVVIAMENTO E GUIDA
ATTENZIONE
169)Se il fusibile si brucia nuovamente
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
170)Non sostituire mai un fusibile con un
fusibile di amperaggio superiore;
PERICOLO DI INCENDIO.
171)Rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth se si brucia un fusibile di protezione
generale relativo a un sistema di sicurezza
(Air bag, freni), a un sistema di potenza
(motore, cambio) o all'impianto di sterzo.
172)Non sostituire il fusibile principale da
soli. Rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth per eseguire la sostituzione. La
sostituzione di questi fusibili e è pericolosa
se effettuata da non professionisti. L'errato
svolgimento dell'intervento di sostituzione
potrebbe causare una scossa elettrica o un
cortocircuito con pericolo di incendio.
173)Prima di sostituire un fusibile,
verificare che il dispositivo di avviamento
sia sulla posizione OFF e che tutti gli altri
utilizzatori siano spenti.
AVVERTENZA
32)Non sostituire un fusibile con fili
metallici o altro.
33)Se è necessario lavare il vano motore,
prestare attenzione a non colpire
direttamente la centralina fusibili e i motori
dei tergicristalli con il getto d'acqua.
KIT FIX&GO
(ove presente)
174) 175) 176) 177) 178) 179) 180)
3)
BORSA ATTREZZI
La sua vettura non è dotata di ruota di
scorta, cric e chiave serrabulloni. Per
ulteriori dettagli, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
Gli utensili in dotazione sono illustrati
nella fig. 133:
1: cric;
2: anello di traino.
All’interno del bagagliaio si trova anche
il kit fix&go per la riparazione degli
pneumatici.
UBICAZIONE KIT
RIPARAZIONE
PNEUMATICI
Il kit di riparazione pneumatici fix&go si
trova all'interno del bagagliaio fig. 134.
AVVERTENZA La vettura non è dotata
di ruota di scorta. In caso di
pneumatico a terra, utilizzare il kit fix&go
per riparare temporaneamente lo
pneumatico. Per eseguire la riparazione
fare riferimento alle istruzioni incluse nel
kit fix&go. Se è stata effettuata una
riparazione di emergenza su uno
pneumatico a terra con il kit fix&go
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth
per riparare o sostituire lo pneumatico
non appena possibile.
13308020100-733-733AB
13408020202-121-003AB
163
TRAINO DELLA
VETTURA
AGGANCIO DELL'ANELLO
DI TRAINO
35) 36) 37)
Procedere come segue:
estrarre l'anello di traino e la chiave a
croce dal bagagliaio;
avvolgere un cacciavite a testa piatta
o un utensile analogo con un panno
morbido per non danneggiare il paraurti
verniciato e aprire il tappo ubicato sul
paraurti anteriore 1 fig. 147 o sul
paraurti posteriore 2 fig. 148;
AVVERTENZA Non esercitare una forza
eccessiva in quanto il tappo si potrebbe
danneggiare o potrebbe graffiarsi la
vernice del paraurti.
NOTA Rimuovere totalmente il tappo e
metterlo da parte per non perderlo.
installare saldamente l'occhiello di
traino utilizzando una chiave a croce o
un utensile equivalente davanti
fig. 149 e dietro fig. 150;
agganciare la fune di traino all'anello
di traino.
AVVERTENZA Se l’occhiello di traino
non è fissato saldamente, potrebbe
allentarsi o sganciarsi dal paraurti
durante il traino della vettura.
Assicurarsi che l’occhiello di traino sia
fissato saldamente al paraurti.
AVVERTENZA Prestare attenzione a
non danneggiare l'anello di traino e il
gancio, la scocca della vettura o il
14708060203-121-001AB
14808060203-122-001AB14908060201-121-001AB
15008060201-122-001AB
171